HDReady-BL
Digital-Forum New User
- Registrato
- 19 Dicembre 2012
- Messaggi
- 6
tropicana ha scritto:Se continuate ad acquistare un prodotto pieno di difetti come questo, ignorando le segnalazioni e le lamentele di chi l'ha già preso, non potete certo pretendere che a voi capiti di meglio.
Ciascuno di noi pensa di essere speciale, ma fino a questo punto temo sia chiedere un po' troppo
![]()


Ringrazio per le belle parole di conforto... aggiorno la mia situazione.
Vero è che poi, dopo un giretto sul forum mi son dato dello stupido. Sembra che il prodotto sia pieno di falle, anche se su alcune sembra si possa rimediare.
Prima di tutto ho preso in mano il pezzo in mio possesso, chiaramente fallato, che ho poi riconsegnato all'Uni.... dove ad attendermi ho trovato un 'solerte' addetto che mi ha trattato con una indolenza ed una sufficienza che mi ha dato prorpio ai nervi. Egli stesso ha potuto verificare che il prodotto che mi hanno venduto non funzionava. Unica alternativa, il 6520HD sullo scaffale. è mia politica non prendere mai l'ultimo pezzo, men che meno quello sullo scaffale, ma qualcosa mi ha indotto a farlo.
Torno a casa e collego il tutto. Fin da subito la connessione HDMI è ok, e già questo è stato un conforto. Funzionano i menù, funziona il telecomando... mi considero moderatamente soddisfatto, visti i 59 euro spesi... Poi la sera tutto si frizza. Metto in standby.
Il mattino segunte riparto dallo standby ed è ancora tutto frizzato. Ricordando quanto letto sul forum (anche questa è l'utilità di questi strumenti) spengo 'fisicamente' lo scatolotto. Aspetto un po' e riaccendo. Tutto riprende a funzionare perfettamente. Onde per cui sono andato subito a disattivare gli aggiornamenti automatici, dato che sembra sia questa la causa principale.
Ad oggi tutto funziona senza altri impuntamenti. Mi ha anche riconosciuto la chiavetta Kingstone da 2 gb, riformattata a FAT32 come indicato sul forum (era NTFS) anche se me la sputacchia perchè dice che 2 giga son pochetti. Così gli ho attaccato HD da 300 GB, partizionato con 32 gb in fat32 e il resto in ntfs, riconosciuti senza problemi, anzi ho già testato la registrazione per qualche minuto...
Ed a proposito, ma come cavolo funziona la funzione di registrazione? esiste una modalità differita? poi non son riuscito a capire come si usano i due decoder interni...
Ancora, e chiudo. Riesco a vedere films in formato .avi ma non a sentire l'audio: è normale? Dipende dal TV o dal decoder? Mah, vediamo cosa combiniamo prossimamente...