Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

Duncan#21 ha scritto:
Alleluja! Cosa hai preso al suo posto? A me non è mai capitato... L'unico problema che ho riscontrato in questi giorni, una volta sola però per qualche ora, è che per un problema di linea non potevo vedere contenuti in HD.

Ho fatto la sostituzione, perchè quello Netgear costava 20 € in più...:5eek: :D

Quel problema me lo fa quando magari sto guardando un film, metto pausa e torno nel catalogo, e ho quel suono che viene a mancare solo se esco dalla Net-tv e rientro. E' un suono come quello che si ha quando si preme continuamente un tasto associato a nessuna funzione, mi riferisco alla tastiera del pc, quando premendo qualche tasto in alcune occasioni, fa il suono ripetuto come una mitraglietta:D

Comunque io penso che non sia andato tanto bene l'aggiornamento, col mio decoder, che iella...:doubt:
 
Ultima modifica:
Strano! Quindi hai preso un altro wi-lly? Ma la Net Tv funziona, quindi comunque l'aggiornamento c'è stato. Invece a me è successa una cosa assurda. Qualche giorno fa, uscendo da Net Tv, lo schermo era nero su qualunque canale mettessi. Ho staccato la spina dalla presa e il decoder funzionava ancora e potevo anche cambiare canale (sempre con schermo nero ovviamente)! :5eek:
L'unica cosa che non mi piace della Net Tv è che non si può sapere a che minuto sei del programma che stai guardando senza mettere pausa.
 
Duncan#21 ha scritto:
Strano! Quindi hai preso un altro wi-lly? Ma la Net Tv funziona, quindi comunque l'aggiornamento c'è stato. Invece a me è successa una cosa assurda. Qualche giorno fa, uscendo da Net Tv, lo schermo era nero su qualunque canale mettessi. Ho staccato la spina dalla presa e il decoder funzionava ancora e potevo anche cambiare canale (sempre con schermo nero ovviamente)! :5eek:
L'unica cosa che non mi piace della Net Tv è che non si può sapere a che minuto sei del programma che stai guardando senza mettere pausa.

Si.
Ho notato che i tasti che ci sono in basso al telecomando (stop-play-avanti e indietro) funzionano con la Net-tv, però non ho capito, mentre sto guardando un film e volessi tornare al catalogo, come faccio a fermare il fim e tornare al catalogo senza premere back?
 
Mctayson09 ha scritto:
Si.
Ho notato che i tasti che ci sono in basso al telecomando (stop-play-avanti e indietro) funzionano con la Net-tv, però non ho capito, mentre sto guardando un film e volessi tornare al catalogo, come faccio a fermare il fim e tornare al catalogo senza premere back?
Puoi premere anche "Exit".

Ragazzi, ma secondo voi è normale che se io stacco la spina del decoder si senta ancora l'audio e possa anche cambiare canale?
 
Duncan#21 ha scritto:
Ragazzi, ma secondo voi è normale che se io stacco la spina del decoder si senta ancora l'audio e possa anche cambiare canale?
Eeehhh...!!!???:5eek:
Cioè gli stacchi l'alimentazione e continua a funzionare?:5eek:
Mai sentita una cosa del genere...
Non è che hai collegato il tutto ad un gruppo di continuità?

Comunque, tornando alla Net Tv, io soffro molto la mancanza delle informazioni live relative al contenuto che si sta guardando.
Mi spiego meglio, mi farebbe piacere premere il tasto INFO, in qualunque momento della visione, per poter visualizzare la descizione dell'evento. :)
 
Duncan#21 ha scritto:
Puoi premere anche "Exit".

Ragazzi, ma secondo voi è normale che se io stacco la spina del decoder si senta ancora l'audio e possa anche cambiare canale?

Grazie.
Ho provato cliccando il tasto STOP e torna al catalogo, solo che quando ritorno al catalogo si presenta quel suono che ho già descritto precedentemente, simile a quando si preme un tasto della tastiera del pc, e tenendolo premuto fa l'effetto mitraglietta (a dipendere dal programma che si usa e a seconda che sia associata o no una funzione a quel tasto) .
Quindi solo uscendo dal servizio il suono viene a mancare.
Quello che è successo a te non mi sembra normale...:5eek: :D
 
Ultima modifica:
Ho guardato la supercoppa su RAI HD, praticamente con l'aggiornamento io direi che il problema dell'abbassamento dell'audio è da considerare notevolmente.
Per ascoltare la partita ho dovuto mettere il volume del decoder al massimo, e quello della tv quasi al massimo (85/99), ma a coloro che hanno fatto l'aggiornamento tramite collegamento SCART, hanno avuto anch'essi questo problema?

Comunque io penserei ad un aggiornamento urgente, ma sappiamo quasi per certo che questo aggiornamento sarà il primo e ultimo di questo decoder, visto che è arrivato solo dopo la nascita del servizio Net-tv e per implementare in primis il servizio, altrimenti mi sa che non ci sarebbe mai stato questo aggiornamento.

Per chi non l'avesse capito, io non sono rimasto contento dell'aggiornamento:doubt: , ora come se non bastasse ho anche il problemino con la Net-tv che ho citato sopra, certo nulla di irrisolvibile, ma per far cessare quel suono devo per forza uscire dalla Net-tv.

Poi il cambio canali è leggermente più lento di prima, (strano ma vero:doubt:) specie coi canali HD, che mettendo ad esempio uno dei canali mediaset HD, arriva prima l'audio e dopo due secondi il video , ho il problema della funzione "modifica n° di canale" che ho riportato in precedenza, e credo basta, ma non si può chiedere troppo, sarebbe stato troppo bello se col nuovo software non avessi riscontrato nessun problema, ovvio! :eusa_wall: :eusa_wall:

Riguardo l'adattatore Wi-lly funziona, si (neanche a dirlo è anch'esso Telesystem) ma peccato che non regga con una password WPA lunga e con caratteri speciali, e in caso di utilizzo di una password del genere si pianta e non si resetta nemmeno, così uno si trova costretto ad utilizzare una password corta e senza caratteri speciali, fortuna che io la rete wireless la dovrò utilizzare con la Net-tv e basta, quindi quando non utilizzerò la Net-tv disabiliterò la rete wireless, e così sto tranquillo.

Quindi ribadisco la mia delusione:eusa_wall: :eusa_wall: , avevo sentito parlar bene di Telesystem e mi aspettavo che fosse meglio, invece son rimasto deluso sia del decoder che di questo Wi-lly, riguardo il Wi-lly a saperlo prima avrei fatto a meno di acquistare quello e avrei studiato un'alternativa.

Credo proprio che non acquisterò mai più un prodotto Telesystem.

Scusate lo sfogo.
 
Newfynewfs ha scritto:
non mi ricordo quale utente aveva postato la seguente guida, beh comunque lo ringrazio :D , per far sì che il decoder "sfrutti"la connessione del PC tramite LAN e sistema operativi win 7 devi fare così:
Allora ragazzi adesso vi scrivo una guida veloce e sintetica da fare con windows 7,(ovviamente per connettere ad internet il decoder sfruttando la wifi del pc)
PER PRIMA COSA, spegnete il wifi del pc e non mettere il cavo ethernet in modo da evitare a windows di cambiare i paramentri automaticamente
1)aprite centro connessioni di rete e condivisione
2)dalla sinistra premere su modifica impostazioni scheda
3)tasto dx su Connessione alla rete locale LAN e andare su proprietà
4)scendere nella finestra e cliccare su Protocollo Internet versione 4 (TCP/ipv4) e premere proprietà
5)adesso impostare manualmente IP ad esempio 192.168.0.40

e subnet mask 255.255.255.0
IL RESTO LASCIATELO VUOTO
Fatto questo recatevi nuovamente in centro connessioni di rete-modifica impostazioni scheda e cliccate tasto dx sulla vostra connessione wifi attiva ->proprietà,spostarsi nella scheda condivisione, e mettere la spunta su "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione di questo computer", ( se vi fa selezionare con un menù a tendina mettete connessione alla rete locale LAN)
6)Adesso salvate le impostazioni e spostatevi sul decoder e cercate impostazioni ethernet
7)adesso dovete semplicemente impostare manualmente IP ad esempio 192.168.0.50 (deve essere diverso da quello del pc)
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.40 (cioè l'indirizzo ip del pc che abbiamo inserito prima!)
lasciate il resto vuoto e salvate le impostazioni
8)collegate il cavo al pc e accendete il wifi, attendete pochi secondi e sarete connessi
9)canale 310.......apparecchio non abilitato -.-

facci sapere :evil5:
Grazie 1000. Appena possibile la proverò e ti farò sapere...
 
Io invece sono rimasto abbastanza soddisfatto dall'aggiornamento.
Con la Net Tv non ho alcun tipo di problema, anzi ce l'ho da due giorni e sembra già che non possa farne a meno. :)
L'unica pecca, è la qualità video in HD, che seppur buona, è inferiore a Premium Cinema HD e al Premium On Demand HD.
Ma questo non dipende certo dal decoder o dalla Telesystem, bensì da Mediaset e dai limiti dello streaming.:icon_rolleyes:
Poi, essendo un servizio ancora giovane, può solo migliorare, quindi mi auspico che in un futuro non troppo lontano possa arrivare l'audio 5.1 almeno per i contenuti in HD ed anche qualche contenuto in 3D, oltre che l'aggiunta della descrizione degli eventi anche in live.

Il tuner è sensibilmente migliorato, fino ad ora non mi ha mai saltato una frequenza.
E' più veloce nello zapping, e non avverto il ritardo video di cui parla McTayson09.
La nuova EPG è semplicemente superiore sotto ogni aspetto alla prcedente. :)

Non ho avuto modo di verificare la funzione dello spostamento canali, che però a dir la verità neanche utilizzo, quindi è relativa...

Unico aspetto negativo è l'abbassamento dell'audio via HDMI...:icon_rolleyes:
Che però non valuterei con la partita di Supercoppa andata in onda su Rai HD...:eusa_whistle: (@ MCTayson09, anzi stenderei proprio un velo pietoso... Li il decoder c'entra ben poco...:doubt:)
Io per portarlo ai valori di prima ho dovuto alzare il volume del TV di 10 punti.

In sostanza il voto dell'attuale aggiornamento sarebbe stato 8.5 ma, causa problema audio, l'ho abbassato a 7.0 .

Ciao! :)
 
In effetti anch'io ho dovuto mettere al massimo entrambi i volumi per sentire la partita decentemente. Poi quando son tornato a modalità DTV (cioè senza decoder) a momenti mi spaccavo le orecchie! :D Un'altra pecca è che il verde del campo mi è sembrato più sbiadito rispetto alla visione tramite decoder integrato.
 
@volver85

Beato te, o forse devo dire beati tutti visto che i problemini che ho riscontrato io col nuovo software (tranne quello dell'audio) non li ha riscontrati nessuno sinora, anche nella pagina di FB ho visto che nessuno ha lamentato i problemi che ho riscontrato io, quindi evidentemente o tali problemi son dovuti al fatto che ho eseguito l'aggiornamento manuale tramite collegamento HDMI (magari il decoder non ha eseguito bene l'aggiornamento per tale motivo, vedi anche il problema dell'audio riscontrato da tutti:icon_rolleyes: ), oppure il mio decoder evidentemente ha sin dall'inizio qualche problema a livello hardware e magari l'aggiornamento ha sistemato in peggio le cose? :eusa_think:

Non so, so solo che anch'io come tutti attendevo con ansia l'aggiornamento, invece son rimasto deluso, poi ripeto anche quel problemino che si presenta con la Net-tv pare che non sia capitato a nessun'altro di voi, possessori di questo decoder, quindi che devo pensare?

Mi roderebbe assai doverlo mandare in assistenza, ma va a finire che mi terrò questi problemi perchè magari mandandolo in assistenza non si sa in che condizioni mi tornerebbe indietro, poi dovrei quasi certamente perdermi 1 o 2 giornate di campionato in HD.
 
