Nuovo Agg Sw Samsung serie B6000-7000-8000 (led) dal 27/02/10

No

I modelli 3D ready usciranno nel corso del 2010

Inizio arrivo nuova gamma 2010 Samsung ,fine Marzo/Aprile

I Samsung saranno serie C ,tutti con slot C.I+
 
ma i film in 3d su questi led come si vedranno???
io possiedo la serie 8000
 
Ultima modifica:
infatti ottima domanda!
è mai possibile che si debba comprare una tv nuova per vedere qualche film in 3D????????????!!!!!!!!!!!
 
I blu ray in 3D si possono vedere anche in 2D su una TV non 3D ad alta definizione, eppoi, le trasmissioni TV 3D in Italia non mi sembrano una svolta imminente.
Bisogna poi che la moda del 3D duri, perchè una tecnologia che ha un secolo di vita, che richiede l'uso degli occhiali colorati o polarizzati (con inevitabile degrado della cromia e della definizione), che al cinema era già possibile da decenni ma che non ha mai sfondato (salvo nei parchi giochi) e che si poteva introdurre anche prima dell'HD, non mi convince molto.
Siccome per vedere come si deve un film non c'è niente di meglio che il cinema (sala), forse si può tenere il TV HD senza 3D e con i soldi risparmiati andare al cinema a vedere svariate decine di film in 3D, in attesa che la tecnologia offra qualcosa di meglio e di più pratico.
;)
 
C'e' da dire pero' che ora il 3D puo' essere visto anche con occhiali attivi (quelli sui 500 €...), i quali dovrebbe offrire una qualita' maggiore rispetto a quelli polarizzati.

Se il miglioramento fosse significativo e questi occhiali diventassero accessibili, allora il 3D potrebbe diffondersi seriamente.
 
Dover usare occhiali, comunque la si voglia vedere, non rende il sistema 3D attuale una cosa particolarmente pratica e comoda.
;)
 
Tuner ha scritto:
Dover usare occhiali, comunque la si voglia vedere, non rende il sistema 3D attuale una cosa particolarmente pratica e comoda.
;)

Domanda personale: per tutti quelli che portano gli occhiali sarà un problema utilizzare questi occhialini per il 3d?
 
Tornando su questi tv a led, è normale che spostandosi leggermente di lato le immagini sembrano più offuscate ed i colori tipo il rosso che tende all'arancione? Non dovevano essere come i crt? Invece sembrano avere i difetti degli LCD tradizionali.
 
E' un difetto del quale si lamentano in parecchi riguardo a questa serie Samsung e comunque è presente su tutti gli edge led delle varie marche in modo più accentuato che sugli lcd con retroilluminazione a lampade.
 
Per vedere il film 3D, chi ha bisogno degli occhiali si mette le lenti a contatto, eppoi gli occhialini rossi e blu, oppure quelli polarizzati....
:D

montani1 ha scritto:
Domanda personale: per tutti quelli che portano gli occhiali sarà un problema utilizzare questi occhialini per il 3d?
 
Per le tv di casa si utilizzeranno gli occhiali attivi quindi niente polarizzazioni e occhiali colorati :) E poi gli occhiali che si usano nei cinema, almeno quelli realD possono essere usati anche da persone che usano gli occhiali da vista anche se dubito possano resistere per piu' di un film.

Di sicuro dopo il lancio e a seconda degli acquisti penso che faranno anche occhiali che permettano una visione piu' comoda per chi indossa occhiali e non vuole usare lenti a contatto per diversi motivi.

In Giappone e Taiwan la maggior parte della popolazione usa occhiali da vista quindi penso che escogiteranno dei rimedi.

Ciao ciao ;) ;)
 
Mi sembra strana come scelta, comunque Sony e Panasonic useranno occhialini attivi :) E poi i costi per gli occhiali attivi penso siano molto minori di quelli preventivati in quel sito senza contare che i pub dove hanno trasmesso la partita erano solamente nove e non centinaia... Poi la limitazione della risoluzione in modalita' 3D mi sa di salto indietro.
 
Ma infatti la soluzione adottata da LG (con quell'unico modello) è un eccezione, quantomeno a breve termine, poi si vedrà.

Poi l'articolo cita anche un fattore negativo: ""C’è però un rovescio della medaglia: il TV utilizza un filtro Xpol posto davanti al pannello che polarizza le singole linee: quando si guarda la TV senza occhiali si vedono senza problemi tutte le 1080 linee del TV ma in modalità 3D la risoluzione viene dimezzata (540 linee per occhio)"".

Il top di gamma LG LE9500 Full Led local dimming 3DReady, in uscita entro metà anno, userà occhiali attivi.
 
Con un dvd recorder è possibile registrare dal decoder digitale terrestre che è integrato al tv Samsung Led Serie 8000?
Grazie in anticipo! :)
 
Sarebbe stato strano il contatrio.
Resta da vedere se il grosso delle vendite lo si fa con il prodotto copertina oppure con quello da prezzo.
Philips e Sony hanno dichiarato che le vendite si fanno con la seconda categoria di prodotti.
Last but not least, se il 3D che uno pensa di vedere sarà quello di SKY Italia, visto l'HD 2D, mi sa che la risoluzione dei 3D sarà comunque più bassa di 540 linee.:icon_twisted:

rickiconte ha scritto:
Il top di gamma LG LE9500 Full Led local dimming 3DReady, in uscita entro metà anno, userà occhiali attivi.
 
Penso che il 3D sara' piu' confinato all'aspetto gioco/film bluray che ad eventi trasmessi live dalla tv, bisogna anche vedere se le emittenti decideranno di usare come veicolo i loro decoder PVR per avere una risoluzione maggiore usando meno banda con un canale dati invece che uno normale.

La gente in molti paesi si e' abituato alla qualita' del 3D cinematografico e un esperienza visiva molto lontana da quella non sara' una cosa positiva per le vendite.

Ciao ciao ;) ;)

PS: Sky UK nei prossimi mesi aprira' degli showroom per mostrare al pubblico questa tecnologia :) Appena ne apre uno vicino a me vi faro' sapere...
 
Sono d'accordissimo.
Il 3D ha dato un impulso alla vendita dei biglietti nelle sale cinematografiche, facendo invertire una tendenza che sembrava irreversibile.
Il problema "home" è che per allestire qualcosa di serio bisognerà spendere sia in schermi che in occhiali, ma soprattutto in contenuti.
Qui in Italia, l'HD di SKY è ancora troppo lontano dalla vera alta definizione, tant'è che un HT fatto con componenti top di gamma, magari costruito per apprezzare anche il full-HD, risulta assolutamente sprecato, al punto da essere perfino inadatto.
Almeno da noi, passerà del tempo prima di vedere in TV canali in 3D che possano anche soltanto avvicinarsi alla visione in sala cinematografica.
;)
 
Ripropongo la mia domanda di qualche giorno fa nel caso qualcuno sappia aiutarmi: con un dvd recorder è possibile registrare dal decoder digitale terrestre che è integrato nel tv Samsung Led Serie 8000?
Immagino che il TV debba avere l'uscita video...questo modello ce l'ha?

Grazie!
 
Tuner ha scritto:
Qui in Italia, l'HD di SKY è ancora troppo lontano dalla vera alta definizione, tant'è che un HT fatto con componenti top di gamma, magari costruito per apprezzare anche il full-HD, risulta assolutamente sprecato, al punto da essere perfino inadatto.
Almeno da noi, passerà del tempo prima di vedere in TV canali in 3D che possano anche soltanto avvicinarsi alla visione in sala cinematografica.
;)


Esatto...;)

@il cinno: non puoi registrare dal DTT integrato della tua TV Samsung...l'unica soluzione se proprio vuoi utilizzare il tuo DVD recorder come già detto in un altro 3d è acquistare un decoder esterno DTT o al limite prendi un dvd recorder nuovo con DTT integrato...
 
Indietro
Alto Basso