Nuovo Agg Sw Telesystem 7700 con uscita HDMI (Versione sw ALTS 1.0.2.4) dal 15/02/10

max283 ha scritto:
L'audio prima era sempre in ritardo rispetto a l'immagine ora funziona,
settare su 576i 50 Hz invece che 1080i 50Hz si vede meglio, immagini e menu',
Il banner dell'aggiornamento EPG parte da solo e all'improvviso,
EPG balla un po' durante la visualizzazione

rispondo brevemente:
- problemi di audio in ritardo non ne avevo notati ( ovviamente mi riferisco a prima dell'aggiornamento, dopo l'aggiornamento non ho praticamente fatto test )
- per l'immagine migliore a 576i invece che a 1080i, e' possibile che il tuo tv upscali meglio rispetto al decoder, nulla di strano.
- per il banner, non so se ci riferiamo alla stessa cosa, pero' nelle opzioni c'e' la possibilita' di far "caricare" l'interattivita' dei canali al volo ( e' una funzione che si puo' anche disabilitare )...non so se sia quello che dici tu pero'.
- anche l'epg che balla io non l'ho notato.

comunque mi dispiace che tu sia uscito dal club dei possessori di questo decoder ;)
 
Ricordatevi che se avete una Tv HD ready e non full HD in ogni caso se usate l'uscita a 1080i ,poi la tv deve nuovamente downscalarlo
 
Telesystem 7700 hdmi

Per Paolomorini
Allora.. Fatemi capire!
I poblemi precedenti (o bug) sono stati interamente risolti?
Guarda di fare qualche test approfondito!.. e sopratutto guarda come si vedono un po dipartite!
GRAZIE e fammi sapere al piu presto!
:eusa_whistle:
 
ercolino scusa io ho un tv hd ready devo dirti la verità che a 1080i l'immagine mi sembra un po' sfuocata soprattutto se mi sintonizzo sui canali premium calcio dove oggi ci sono tutte le schermate di programmazzione di sabato p.v. vedo come se il decoder non pettesse a fuoco... consigli di usare il 576i??
 
Devi settare come meglio vedi.

Considera che hai un HD ready ,anche se metti l'uscita a 1080I ,poi la tv lo deve downscalare comunque ,questo può essere controproducente (dipende dall'elettronica della TV)

Quindi in questo caso può essere più un peggioramente che miglioramento dell'immagine
 
ercolino scusa se ti rompo ancora ma ho un problema se io imposto 576i premo ok e lui mi ritorna su 1080i c'è una cosa da dire che il mio 7700 non è ancora aggiornato...si aggiornerà sta notte...
 
Vediamo dopo che si è aggiornato ,magari poi a 1080i si vede meglio ;)
 
preciso che non è aggiornato non perchè non mi prende il nuovo aggiornamento ma solo xkè ho installato il decoder dopo le 13.30 e l'aggiornamento non era più disponibile ma da mediaworld con il commesso ho fatto delle prove e mi aveva seegnalato la presenza di un aggiornamento poi volevo chiederti siccome io ripeto grandi differenze non ne trovo e io l'ho comprato per avere differenze anche xkè tutti dicevano, pure il nostro momard, che la differenza tra scart e hdmi era abissale, ora può essere che con l'aggiornamento sistemando il bug ed altro la qualità aumenti? e l'aggiornamento mi renderà possibile la scelta di cambiare 1080i per 576i??grazie infinite ercolino per la tua sempre grande disponibilità e pazienza!
 
marco92 ha scritto:
ercolino scusa se ti rompo ancora ma ho un problema se io imposto 576i premo ok e lui mi ritorna su 1080i c'è una cosa da dire che il mio 7700 non è ancora aggiornato...si aggiornerà sta notte...

questo e' un problema che fu segnalato gia' da momard, che fu il primo utente ad acquistare il decoder ( e poi lo riporto' indietro al negozio )....poi arrivo io che vado a comprare il decoder ( proprio lo stesso ) che momard aveva portato indietro, e a me il problema non lo fa...quindi deduco che sia un problema non del decoder, ma di compatibilita' tra tv e decoder :eusa_think:
 
marco92 ha scritto:
ercolino scusa se ti rompo ancora ma ho un problema se io imposto 576i premo ok e lui mi ritorna su 1080i c'è una cosa da dire che il mio 7700 non è ancora aggiornato...si aggiornerà sta notte...

era uno dei "difetti" che dava anche a me, anche se collegato ad altri tv funzionava..
per curiosità, che tv hai?

(mannaggia come viaggia veloce questa discussione, non faccio in tempo a rispondere che vengo anticipato...)
 
ho un SAMSUNG LCD37 LE37S62BX, lcd 37 pollici hdready!! ma il mio scopo finale ragazzi è di vedere effettivamente meglio xkè con il decoder vecchio nn ne potevo più ma se poi mi ritrovo ad avere un decoder che anche in hdmi mi trasmette immagini uguali o addirittura più sfuocate della scart rimango perplesso...poi io non so se cambiando le regolazioni del contrasto, nitidezza tono colore ecc della tv possa cambiare qlc..semmai accetto consigli sui valori da immettere sui campi sopracitati!
 
ci avrei scommesso sul samsung,
io ho un LE32R86 (hdready) e non si impostava la 576i...
visto che sono stato il primo a parlare di miglior definizione e differenza "abissale", la stiima è stata fatta con il 7700 in hdmi, contro un nokia 310t con scart rgb, non so se la colpa era del tv che non upscalava bene dalla scart, ma la differenza era enorme, mentre se paragonata al decoder interno del tv (dtt) si avvicinava molto.
per quanto riguarda i miei settaggi hdmi (utilizzata anche per ps3) sono:

Mode : Movie
Contrast : 80
Brightness : 48
Sharpness : 43
Colour : 43
Tint : 50/50
Colour Tone : Warm 2
Backlight : 8
Digital NR : Off
Movie Plus : On
Black Adjust : Med
Dynamic Contrast : Low
Gamma : +1
R Offset : 14
G Offset : 16
B Offset : 13
R Gain : 4
G Gain : 15
B Gain : 12
Pink : 13
Green : 13
Blue : 10
White : 12
Edge Enhancement : On
Colour Space : Auto
HDMI Black Level : Low
Game Mode: Off
Energy Saving: Off
 
prime prove

eccomi, ho ufficialmente cominciato i test con il nuovo software, ho avuto poco tempo ma vi posto comunque le mie prime impressioni:
per riepilogare, ho il decoder collegato via hdmi ad un sintoamplificatore onkyo, che e' dotato del chip reon per l'upscaling e il deinterlaccio, che a sua volta e' collegato ad un vpr full hd. Di conseguenza, sul decoder ho impostato la risoluzione 576i e il sintoamplificatore fa il resto, portando la risoluzione a 1080p.
In ordine sparso:
- la ricerca dei canali e' stata piuttosto rapida ed efficace. Tramite la funzione lcn ( disattivabile ) sono stati ordinati come si deve.
- telecomando: a mio avviso i tasti sono troppo piccoli e alcuni posizionati in maniera un pochino illogica ( ad esempio avrei trovato piu' utile il tasto back vicino al tasto menu' ). Pero' bisogna dire che ci sono molte funzioni richiamabili direttamente dai tasti ( ad es. la funzione sottotitoli o audio ) che su altri telecomandi magari sono attivabili solo entrando nel menu' del decoder.
- con piacere ho notato che il decoder e' abilitato al televideo, direttamente dal tasto text del telecomando. Ero abituato al decoder che uso tutt'ora sulla tv del salotto ( un ottimo worldsat 5200 ) che ha il tasto text ma non attiva il televideo ( non so se sia un problema di software ). Ho provato alcune pagine su mediaset e funzionavano correttamente, anche se la ricerca delle pagine non e' stata velocissima.
- nessun bug audio, perfettamente in sincrono con il video.
- la guida epg e' perfettamente visibile e non sfocata.
- il cambio canale mi e' sembrato essere piu' veloce rispetto al gia' menzionato decoder della worldsat che possiedo.
- per quanto riguarda la qualita' video, credo che un giudizio definitivo non si possa dare...mi spiego meglio, l'immagine mi e' apparsa ben definita, senza scalettature, e complessivamente godibile, pero' non posso fare paragoni diretti con la rispettiva uscita scart-rgb. Inoltre, molto dipende dall'elettronica della tv che gestisce l'upscaling, e dalla qualita' di questa rispetto a quella del decoder. Bisognerebbe testarlo su una tv con ingressi hdmi e scart-rgb in "contemporanea", magari facendo entrambi i collegamenti e switchando poi da un ingresso all'altro, e cosi' giudicare.
Nei prossimi giorni continuero' i test e cerchero' di provare a vedere anche una partita di campionato sabato, provando cosi' anche la tessera prepagata. Da segnalare il doppio slot per le card.
In definitiva, se avete come me necessita' di avere un decoder con uscita hdmi, non vedo perche' non si debba considerare l'acquisto di questo decoder, se invece avete gia' un decoder che esce in scart-rgb e siete soddisfatti della qualita', magari aspettate qualche prova piu' approfondita prima di acquistare questo telesystem.
 
