Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

Ci sono notizie dell'aggiornamento ? Mi piacerebbe poter vedere i filmati disponibili su la7ondemand ...
 
xluca986x ha scritto:
se nn è 1.3 che problemi darebbe? xkè quello che ho io nn è 1.3 e nessun problema...

Se il cavo HDMI non è certificato 1.3 è possibile avere problemi sia video che audio perché il flusso digitale non è veicolato correttamente.
 
ggdblz ha scritto:
Ci sono notizie dell'aggiornamento ? Mi piacerebbe poter vedere i filmati disponibili su la7ondemand ...

Per ora aggiornamenti niente. Tra l'altro il TS7800 non è assolutamente abilitato per funzioni on-demand.
 
ciao a tutti vi chiedo aiuto:
ho acquistato ieri questo decoder 7800hd....e ho un problema; ho provato a fare un aggiornamento in manuale schiacciando il tasto rosso "aggiorna adesso" nel menuè preferenze sistema aggiornamento software....mi ha messo in attesa di ricerca aggiornamento.
dopo 2 ore era ancora li allora ho provato a dare annulla, ma il decoder era in palla , completamente bloccato. impossibile spegnerlo sia da telecomando che da pulsante sul frontale. mi è toccato spegnerlo dall 'interruttore sul retro.
Poi questa mattina l'ho acceso e ho trovato la scritta " aggiornata lista canali " ma lo schermo era totalmente nero e non funzionava nulla. Anche in questo caso ho dovuto togliere l'alimentazione.
Qualcuno sa qualcosa in merito a questa faccenda??ho sbagliato io qualcosa? i settaggi sono quelli di default....
oggi pomeriggio me lo hanno sostituito completamente ma il problema dell'aggiornamento software fatto manualmente resta , si impalla dopo 10 minuti di ricerca e mi tocca spegnerlo togliendo corrente!!! aiutatemi vi prego....:crybaby2: :crybaby2:
 
ok ma non dovrebbe (credo ) impallarsi cosi. d'altronde è una sua funzione....inoltre si impalla anche quando lui da solo fa l'aggiornamento dei canali...ma voi sul vostro se fate l'aggiornamento del software in manuale cosa succede.....?...a me dopo 10 minuti circa che nn trova nulla si pianta tutto..e a voi??
 
IL decoder è già venduto con il sw aggiornato.

Mi sa che il problema potrebbe essere legato all'aggiornamento sw abilitato in modo automatico, se lo disattivi forse risolvi il problema, vista tutta la diatriba con il "fratello" 7900

In caso ci siamo sempre noi ad avvisarvi del rilascio di nuovi sw.
 
e il blocco dopo l'aggiornamento dei canali? disabilito anche quello?
grazie
 
Buongiorno a tutti, sto leggendo le discussioni che riguardano questo decoder, sono nuovo del forum ... e anche preoccupato, vi spiego perchè :smile: :

l'ho acquistato ieri pomeriggio, provato ieri sera e ho riscontrato i seguenti problemi:
1 - come da libretto istruzioni mi aspettavo partisse un'istallazione automatica all'accensione (o dopo qualche min), ma nulla ... ma poco male, ho risolto io con il menù.
2 - dopo aver sintonizzato i canali (numerosi doppioni, ma vabbeh, la zona di Roma è un caos) son riuscito a vedere 2 minuti di TV (sono andato subito su Premium Cinema HD ovviamente :icon_cool: ) e poi sono iniziati i problemi ... decoder che andava in standby da solo .. oppure schermo verde ... oppure ancora un msg che diceva "segnale debole, provare a staccare e riattaccare cavo di rete" ... cosa IMPOSSIBILE perchè a casa mia il segnale arriva potente e non ho mai avuto problemi di sorta con altri decoder
3 - infine ho provato sia con cavo scart che collegandolo con scart al televisore piccolo in un'altra stanza .. stessi problemi.

Che dite, è il caso che lo riporto immediatamente stasera in sostituzione ? :icon_rolleyes:

Unico dubbio è il mio cavo HDMI che comprai tempo fa per collegare un portatile alla TV (il televisore è un Sony Bravia full HD) ... forse non sarà di qualità eccelsa, ma da quei pochi minuti che ho potuto vedere il canale HD, l'immagine era perfetta.

Infine ultimissimo dubbio: il mio televisore ha tre ingressi HDMI, di cui su uno c'è scritto HDMI IN e sugli altri nulla ... su quale conviene collegare il decoder ??

Grazie in anticipo a tutti e se potete rispondetemi entro le 16, che poi andrò a restituire/sostituire (molto dipenderà dalle vs risposte ;) ) il decoder al negozio e domani mattina partirò per le sospirate vacanze !!

GRAZIEE
 
never666 ha scritto:
Che dite, è il caso che lo riporto immediatamente stasera in sostituzione ? :icon_rolleyes:
Se sei ancora in tempo, fallo cambiare...in un dec nuovo deve partire per forza la configurazione alla prima accensione...
Il pacco era sigillato?
Non vorrei che fosse stato aperto....
:doubt:
 
Grazie ragazzi, mi sento confortato ...

Oggi pomeriggio vado e se ci riesco vi faccio sapere anche l'esito.

P.S. Qualcuno sa rispondermi sulla questione prese HDMI dietro il televisore ? :icon_rolleyes:
 
Tutte le porte HDMI sono "in". Possono diventare "out" solo nel caso si utilizzino cavi 1.4 perché il flusso digitale può "invertirsi" e andare dal TV ad un ampli dotato di porta HDMI. Se non sei sicuro che funzioni tutto a dovere prendi un cavo certificato 1.3.
 
Avra' anche hdmi 1.3, ma non ha funzioni specifiche 1.3 massima risoluzione 1920 x 1080i quindi meta' del full hd e poi non ha il deep color basta e avanza un cavo hdmi 1.2. Funziona come un cavo di rete, se hai una rete a 100 mbit e inutile 1 cavo a 1 gigabit. Non parlo perché voglio fare il sapientone, ma ho il wdtv live con abilitato il deep color in quel caso vedevo andare a scatti se non era certificato 1.3, con il telesystem non ho mai avuto problemi di cavi presi su ebay dai cinesi. Ciao
PS(E un peccato spendere soldi per cavi certificati, chiaro la qualita' e' superiore e si notano, quando attraverso di esso passano dati a 10.2 gigabit massimo al secondo).
 
Ultima modifica:
never666 ha scritto:
Grazie ragazzi, mi sento confortato ...

Oggi pomeriggio vado e se ci riesco vi faccio sapere anche l'esito.

P.S. Qualcuno sa rispondermi sulla questione prese HDMI dietro il televisore ? :icon_rolleyes:

Ok, a posto con la sostituzione. Tutto regolare anche per le porte HDMI.

Solo che adesso sembra bloccato nella fase di "Ricerca aggiornamento software" (io non glielo detto di fare) e non cambia canale, non va al menù, si rifiuta di fare qualsiasi cosa ... mi devo preoccupare o lo lascio fare tutta la notte ?? :icon_rolleyes:
 
Sono tentato dall'acquisto di questo decoder, visto che per il 7500 vorrei attendere ancora qualche mese, per verificarne l'evoluzione.

Con il cavo HDMI, se lo collego direttamente all'amplificatore, mi viene veicolato anche il segnale audio in DD (quando trasmesso ovvio), o comunque ho necessità di collegare anche un cavo coassiale?
 
grira2 ha scritto:
Disattiva l'agg automatico, non serve, visto che non è OTA.

;)

Se riuscissi ad accedere al menù lo farei ... ma è proprio bloccato. Poi ora sono partito per le vacanze, al mio ritorno provo a fare quello che hai detto ... sempre se mi fa accedere. Stamattina, prima di partire, avevo riprovato e nulla ... bloccato su una schermata "In carca di aggiornamento ... " o simile, con un bel riquadro rosso al centro con scritto ANNULLA, ma pur premendo OK non succede nulla, non ne vuole sapere ... :sad:
Poco fa ho telefonato al negozio e mi hanno assicurato che al mio ritorno, nche se saranno trascorsi i 7 gg di legge, in caso il problema persiste me lo cambiano ... e sarebbe già la seconda sostituzione (vedi post precdenti) ... :sad: .. fortunato eh !!
 
devi spegnerlo proprio con l'interruttore dietro...poi accedi al menu e disabiliti tutto!!

cmq ti posso dire che non è un problema di decoder difettoso perkè ankio lo portato in garanzia con lo STESSO problema e me ne hanno cambiati 3 in 5 giorni e TUTTI quando fa l'aggiornamento si bloccano come a te col pulsante annulla che non risponde e nn va piu nulla. io presumo che sia perkè non ne trova e allora va in stallo. io ho disabilitato tutto come suggerito qui e che si fot**no anke sti aggiornamenti
 
scusate volevo chiedere se qualc'uno lo sa,ma esiste un adattatore per inserire su questo decoder due schede? grazie
 
Indietro
Alto Basso