Ultima modifica:
Guarda Mctayson, io l'aggiornamento lo eseguo sia con il 7900 che con il 7500, con hdmi collegato e apparecchietto videosender, che in caso di emergenza attivo e vedo che punto è arrivato l'aggiornamento.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Guarda Mctayson, io l'aggiornamento lo eseguo sia con il 7900 che con il 7500, con hdmi collegato

Quindi comunque il problema non dovrebbe essere stato causato da quel fatto lì? Andiamo bene allora...:doubt: :D
 
Aggiornamento installato stamattina. Complimenti TELE System. :D :D

L'audio lo trovo ok! molto meglio di prima che quando passavi a da un canale SD a uno HD per 3 secondi il volume era altissimo. Insomma secondo me l'anno normalizzato.
 
Beato te, o forse devo dire beati tutti visto che i problemini che ho riscontrato io col nuovo software (tranne quello dell'audio) non li ha riscontrati nessuno sinora, anche nella pagina di FB ho visto che nessuno ha lamentato i problemi che ho riscontrato io, quindi evidentemente o tali problemi son dovuti al fatto che ho eseguito l'aggiornamento manuale tramite collegamento HDMI (magari il decoder non ha eseguito bene l'aggiornamento per tale motivo, vedi anche il problema dell'audio riscontrato da tutti
Ciao, anche io ho eseguito l'aggiornamento manualmente col tasto rosso tramite collegamento HDMI, e non ho nessun tipo di problema a parte l'audio che è di poco più basso;
(Non capisco perché l'aggiornamento e TV collegata tramite HDMI dovrebbe dare problemi, non scarica mica dalla presa HDMI, ma dall'antenna!) :icon_cool:
 
Biscuo ha scritto:
(Non capisco perché l'aggiornamento e TV collegata tramite HDMI dovrebbe dare problemi, non scarica mica dalla presa HDMI, ma dall'antenna!) :icon_cool:
Appunto. Infatti se lasci il decoder in stand-by senza scart e HDMI, l'aggiornamento te lo fa lo stesso (ammesso che hai impostato l'opzione dell'aggiornamento automatico sul decoder). :D
 
Biscuo ha scritto:
(Non capisco perché l'aggiornamento e TV collegata tramite HDMI dovrebbe dare problemi, non scarica mica dalla presa HDMI, ma dall'antenna!) :icon_cool:

Lo so, infatti ho fatto solo un'ipotesi, visto che non ho altra spiegazione del perchè io dopo l'aggiornamento ho quei problemi (seppur non gravi) e sinora quei problemi li ho riscontrati solo io...:sad:
 
Mctayson09 ha scritto:
Lo so, infatti ho fatto solo un'ipotesi, visto che non ho altra spiegazione del perchè io dopo l'aggiornamento ho quei problemi (seppur non gravi) e sinora quei problemi li ho riscontrati solo io...:sad:
A me l'ha scaricato in automatico la notte del 30/7 col solo collegamento dell'HDMI, niente scart.
 
Sicuramente hai qualcosa che non va, perché a me, il cambio canali risulta più veloce, è vero che sui canali arriva prima l'audio del video, ma non mi sembra ci sia tutta questa differenza tra canali SD e HD.
Riguardo al suono della Net-Tv non è che sia prorio l'adattatore Wi-lly a provocare qualcosa? (A me il Wireless non piace, difatti ho cablato sala e camere col cavo Ethernet, preferisco così).

O forse dopo l'aggiornamento il tuo Tv ha qualche difetto con l'HDCP. (Oltre a distaccare dalla corrente il Decoder, avevi provato a distaccare anche il TV, o a cambiare presa HDMI del TV?).

Comunque hai ragione che i Decoder Telesystem sono ciofeche (Sintonizzatori scarsi, dove altre marche hanno qualità 100%, loro hanno a malapena 20 % :5eek: , poi relativi blocchi e lentezza software, ecc. ecc.) :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso