Nuovo Agg Sw TeleSystem 6600HD con slot C.I+ (Versione Sw HDBK07.6Y) dal 18/06/13

Ciao a tutti,
ieri ho provato a collegare il decoder alla rete con cavo LAN e funziona correttamente perchè rileva l'aggiornamento firmware disponibile (ho ancora quello originale).

C'è un però: non riesco a visualizzare l'elenco delle cartelle e dei file presenti sul mio NAS Synology DS210j, via protocollo SAMBA, che funziona regolarmente con un'APP per iPad che sfrutto lo stesso protocollo.

Di impostazioni particolari non ce ne sono, come fare?
 
ciao a tutti... ho un problema... dubito che sia risolvibile, a quanto ho capito, senza far intervenire l'assistenza, ma provo lo stesso...

proprio oggi mi è arrivato il telesystem hd6600... l'ho installato e tutto è risultato funzionante... ho poi scaricato l'aggiornamento HDBK05.3Y, l'ho messo sulla chiavetta usb ed ho seguito le istruzioni sia del file "leggimi" che quelle a video... alla fine dell'aggiornamento ho riavviato il decoder così come richiestomi, ma adesso mi ritrovo con tutto bloccato... i due led (verde e rosso) sono accesi, la scritta blu lampeggia e sulla tv c'è scritto solo "telesystem"... ho provato a riavviarlo più volte, con e senza la chiavetta inserita, ma nisba... non si sblocca... conoscete per caso una procedura di ripristino? magari del firmware precedente? posso scaricarlo da qualche parte?

grazie, saluti
 
Karillo ha scritto:
ciao a tutti... ho un problema... dubito che sia risolvibile, a quanto ho capito, senza far intervenire l'assistenza, ma provo lo stesso...

proprio oggi mi è arrivato il telesystem hd6600... l'ho installato e tutto è risultato funzionante... ho poi scaricato l'aggiornamento HDBK05.3Y, l'ho messo sulla chiavetta usb ed ho seguito le istruzioni sia del file "leggimi" che quelle a video... alla fine dell'aggiornamento ho riavviato il decoder così come richiestomi, ma adesso mi ritrovo con tutto bloccato... i due led (verde e rosso) sono accesi, la scritta blu lampeggia e sulla tv c'è scritto solo "telesystem"... ho provato a riavviarlo più volte, con e senza la chiavetta inserita, ma nisba... non si sblocca... conoscete per caso una procedura di ripristino? magari del firmware precedente? posso scaricarlo da qualche parte?

grazie, saluti

Ciao, se hai letto qualche post precedente, è successa quasi la stessa cosa a me. Aggiornamento da chiavetta USB, riavvio e funzionamento a singhiozzo con blocchi random. Per disperazione, dopo 4 giorni l'ho mandato in assistenza e me l'hanno sostituito con uno nuovo.

Un mesetto fa mi è tornato e da allora ho preferito non eseguire l'aggiornamento firmware un'altra volta, visto che così funziona; non ho voglia di rischiare...

Aspetta però che risponda ancora qualcuno prima di fare qualcosa...
 
emadrc ha scritto:
Ciao, se hai letto qualche post precedente, è successa quasi la stessa cosa a me. Aggiornamento da chiavetta USB, riavvio e funzionamento a singhiozzo con blocchi random. Per disperazione, dopo 4 giorni l'ho mandato in assistenza e me l'hanno sostituito con uno nuovo.

Un mesetto fa mi è tornato e da allora ho preferito non eseguire l'aggiornamento firmware un'altra volta, visto che così funziona; non ho voglia di rischiare...

Aspetta però che risponda ancora qualcuno prima di fare qualcosa...

grazie per la risposta... sì, avevo letto delle tue disavventure... sto pensando seriamente di portarlo in assistenza (mi sarebbe servito già questo weekend per registrare, ma vabbè) il prima possibile... quanto hanno impiegato per sostituirtelo?
 
