Nuovo Agg Sw TeleSystem 6600HD con slot C.I+ (Versione Sw HDBK07.6Y) dal 18/06/13

grazie paolomecacci, ho letto e riletto. il mio ricevitore appartiene forse all'ultima 'release' del modello: non registra in ts, ma in trp. il pc non lo legge, non c'è verso. avevo acquistato il 6600 proprio influenzato da questa discussione. sembrava proprio giusto per le mie aspettative e le mie capacità di comprenderne il funzionamento. non è stato così. a parte il fatto che non puoi vedere un programma già registrato mentre se ne registra un altro in corso, ci sono altre cose che non mi vanno bene: sul mio apparecchio manca la funzione mute, per azzittire il volume momentaneamente; così devi proprio fermare la riproduzione e non hai la possibilità di riprenderla dal punto interrotto, ma la devi proprio ricominciare dall'inizio! scrivo le cose come mi vengono in mente senza un ordine preciso, a seconda delle (mie) priorità delle funzioni. il fatto che registri in trp e non in ts è la cosa più importante, la sorpresa che mi ha veramente scombussolato i piani, proprio perchè era/è essenziale che le registrazioni fossero (facilmente), anche se frazionate, esportabili su pc, senza essere costretto a scervellarmi alla ricerca di programmi di conversione che non sò dove andare a cercare. ho fatto una prova con un conoscente informatico, che ha proprio un laboratorio, e mi ha cercato lui qualcosa adatto allo scopo, ma il risultato è stato nullo. Mi ha creato una cartella dove andare a spostare i file per ovviare al limite delle 128 registrazioni, e anche se il file era già stato nominato il titolo non è stato confermato, così quel file ora ha un anonimo titolo 'rec3'.
altro problema: ho dovuto constatare che accedendo ad un film dal menu 'gestione media' la traccia audio registrata è solo quella originale, nel caso del film in questione, in inglese! mentre se lo vado a prendere da 'gestione pvr' allora lo sento di nuovo in italiano! caso analogo per un altro filmato di storia, registrato dal programma tv 'correva l'anno': da gestione pvr la riproduzione contiene la traccia audio in italiano, se lo voglio vedere da gestione media la traccia audio semplicemente non c'è.
ripeto, a me serviva essenzialmente un apparecchio che certamente avrebbe registrato file con estensione .ts o .mpg, e invece mi ritrovo con una sconosciuta .trp
sapete come fare a convertire il tutto?
per ora mi fermo qui
grazie per la sola lettura

buona serata

:doubt: :eusa_think: :eusa_doh:

nota: ho foto passopasso delle varie schermate di accesso ai file da gestione media e dalla diversa cartella creata per spostare le registrazioni. se servono...
 
Ultima modifica:
egr.paste, in primo luogo credo che tu abbia omesso di aggiornare il software.
Se guardi il titolo di questa lunghissima discussione sul 660hd, ti accorgi che è stata avviata perché in un ormai non più recente passato fu creato tale aggiornamento.
Fallo.
Una volta fatto, vedrai che ti registrerà in .ts, anche se frazionato.

Nella nuova cartella creata da te, diversa da Records, devi trasferire in blocco tutta la cartella relativa alla registrazione in questione, e, al fine di farla "vedere" a GESTIONE MEDIA devi rinominare col nome del contenuto (del film o dell'evento) la stessa.
Lo si fa da pc, meglio se ancora nella cartella Records.
Ti faccio un esempio: rinomino con "Biancaneve" la cartellina di nome "rec122", poi trasferisco la cartellina biancaneve nella nuova cartellona (io l'ho chiamata Records1 ...). E come spiegato in precedenza devi rinominare i file .000x in 000x.ts e fare (o meno) la fusione dei file, stando attento che il primo della serie sia sempre il .ts.
Poi devi cancellare dal player dell'apparecchio la posizione 122, ormai vuota, per liberare un nuovo numero per la registrazione dal player, come in precedenza spiegato. Si vede bene, perché accanto al n. 122 c'è uno spazio vuoto.
... E così via.

Può succedere in qualche occasione che l'audio venga in lingua originale anziché in italiano, a me è successo, mi pare di ricordare, perché non mi son portato dietro tutta la cartella avendo spostato solo il/i file .ts.

