Nuovo Agg Sw TeleSystem 6600HD con slot C.I+ (Versione Sw HDBK07.6Y) dal 18/06/13

ERCOLINO ha scritto:
Il sw non è OTA ,puoi aggiornarlo tramite internet

Forse mi sono espresso male io... non ha mica l'aggiornamento via antenna? Oltre a quello web e USB?
 
ERCOLINO ha scritto:
Volendo anche.

Però attualmente si aggiorna o via USB o via Rete

Per non saper nè leggere nè scrivere, preferisco non aggiornare prima che si frigge un'altra volta ;)
 
Ma no ,sono in molti ad averlo aggiornato ,via rete è facilissimo non devi fare nulla
 
Next e Prev

Una volta si e' parlato di quanto segue :

----- Prova a vedere se nel 6600, come in altri decoder, i tasti Next (>>|) e Prev (|<<) fanno avanzare/arretrare a intervalli fissi, ad es. 30 sec.--------

Ho provato e riprovato ma non ho avuto nessun risultato !!
A voi cosa avviene ?
Ciao
Anortoclasio
 
REC diretto

Salve!
Quando registro a vista con REC , posso scegliere il tempo , ma da quando inizia la registrazione non e' piu' possibile vedere un altro canale , diverso da quello che sto vedendo/registrando.
E' regolare ?

Ciao !
 
Prenoto e poi ... stand-by obbligato ?

Ho prenotato un programma su un canale da registrare su HDD.
Lascio in stand by.
Mezz'ora prima dell'inizio ''della prenotazione'' , accendo e vedo un prog per un'ora.
Noto che al momento dell'inizio della registrazione prenotata non succede nulla : registrazione mancata . Dovevo lasciare in stand-by poco prima dell'inizio della registrazione ?
Anche cio' e' regolare ? Tanto per saperlo .......
Ciao
Pierangelo
 
Nuovo TV e TS6600

Proprio stamattina ho comprato un TV 32'' Samsung led HD nuovo .
Seguendo vostri consigli, l'ho praticamente collegato solo per l'alimentazione e, mediante un cavetto a 2 connettori HDMI , al decoder . Se vi ho ben capito, cosi' facendo, il TV diventa solo un ''monitor'' del decoder ; dico bene ?

Ho comunque alcune domande su come agire prossimamente :

(1) - all'inizio avevo iniziato l'installazione TV (lingua, orario..) poi quando ho visto che cercava in auto i canali ( e naturalmente non li trovava ...) ho interrotto; ho visto il tasto HDMI sul telecomando del TV e ho premuto quello; la commessione decoder-Tv e' avvenuta da se' e ho cominciato a vedere i canali . Domanda : basta cosi' oppure devo far fare l'installazione completa al TV ?

(2) - ho visto che il TV non ha prese scart ma io vorrei anche vederci i dvd che ho registrato: come collego videoregistratore con TV ? Ho visto che in dotazione al TV c'e' un cavetto cortissimo con ''femmina '' scart ad un'estremita' ed all'altra estremita' un connettore piatto, a me sconosciuto , molto sottile, con due mollettine laterali ; a me sembra proprio un raccordo adattatore : uso questo ?

(3) - eventualmente, per registrare su dvd collego scart EXT1 o EXT2 del decoder col videoregistratore ? Temo di no, eh ?


(4) mi hanno dato un manuale in cento lingue tranne l'italiano; pero' mi hanno aggiunto una schifezza di 8 paginette fotocopiate, che rappresenterebbe il manuale in italiano . Sapete dove posso scaricarmi, eventualmente, l'originale italiano ?

Accidenti, volevo fare un paio di domande ........
Grazie e saluti a tutti !!!!
 
1)Devi collegare l'antenna sia al decoder ,che alla tv. e quindi sintonizzare sia la tv che il decoder

2)Guarda bene ,che la tv ha l'adattatore scart da collegare dietro la tv. (essendo sottile non ha la scart direttamente sulla tv ,ma un adattatore

3)Il dvd recorder lo puoi collegare tranquillamente alla scart del decoder
 
ERCOLINO ha scritto:
3)Il dvd recorder lo puoi collegare tranquillamente alla scart del decoder
Siamo sicuri che si possa registrare sul dvd recorder via scart?
Se fosse effettivamente così, nel menu c'è la possibilità di programmare l'ora di accensione, l'ora di spegnimento e il canale scelto? Dal manuale vedo solo la possibilità di programmare una registrazione e magari il segnale in uscita per la registrazione è solo sulla presa usb e non sulla scart.
Grazie,
TeeJay
 