Karillo ha scritto:
grazie per la risposta... sì, avevo letto delle tue disavventure... sto pensando seriamente di portarlo in assistenza (mi sarebbe servito già questo weekend per registrare, ma vabbè) il prima possibile... quanto hanno impiegato per sostituirtelo?

L'ho portato il 28 dicembre e me l'hanno riconsegnato intorno al 20 gennaio, tieni conto che telesystem era chiusa fino all'epifania...
 
emadrc ha scritto:
L'ho portato il 28 dicembre e me l'hanno riconsegnato intorno al 20 gennaio, tieni conto che telesystem era chiusa fino all'epifania...

ok, ti ringrazio... l'ho portato adesso in un centro di assistenza telesystem e mi hanno parlato di circa due settimane necessarie per l'intervento... speriamo bene... grazie di tutto!
 
anortoclasio ha scritto:
Una volta si e' parlato di quanto segue :

----- Prova a vedere se nel 6600, come in altri decoder, i tasti Next (>>|) e Prev (|<<) fanno avanzare/arretrare a intervalli fissi, ad es. 30 sec.--------

Ho provato e riprovato ma non ho avuto nessun risultato !!
A voi cosa avviene ?
Ciao
Anortoclasio


Sì, anche a me non succede nulla, è come se i tasti non fossero abilitati.

C'è un modo per allargare il televideo?
 
Salve a tutti. Ho appena ritirato dall'assistenza l'hd6600. Sono passate due settimane esatte da quando si è bloccato dopo l'update. Me l'hanno sostituito completamente in garanzia.

Saluti!
 
Chiedo scusa, ma qualcuno sa come si fa a registrare due programmi che vanno in onda contemporaneamente su due canali diversi? Con il doppio tuner non dovrebbe essere possibile? Grazie.
 
Grazie mille. Mi sono fregato con le mie mani, ma va bene lo stesso. Grazie ancora!
 
99942 ha scritto:
Doppio tuner sì, ma uno per registrare e l'altro per guardare un canale diverso. Non fa doppie registrazioni in simultanea a differenza di altri dual-tuner.
Dipende come lo colleghi perchè, da quanto ho capito, ti basta collegare un HDD alla presa USB e un DVD recorder alla presa scart per registrare contemporaneamente 2 programmi...
TeeJay
 
Ok è stata dura ma ho letto tutto :D!
L'unica cosa che non ho capito è se con questo decoder è possibile programmare più registrazioni anche a ripetizione giornaliera/settimanale.
Se fosse possibile praticamente l'unico fastidio sarebbe solo che fin che registra puoi solo cambiare canale e che il timeshift è manuale?
 
Ultima modifica:
emadrc ha scritto:
Ciao a tutti,
ieri ho provato a collegare il decoder alla rete con cavo LAN e funziona correttamente perchè rileva l'aggiornamento firmware disponibile (ho ancora quello originale).

C'è un però: non riesco a visualizzare l'elenco delle cartelle e dei file presenti sul mio NAS Synology DS210j, via protocollo SAMBA, che funziona regolarmente con un'APP per iPad che sfrutto lo stesso protocollo.

Di impostazioni particolari non ce ne sono, come fare?
ciao a tutti

anch'io ho problemi di visione cartelle tramite LAN.
uso MAC Lion con Lion Server installato: qualcuno sa aiutarmi
 
99942 ha scritto:
Sì, le registrazioni giornaliere e settimanali ci sono. Tuttavia ti do il link relativo a quanto scritto in altro thread.

Grazie mille, si effettivamente sono limitazioni non da poco, ma sanno tanto da bug facilmente risolvibili essendo anche che è uscito da poco, senza contare che in più da quanto ho letto mentre registra non si può nemmeno utilizzare il banale Televideo. Ercolino sai niente di prossimi firmware per il 6600hd che risolvano queste pecche?
Alla fine dopo tante ricerche mi sembra che ogni modello di qualsiasi marca abbia i suoi bug più o meno grandi, essendo il mio primo acquisto do un po' di fiducia a Telesystem e prendo questo 6600hd, sperando che essendo uscito da poco sia supportato più a lungo.
Al massimo sarò un +1 nel gruppo "Chi visse sperando morì .. :D "
 
ho letto del Timeshift ma non ho capito se entra in funzione esclusivamente premendo il tasto pausa. un altro Telesystem di mia proprietà ha solo questo principio di funzionamento, che non trovo utile in quanto deve essere un " nastro " continuo di durata neanche tanto elevata (30 minuti vanno bene) che registra su se stesso, in modo che quando accade l'imprevisto (la telefonata, l 'aereo che passa, oppure una trasmissione che vogliamo registrare dall 'inizio ma non ci avevamo pensato) abbiamo sempre la possibilità di tornare indietro. Ma se tale registrazione non parte automaticamente per ogni cambio canale, e necessita sempre della pressione di un tasto, l 'utilità è minima. Quindi chiedo ai possessori di questo decoder se tale funzione sia stata automatizzata o è rimasta manuale. Grazie.
 
freestyler1975 ha scritto:
ho letto del Timeshift ma non ho capito se entra in funzione esclusivamente premendo il tasto pausa. un altro Telesystem di mia proprietà ha solo questo principio di funzionamento, che non trovo utile in quanto deve essere un " nastro " continuo di durata neanche tanto elevata (30 minuti vanno bene) che registra su se stesso, in modo che quando accade l'imprevisto (la telefonata, l 'aereo che passa, oppure una trasmissione che vogliamo registrare dall 'inizio ma non ci avevamo pensato) abbiamo sempre la possibilità di tornare indietro. Ma se tale registrazione non parte automaticamente per ogni cambio canale, e necessita sempre della pressione di un tasto, l 'utilità è minima. Quindi chiedo ai possessori di questo decoder se tale funzione sia stata automatizzata o è rimasta manuale. Grazie.
No per ora è manuale. A me basterrebbero anche 5 minuti, potrebbero pure salvare il flusso temporaneo in RAM risparmiando scritture e riscritture sull'hd.
 
Decoder arrivato da qualche giorno :)!!
Essendo il mio primo decoder, come prima impressione mi ha lasciato un po' perplesso la grafica, molto "antica", sinceramente mi aspettavo meglio, specialmente nel cambio canale quando compaiono le info.
Per il resto sono abbastanza soddisfatto, registrazione di test andata a buon fine, qualità ok.

Segnalo alcuni bug/funzionalità che sarebbe bello vedere risolti:
-Funzionalità: Quando si avvia un video non è possibile inserire il minuto da cui far partire la visione, mi è capitato di interrompere per sbaglio la visione al 50 minuto e ho dovuto aspettare un bel po' per tornarci con il foward.
-Funzionalità: Quando si registra non è possibile fare niente altro, solo cambiare canale altrimenti compare il messaggio di interrompere la registrazione.
-Funzionalità: Possibilità di girare le sottopagine del televideo senza aspettare, so che ad esempio i televisori della sony hanno questa funzione MOLTO COMODA.
-Bug: impostando uscita 1080p (schermo intero) ad esempio su rai 3 per metà schermo vedo delle linette bianche nella prima riga dello schermo, lo fa solo su alcuni canali e non sempre.
-Bug: sporadicamente è come se mancasse il segnale per 1 secondo, non è mai capitato con il decoder integrato della tv.
-Bug: Dopo un po' di tempo di utilizzo, premendo LISTA, se scorro i canali velocemente tramite i tasti funzione colorati dopo un po' si incanta e lo scorrimento scatta a bomba con una risposta molto lenta.

Per il resto mi trovo bene :)
 
TheThane ha scritto:
Decoder arrivato da qualche giorno :)!!
Segnalo alcuni bug/funzionalità che sarebbe bello vedere risolti

Ti consiglio di non installare l'aggiornamento software, altrimenti rischi di fare la fine mia e di altri che hanno avuto la sventura di farlo. Tieniti i bug e sii contento che hai il decoder funzionante.
 
Indietro
Alto Basso