Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

paolo1968 ha scritto:
AGGIUNGO:
ho comprato il cavo hdmi e lho collegato impostando su:
le info sull'hdmi (tasto rosso) mi dicono che è preferibile per il mio televisore metterlo su 720p e così ho fatto. ma non so se è la cosa più corretta.
l'unica cosa è che quando accendo il decoder il segnale non lo prende direttamente la tv e quindi mi tocca selezionare manualmente l'uscita hdmi (con input).
prima invece con la scart quando accendevo il decoder subito sentiva il segnale.
bho, non so se è una questione di impostazioni.
grazie.

Lascia autodetect per l'HDMI

La commutazione automatica all'accensione è solo su scart.

Per l'HDMI deve selezionare a mano la sorgente sulla tv

E' normale
 
genzo78 ha scritto:
ragazzi una domanda ma come si regola l'ora?
cioè se programmo l'accensione alle 13 come vedo se l'orario settato nel decoder è giusto? non è che programmo alle 13 e invece l'orologio del decoder è settato ad un altro orario?
cioè adesso sono le 19,30 come vedo se il decoder fà le 19,30?

scusate se mi sono espresso un pò male:happy3:

L'orario è automatico
 
Opzione RITARDO AUDIO

Ciao a tutti:happy3:
Oggi ho acquistato il 7800HD, veloce nel cambiare i canali e con un'ottima qualità d'immagine; sono molto soddisfatto:D .
Però non ho ben capito a cosa serva e come va settata la funzione ritardo audio in impostazioni HDMI. Grazie per la collaborazione;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Lascia autodetect per l'HDMI

La commutazione automatica all'accensione è solo su scart.

Per l'HDMI deve selezionare a mano la sorgente sulla tv

E' normale
perfetto, grazie e................alla prossima domanda.
ciao
 
Ragazzi ricordate il mio problema
formato schermo= 16:9 formato immagine=standard vedo in 4:3
formato schermo= 16:9 formato immagine=panoramico vedo in 16:9
formato schermo= 4:3 formato immagine=schermo intero vedo in 16:9
formato schermo= 4:3 formato immagine=letter box vedo in 16:9
Da allora non e' cambiato niente, c'e' per caso qualcuno che puo' fare qualche prova sui vari canali "in diretta" con me, sono in linea, Grazie.
 
@GENZO78 --> per vedere l'orario basta premere la " i "(il tasto bianco sul telecomando) e vedi la nuvoletta sopra le informazioni sul canale che stai guardando
 
@ tatore

Nei giorni scorsi non c'ero. Se vuoi possiamo provare stasera, anche se non capisco bene il problema che hai. :eusa_think:
 
carlino82 ha scritto:
...Però non ho ben capito a cosa serva e come va settata la funzione ritardo audio in impostazioni HDMI.

Non ho capito bene nemmeno io questa funzione e comunque non l'ho impostata per evitare di combinare qualche guaio. Presumo si tratti di qualcosa che ha a che fare con il flusso digitale audio se questo è collegato in HDMI ad un amplificatore, ma il manuale è un po' troppo scarno per capirci qualcosa e comunque bisognerebbe studiarlo un attimo con attenzione.
 
scusate il cavo hdmi bisogna comprarlo a parte o è compreso nella confezione?
grazie! :D
 
Non sono così sicuro che sia allegato il cavo HDMI, con l'altro decoder (7900) mi sembra averlo acquistato a parte.
 
qualche altra domanda.

ragazzi volevo chiedervi, visto che ora finalmente lho acquistato, anzi ho già fatto altre domande qualche post fa:

voi l'interattività la tenete attiva o no?? perchè un pò è fastidioso quella linea del "caricamento", però è anche vero che poi può essere comoda l'interattività.
lho collegato con il cavo hdmi, però se metto il televideo del televisore non si attiva, invece prima quando l'altro decoder era collegato con la scart funzionava, perchè quest'ultimo è molto meglio del telev. del decoder, giusto?? sarà che è così per via del collegamento hdmi e forse non ci si può far nulla, come il fatto di mettere manualmente su ingresso hdmi mentre con la scart il segnale lo prendeva in automatico.
voi ne sapete niente di queste voci che l'audio a volte non è sintonizzato bene con l'immagine sui canali hd, io non avendone neanche uno non posso verificare questa cosa. a voi è tutto okkei??

grazie e.........alle prossime domande.
 
@ paolo1968

1) Non uso l'interattività: a mio avviso non serve a niente.
2) Non ho mai provato il televideo del decoder: se proprio mi servisse uso quello del TV. Comunque vedrò di provarlo.
3) La maggior parte dei moderni televisori LCD o Plasma non hanno la possibilità di scegliere in automatico la fonte HDMI: bisogna farlo manualmente, ma non mi sembra un grande problema.
4) Non ho mai notato sfasamenti audio nelle trasmissioni HD.
 
messaggero57 ha scritto:
@ paolo1968

1) Non uso l'interattività: a mio avviso non serve a niente.
2) Non ho mai provato il televideo del decoder: se proprio mi servisse uso quello del TV. Comunque vedrò di provarlo.
3) La maggior parte dei moderni televisori LCD o Plasma non hanno la possibilità di scegliere in automatico la fonte HDMI: bisogna farlo manualmente, ma non mi sembra un grande problema.
4) Non ho mai notato sfasamenti audio nelle trasmissioni HD.
aspettavo con ansia il tuo parere visto che sei uno o il più navigato (e sempre disponibile) per questo decoder.
tolto il fatto del televideo sei sempre preciso conciso soprattutto chiaro,;) ;)
onestamente non dico che lho comprato sentendo i pareri del forum se proprio avevo dubbi...............me li avete fatti fuggire, poi ovviamente il prezzo vanatggioso della giornata ha anch'esso contribuito.
certo che quando usi sempre il decoder non devi selezionare l'hdmi perchè già c'è. il televideo è un po più importante per me perchè lo uso spesso però anche quì............meglio avere un po di hd che un po di televideo. comunque prova se al tuo televisore si mette quando sei in hdmi.
grazie e ciao.
AGGIUNGO:
come fate a vedere il livello del segnale??
da cerca canale, manuale?? perchè in un altro telesystem c'era "rilevamento segnale".
 
Ultima modifica:
@ tatore

L'unico problema che noto con l'aspect-ratio dei canali HD è su RAI HD. Il programma è lo stesso di RAI1 che si vede a schermo pieno, mentre in HD il formato è contornato da bande nere orizzontali e verticali: una sorta di schermo più piccolo. L'altro canale HD che capto, cioè Mediaset Premium CInema HD è ok.
 
@ paolo1968

Ho provato il televideo del TS7800 e tutto funziona bene.
Per l'HDMI devo sempre selezionare la fonte, ma come ti dicevo è una cosa comune a quasi tutti i televisori.
 
messaggero57 ha scritto:
@ tatore

L'unico problema che noto con l'aspect-ratio dei canali HD è su RAI HD. Il programma è lo stesso di RAI1 che si vede a schermo pieno, mentre in HD il formato è contornato da bande nere orizzontali e verticali: una sorta di schermo più piccolo. L'altro canale HD che capto, cioè Mediaset Premium CInema HD è ok.
Innanzitutto grazie per la disponibilita',
riassumendo, il problema e' questo:
formato schermo= 4:3 formato immagine=letter box come vedi?
io vedo in 16:9
 
e ancora per esempio, formato schermo= 16:9 formato immagine=standard come vedi rai 1 adesso? io in 4:3!! e' normale?
 
messaggero57 ha scritto:
@ paolo1968

Ho provato il televideo del TS7800 e tutto funziona bene.
Per l'HDMI devo sempre selezionare la fonte, ma come ti dicevo è una cosa comune a quasi tutti i televisori.
grazie.
io dicevo il televideo della tv. quando sei sul decoder prova a mettere il televideo con il telecomendo della tv e vedi se si apre. secondo me no perhcè è il collegamento hdmi. invece se sono sul dec. sat. (che va con la scart) funziona il telv. della tv.
però non è importante e va bene lo stesso.
ciao
 
Indietro
Alto Basso