Intendo provarci ma ho un dubbio : il segnale che esce dalla scart del 6600 e' ''codificato'' (non so come dire ...) per un TV oppure per un videoregistratore ? O non ha importanza, e' valido per entrambi ?
Ora ho appena finito i collegamenti in cucina : ho un TV vecchio crt collegato a mezzo di ciabatta scart a pulsanti ad una pila ( tipo rack , mi sembra che si dica .. ) composta da (dal basso all'alto) registratore nastri VHS (solo lettura, per ora ....:), videoregistratore DVD , decoder DTT Tecnohit (2 scart ) e decoder dtt ts6000 e HDD !!!!
Ciao
 
ERCOLINO ha scritto:
Dalla scart ,al limite registri quello che vedi in quel momento.
Beh non vorrei spendere più di € 100 e poi non riuscire a registrare via scart...

@ Anortoclasio
sicuramente il segnale in uscita dalla scart non è codificato per quanto riguarda la TV, il dubbio invece ce l'ho se si collega il 6600 ad un videoregistratore, specialmente se è recente e non di produzione cinese.
Visto che hai un po' tutto, ti chiederei questa cortesia:
- collega via scart il 6600 all'ingresso AV2 del dvd recorder (presumo sia più recente del vhs)
- collega via scart il dvd recorder (uscita AV1) al tv crt
- prova a registrare quello che vedi ricordandoti di mettere come canale sul dvd recorder il AV2
Se ti dovesse comparire una scritta del tipo "registrazione impossibile" allora sappiamo che non è possibile registrare via scart.
Gentilmente potresti dirmi anche:
- se nel menu esiste la possibilità di settare l'ora di accensione, il canale e l'ora di spegnimento (oppure la durata di accensione, ad esempio 2 ore); sul mio ts6280 posso farlo.
- marca e modello del tuo dvd recorder

A disposizione se hai bisogno di aiuto per i collegamenti

Grazie,
TeeJay
 
TeeJay
sono molto contento di poter fare io una cortesia a qualcuno del forum, per una volta ... Ne ho ricevute tante finora !
Ecco qua:
avendo un po' di fretta non ho fatta la registrazione per programmazione ma ''a vista''; come vedrai , pero' e' possibile farla ''programmata''.
Ho fatto i collegamenti come mi hai detto (Ext1 EXT2, invece di AV1 AV2 ..) e ho acceso il TVcrt, poi il decoder TS6600 ( che era in stand-bay) , poi il videoregistratore ( Philips DVDR mod 31) ; ho provato a registrare REC dal decoder ma lui mi ha detto che l'usb e' disconnesso , giustamente ! Allora ho fatto REC dal videoregistratore e voila' , ho registrato regolarmente su DVD un paio di minuti , poi ben riprodotti .
Ora, la registrazione programmata si puo' fare cosi' : da MENU del decoder puoi scegliere tutto : ora d'accensione/spegnimento , dall'ora tale all'altra ora di fine , percio' basta programmare il videoregistratore per la registrazione all'interno dell'intervallo orario fissato col decoder 6600 e hai fatto (come faccio io coll'altro dec.) ; pero' non so se il canale e' fissato (quello che stai vedendo ) o variabile come credo ; continuero' domani e concludero' l'informazione .
Naturalmente registrando su usb puoi scegliere su tutto , basta mettere ''registra'' invece di ''accensione'' (...come ho fatto io la prima volta e non ha registrato niente....)
A risentirci !
 
VideoregistrareDVD con TS6600

Confermo quanto anticipato ieri a TeeJay : stamattina ho videoregistrato DVD dalla scart del TS6600, coi collegamenti detti ; confermo che da ''Prenota'' si programma l'accensione/spegnimento, programma-canale, ora inizio-fine, data , del decoder , cosi' come Registra.
Ciao
A disposizione
 
Scambio numero canale

Anche con l'aiuto del manuale non son riuscito a farlo.
Ecco : n.4 Rete4 , n.5 Canale5 e n.6 Italia1 erano inguardabili ; dalla lista canali ho visto che n.854 Rete4 , n.855 Canale5 e n.856 Italia1 si vedevano bene!
Ho pensato : che'ccevo' , scambio i numeri (frequenze, credo...) e ho fatto ! Figuriamoci ! Ho dovuto rifare ricerca di canali e quando alla fine mi si fanno vedere i conflitti, mentre prima davo subito OK adesso ho scelto l'altro canale (sotto) poi OK e tutto e' andato a posto . Con gran perdita di tempo ..........
Non c'e' modo migliore ?
Poi : qualcuno mi spiegherebbe , per favore, la differenza fra ''ricerca canali'' e ''reinstallazione'' (tasto blu) degli stessi ?
Ciao
 
