Nuovo Agg Sw Philips 6600/00 e 6600/08 (Versione sw 1151_9_4) dal 03/02/09

danny67 ha scritto:
finalmente!?!??!.... decoder ok questa mattina appena mi sono svegliato il display segnava l'ora giusta, come prevedevo il blocco era dovuto alla non assegnazione di un numero lcn all'emittente icaro tv dopo aver fatto la sintonia automatica

quindi ne deduco che per evitare il blocco di prima mattina(obbligatorio togliere la corrente, anche a me è successo) bisogna fare l'aggiornamento manuale canali e poi spostarli ad uno ad uno?

addio sintonizzazione lcn:D :D

solo sintonizzazione manuale
 
sasa69 ha scritto:
quindi ne deduco che per evitare il blocco di prima mattina(obbligatorio togliere la corrente, anche a me è successo) bisogna fare l'aggiornamento manuale canali e poi spostarli ad uno ad uno?

addio sintonizzazione lcn:D :D

solo sintonizzazione manuale
si esatto purtroppo finchè non assegneranno il canale lcn bisogna spostarli manualmente, ma da parte mia non è un problema circa 15 minuti per organizzare i canali, e fortunatamente non capita spesso saluti e buon lavoro...
 
Hai ragione. Sul dtt, visti i (relativamente) pochi canali rispetto al satellite, non è una cosa difficile impostare la lista canali manualmente.
 
@ Ercolino

di un'altra upgrade "riparatrice" immagino non se parli, vero?

Non ne sono ancora sicuro al 100% ma credo che anche il televideo abbia dei problemi...
 
Che problemi ha il televideo?

Altri aggiornamenti non credo che arrivino per questo decoder,già un miracolo che siamo riusciti a farlo aggiornare :)
 
Allora,

carico il televideo, ok!
Premo un tasto colorato per cambiare genere (es. Sport), non succede nulla e dopo qualche secondo scompare il televideo.
Spengo e riaccendo il decoder (staccando la spina).
Il televideo funziona correttamente.
Il giorno dopo, stesso problema...
 
Ora non ricordo ,ma per il televideo devi usare il telecomando della Tv,usa il televideo della Tv
 
Il televideo della TV funziona solo se imposto CVBS o SVHS, in RGB non funziona e, in questo caso, devo usare per forza quello del decoder.
Comunque sembra che ho risolto disabilitando gli aggiornamenti della EPG.
 
La guida EPG non si aggiorna

Ciao a tutti.

Ho anche io un Philips 6600 che si e' aggiornato in automatico.

Tutte le nuove features funzionano tranne, da qualche giorno, l'aggiornamento della guida EPG: quando richiamo la guida tutti i canali risultano non aggiornati. Questo nonostante sia attiva l'opzione di aggiornamento automatico della guida alle 04:30. Ho provato richiedere l'aggiornamento a un'ora in cui ero davanti al video (le 21:30) ma l'ora e' passata e non e' successo nulla. Non mi risulta poi che esista la possibilita' di fare l'aggiornamento in manuale. :mad:

Ieri ho provato a spegnere e riaccendere il ricevitore in modo hardware (stacca e riattacca la spina, certo un interruttorino potevano mettercelo...) e a questo punto quando ho premuto il tasto Guide il ricevitore mi ha segnalato che la guida non era aggiornata e mi ha fatto l'aggiornamento. Ieri quindi tutto ok ma stamattina la guida era di nuovo non aggiornata :crybaby2:

Qualcun'altro ha visto questa sindrome? C'e' modo di venirne fuori?

Un piccolo commento sulla nuova guida EPG: la grafica e' carina e, a parte la lentezza, la guida e' comoda da usare. Mi domando pero' se sia corretto che l'intero servizio sia dipendente da un'azienda privata (che, oltretutto, e' in concorrenza con alcuni dei canali inclusi nella guida) e che non sia possibile, almeno sul Philips, accedere alle informazioni sulla programmazione direttamente trasmesse dai canali stessi (ossia con la guida EPG vecchia maniera). Che ne pensate?

Un saluto a tutti

Elleon
 
Per aggiornare l'epg hai fatto tutto correttamente, staccando e riattaccando la spina e ricaricandola diciamo manualmente.

Vediamo se altri hanno il tuo medesimo problema.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Per aggiornare l'epg hai fatto tutto correttamente, staccando e riattaccando la spina e ricaricandola diciamo manualmente.

Vediamo se altri hanno il tuo medesimo problema.

Ho notato che quando la lista EPG non e' aggiornata, sulla pagina vengono mostrate data e ora sballate. P.es. stamattina mostrava 1 Aprile. Ma da dove la prende quella data? Non dovrebbe usare quella del ricevitore (che e' giusta)?

Gia' che ci siamo ho una domanda sul Philips 6600 che mi arrovella da tempo.

Il mio ricevitore e' collegato ad una TV CRT 16:9.

Se nella configurazione del ricevitore dico che il mio TV e' 16:9 lui formatta TUTTO a 16:9, anche i segnali televisivi 4:3. In questo modo se il segnale televisivo e' 4:3 e viene mostrato un programma widescreen in modalita' letterbox (cosa sempre piu' comune) non c'e modo di usare l'opzione di zoom del televisore :mad:. Inoltre credo che cosi' tutti i programmi 4:3 perdano in risoluzione orizzontale, giusto?

Sapete se c'e' modo di dire al ricevitore di mandare in output esattamente il segnale che riceve in input, 4:3 o 16:9 che sia?

Ciau
Elleon
 
ERCOLINO ha scritto:
Sul tv hai messo riconoscimento automatico?

Si: quando configuro il 6600 con l'output 16:9 il tv passa automaticamente a wide.

