Nuovo Agg Sw Samsung serie B6000-7000-8000 (led) dal 27/02/10

Il B7000 online si trova già a meno di 2.000 € (garanzia europea) rispetto ai 2.990 € del listino ufficiale :icon_rolleyes:
 
...non l'ho avuta.
Tuttavia, suppongo che, usando il tuner digitale interno o entrando nel TV attraverso una connessione HDMI (cioè senza passaggi in analogico) il risultato dovrebbe essere, grossomodo, lo stesso dell'HD (che ho visto).
 
Dolphin2 ha scritto:
Il B7000 online si trova già a meno di 2.000 € (garanzia europea) rispetto ai 2.990 € del listino ufficiale :icon_rolleyes:

il Mio lo preso su internet in promozione a € 1500, per me un affarone, ne avevano 20 pz e sono andati via in un paio di giorni.

il giorno dopo che l'avevo ordinato, l'avevo già in funzione a casa, è stato il primo acquisto "importante" che fatto tramite internet e ne son ostato completamente soddisfatto.

saluti
Ragnoletto

p.s.

il modello esatto è UE40B7020WW ED HA GARANZIA Europea
 
Con segnali SD di scarsa qualità (bassa definizione) da fonte analogica (canali TV non DTT o segnali video in composito, tipo SCART) temo che il CRT da 27" a 5m sia quasi imbattibile nel dare il miglior risultato possibile quasi gratis.
I TV digitali, per dare risultati decenti con questo tipo di sorgente, devono essere stati progettati apposta per risolvere questa grana, e di norma hanno un costo superiore alla media.
 
ancora non esistono,forse un domani con l'oled si potra' avere un confronto col crt(in sd)
 
Ultima modifica:
Per me sbagliate l'approccio nel comprare la televisione visto che se prendete uno dei nuovi schermi plasma o lcd i canali in SD al massimo saranno passabili visto che inevitabilmente ci sara' una sgranatura dell'immagine.

Io penserei piu' ai risultati che si ottengono con programmi in HD, videogiochi e dischi in alta definizione.

Ciao ciao ;) ;)
 
vela ha scritto:
ancora non esistono,forse un domani con l'oled si potra' avere un confronto col crt(in sd)

Gli oled anche se avranno prestazioni simili a quelle dei vecchi CRT nel riprodurre le immagini in SD non saranno la stessa cosa vista la risoluzione migliore dei loro pannelli e non saranno progettati per quel tipo di risoluzione.

Ciao ciao ;) ;)
 
Per quanto riguarda la riproduzione di segnali mediocri da fonte analogica, nulla cambierà rispetto ai problemi di eleborazione e conversione anche con gli OLED. Sempre di una matrice si tratta e sempre si deve ricostruire fedelmente un immagine scalandola ai pixel dello schermo. Se la definizione dell'immagine non c'è, anche il miglior scaler non potrà che riprodurre fedelmente un immagine poco definita e pixellata.
Al contrario, un CRT, per la sua natura analogica non riproduce l'immagine pixel per pixel ma ne ricostruisce una nuova, localmente, in 2 semiquadri.
...comunque, non si compra un TV ad alta definizione (magari uno schermo grande a sufficienza per apprezzare il Full-HD), per poi guardarci la TV dei canali a definizione youtube o per collegarci il lettore DVD/DIVX da 30 euro via SCART.
;)
 
io ci vedo un po di tutto,play 3 compresa,maggiormente sto sui canali nazionali.ho capito il concetto.il plasma lo evito xche' consuma troppo.grazie
 
Come lettore, la PS3 possiamo considerarla di fascia medio alta. A parte, ovviamente i BD, tanto di cappello all'upscaling dei DVD.;)
 
ciao Ragazzi,
devo comprare massimo tra un mese un lcd nuovo.
Soo indeciso tra il samsung 40 B7000 e il 40 a 865.

Considerando il prezzo volevo un parere da voi.

Ho mysky hd e ho gia la cam samsung. penso che vedrò soprattuto sky e il digitale per mediaset....i canali sd non penso di vederli.

Grazie per le vostre risposte...
 
Io prenderei il modello con retroilluminazione LED visto che ha un migliore contrasto e consuma di meno poi ha un design fantastico :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Sul sito Samsung.it hanno messo la sezione TV a Led con i modelli B6000 e B7000
 
Da verificare come funziona il local dimming... perchè nel modello della serie F96 faceva un po' pena.
Nei Philips a LED con local dimming, quelli "sottili", è anche peggio che nell' f96. Mentre scorrono i titoli di coda dei film, a centro schermo c'è un aura decisamente chiara, ed il contrasto è da... compassione.
Il primo che ha occasione di vedere uno schermo nero con aree bianche (piccole), cioè zone limitate a forte contrasto, ad es. i titoli di coda che scorrono, ci dica cosa ha visto;)

TIKAL ha scritto:
Io prenderei il modello con retroilluminazione LED visto che ha un migliore contrasto e consuma di meno poi ha un design fantastico :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Queste tv non hanno il local dimming ma i LED sono posizionati nei bordi del televisore, quella con il local dimming arrivera' a settembre: serie 9000 :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Si sono sicuro :) Poi non so come misurano il contrasto:

The wafer-thin LCD televisions to be officially displayed by Samsung in Australia next week comes with edge LED Backlight settings and uses much less power and almost 40% of the power used by conventional LCD television can be saved with the help of this technology. These displays are much thinner compared to the direct-lit LED LCD televisions, and comes with sleek design which makes it perfect for wall mounting. The new LED back-lit panels are mercury-free, and hence is more eco-friendly. This televisions are greener as the power requirement is also quite low compared to the standard LCD televisions.

Nel link c'e' anche il resto :)

Ciao ciao ;) ;)
 
La serie 6/7000 adotta tecnologia LED EDGE (non local dimming)

Video dimostrativo QUI
 
Indietro
Alto Basso