Telesystem 7700 hdmi

Grazie paolomorini della tua disponibilità e della tua accuratissima descrizione!
Le tue prove, pero, se devo essere sincero non fanno testo, o quanto meno lo fanno parzialmente. Ti spiego il perchè!
Come prima cosa non è male che con il nuovo software tutto (audio e video) sia stato risolto nel migliore dei modi! C'è un appunto da fare!.. Te, avendo un sintoamplificatore a 1080p ovviamente lo hai attaccato li come giusto che sia!... Di conseguenza, pero, non hai potuto dare un giudizio OGGETTIVO sulle reali potenzialità e qualità di questo decoder in quanto una analisi OGGETTIVA andrebbe fatta collegando il decoder via hdmi direttamente alla tv (hd ready o meglio full hd). Solo in questo me è possibile valutare in maniera veritiera il decoder e le sue qualità!. Qnd il mio consiglio è innanzitutto prendere atto che i problemi sono stati effettivamente risolti ma ancora ce bisogno che qualcuno sulla sua pelle testi le REALI QUALITA' di tale oggetto collegandolo alla tv!.. Se il collegamento alla tv da pressa a poco gli stessi risultati di un normale collegamento scart allora non conviene assolutamente spendere del denaro per un oggetto che non fa il suo dovere.. se invece effettivamente la qualità video migliora di un 35-40% allora magari conviene farci un pensierino!..
Prima ancora di comprarlo attendo una prova al 100% oggettiva e veritiera!
Cmq sia te ovviamente hai portato la tu espoerienza ma non tutti hanno un sintoamplificatore.. di conseguenza..... vediamo chi avrà modo di provarlo senza nessun tipo di intermediario tecnologico!..
GRAZIE ANCORA della tua disponibilità!
 

Ragazzi mi sa che allora non avete capito come funzionano i normali decoder con uscite HDMI.


L'uscita HDMI in alcuni casi migliora un po' ,ma aspettarsi miglioramenti del 35-40% scordatevelo ,questo vale per tutte le apparecchiature.

Non è un decoder HD,ma un normale decoder con uscita HDMI.

Non aspettatevi miracoli ,stessa cosa vale per lettori DVD con uscita HDMI.

Se la fonte non è buona ,rimane tale e quale anche con l'HDMI
 
Telesystem 7700 hdmi

Ercolino.. Sicramente non sarò un esperto della tecnologia come te ma una cosa te la posso dire!
Ho un lettore dvd samsung con presa scart (uno degli ultimi, quindi molto costoso) e collegandolo al mio scaler a 720p esterno i risultai sono effetivamente migliori per non dire entusiasmanti che con la normale scart collegata alla tv!.. tieni presente che ho un tv lcd philips 42 pollici full hd.. uno degli ultimi modelli!
Detto questo ti posso dire che guardare un normale dvd con la play 3 attaccata con un cavetto hdmi alla mia tv i risultati sono l'esatto doppio sotto il profilo qualitativo!.. non ce proprio paragone!.. e per di piu i risultati sono gia superiori nella visione a 576i!!.. sembra un eresia a dirlo dato il mio scaler a 720p ma è la verita!
Per questo dico che un miglioramento sensibile (ALMENO) ci deve essere.. Forse ho esagerato a dire 40%.. Ma almeno l'immagine piu compatta e nitida la voglio se no rimango con il mio adb collegato allo scaler a 720p se i risultati dovessero essere simili o SOLO poco superiori.. Non spendo 119 euro per avere una qualità simile perchè avendo gia sky ne spendo 99 e ho la visone in HD.. ma pultroppo l'abbonamento ce l'ho solo a mondo e qnd per il calcio mi devo arrangiare con il digitale!.. l'anno prox se questo decoder non dovesse darmi la qualità visiva che mi aspettavo metto tutto su sky e risolto il problema!
 
per pelle e ossa: hai ragione quando dici che la mia prova non e' del tutto oggettiva, infatti l'ho fatto ben presente nella mia mini "recensione", precisando anche fin da subito il mio settaggio. Detto questo, le prossime prove che faro' saranno quelle di testare il decoder uscendo direttamente a 1080i, disabilitando il processore del sintoampli, e mandando il segnale cosi' com'e' direttamente al vpr, in modo da simulare il piu' possibile le condizioni di utilizzo di chi come te collegherebbe il decoder ad un plasma o lcd hd ready.
Per il resto, Ercolino ha perfettamente ragione. Non stiamo parlando di un decoder che mostra nativamente immagini in alta risoluzione. Nel caso del decoder Telesystem, il vantaggio principale e' che l'immagine rimane nel dominio digitale ( nasce digitale e arriva in digitale alla tv ) mentre con un collegamento rgb, l'immagine digitale arriverebbe al decoder che la convertirebbe in analogico per poi essere convertita nuovamente in digitale dalla tv plasma o lcd. In questi termini si puo', in teoria, apprezzare un miglioramento nella qualita', ma non certo del 35 o 40%. Inoltre, ci sono anche altri fattori che entrano in gioco, cioe' l'elettronica che gestisce l'upscaling nel decoder. Se questa e' inferiore all'elettronica a bordo della tv, allora quel margine di miglioramento rispetto ad una connessione scart-rgb si affievolisce ulteriormente. Poi devi considerare anche che sul digitale terrestre, ci sono canali che vengono trasmessi a bit rate elevati, tipo quelli mediaset, quindi la qualita' di base e' gia' alta anche in rgb...magari su canali che trasmettono con bit rate piu' bassi, tipo Sportitalia, una connessione hdmi potrebbe invece garantire miglioramenti piu' marcati.
 
paolomorini ha scritto:
per pelle e ossa: hai ragione quando dici che la mia prova non e' del tutto oggettiva, infatti l'ho fatto ben presente nella mia mini "recensione", precisando anche fin da subito il mio settaggio. Detto questo, le prossime prove che faro' saranno quelle di testare il decoder uscendo direttamente a 1080i, disabilitando il processore del sintoampli, e mandando il segnale cosi' com'e' direttamente al vpr, in modo da simulare il piu' possibile le condizioni di utilizzo di chi come te collegherebbe il decoder ad un plasma o lcd hd ready.
Per il resto, Ercolino ha perfettamente ragione. Non stiamo parlando di un decoder che mostra nativamente immagini in alta risoluzione. Nel caso del decoder Telesystem, il vantaggio principale e' che l'immagine rimane nel dominio digitale ( nasce digitale e arriva in digitale alla tv ) mentre con un collegamento rgb, l'immagine digitale arriverebbe al decoder che la convertirebbe in analogico per poi essere convertita nuovamente in digitale dalla tv plasma o lcd. In questi termini si puo', in teoria, apprezzare un miglioramento nella qualita', ma non certo del 35 o 40%. Inoltre, ci sono anche altri fattori che entrano in gioco, cioe' l'elettronica che gestisce l'upscaling nel decoder. Se questa e' inferiore all'elettronica a bordo della tv, allora quel margine di miglioramento rispetto ad una connessione scart-rgb si affievolisce ulteriormente. Poi devi considerare anche che sul digitale terrestre, ci sono canali che vengono trasmessi a bit rate elevati, tipo quelli mediaset, quindi la qualita' di base e' gia' alta anche in rgb...magari su canali che trasmettono con bit rate piu' bassi, tipo Sportitalia, una connessione hdmi potrebbe invece garantire miglioramenti piu' marcati.
In nessuna maniera e' possibile cavare sangue da una rapa, e la rapa e' l'attuale digitale terrestre.:evil5:
 
aggiornato!! una cosa momard io con il mio samsung non posso regolare tutte le cose che mi hai sopracitato come mai?? poss impostare solo il tipo di immagine:dinamica, standard, personalizzata o film. poi luminosità, contrasto, nitidezza, colore, e poi il tipo di colore: freddo2,fre1,normale,caldo1,cal2. in base a ciò cosa mi consigliate di impostare per avere il massimo rendimento? grazie ancora
 
marco92 ha scritto:
per i settaggi, forse essendo modelli diversi hanno opzioni diverse.
puoi controllare se grazie all'aggiornamento riesci ad attivare l'uscita a 576i (controlla che ci resti...), si bloccano ancora le immagini o è stabile?
ho quasi voglia di ricomprarlo, anche se ho ancora un po di "paura"

P.S. Buona Pasqua a Tutti
 
Indietro
Alto Basso