Tra l'altro, su un'altra scart del TV ho collegato uno Zodiac DZR-20dtt che funziona perfettamente: quando il segnale e' 4:3 il TV va a 4:3, quando e' 16:9 si attiva la funzione wide.

Gli altri possessori di 6600 non hanno questo problema? Come l'hanno configurato?

Elleon
 
elleon ha scritto:
Si: quando configuro il 6600 con l'output 16:9 il tv passa automaticamente a wide.

Tra l'altro, su un'altra scart del TV ho collegato uno Zodiac DZR-20dtt che funziona perfettamente: quando il segnale e' 4:3 il TV va a 4:3, quando e' 16:9 si attiva la funzione wide.

Gli altri possessori di 6600 non hanno questo problema? Come l'hanno configurato?

Elleon

sono anni che lo dico

il philips non aggancia il flag
devo sempre intervenire a mano per passare da smart (che è lo standard sul mio tv) in wide quando un canale trasmette in wide tipo raisport satellite o i film su premium
se non lo faccio mi si vede tutto schiacciato
ho fatto molti post nel vecchio teathre relativo al fhilips 6600

e la stessa cosa è l'adb 2100 che hanno lo stesso soft

io ho un tv sony crt ultimo modello dei crt 16/9 con formato immagine in automatico

col dedoder di sky funge che è una bellezza, passaggio in automatico senza intervenire (come è per esempio sui canali cinema in wide e mgm che è in 4/3, con il semplice zapping il mio tv passa da 16/9 a 4/3 in automatico e viceversa mantenendo la visione smart come default)
 
sasa69 ha scritto:
il philips non aggancia il flag

Se il Philips e' configurato per un TV 16:9, il corrispondente flag lo manda e il mio TV si mette in modalita' wide in maniera automatica.

Quello che per me e' un problema e' che manda in 16:9 anche i segnali 4:3, riducendo la risoluzione orizzontale dell'immagine e aggiungendo delle bande laterali nere.

Non ci sarebbe niente di male in cio' se non per il fatto che se il segnale 4:3 e' quello di un film 16:9 letterboxato, questo apparira' come un rettangolino piccino piccio' sullo schermo e non ci sara' modo di zoommarlo perche' il TV e' gia' in modalita' wide. :eusa_naughty:

La soluzione che uso attualmente e' di dire al Philips che il mio TV e' 4:3 e che i segnali 16:9 li voglio "Full Screen" (le altre modalita' sono "Pan e Scan" con immagine tagliata ai lati, e "Letterbox" con bande nere sopra e sotto).

In modalita' "Full Screen" se il segnale e' 16:9 il Philips manda fuori una immagine anamorfica schiacciata orizzontalmente nei 4:3 che poi espando mettendo a mano la TV in modalita' wide. Funziona ma e' una palla! :mad:

Se il ricevitore aggiungesse all'immagine anamorfica il flag 16:9 tutto andrebbe a posto. Chissa' come mai non viene fatto...

Elleon
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Per aggiornare l'epg hai fatto tutto correttamente, staccando e riattaccando la spina e ricaricandola diciamo manualmente.

Vediamo se altri hanno il tuo medesimo problema.

Stesso problema anche per me, non è aggiornata
Adesso provo uno stacca-riattacca, e vediamo che succede .....

Edit: sono entrato nella guida e mi ha chiesto di fare l'aggiornamento, che è riuscito :)
Ma stasera c'è stato un temporale su roma, mia moglie mi ha detto di aver staccato la tv, quindi probabilmente aveva già fatto lei lo stacca-riattacca.
 
Ultima modifica:
Ciao!
Mi sono appena registrato perchè dopo anni che possiedo il DTR 6600 ho deciso di provare a sistemarlo un po'.
Lo comprai quando era appena uscito il digitale terrestre, solo per guardare le partite. Quando vidi che il pacchetto mediaset premium si vedeva bene, non mi preoccupai di altro, a parte la risintonizzazione periodica dei canali (per pulire da doppioni fastidiosi) non ho mai fatto altro.
Ora leggendo su internet mi accorgo che ad esempio, il canale Rai4 è trasmesso sul MUX A della Rai. Pacchetto che ricevo correttamente, salvo non vedere il sopracitato canale. Ho provato a risintonizzare il tutto, a cercare nuovi canali ma nulla: in alcuni forum viene detto che tale canale è visibile (per alcuni decoder) solo dopo l'aggiornamento del firmware.
Ora vi dico i dati che letto dal menù di aggiornamento:

STB 6600/00
S/W 1151_9_4
Driver IPPV_221
MHP 1.0.2

Non so se servano altri dati.
Mi aiutate a configurarlo al meglio?
Mi scuso se ho sbagliato sezione, topic perlomeno, ma ho visto che questo è il più seguito e la discussione è abbastanza variegata.
Ciao e grazie!
 
Benvenuto

Ti consiglio di aprire un 3d dedicato a questo problema.

Il tuo decoder ha l'ultima versione sw.

Il sw non centra nulla con il fatto che non prendi Rai 4.

Se prendi Rai 1-2-3 sicuramente prendi anche Rai 4.

Rifai un reset di fabbrica dal menù ed una risintonizzazione totale di tutti i canali da zero
 
Ciao!
Intanto grazie, provvedo e ti faccio sapere.
Posso aprire qui nella sezione "DTT - Ricevitori"?
 
ciao
sono ritornato un pò indietro nel tempo.......;)
ho un decoder dtr6600 bloccato; parte con la schermata iniziale e poi si resetta fino all'infinito.Ho pensato di poter risolvere con un aggiornamento software ma non trovo nulla in rete.
Mi sapete dire qualcosa in merito?
grazie
Fiocco
 
Indietro
Alto Basso