Prima di tutto vorrei stendere un tappeto rosso per Anortoclasio!
Grazie per aver fatto le prove richieste, credo a questo punto di poter procedere all'acquisto del ts6600 con più tranquillità!

anortoclasio ha scritto:
qualcuno mi spiegherebbe , per favore, la differenza fra ''ricerca canali'' e ''reinstallazione'' (tasto blu) degli stessi ?
Ho dato un'occhiata scaricando il manuale via web e credo che la differenza stia nel fatto che con Reinstallazione ti viene cancellata completamente tutta la lista canali e te ne viene creata una nuova (utile se sposti il decoder in un'altra città o altra regione), mentre invece con Ricerca canali ti rimane la tua lista attuale e ti vengono aggiunti i nuovi canali che si sono aggiunti dall'ultima volta che hai fatto una ricerca o modificati quelli esistenti. Quindi ad esempio se oggi hai diciamo 100 canali memorizzati ed iniziano le trasmissioni di un nuovo canale, quest'ultimo ti viene aggiunto nella posizione decisa dall'LCN, oppure se Canale 5 cambia frequenza con ricerca canali ti viene memorizzata direttamente sulla posizione 5 senza dover fare spostamenti.

Per quanto riguarda invece il discorso di scambio canali, il 6600 ha la possibilità di segnalare eventuali conflitti (proprio come è successo a te per le reti Mediaset) e far decidere al proprietario quale frequenza utilizzare, cosa che invece quasi tutti gli altri decoder fanno automaticamente (cosa che non è assolutamente un vantaggio specie se la ricezione del tuner del decoder non è buona).
Se proprio vuoi fare delle modifiche manuali, prova a disattivare la funzione LCN dal menu Ricerca Canali. In questo modo dovresti poter spostare manualmente i canali da una posizione all'altra.
Personalmente ero un fan di poter spostare i canali per avere di seguito quelli che volevo io, poi ho incominciato ad apprezzare la funzione LCN a forza di modificare i canali su tutti i decoder di casa ogni qual volta, prima, durante e dopo lo switch-off, i canali cambiavano frequenze di trasmissione. Non sarà ideale ma ora so che sul canale 57 ho sempre Rai Sport1...

Se hai altri dubbi chiedi pure.

TeeJay
 
Ho scoperto solo ora l'esistenza di questo particolare decoder... A dire il vero sono un po' sbalordito... Un decoder che costa oltre 120 euro e per di più bisogna aggiungerci una cam :icon_rolleyes: Già questo mi pare inconcepibile (potevano perlomeno inserirci anche un'entrata normale per smartcard...).
Poi con la cam sd registra ma non si vedono i canali hd... Con quella hd vedi i canali hd ma non registra... :icon_rolleyes: Scusate ma mi pare una gran presa in giro!!
Io mi sento di consigliare questa Cam per chi ha avuto "l'azzardo" di comprare questo decoder...

E' una cam hd che non ha protezioni CI+ (non è una cam CI+) che uso tranquillamente nel mio Sony con CI normale per vedere ogni tanto Mediaset Premium anche in hd, magari potrà avere una funzione "ibrida" per il vostro decoder, registrando pay sd e vedere canali hd (e chissà... magari registrarli pure)
 
Niente link ;)

Questo è un decoder zapper con doppio tuner (niente MHP) e con lo slot C.I+


Di decoder che non hanno bisogno di Cam è pieno ;)

Il fatto che con la Cam HD non si possa registrare è una cosa arci nota ,in quanto sono proprio le specifiche C.I+ che impongono cosi.
 
ERCOLINO ha scritto:
Niente link ;)

Questo è un decoder zapper con doppio tuner (niente MHP) e con lo slot C.I+


Di decoder che non hanno bisogno di Cam è pieno ;)

Il fatto che con la Cam HD non si possa registrare è una cosa arci nota ,in quanto sono proprio le specifiche C.I+ che impongono cosi.

Infatti quella che avevo consigliato è una Cam HD senza CI+ (mi scuso per il link), comunque se ne parla anche in qualche discussione qui sul forum
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=121536
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=116667
 
Indietro
Alto Basso