Nuovo Agg Sw TeleSystem 6600HD con slot C.I+ (Versione Sw HDBK07.6Y) dal 18/06/13

Ragazzi il decoder già divide la registrazione su più file ,appena raggiunge i 2GB

Ogni file è di 2GB ,si potrebbe ridurre la suddivisione ,ciò significherebbe creare molti più file per ogni registrazione, il che comporterebbe più difficoltà di esportazione e editing.

La mancanza di corrente invece è un evento eccezionale ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi il decoder già divide la registrazione su più file ,appena raggiunge i 2GB

Ogni file è di 2GB ,si potrebbe ridurre la suddivisione ,ciò significherebbe creare molti più file per ogni registrazione, il che comporterebbe più difficoltà di esportazione e editing.

Non ho parlato di sezionamento, ho parlato di chiusura e riapertura dello stesso file, per finalizzare la scrittura di una parte dello stesso.

La mancanza di corrente invece è un evento eccezionale ;)

Continuo a dire: MAGARI!

Tu ce l'hai il gruppo elettrogeno, a casa? Beh, io si'...
 
confronto

ragazzi scusate se forse sto postando nel thread sbagliato... cmq ci provo...
devo acquistare un decoder nuovo che sostituisca il mio vecchio adb che mi sta piantando in asso (soliti problemi con l'alimentatore)...
il ts6600 ed il ts7900 mi sembrano da preferire anche considerando che ti consentono di registrare su hdd o chiavetta esterna.
se qualcuno ha un'esperienza diretta, potrebbe confermarmi alcune circostanze:
1) il ts7900 consente di registrare solo programmi in chiaro, poiché pare che mediaset non consente di registrare i programmi criptati?
2) al contrario, il ts6600 consente di registrare anche programmi a pagamento (tipo mediaset premium) ma solo se dotato di un CI e non di un CI+?
3) è vero che una cam Jenius, che è CI, consente di vedere anche programmi in HD? (lo chiedo perché sono interessato a guardarli non a registrarli)
4) potrei avere dei problemi a vedere i programmi in HD considerato che ho un TV panasonic TH-42PX70E HD ready?
grazie anticipate
 
3) di sicuro sì, in generale o con altri decoder, ma pare qui nessuno abbia mai fatto la prova col 6600 per vedere se è anch'esso compatibile
 
regis70 ha scritto:
ragazzi scusate se forse sto postando nel thread sbagliato... cmq ci provo...
devo acquistare un decoder nuovo che sostituisca il mio vecchio adb che mi sta piantando in asso (soliti problemi con l'alimentatore)...
il ts6600 ed il ts7900 mi sembrano da preferire anche considerando che ti consentono di registrare su hdd o chiavetta esterna.
se qualcuno ha un'esperienza diretta, potrebbe confermarmi alcune circostanze:
1) il ts7900 consente di registrare solo programmi in chiaro, poiché pare che mediaset non consente di registrare i programmi criptati?
2) al contrario, il ts6600 consente di registrare anche programmi a pagamento (tipo mediaset premium) ma solo se dotato di un CI e non di un CI+?
3) è vero che una cam Jenius, che è CI, consente di vedere anche programmi in HD? (lo chiedo perché sono interessato a guardarli non a registrarli)
4) potrei avere dei problemi a vedere i programmi in HD considerato che ho un TV panasonic TH-42PX70E HD ready?
grazie anticipate


1) si
2)si
3) si ma non sappiamo se funziona con il ts 6600
4) assolutamente no visto che il tv e' HD ready

Ciao
 
grazie

grazie per le risposte così tempestive... ma nessuno ha mai provato il ts6600 con la jenius cam?
 
regis70 ha scritto:
4) potrei avere dei problemi a vedere i programmi in HD considerato che ho un TV panasonic TH-42PX70E HD ready?
smiley1081 ha scritto:
4) HD Ready? Si', ti ci vuole un Full HD.

Non facciamo passare il messaggio che con un TV "HD Ready" non si possano vedere i programmi in HD, specie se si utilizza un decoder esterno come il TS in questione ...
regis70 avrà una risoluzione inferiore a quella che avrebbbe con un "Full HD" ma sicuramente potrà vedere i canali in HD col suo TV ed un decoder con tuner HD.
 
Scusate se mi intrometto in questa discussione, spero di non far indiavolare i moderatori...

Stufo della Digital Key di Sky che fa pietà, sto cercando un sostituto e questo 6600 sarebbe ideale. Tuttavia dopo aver letto ogni messaggio di questa discussione ho come l'impressione di spendere molto poco e avere ancora meno. Sento parlare di un dispositivo di plasticaccia, buggato con un firmware in evoluzione (che non è affatto una buona cosa se la prima versione è una beta) con dei limiti mostruosi e incomprensibili nelle funzioni, nell'interfaccia e nella qualità espressa in termini di immagine.

A prescindere che a molti di voi questo che sto scrivendo apparirà come una bestemmia (del resto cosa posso prendere da un apparato da 100€?) vorrei chiedere: Ma possibile che non esista sul mercato un dispositivo di qualità hardware/software da spendere 2/300€ (o anche di più se ce n'è motivo) e non avere problemi?

Mi potete dare qualche dritta a questo proposito? O devo spendere per forza poco e avere meno?
Le funzioni che mi interessano sono un DDT PVR HD possibilmente Dual Tuner per registrare/vedere SOLO i canali in chiaro HD. Per il resto ho Sky.

Grazie a tutti e scusate.

giorgio
 
I got it!

Vorrei ringraziare il forum e tutti coloro che hanno partecipato a questa discussione perché mi hanno chiarito le idee sul decoder da comprare.
Dopo tante riflessioni mi sono deciso a prendere un TS6600HD; ho speso 99 euro + 22 euro per una Samsung Cam SD acquistata on line + 11 euro per una chiavetta da 16GB anch'essa presa on line; direi che l'investimento fatto non è stato astronomico.

Soprattutto per un decoder che, da una prima analisi, mantiene le promesse:
- identifica la CAM e la Mediaset Premium card in 1 minuto;
- registra i canali SD Mediaset su un supporto esterno USB;
- ha una qualità video tutto sommato soddisfacente (se si considera che utilizzo un Panasonic plasma 42'' HD ready);
- legge file video salvati precedentemente sul supporto esterno USB.

Possibili (piccoli) difetti sui quali invito a fare osservazioni:
- non riconosce la chiavetta o l'hard disk esterno se la collego mentre è acceso; devo per forza spegnerlo, collegare la chiavetta e riaccenderlo; a quel punto la riconosce;
- ho provato a collegare un Hard disk 500GB FAT32 pieno di video ma ci mette una vita a creare un indice; che sia un problema solo della prima volta che lo uso?
- scollegato l'hard disk prima che concludesse la lettura delle directory, ho avuto l'impressione che abbia "rovinato" qualcosa e, ricollegatolo al computer, un CHKDSK ha dato come esito diversi errori (file orfani, concatenamenti perduti, etc.) che gli ho chiesto di risolvere; non sono comunque emersi danni evidenti; probabilmente è meglio avere un hard disk dedicato al decoder e non condiviso col computer?
- la chiavetta aveva un programma preinstallato che non riesco più a far girare col computer; domanda analoga alla precedente...
Insomma, premesse le tante soddisfazioni che dà, le uniche difficoltà sembrano quelle legate alla gestione delle periferiche USB.

Ultima annotazione. Ha una routine di gestione dei canali che non è il massimo: per spostare i canali mi chiede di indicare i numeri da assegnargli!

Grazie ancora e buona giornata!
 
Ultima modifica:
sarei interessato a questo decoder ma ho qualche domanda sperando che qualcuno mi sappia rispondere:

- Ho una cam CI funzionerebbe correttamente?
- registrando programmi in chiaro posso vederli su pc?
- legge i file in contenitore mkv attraverso usb?
- Immagino non sia prevista la funzione premium play?

Grazie infinite
 
sberla ha scritto:
sarei interessato a questo decoder ma ho qualche domanda sperando che qualcuno mi sappia rispondere:

- Ho una cam CI funzionerebbe correttamente?
- registrando programmi in chiaro posso vederli su pc?
- legge i file in contenitore mkv attraverso usb?
- Immagino non sia prevista la funzione premium play?

Grazie infinite

risposte:
si
si
si
no

ciao
 
sarei anche io interessato all'acquisto di questo decoder, e anche io avrei alcune domande:
1) è un decoder affidabile in termini di velocità, fluidità dello zapper, menù semplice ecc?
2) io lo userei sopratutto con mediaset premium per registrarvi su cam sd... la cam sd deve essere per forza mediaset premium?? o anche samsung??
la stessa cam la posso usare su tv led 32 pollici philips e lg?
 
esiste una lista dei codec supportati per fare un raffronto rispetto a quelli del 7900?
Collegando in rete è possibile fargli leggere una cartella sul pc? Grazie
 
XeTrY ha scritto:
sarei anche io interessato all'acquisto di questo decoder, e anche io avrei alcune domande:
1) è un decoder affidabile in termini di velocità, fluidità dello zapper, menù semplice ecc?
2) io lo userei sopratutto con mediaset premium per registrarvi su cam sd... la cam sd deve essere per forza mediaset premium?? o anche samsung??
la stessa cam la posso usare su tv led 32 pollici philips e lg?

Risposte:
1: si
2:anche samsung
3:si
Ciao
 
XeTrY ha scritto:
sarei anche io interessato all'acquisto di questo decoder, e anche io avrei alcune domande:
1) è un decoder affidabile in termini di velocità, fluidità dello zapper, menù semplice ecc?
2) io lo userei sopratutto con mediaset premium per registrarvi su cam sd... la cam sd deve essere per forza mediaset premium?? o anche samsung??
la stessa cam la posso usare su tv led 32 pollici philips e lg?

Risposte:
1: si
2:anche samsung
3:si
Ciao
 
Qualcuno potrebbe dirmi come si comporta con le registrazioni?

1) E' puntuale o perde facilmente colpi?
2) Ha le registrazioni settimanali (tutti i sabato, ...) e quelle feriali Lun-Sab (o Lun-Ven)?
3) L'orario è preciso? Sia in "manuale" che facendo prelevare il dato dai canali DVB?
4) Al termine di una registrazione, si spegne da solo (se prima era spento) o resta comunque acceso?
5) E' possibile azzerare lo spazio dedicato al TimeShift per non far rubare spazio a chievette di non enormi grandezze?

Sempre relativamente all'argomento "uso come videoregistratore", ci sono dei bugs particolari con cui convivere?

Grazie a tutti ;)

:wave:
 
Indietro
Alto Basso