Nuovo Agg Sw Telesystem 6520HD (Versione Sw V0.19) dal 24/01/14

Dvb T2

Quando ho acquistato il TS 6520 HD sapevo cosa volevo e ogni volta che mi riguardo le registrazioni sono soddisfatto ma si sa le cose migliori piacciono a tutti e se in giro si trova di meglio ben venga. A tale proposito volevo chiederti se sapevi cosa accadrà per chi come mè attento a come spende i suoi soldi visto che dal 2015 tutti i decoder dovranno assere muniti di TUNER DVD T2 sarà obbligato a sostituirlo con uno nuovo oppure può continuare ad usare questo e se TELE SYSTEM ha intenzione già dal prossimo anno di immettere nel mercato prodotti di questo tipo ? Grazie e buona Domenica.
 
Prima che un decoder DVB-T2 sia una necessità ci vorrà molto tempo. L'obbligo da te citato aiuterà l'adozione di tale standard da parte delle emittenti dato che, sempre nel 2015, la banda 700 sarà sottratta alle TV per le TLC.
 
Dvb T2

Intendi dire che tutte le reti trasmetteranno in h.264 e il tuner del TS 6520 HD è più che sufficente per ricevere questi canali?
 
Il TS6520HD può decodificare i canali in H264.

Per quanto riguarda l'obbligo di trasmettere in H264 l'ho sentito dire anche io ma non da fonti ufficiali ed attendibili.
 
scusate leggendo tra le caratteristiche tecniche del telesystem ts6520 hd ho notato che in tema di risoluzione video è riportata la dicitura
"Risoluzione/upscaling fino a 1080p (via HDMI)"
perchè si parla di upscaling????questo decoder riceve (e trasmette) in HD il segnale video nativo in alta definizione??oppure ne fa un upscaling ricevendolo in definizione normale, come fanno i lettori blu-ray coi dvd??perchè su altri decoder dalle simili caratteristiche si parla solo della possibilità di impostare le varie risoluzioni..dalla classica 576 alla 1080...ed anche sugli altri prodotti telesystem (gli mhp HD) non si parla di upscaling :sad:
qualcuno può darmi delle lucidazioni a riguardo???
 
upscaling

Attualmento ci sono solo 2 canali in HD nella mia zona e in effetti per le loro trasmissini native in hd non serve l'upscaling in quanto il segnale arriva già con la massima risoluzione prevista per programmi in hd. Per tutti gli altri canali invece che come vedi anche tu sono in definizione standard è necessario un upscaling per vedere in modo decente. Se tu guardi un dvd con l'upscaling su uno schermo da 43 pollici si vede molto bene ma se tu lo quardi lo stesso dvd con la presa scart della TV vedrai come decade l'immagine. Alla fine è decisamente confortante che ci sia l'upscaling.
 
ma quindi la funzione di upscaling è prevista solo per il segnale video in definizione standard a 576p...mentre il segnale nativo in alta definizione (come quello dei tuoi 2 canali HD che ricevi) VIENE RICEVUTO E TRASMESSO IN HD COSI' COM'E' SENZA ESSERE UPSCALATO O ASSOGGETTATO A RICONVERSIONI...giusto?
in ogni caso per questo decoder è possibile scegliere i vari formati di risoluzione in cui visualizzare i segnali???
 
upscaling

E' si, io lo ho impostato su 1080p_60 e non mi lamento vedo che il decoder tollera bene questa risoluzione e quindi lo mantengo così.
 
brucevegeta ha scritto:
ma quindi la funzione di upscaling è prevista solo per il segnale video in definizione standard a 576p...mentre il segnale nativo in alta definizione (come quello dei tuoi 2 canali HD che ricevi) VIENE RICEVUTO E TRASMESSO IN HD COSI' COM'E' SENZA ESSERE UPSCALATO O ASSOGGETTATO A RICONVERSIONI...giusto?
in ogni caso per questo decoder è possibile scegliere i vari formati di risoluzione in cui visualizzare i segnali???

Ciao. Tutto dipende dalla risoluzione del tuo tv. Anch'esso "upscala" o "downscala" il segnale che gli arriva. Per la qualità dipende dai processori del decoder e del tv, quindi ti conviene provare con quale risoluzione ti conviene uscire sull HDMI e capire se ti convenga usare lo scaler del tv o del decoder. In linea di massima se hai il tv a 1080 ti conviene forse usare il settaggio 1080 per evitare appunto doppie conversioni con i canali HD, se hai invece un Tv 768 fai le prove.
Spero di essere stato chiaro. Ciao
 
Ultima modifica:
ragazzi come mai quando imposto una registrazione con il timer, al termine della stessa il decoder mi va in stand-by anche se setto su spento "stand-by dopo REC"...se invece lo setto su acceso mi compare la finestra di notifica dove posso scegliere si o no me qualsiasi cosa scelgo si spegne comunque...help!!
 
Come già detto questo decoder ha un pessimo SW, è inutile cercare logica nei suoi settaggi.

E pensare che di potenzialità ne ha parecchie dato che è uno dei pochissimi decoder con il doppio tuner...
 
Ho notato anch'io questa cosa. Mi pare che questo settaggio influisca solo quando premi rec in real time.
 
Deco65 ha scritto:
Ho notato anch'io questa cosa. Mi pare che questo settaggio influisca solo quando premi rec in real time.
invece a me è il contrario...si spegne quando programmo una registrazione :mad:
ma sapete se si sta lavorando ad un ulteriore aggiornamento sw?
 
Una cosa simile succede con il timeshift: o è sempre attivo (registra sin dal cambio di canale) rendendo il decoder ancora più lento o non si attiva per niente, premendo il tasto pausa si attiva il fermo immagine...
 
Sinceramente io questi grossi problemi non li sto riscontrando. Devo dire che per 50 euro mi sembra un ottimo decoder. Sono stato un pò titubante a comprarlo per via di una precedente scottatura con altro telesystem, ma questo va come una scheggia e anche come PVR secondo me è ottimo, sono molto soddisfatto.
Non ho capito il problema del timeshift, a me funziona perfettamente
 
Se questo è una scheggia prova il TS7900HD...

Questo decoder è lento nel cambio dei canali, nell'accensione, la programmazione delle registrazioni è inaffidabile, non è reattivo ai comandi del telecomando ed è pieno zeppo di BUG.
Prova ad andare nell'EPG...
 
marcotaiolii ha scritto:
Se questo è una scheggia prova il TS7900HD...

Questo decoder è lento nel cambio dei canali, nell'accensione, la programmazione delle registrazioni è inaffidabile, non è reattivo ai comandi del telecomando ed è pieno zeppo di BUG.
Prova ad andare nell'EPG...

Non costa 50 euro e non ha il doppio tuner. E' chiaro che si parla di rapporto qualità prezzo altrimenti non si dovrebbe proprio parlare di Telesystem.
 
ho appena acquistato questo decoder....sapendo che poteva leggere i vari avi in divx e mkv...ma li metto sulla chiavetta e niente?! Qual è la procedura per leggerli? Se entro dal menu delle varie impostazioni non li vedo...se vado cliccando sul tasto File continuo a non vederli :icon_bounce: ??
 
Tasto Sleep

Usa il tasto Sleep (quello sotto il Blu) per selezionare musica, immagini e video di più non so dirti perchè io lo uso solo come videoregistratore.
 
grazie 1000...si ho visto..era scritto anche sul manuale...che ovviamente non avevo letto ;) . Per 50 euro mi sembra un prodotto decente...pazienza per i bug conosciuti...per il televisore in camera di mia mamma va benissimo :D . L'importante per me è che almeno come registratore manuale funzioni ;).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso