Nuovo Agg Sw Philips 6600/00 e 6600/08 (Versione sw 1151_9_4) dal 03/02/09

Chiedo agli esperti del forum: esiste un modo per "estrarre" il firmware dal decoder per riuscire ad averlo su pc e dopo trasferirlo ad un altro ? se esistesse (e se il cavo da usare è lo stesso per i goldbox, ossia il seriale) potrei anche provarci
 
fabio88 ha scritto:
Chiedo agli esperti del forum: esiste un modo per "estrarre" il firmware dal decoder per riuscire ad averlo su pc e dopo trasferirlo ad un altro ? se esistesse (e se il cavo da usare è lo stesso per i goldbox, ossia il seriale) potrei anche provarci

Credo che in modo o in un altro si possa fare: il negozio d'assistenza che ho chiamato può fare l'aggiornamento via seriale a 35 euro. Purtroppo il software non è liberamente disponibile. Se qualcuno conoscesse un software compatibile sarebbe utile.
 
Ciao a tutti, sto cercando di aggiornare il mio DTR 6600/8 che il Sw e fermo al 21/12/2004 ma con l' aggiornamento automatico la risposta è sempre la stessa
NESSUN AGGIORNAMENTO è DISPONIBILE Accetto suggerimenti.

Grazie
 
Benvenuto

Purtroppo il sw non è più OTA ,non si può far niente ,l'unica è l'assistenza ,ma fai prima a tenerlo cosi e prenderne uno nuovo
 
6600/00 aggiornamento

ho fatto una mail alla philips per l'aggiornamento del dtr6600/00 vi allego la risposta sperando che vi sia d'aiuto

Desideriamo ringraziarla per l´interesse mostrato nei confronti della nostra azienda e dei suoi prodotti.

Siamo lieti di informarla che Philips ora le permette di parlare direttamente col dipartimento DTR (solo per telefono) al numero verde 800 088 744, selezionando l’opzione "5", "ricevitori digitali terrestri esterni".

Il contatto telefonico ci permetterá di offrirle gratuitamente una semplice, efficace e, soprattutto, una rapida soluzione.



Cordiali Saluti,

Servizio Consumatori Philips SENSE AND SIMPLICITY



_________________________________________


ho volutamernte omesso il mio nome e cognome all'inizio della risposta
 
@sacetto

Il 6600/00 e' un decoder del 2004 ....lo avevo anche io :D Ha suonato il " de profundis" nel 2009 ..andato al cat philips mi hanno sconsigliato la riparazione fuori garanzia perche' superava il valore del bene e mi hanno caldamente invitato a dotarmi di un nuovo ricevitore ( non philips perche' non produce + ric mhp).
ho buttato nel bidone il philips e mi sono preso il 7900 di telessystem...
Non per scoraggiarti ma non penso che la telefonata al numero che ti hanno indicato potra' risolvere i tuoi problemi...solo per il fatto che quel ricevitore ha + di 6 anni e sono tempi dinosaureschi per i prodotti di elettronica..:D
Comunque auguri...mai fosse che una volta ci fosse l' eccezione positiva alla regola:D :D
Ciao
 
Diciamo che il sw è stato fatto da ADB

Il Philips 6600 è praticamente un clone dell'ADB 3000

Sono gemelli :)
 
il mio dtr 6600/00 dopo che me lo sono riparato e se a qualcuno interessa posso dire in che cosa è consistita tutta la riparazione(no alimentatore,quello è stato sciorinato su questo forum a dovere) è aggiornato all'ultimo fw 2009,solo che fa molta fatica a fare il suo dovere di interattività per il resto,è o.k. e neanche eccessivamente lento sul cambio canali.mi sarebbe interessato sapere se c'era un fw più avanzato da metterci oppure fare un refresh del fw che c'è per vedere se migliorava iterattività.
comunque ho telefonato al numero verde e mi risponde in inglese chiedendomi un codice che non saprei quale,comunque ho capito che il fw non si trova,neanche quello abd 3000 mi sembra di capire ci sia in giro,mi sà ceh mi dovrò rassegnare.........
 
Ultima modifica:
nonostante,il cambio dei condensatori,verifica del uc3842 e di tutto ciò che riguarda l'alimentazione,tutto o.k. ma niente non andava,tensioni regolari,ma nulla.
a questo punto mi sono deciso ad indagare la m.b.,ho smontato e disconnesso la scheda con l'interfaccia scart per intendersi,resti solo con la m.b.-
mi sono messo averificare i condensatori,ho sostituito con equivalenti a 105°c tutti i 5 condensatori elettrolitici 470 micro-16 volt-
nota siccome ci troviamo in presenza di un circuito doppia faccia i condensatori una volta dissaldati con attenzione possono essere risaldati senza infilare i terminali nei reofori.
ho rimontato il tutto,riacceso,resettato e voilà è ripartito con il fw 1151_9_4 che non sò se è l'ultimo!!!!!!!
sarebbe da fargli un refresh via seriale, ma dove lo prendo il fw?
 
Cari amici
da qualche sera il mio philips 6600 fa le bizze.
Infatti l'orologio si "impalla" ad una certa ora e mi è capitato di dover staccare l'alimentazione per farlo ripartire.
Questo caso era stato segnalato in passato ma non mi ricordo se la cosa fosse dovuta a problemi hardware o a situazioni relative al segnale di qualche muxx.
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte...
 
Beh, niente da fare i problemi continuano...ora ho disattivato gli aggiornamenti...anche il decoder di mio padre (sempre un 6600) presenta gli stessi inconvenienti... :(
Ercolino, qualche idea?
 
Purtroppo questo è un decoder ormai vecchiotto,di dove sei esattamente?

Potrebbe anche essere qualche emittente che impalla il decoder

Si consiglio di disattivare tutti gli aggiornamenti sw ,tanto non ci sarà più nulla per questo decoder
 
ERCOLINO ha scritto:
Purtroppo questo è un decoder ormai vecchiotto,di dove sei esattamente?

Potrebbe anche essere qualche emittente che impalla il decoder

Si consiglio di disattivare tutti gli aggiornamenti sw ,tanto non ci sarà più nulla per questo decoder

Messina...con ricezione muxx Monte Scrisi e Calanna (Rc)....
Tolti gli aggiornamenti, vediamo come va....
 
Tolta Epg, mhp e aggiornamenti vari...niente da fare... :(
In sostanza due decoder che nella notte si "piantano" ed è necessario staccare al mattino l'alimentazione per farli ripartire...
A sto punto è chiaro che c'è il segnale di qualche trasmettitore che riesce ad ottenere ciò...ma nel frattempo non posso far niente per ovviare a tale inconveniente?
Attendo le dritte di qualche gentile tecnico....
 
Indietro
Alto Basso