Normalmente, avendo tutti i file della cartellina a disposizione, anche con GESTIONE MEDIA (ma anche con VLC su pc e con altri player generici) la riproduzione di questi file .ts avviene in lingua italiana.
 
cortese paolo,
ho letto questo intervento qualche ora fà, ed ho subito provveduto: ci sono due opzioni, via internet o via antenna (OTA). fatto quest'ultima. l'operazione è durata svariati minuti, alla fine è comparso il messaggio 'alcun aggiornamento presente'... è rimasto tutto come prima. la versione software presente è siglata HDBK06.7Y e la data di aggiornamento riportata è 2012/08/03. ho fotografato la schermata ma non saprei come caricarla qui, c'è l'ho in una cartella foto sul desktop, assieme ad altre del menu principale del percorso da seguire per giungere a questa funzione.
dopo ho provato comunque a eseguire una nuova registrazione, ma, ripeto, non è cambiato nulla.
per quanto concerne il nominare le registrazioni ho fatto giusto come hai scritto, le avevo già nominate in records direttamente sul ricevitore, ma visionate da gestione media rimangono anonime, indicate cioè solo dal numero progressivo.

riepilogando, niente ts dopo il tentativo (vano) di aggiornamento del software, resta tutto in .trp, di conseguenza non ho proprio la possibilità di rinominare i vari file 000x in 000x.ts come suggerisci sopra.

non so come sia possibile che il tuo apparecchio registri in .ts nativo, non ne vengo a capo

devo riuscire a convertire prima il .trp in .ts oppure .avi oppure .mpg, poi penserò a come unire i vari pezzi.

ma intanto grazie davvero ;)

mi auguro di non 'stancare' nessuno

buona serata
 
Il sw non è aggiornato, l'ultima versione è la HDBK07-6Y

Fai l'aggiornamento via Internet (Via OTA non c'è nulla)

Altrimenti agg via USB

http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/downloads.html Vai su Aggiornamenti---->Decoder Digitali terrestri----->Poi scarica la HDBK07-6Y


In ogni caso se Fai l'aggiornarmento via Internet lo aggiorni velocemente

Il nuovo sw sistema il problema delle registrazioni in TS, devi aggiornare
 
Ah, grazie Ercolino! domani spero di aver tempo di andare a farmi aiutare dal mio conoscente informatico e vedrò cosa riusciremo a fare

grazie

;)
 
no, non è collegato ad internet, non ho più linea fissa da anni, e per navigare, per quelle che sono le mie limitate necessità (sfogliare le testate giornalistiche e consultare qualche forum per svago e nulla più), mi basta una semplice chiavetta con poca capacità. per questo ho scritto prima che dovrò chiedere aiuto ad un conoscente informatico. seguendo le tue indicazioni non dovrebbe essere difficile.

prima vediamo di riuscire a farlo, poi si porrà anche il problema di come riuscire a convertire e salvare le registrazioni già fatte in .trp.
coi vostri suggerimenti spero di farcela! ;)
 
buona sera a tutti,

fatto l'aggiornamento, ho subito provato una nuova mini registrazione. l'estensione indicata ora è .ts.
finito? contento così? no. già che c'ero, il mio conoscente informatico ha provveduto a copiarmi altre registrazioni da Records nella cartella copia. le ho sperimentate: la prima cosa riguarda la titolazione precedentemente già effettuata dal telecomando in Records; i file copiati non la conservano. bisogna proprio riscriverla di nuovo nella cartella copia sul pc. così la conserva. poi si è di nuovo verificato quanto temevo: accedendo da gestione media svariate registrazioni non hanno l'audio. una voce (maschile) continua a recitare (mentre il filmato procede normalmente):"canale dedicato alle audiodescrizioni per i non vedenti. per l'audio principale del programma selezionare italiano dal menu audio". testuale, me lo sono annotato parola per parola. inutile dire che ho provato a digitare il tasto audio del telecomando senza sortire alcun effetto. e si tratta di programmi rai (linea verde, episodi della serie orange is the new black e altro...), non di canali 'esotici'...
alcune registrazioni sono state copiate solo in parte: una dura 1orae2minuti invece di quasi 2 ore, un'altra poco più, ma sempre in gran parte incompleta...
ancora, un'altra registrazione copiata risulta diversamente 'avariata', nel senso che il video và e viene alternato a frequentissimi flash di nero totale...
una o due registrazioni (sempre di quelle copiate oggi, ripeto) invece sembrano godere di piena salute...

non immaginavo funzionasse così...

:eusa_doh:
 
Ultima modifica:
...io non starei ad ammattire giorni e giorni per convertire i filmati. Fossi in te su quelle registrazioni ci farei una ... croce sopra, anche se il player del decoder dovrebbe essere retrocompatibile e permetterti di leggere i formati .trp, ma qui urge l'aiuto di Ercolino.

Se così fosse, presumendo che sei arrivato al limite dei 128 registrazioni in .trp, che dovrebbero occupare circa 350 mbyte, e se ancora le hai dentro la cartella originaria Records, potresti provare (ma non garantisco) a trasferirle su un hard disk di quella taglia, sempre che si trovi in commercio.

Come?
Io proverei prima a ridurre la partizione del tuo disco da 1 tera, in maniera che sia contenuta in un eventuale hhd di quella taglia, poi utilizzerei un programma di copia bit a bit (tipo hdclone o simili) per fare proprio la fotografia della partizione in cui sono contenute le tue registrazioni.
Il disco che ottieni lo puoi utilizzare per la visione dei tuoi contenuti quando vuoi, alternandone (purtroppo il 6600hd soffre del problema che non vede più hhd contemporaneamente, neanche con un hub usb) il collegamento col tuo hdd da 1 tera che, riformattato fat32, è vergine per raccogliere le nuove registrazioni in .ts.
Ovviamente fatti aiutare dal tuo amico informatico ...

Non garantisco naturalmente la riuscita del tutto.
 
@paolomecacci,
grazie per i tuoi contributi, mi forniscono davvero aiuti e possibilità cui non avevo pensato...

confermo, sono al limite delle 128 registrazioni, e ho dovuto eliminare già tanto per far posto ad altro. mi chiedo cosa mai sarà passato per la testa a qualcuno per impostare questo limite... a meno di una costrizione tecnica, possibile che (in una tale eventualità) si fosse mostrata proprioproprio insuperabile?
non ci avevo fatto molto caso, prima (di procedere all'acquisto dell'apparecchio)... una soluzione per aggirare la faccenda la devo trovare, non ha senso buttare via delle registrazioni che ho anche faticato non poco per catturare: ho speso decine di ore notturne per esser certo di riuscire a prendere anche film o 'reperti' che difficilmente vengono inserite nelle normali programmazioni tv. tanto per dirne una: un paio di settimane addietro è venuto a mancare un bravo, ma non molto noto ai più, per altre ragioni, ed erano affari suoi, attore di teatro (soprattutto); Paolo Poli. alcuni suoi pezzi ed interviste del passato sono andati in onda a tarda notte su rai5 (credo). li ho registrati prontamente. il giorno dopo è passata la notizia sui vari tiggì, ma nessun altro filmato o riproposizione dei suoi lavori su un qualsiasi canale. intanto almeno due filmati li ho. non ho proprio intenzione di lasciarli andare, così come altre registrazioni di 'correva l'anno' o linea verde e alcuni altri avvenimenti sportivi.
Altro problema importante, come già scritto in un messaggio precedente, quello della traccia audio: a volte del tutto assente, altre invece presente ma in lingua originale (non in italiano). La questione si manifesta quando si accede alle registrazioni da gestione media, invece che da gestione pvr (che in tal caso in proble4ma non si pone). se qualcuno dovesse averlo già affrontato e volesse suggerire come eventualmente fare per ripristinarlo... ben venga!

è vero, ho raccontato di diversi malfunzionamenti/incongruenze di logica dell'apparecchio (e tuttavia può anche essere che sia io ancora acerbo di conoscenza). e così pure non mi torna il modo in cui è sistemato l'elenco delle registrazione rappresentate in gestione media...
ma non sarà che sia proprio il mio apparecchio a soffrire di qualche avaria piùomeno nascosta?

ora devo andare, magari stasera...
 
Ultima modifica:
prima prova della registrazione programmata: dal menu principale ho scelto prenota e regolato di conseguenza come mi sembrava intuitivo; solo che per impostare il canale ho dovuto proprio sintonizzarmi su quel canale e poi riempire tutti gli altri campi. voglio dire, guardavo rai2, ma per impostare la registrazione su raisport1 ho fisicamente dovuto prima spostarmi appunto su raisport1 e da lì impostare la registrazione: non è presente la possibilità di impostare il canale da registrare indipendentemente da quello in cui ci si trova al momento. è corretto?

grazie :eusa_think:
 
Certo che è presente.
Posizionati su "NR. Canale" e premi ok.
Si apre una sorta di menu a tendina che ti consente di scorrere tra tutti i canali.
Se sei su RAI2 devi arrivare molto avanti per trovare raisport, ma poi lo trovi, premi ok e poi finisci la tua programmazione della registrazione.
Quando esci dalla programmazione sei ancora su rai2.

Io, per distanze tra canali così lunghe, preferisco spostarmi sul canale da cui voglio programmare la registrazione ...
 
Salve a tutti, ho comprato questo decoder alcuni mesi fa su Amazon. Il primo che mi è arrivato dopo qualche giorno ha dato problemi con il telecomando, per cui l'ho mandato indietro e ne ho ordinato un altro. Quest'ultimo funziona perfettamente e sono molto soddisfatto dell'acquisto... però manca il manuale del decoder con i codici per la funzione telecomando universale!
Qualche anima pia potrebbe mandarmi una foto dei codici? Oppure trascrivermi quelli per i Thomson? Grazie in anticipo!!!
 
Salve a tutti, ho comprato questo decoder alcuni mesi fa su Amazon. Il primo che mi è arrivato dopo qualche giorno ha dato problemi con il telecomando, per cui l'ho mandato indietro e ne ho ordinato un altro. Quest'ultimo funziona perfettamente e sono molto soddisfatto dell'acquisto... però manca il manuale del decoder con i codici per la funzione telecomando universale!
Qualche anima pia potrebbe mandarmi una foto dei codici? Oppure trascrivermi quelli per i Thomson? Grazie in anticipo!!!

Scusate se torno sull'argomento, ma mi si è rotto il telecomando del suddetto Thomson, nessuno ha il nuovo telecomando del decoder che funziona anche per la tv? Ho provato a scaricare il manuale del TS9010HD che ha lo stesso telecomando, ma non sembra funzionare.. :eusa_wall:
http://i63.tinypic.com/axenhe.png

http://i67.tinypic.com/2dbpgqs.png
 
... pare che il nostro vetusto 6600hd sia l'unico apparecchio che consenta di registrare legalmente i contenuti a pagamento Mediaset Premium in SD grazie ad una smart cam SD.
Questo è stato già detto.

Mi pare utile sottolineare, però, che chi ha passione per questa attività di copia, con tutte le complicazioni che avete letto nelle pagine precedenti, sarà bene che si tenga stretto sia il decoder, sia la cam SD (o la Jenius Cam per chi ce l'ha ...).

Per la cronaca le nuove cam, che prendono il posto sia delle HD che delle SD precedenti (così dicono), non consentono la copia di tali contenuti sia pure in bassa definizione, come era da aspettarsi.

Il punto è che le cam SD andranno a sparire o lo sono già. e che non avrebbero dovuto dichiarare che questa nuova cam sostituisce (uno pensa in tutto e per tutto, quindi con la loro capacità di registrare contenuti a pagamento in SD) anche le cam SD.

Io continuo quella pratica lasciando la mia vecchia e cara cam sd nel 6600hd, avendo notato però che, si, la nuova tessera easy pay (prima avevo una prepagata, ora scaduta) mi consente di registrare i contenuti SD, ad eccezione però del canale 331 (bho).

La nuova smart cam HD la lascio inserita nel televisore, per godermi, quando voglio, i contenuti HD e Premium Play.:)

... Speriamo che la tessera resista con tutti questi leva e metti, metti e leva ...:laughing7:
 
Indietro
Alto Basso