Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

lucadm78 ha scritto:
Grazie Tatore. Grazie Messaggero.

Come ultimissima ratio ho fatto un reset di fabbrica anche della TV (del decoder lo avevo già fatto)...nulla purtroppo.

A questo punto non so proprio che fare.

Grazie a entrambi.

Luca

Ciao Luca, prova con un cavo hdmi lungo 5m
Diversi utenti hanno risolto cosi con il ts7900hd
Magari funziona anche con il tuo ts7800hd

In bocca al lupo
Ciao
 
maxximilian71 ha scritto:
...Possiedo già un Televés ZAS 5010 (zapper) che però dovrò trasferire sull'unica tv senza presa scart perchè non ho altri modi per collegarlo, avendo solo l'ingresso antenna sul tv (un vecchissimo Sony del 1985 che miracolosamente funziona benissimo e che sinceramente non vorrei buttare) e quindi utilizzando il cavo passante (sperando che non ci siano sorprese dopo lo switch off di dicembre).
Ho altri 2 tv (un United UTV14X70 "ereditato dalla nonna" del 2006 ed un Daewoo DTA21Y1P del 2001), entrambi con presa scart (il Daewoo addirittura con 2 scart e a quanto sembra, ha tutti i componenti del fratello Samsung).
Avevo pensato ad acquistare questo decoder, prima di tutto perchè nella mia zona si vedono anche i canali sloveni che trasmettono in MPEG4, e poi perchè non ho intenzione di cambiare decoder per i prossimi anni.
Volevo un consiglio su questo decoder, anche se non potrò sfruttare appieno l'HD... Dovrei collegare anche il cavo passante, finchè non verrà il famoso switch off?

Benvenuto.
Non ho capito bene cosa intendi per "cavo passante": forse il cavo d'antenna che dal decoder andrebbe alla TV per continuare a vedere le trasmissioni analogiche? :eusa_think:
In ogni caso ha senso prendere il TS7800 se in futuro hai in programma l'acquisto di un televisore di ultima generazione dotato di porte HDMI, anche se ormai esistono le CAM C+ per visualizzare i programmi pay in HD. In breve questo decoder mi sembra "surdimensionato" per televisori dotati di sola presa scart: spendendo meno puoi trovare alternative valide.
 
Errore HDCP: Decoder Telesystem 7800HD vs TV LG LCD 37LY95

Buonasera a tutti.

Finalmente sono riuscito a risolvere.

Ringrazio voi tutti per l'aiuto datomi.

La soluzione, inaspettata, è stata quella, come da alcuni di voi suggerito, di utilizzare semplicemente un cavo HDMI più lungo.

Ho comperato un commercialissimo cavo HDMI ver. 1.3 di tre metri.
Ebbene collegando questo cavo è come se si fosse...sbloccato il tutto. Dell'ERRORE HDCP nemmeno l'ombra.

Ma non è tutto. Dopo lo "sblocco" ho provato a riutilizzare il cavo originario della Panasonic...e tutto è tornato a funzionare come all'inizio. Incredibile!!!!

:icon_bounce:

Non sono riuscito a trovare niente di "SCIENTIFICO" in questa risoluzione...ma tant'è...

Grazie ancora di cuore a tutti e spero che la mia telenovela possa esservi utile in qualche modo.

Luca


P.S.

Un saluto al dottor S.T. ed alla sua signora F.M. che mi hanno portato "fortuna"...
 
lucadm78 ha scritto:
Buonasera a tutti.
Finalmente sono riuscito a risolvere.
Ringrazio voi tutti per l'aiuto datomi.

La soluzione, inaspettata, è stata quella, come da alcuni di voi suggerito, di utilizzare semplicemente un cavo HDMI più lungo.
Ho comperato un commercialissimo cavo HDMI ver. 1.3 di tre metri.
Ebbene collegando questo cavo è come se si fosse...sbloccato il tutto. Dell'ERRORE HDCP nemmeno l'ombra.
Ma non è tutto. Dopo lo "sblocco" ho provato a riutilizzare il cavo originario della Panasonic...e tutto è tornato a funzionare come all'inizio. Incredibile!!!!:icon_bounce:
Non sono riuscito a trovare niente di "SCIENTIFICO" in questa risoluzione...ma tant'è...
Grazie ancora di cuore a tutti e spero che la mia telenovela possa esservi utile in qualche modo.
Luca
Sono molto contento per te, anche se la cosa strana è che col cavo vecchio ti ha funzionato per diverso tempo...:eusa_think:
Ma tutto è bene quel che finisce bene! Torna a goderti l'ata definizione!;)
 
messaggero57 ha scritto:
Benvenuto.
Non ho capito bene cosa intendi per "cavo passante": forse il cavo d'antenna che dal decoder andrebbe alla TV per continuare a vedere le trasmissioni analogiche? :eusa_think:
In ogni caso ha senso prendere il TS7800 se in futuro hai in programma l'acquisto di un televisore di ultima generazione dotato di porte HDMI, anche se ormai esistono le CAM C+ per visualizzare i programmi pay in HD. In breve questo decoder mi sembra "surdimensionato" per televisori dotati di sola presa scart: spendendo meno puoi trovare alternative valide.

Ciao messaggero57.
Per "passante" intendevo esattamente quello. E' un'accorgimento momentaneo, visto che dal 3 dicembre anche da me ci sarà solamente il digitale. Continuerò ad usare il passante solamente nel tv Sony che è del 1985 e non ha la scart.
Il fatto è che io abito al confine con la Slovenia, dove il DTT trasmette solamente in HD MPEG4, e c'è un'emittente in lingua italiana. Con un decoder MPEG2 non riesco a vedere tale emittente (ho uno zapper e non riesco nemmeno a visualizzare quell'emittente, anche in audio).
In effetti, ho 2 televisori vecchiotti e non vorrei che tra qualche mese/anno dovrei rinunciare all'alta definizione perchè ho un decoder che non supporta tale tecnologia.
La mia è una scelta puramente pratica. Ovvero, non ho intenzione di cambiare decoder perchè cambio la tv.
Le CAM non convengono. Primo, perchè vanno bene solo per una specifica marca, e se cambi marca di tv, devi necessariamente cambiare anche la CAM.
Secondo, perchè il loro prezzo mi sembra esagerato, visto che costano sui 70 euro e con 119 euro posso prendermi un decoder HD che posso utilizzare su qualsiasi nuovo tv.
Di sicuro il temuto DVBT2 non verrà adottato per almeno 4 anni (dobbiamo ancora arrivare al 2012 per digitalizzare tutta Italia, figuriamoci per adottare il DVBT2).
Sò che è sovradimensionato per un crt con la scart, però buttare 2 tv che funzionano ed acquistarne 2 nuovi, mi sembra poco conveniente.
 
lucadm78 ha scritto:
Buonasera a tutti.

Finalmente sono riuscito a risolvere.
Ringrazio voi tutti per l'aiuto datomi.
La soluzione, inaspettata, è stata quella, come da alcuni di voi suggerito, di utilizzare semplicemente un cavo HDMI più lungo.
Ho comperato un commercialissimo cavo HDMI ver. 1.3 di tre metri.
Ebbene collegando questo cavo è come se si fosse...sbloccato il tutto. Dell'ERRORE HDCP nemmeno l'ombra.
Ma non è tutto. Dopo lo "sblocco" ho provato a riutilizzare il cavo originario della Panasonic...e tutto è tornato a funzionare come all'inizio. Incredibile!!!!
:icon_bounce:
Non sono riuscito a trovare niente di "SCIENTIFICO" in questa risoluzione...ma tant'è...
Grazie ancora di cuore a tutti e spero che la mia telenovela possa esservi utile in qualche modo.
Luca
Congratulazioni vivissime :D :D :D
 
Problemi telesystem TS7900HD

Ciao a tutti, decoder nuovo e già sostituito da mediaworld per problema irrisolto (il ragazzino ha preferito sostituire anche se il nuovo presenta lo stesso problema..) Il TS7900HD funziona bene, la usb vede le pendrive anche un hd da 500G in NTFS ma non riesco a registrare nulla....Ho provato con Hd autoalimentato come indica la casa, ma il decoder mi dice sempre HDD disconnesso anche se me lo vede come archivio del lettore multimediale, credo ci sia un problema di settaggi particolari, non credo di aver pescato 2 decoder fallati su 2..!Ovviamente l'assistenza non si riesce a contattare...Confido ora nella vostra competenza, mi dimentico la funzione REC o lo risolvo???
Grazie mille a tutti.
Gian:crybaby2:
 
maxximilian71 ha scritto:
...Il fatto è che io abito al confine con la Slovenia, dove il DTT trasmette solamente in HD MPEG4, e c'è un'emittente in lingua italiana. Con un decoder MPEG2 non riesco a vedere tale emittente (ho uno zapper e non riesco nemmeno a visualizzare quell'emittente, anche in audio).
In effetti, ho 2 televisori vecchiotti e non vorrei che tra qualche mese/anno dovrei rinunciare all'alta definizione perchè ho un decoder che non supporta tale tecnologia.
La mia è una scelta puramente pratica. Ovvero, non ho intenzione di cambiare decoder perchè cambio la tv.
Le CAM non convengono. Primo, perchè vanno bene solo per una specifica marca, e se cambi marca di tv, devi necessariamente cambiare anche la CAM.
Secondo, perchè il loro prezzo mi sembra esagerato, visto che costano sui 70 euro e con 119 euro posso prendermi un decoder HD che posso utilizzare su qualsiasi nuovo tv... Sò che è sovradimensionato per un crt con la scart, però buttare 2 tv che funzionano ed acquistarne 2 nuovi, mi sembra poco conveniente.

Messe così le cose hai in parte ragione. Però mi permetto un paio di osservazioni. Le CAM sono universali: le fabbrica un'azienda svizzera e i produttori di TV ci appiccicano semplicemente loro logo per cui qualunque televisore dovessi acquistare un domani andrebbe bene.
Al posto, visto che i televisori sono comunque datati e fatalmente destinati a deperire, ne prenderei uno moderno abbinandogli una CAM, magari per il "salotto buono" di casa, naturalmente se puoi permetterti la spesa. Tieni presente che l'alta definizione si può apprezzare pienamente solo con un TV Full-hd possibilmente 100 hz. Per l'altro TV esistono dei decoder zapper anche HD. Sul DVB-T2 stenderei un velo pietoso: ho la vaga idea che finiti gli switch-off magari adotteranno questo standard per farci spendere altri soldi! :eusa_wall:
Per maggiori informazioni sulle CAM C+:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=83692
 
gian.com ha scritto:
Ciao a tutti, decoder nuovo e già sostituito da mediaworld per problema irrisolto (il ragazzino ha preferito sostituire anche se il nuovo presenta lo stesso problema..) Il TS7900HD funziona bene, la usb vede le pendrive anche un hd da 500G in NTFS ma non riesco a registrare nulla....

Hai sbagliato thread. Devi chiedere qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=77662
 
lucadm78 ha scritto:
Buonasera a tutti.

Finalmente sono riuscito a risolvere.

Ringrazio voi tutti per l'aiuto datomi.

La soluzione, inaspettata, è stata quella, come da alcuni di voi suggerito, di utilizzare semplicemente un cavo HDMI più lungo.

Ho comperato un commercialissimo cavo HDMI ver. 1.3 di tre metri.
Ebbene collegando questo cavo è come se si fosse...sbloccato il tutto. Dell'ERRORE HDCP nemmeno l'ombra.

Ma non è tutto. Dopo lo "sblocco" ho provato a riutilizzare il cavo originario della Panasonic...e tutto è tornato a funzionare come all'inizio. Incredibile!!!!

:icon_bounce:

Non sono riuscito a trovare niente di "SCIENTIFICO" in questa risoluzione...ma tant'è...

Grazie ancora di cuore a tutti e spero che la mia telenovela possa esservi utile in qualche modo.

Luca


P.S.

Un saluto al dottor S.T. ed alla sua signora F.M. che mi hanno portato "fortuna"...

Ciao a tutti, sono un neo iscritto!

Ho letto la tua storia, complimenti per la pazienza ;)

Io invece, con il decoder ADB "Ican 3810t", ho risolto collegando CONTEMPORANEAMENTE cavo scart + cavo HDMI.......

La scritta "ERRORE HDCP" appariva ma poi scompariva in una frazione di secondo e la visione rimaneva comunque in HD :icon_cool:

Una domanda per i più esperti: quel'è la dicitura che si usa quando nei negozi vendono un prodotto reso "nuovo" ma che in realtà è andato in assistenza?? In genere viene venduto ovviamente con un leggero sconto.

Per caso "ricondizionato" ?

Vi spiego: oggi ho sostituito un decoder malfunzionante ascquistato 4 giorni fa e ho preso appunto un Telesystem 7800HD ma una volta arrivato a casa trovo scritto sulla scatola (con pennarello nero) "RC" e soprattutto, aperta la scatola, trovo le due batterie sfuse anzichè accoppiate nella plastichetta, trovo il telecomando nella confezione di plastica APERTA e trovo l'alimentatore legato con il filino di ferro chiaramente già rimosso e ri-applicato!!!!

Secondo voi mi hanno rifilato un decoder riparato al prezzo di un nuovo?

Perchè se le cose stanno così e (come credo) non vorranno sostituirmi una seconda volta il prodotto, entro un paio di giorni parte un bell'atto di citazione contro questi furbi della Nova "Euronics".

Grazie a tutti in anticipo!!!;) ;)
 
AlessandroMagno ha scritto:
...Vi spiego: oggi ho sostituito un decoder malfunzionante ascquistato 4 giorni fa e ho preso appunto un Telesystem 7800HD ma una volta arrivato a casa trovo scritto sulla scatola (con pennarello nero) "RC" e soprattutto, aperta la scatola, trovo le due batterie sfuse anzichè accoppiate nella plastichetta, trovo il telecomando nella confezione di plastica APERTA e trovo l'alimentatore legato con il filino di ferro chiaramente già rimosso e ri-applicato!!!!
Secondo voi mi hanno rifilato un decoder riparato al prezzo di un nuovo?
Perchè se le cose stanno così e (come credo) non vorranno sostituirmi una seconda volta il prodotto, entro un paio di giorni parte un bell'atto di citazione contro questi furbi della Nova "Euronics".

Benvenuto.
E' possibile che sia già stato usato e poi portato in assistenza, oppure che l'abbiano aperto per collegarlo a qualche TV del centro commerciale, ma se funziona bene io non mi farei troppi problemi: un atto di citazione quanto ti costerebbe? Non credo valga la pena.
 
Buonasera a tutti voi, sono un neo iscritto. Ho acquistato da qualche giorno questo decoder, senonchè una volta montato sul mio plasma 50" Pioneer(acquistato nel 2006) in HDMI, mi esce scritto ogni volta che lo accendo: ERRORE HDCP. Sento solo l'audio, ma non visualizzo le immagini.
Ora, rivolgendomi a voi esperti, vi chiedo: è possibile che questo problema è causato da un incompatibilità tra il sintonizzatore Pioneer e il suddetto decoder? Oppure stesso dal cavo HDMI che non è recente?... Cavo, tra l'altro, raccattato dal decoder SKYHD.
Attendo vostre notizie.
Grazie
 
Ultima modifica:
prova a cambiare cavo hdmi con uno piu lungo 3/5 metri gli altri hanno risolto cosi comunque se vai indietro nei post se ne parla ciao e buona fortuna:D
 
Chiarezza tasto EPG

Ragazzi scusate non mi è ben chiara una cosa. Sul telecomando vi è un tasto EPG, quando lo schiaccio mi esce che la guida elettronica dei programmi non è aggiornata. Bene, ho provato a fare aggiorna.... ma niente! Per più di due ore la barra rossa continua a caricare senza fermarsi. Ho dovuto premere exit per uscire, perchè credo che non sia normale che ci voglia tutto sto tempo....
Voi come avete fatto??? Spero mi possiate aiutare.
Vi ringrazio anticipatamente.
 
swatch27 ha scritto:
Ragazzi scusate non mi è ben chiara una cosa. Sul telecomando vi è un tasto EPG, quando lo schiaccio mi esce che la guida elettronica dei programmi non è aggiornata. Bene, ho provato a fare aggiorna.... ma niente! Per più di due ore la barra rossa continua a caricare senza fermarsi. Ho dovuto premere exit per uscire, perchè credo che non sia normale che ci voglia tutto sto tempo....
Voi come avete fatto??? Spero mi possiate aiutare.
Vi ringrazio anticipatamente.
In genere ci mette circa 5 minuti ad aggiornarsi.
Ma una volta ho avuto il tuo stesso problema, potevo lasciarla li ore e ore...
Ho dovuto effettuare un reset di fabbrica ed è tornato alla normalità.;)
 
volver85 ha scritto:
In genere ci mette circa 5 minuti ad aggiornarsi.
Ma una volta ho avuto il tuo stesso problema, potevo lasciarla li ore e ore...
Ho dovuto effettuare un reset di fabbrica ed è tornato alla normalità.;)
Anch' io ci avevo pensato, però poi ho cambiato idea... anche perchè il ricevitore ha si e no un paio di giorni di vita.
Dunque pensi che facendo un reset di fabbrica possa risolvere la faccenda??:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso