Nuovo Agg Sw TeleSystem 6600HD con slot C.I+ (Versione Sw HDBK07.6Y) dal 18/06/13

Ora che la Blobbox è stata abbandonata (non aggiornano più l'EPG) sto cercando alternative...
...com'è l'EPG del 6600? Come si programmano le registrazioni da EPG? Ed è possibile ripeterle automaticamente (ad esempio ogni venerdì)?

Grazie.
 
Registrazione interrotta

Ciao a tutti,
volevo sottoporvi questo problema in cui sono incappato più di una volta.
Ho impostato la registrazione di un canale su MP con ora di inizio alle 20:30 e ora di fine alle 23:30, il decoder registra su un hd estrerno da 1Tb autoalimentato, ma inspiegabilmente la registrazione si è interrotta dopo 1 ora e 16 minuti. Nella cartella dove si trovano le registrazioni ho trovato esclusivamente un solo file .TS
Il Decoder è aggiornato con l'ultimo firmware.
Grazie in anticipo a tutti
Ciao Fabio
 
Ciao a tutti,
volevo sottoporvi questo problema in cui sono incappato più di una volta.
Ho impostato la registrazione di un canale su MP con ora di inizio alle 20:30 e ora di fine alle 23:30, il decoder registra su un hd estrerno da 1Tb autoalimentato, ma inspiegabilmente la registrazione si è interrotta dopo 1 ora e 16 minuti. Nella cartella dove si trovano le registrazioni ho trovato esclusivamente un solo file .TS
Il Decoder è aggiornato con l'ultimo firmware.
Grazie in anticipo a tutti
Ciao Fabio

Ho avuto anche io lo stesso problema,qualcuno ha una soluzione?
 
Provate ad usare un disco più piccolo ( es. 500 GB).

Se in quel caso l'errore non si ripresenta, è chiaro dove sia il problema.

:wave:
 
La butto lì, è un'ipotesi come un'altra, può esserci stato un black-out? Purtroppo non riusciamo ad avere risposte...
...voi sapete invece dirmi qualcosa in merito all'EPG? Come avviene la selezione del programma da registrare?

Grazie.
 
morgion ha scritto:
Ho impostato la registrazione di un canale su MP con ora di inizio alle 20:30 e ora di fine alle 23:30, il decoder registra ... ma ... la registrazione si è interrotta dopo 1 ora e 16 minuti.
Nella cartella dove si trovano le registrazioni ho trovato esclusivamente un solo file .TS
Le info che riporti non sono troppe.
Cmq, per una REC da tre ore, già la presenza di un solo file è strana... :eusa_think:
Allora domanda: in ogni cartella, oltre al/i file/s contenente/i i dati audio / video della registrazione vera e propria,
non dovrebbe trovarsi anche un file "indice", dal nome - che so' - INFO.dvr?

Se è così, in altri decoder, spesso, la mancata creazione di quel file "indice" è sintomo di file system corrotto del dispositivo utilizzato per le REC.
 
Per essere più precisi,io ho usato una chiavetta da 16gb
non è saltata la corrente
nella cartella non vedo nessun file .dvr ,ho file IDX XFO RAP MPEG2-TS 001 e 2 MDA
La cosa strana è che ho il file .ts da poco più di 2 giga (con 1 ora e 26 di registrato)e un altro file da quasi 900 mb ma con estensione .001
ho il decoder da poco,ho fatto l'ultimo aggiornamento da usb senza problemi
adesso che ci ho guardato meglio ho notato che anche un altra tentata registrazione ha la stessa dimensione di 2.096.576 kb del file .ts e una dimensione maggiore del file .001 che non riesco ad aprire
 
Potrebbe essere una limitazione del file system della chiavetta o più semplicemente non hai il programma adatto per vedere la parte restante del video, hai provato a leggerla dal registratore invece che da PC?

Può però per piacere, visto che gli altri non lo fanno, rispondere alla mia domanda?

...com'è l'EPG del 6600? Come si programmano le registrazioni da EPG? Ed è possibile ripeterle automaticamente (ad esempio ogni venerdì)?

Grazie
 
Sciattafacc ha scritto:
Per essere più precisi...
nella cartella non vedo nessun file .dvr...
Non avendo il TS 6600, non so quele esattamente sia il nome che questo particolare decoder assegna al file indice (sarei stupito non lo creasse).
In teoria, e linea generale: per farla semplice, quel file sarebbe quello che consente al decoder di riprodurre senza soluzione di continuità gli eventuali file (contenenti i dati audio e video) in cui, eventualmente, spezzetta la REC di un programma.
Lo spezzettamento è inevitabile (a quanti Mb dipende però dalle caratteristiche del decoder), in quanto il file system FAT 32 non supporta i file oltre 4 Gb.
Quindi, in ogni cartella associata a ogni singola REC dovrebbero sempre trovarsi almeno due file: quello indice e un altro, avente estensione .qualcosa.
Sciattafacc ha scritto:
ho file IDX XFO RAP MPEG2-TS 001 e 2 MDA
Mi scuso per la pignoleria, ma senza usare le virgole, non è chiaro di quanti / quali file si tratti.
Posso solo presumere:
  • IDX XFO (sigla per InDeX qualcosa?) sia il file "indice";
  • MPEG2-TS 001 sia il file contenente i dati audio/video;
  • ignoro se/quale significato attribuire a RAP e 2 MDA.
Per capirci: il mio decoder (registra solo canali free), creerebbe la cartella AA-MM-GG-HH-MM-SS-emittente_registrata-codicenumericoattribuito.
Essa conterrebbe sempre almeno i file: INFO.dvr e 000.MPG (questo di max 900 e rotti Mb). Nel caso la REC richieda più di 900 Mb sarebbero presenti altri file .MPG, numerati in progressione 001, 002 ecc.
Sciattafacc ha scritto:
La cosa strana è che ho il file .ts da poco più di 2 giga (con 1 ora e 26 di registrato)e un altro file da quasi 900 mb ma con estensione .001
Non avendo il 6600, senza ulteriori info, non so interpretare. :eusa_shifty:
Sciattafacc ha scritto:
adesso che ci ho guardato meglio ho notato che anche un altra tentata registrazione ha la stessa dimensione di 2.096.576 kb del file .ts e una dimensione maggiore del file .001 che non riesco ad aprire
La butto lì... Tenetando di leggerli da un media player che non sia il decoder, anche a me, degli 000.MPG, 001.MPG, 002.MPG, l'unico che riesco a riprodurre (così interpreto "aprire") è il primo (lo 000): nessuno dei restanti può aprirsi; suppongo perché originariamente destinato a esser riprodotto "a ruota" (dal decoder), solo grazie alle info contenute nel file indice (il mio INFO.dvr).
Considerando quanto precisato:
Sciattafacc ha scritto:
Per essere più precisi... nella cartella ... ho file IDX XFO RAP MPEG2-TS 001 e 2 MDA

La cosa strana è che ho il file .ts da poco più di 2 giga (con 1 ora e 26 di registrato)e un altro file da quasi 900 mb ma con estensione .001
...
adesso che ci ho guardato meglio ho notato che anche un altra tentata registrazione ha la stessa dimensione di 2.096.576 kb del file .ts e una dimensione maggiore del file .001 che non riesco ad aprire
resto confuso su quale davvero sia lo stesso problema lamentato: mancata creazione di un file, per interruzione di una REC?
Oppure impossibilità di vedere tutti i suoi file da PC?
Divino ha scritto:
Potrebbe essere ... non hai il programma adatto per vedere la parte restante del video, hai provato a leggerla dal registratore invece che da PC?
 
purtroppo per l'epg non ti posso aiutare,perchè non l'ho mai usato

Quindi registrate tutti sempre impostando data e ora? Non c'è un elenco dei programmi?
...e sai almeno dirmi se quando imposti la registrazione puoi scegliere di farla tutti i giorni o, ad esempio, tutti i venerdì?
 
Ciao a tutti, sono anche io sossessore del TS6600HD.
Ho un problema che purtroppo non riesco a risolvere:
se vado nell'interfaccia rete per visualizzare i file presenti nella rete, non vedo assolutamente niente.
Ho un HDD collegato al router, un mediaplayer con hdd interno, ho due pc, ma anche se c'è tutto acceso, non visualizzo niente.
Qualcuno sa come posso risolvere il problema??? Devo impostare la rete in qualche modo particolare (ad esempio dominio o cose del genere)??
Grazie
 
Per condividere file e cartelle sulla mia tv samsung ho seguito questa procedura, vedi se va bene questa indicata

http://www.digital-forum.it/showthr...AllSharePlay&p=3289371&viewfull=1#post3289371

Ciao, intanto ti ringrazio per la risposta.
I file sui pc sono condivisi e anche quelli degli HDD, infatti da qualsiasi sistema controllo tutto funziona.
Se dai pc controllo la rete, vede sia HDD sul router che quello sul mediaplayer, e se vado sul mediaplayer a guardare la rete, vedo sia i pc che HDD del router.
Il problema è presente solamente se provo a controllare la rete dal TS6600. Non vede assolutamente niente.
Ho inviato una segnalazione a Telesystem tramite il loro sito, per cercare di avere una risoluzione, ma non mi hanno neanche risposto :crybaby2::crybaby2:
 
Sisi, infatti il mediaplayer (Emtec) riesce a vedere i file presenti. Il TS6600, quando accedo alla parte rete, effettua la ricerca, ma poi non mi fa vedere niente, neanche gli HDD. Considera che HDD sul router è perforza condiviso con tutti.
Potrebbe essere un problema di nome del gruppo di lavoro?? :eusa_think::eusa_think:
 
Tieni conto che la mia esperienza si basa sulla condivisione sui tv samsung, su quel decoder qualcosa potrebbe variare, sentiamo pertanto gli altri possessori ;)
 
non riesco a vedere i film da chiavetta :(

Ciao a tutti ... ho un problema ... non riesco a vedere i film convertiti in mpeg 2 dalla chiavetta li converto con freemake video converter ho provato la tv quality e hd quality

mi date un consiglio??? please???

buona giornata a tutti


Telesytem TS6600HD è un decoder digitale terrestre innovativo e rivoluzionario. Bentornato videoregistratore!



Riproduzione audio/video

Mpeg2/4
MP3
JPEG

Sia da USB (Gestione Media),sia tramite LAN dal proprio Pc (cartella condivisa) tramite il protocollo SAMBA (Risorse di Rete)
 
Ciao XinaLady64, tu riesci a vedere quello che hai sulla rete, tipo file su pc condivisi??? che impostazioni hai?? Io se vado su Lan o Samba, non vedo assolutamente niente :crybaby2:
Per quanto riguarda i video, io riesco a riprodurre tutti quelli .avi

Grazie
 
Ciao a tutti ... ho un problema ... non riesco a vedere i film convertiti in mpeg 2 dalla chiavetta li converto con freemake video converter ho provato la tv quality e hd quality

mi date un consiglio??? please???

buona giornata a tutti


Telesytem TS6600HD è un decoder digitale terrestre innovativo e rivoluzionario. Bentornato videoregistratore!



Riproduzione audio/video

Mpeg2/4
MP3
JPEG

Sia da USB (Gestione Media),sia tramite LAN dal proprio Pc (cartella condivisa) tramite il protocollo SAMBA (Risorse di Rete)

Ciao, io ho risolto usando avidemux e usando come formato uscita Mpeg TS Muxer
L'unico problema è che le dimensioni sono grandi.
Se trovo soluzione definitiva ti faccio sapere
Cia cia
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso