Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

ehila. da sabato ho questo decoder per averne uno in hd.
ho attaccato l'alimentatore, il cavo hdmi e il cavo antenna in e out. ho acceso con l'interruttore I/O ma la spia si accende e spegne ma non succede nulla
il televisore non riconosce il decoder, sia con hdmi che con scart.

il decoder é guasto o ho sbagliato qualcosa io?
 
Bene...intanto ciao a tutti. Mi sono appena iscritto a questo bellissimo forum.
Ieri ho acquistato il Telesystem 7800 Hd (99 euro auchan). Premetto che prima possedevo un Adb 2000T.

Bene...mi sembra un ottimo prodotto, veloce ed intuitivo. Stasera ho visto Sampdoria - Napoli in Hd ed era uno spettacolo.
Eppure i problemi che ho sono molti...penso tutti risolvibili.
Io non sono certo un esperto, ma dopo la sintonizzazione dei canali, ho i seguenti problemi.
- Premium Calcio Hd 2 non si vede.
- Rai Hd si vede con due belle barre nere sui lati come fosse in 4:3
- Rete 4 Hd Nisba
- Canale 5 Hd niente
- Italia 1 Hd men che meno.
- La 7 Hd niente
- La 7 normale nemmeno
- Sport Italia sparito.
Premetto che con il precedente decoder i canali in questione (chiaramente non quelli in hd) si vedevano tranquillamente.
Ah...ultima chicca...abito a Torino dove lo switch off è stato fatto da parecchio tempo...


Ahhhhhhh come sono fortunato io...
Va bè...qualcuno mi dice per favore cosa posso fare?
Che cosa sono i mux?
Grazie a tutti.;)
 
maxik ha scritto:
ehila. da sabato ho questo decoder per averne uno in hd.
ho attaccato l'alimentatore, il cavo hdmi e il cavo antenna in e out. ho acceso con l'interruttore I/O ma la spia si accende e spegne ma non succede nulla
il televisore non riconosce il decoder, sia con hdmi che con scart.

il decoder é guasto o ho sbagliato qualcosa io?
Ciao penso che il problema sta nel fatto che il televisore non passa in automatico ad HDMI devi andarci tu con il tasto input...
 
wow

ciao a tutti,
sabato ho finalmente comprato il ts7800hd. (dopo 2 mesi di post letti) :).
Sono estremamente contento. va che è una bomba!!! grazie a tutti.
chissà quando arriverà il primo aggiornamento, Ercolino siamo nelle tue mani. Che "regalo ci farà telesystem????:D
ciao

PS: conviene comprare delle nuove pile per il telecomando? stamattino ho provato ad accendere il decoder (era in stand-by) con il telecomando ma non ha dato segni di vita. L'ho dovuto accendere con il pulsantino frontale (quello posteriore non lo tocco neanche sotto minaccia). La cosa strana è che, una volta acceso, con il telecomando riuscivo a cambiare i canali, aumentare il volume, accedere all'EPG etc etc. mi devo preoccupare secondo voi?
ciao
 
alesch ha scritto:
stamattino ho provato ad accendere il decoder (era in stand-by) con il telecomando ma non ha dato segni di vita. L'ho dovuto accendere con il pulsantino frontale (quello posteriore non lo tocco neanche sotto minaccia). La cosa strana è che, una volta acceso, con il telecomando riuscivo a cambiare i canali, aumentare il volume, accedere all'EPG etc etc. mi devo preoccupare secondo voi?
ciao
Una volta m'è successa una cosa simile, poi non m'è più capitata. A volte credo possa succedere (non so perchè)
Ciao ;)
 
carlino82 ha scritto:
Una volta m'è successa una cosa simile, poi non m'è più capitata. A volte credo possa succedere (non so perchè)
Ciao ;)

vedremo se stasera se mi fa lo stesso scherzetto. diversamente prova a cambiare pile.
 
salve a tutti,

leggevo in giro che a breve MP dovrebbe esordire con il 3D. Mi chiedevo per i possessori del 7800HD, come me, ci sarà la possibilità di farlo diventare un decoder 3D attraverso un agg. firmware oppure lo si dovrà cestinare per comprare un decoder specifico (on demand HD)?

grazie in anticipo.

P.S.

anche io da ieri non vedo più canale 5 hd avranno cambiato le frequenze?
 
maxik ha scritto:
ehila. da sabato ho questo decoder per averne uno in hd.
ho attaccato l'alimentatore, il cavo hdmi e il cavo antenna in e out. ho acceso con l'interruttore I/O ma la spia si accende e spegne ma non succede nulla
il televisore non riconosce il decoder, sia con hdmi che con scart.

il decoder é guasto o ho sbagliato qualcosa io?
Prova a ripetere l'operazione e a premere il tasto di accensione anche dal telecomando.
All'inizio ci mette più tempo ad avviarsi, anche perchè deve partire il processo di configurazione.Quindi aspetta un pò di più prima di spegnerlo nuovamente.
Se persiste, mi sa che lo devi rimandare indietro:doubt:
Ciao!
 
Mohicano ha scritto:
Ciao penso che il problema sta nel fatto che il televisore non passa in automatico ad HDMI devi andarci tu con il tasto input...
Non penso sia questo, ha detto chiaramente che il problema si presenta anche con la scart, che invece il televisore dovrebbe riconoscerla in automatico.
lobbyb ha scritto:
Bene...intanto ciao a tutti. Mi sono appena iscritto a questo bellissimo forum.
Ieri ho acquistato il Telesystem 7800 Hd (99 euro auchan). Premetto che prima possedevo un Adb 2000T.
Bene...mi sembra un ottimo prodotto, veloce ed intuitivo. Stasera ho visto Sampdoria - Napoli in Hd ed era uno spettacolo.
Eppure i problemi che ho sono molti...penso tutti risolvibili.
Io non sono certo un esperto, ma dopo la sintonizzazione dei canali, ho i seguenti problemi.
- Premium Calcio Hd 2 non si vede.
- Rai Hd si vede con due belle barre nere sui lati come fosse in 4:3
- Rete 4 Hd Nisba
- Canale 5 Hd niente
- Italia 1 Hd men che meno.
- La 7 Hd niente
- La 7 normale nemmeno
- Sport Italia sparito.
Premetto che con il precedente decoder i canali in questione (chiaramente non quelli in hd) si vedevano tranquillamente.
Ah...ultima chicca...abito a Torino dove lo switch off è stato fatto da parecchio tempo...
Ahhhhhhh come sono fortunato io...
Va bè...qualcuno mi dice per favore cosa posso fare?
Che cosa sono i mux?
Innanzitutto aguri per questo nuovo decoder, ti accorgerari sempre di più di aver fatto un ottimo acquisto!;)
Rai HD vine proprosto con le bande laterali (Pillar Box) quando offrono trasmissioni in 4:3, in parole povere le mettono loro per schiacciare l'immagine, quindi è normale.
La7 HD e MTV HD sono a chermo nero, quindi è come se non esistessero.
Se sei di Torino città dovresti prendere sia il mux 5 mediaset al ch 56 (che contiene Premium Calcio HD2) sia il mux 6 Ch 58 (che contiene Rete4 HD, Canale5 HD,Italia1HD,).
La 7 si trova nel Timb3 ch 48 che dovresti ugualmente ricevere.
Probabilmente hai qualche problema all'impianto antenna.
Ciao!;)
 
Dubbio

Qualcuno mi sa consigliare? PREMESSA, non sono esperto in materia
vorrei collegare il ts7800hd al mio impianto hi-fi home cinema 2.1, è possibile?
devo utilizzare un cavo coassiale?
grazie
 
fantoman ha scritto:
anche io da ieri non vedo più canale 5 hd avranno cambiato le frequenze?

Nella zona di Roma (non so se in tutta Italia) hanno cambiato qualcosa alcune sere fa ... Canale 5 HD è stato spostato nello stesso mux che contiene Rete 4 HD e Italia 1 HD (quello con frequenza sperimentale e non ancora assegnata che sta suscitando alcune polemiche). Stessa cosa per Premium Calcio HD2 che è stato spostato, però non ricordo dove (probabilmente sul mux dove prima era Canale 5 HD). Devi perdere un pò di tempo con la risintonizzazione manuale oppure risintonizzi nuovamente tutto da capo.
 
volver85 ha scritto:
Non penso sia questo, ha detto chiaramente che il problema si presenta anche con la scart, che invece il televisore dovrebbe riconoscerla in automatico.

Innanzitutto aguri per questo nuovo decoder, ti accorgerari sempre di più di aver fatto un ottimo acquisto!;)
Rai HD vine proprosto con le bande laterali (Pillar Box) quando offrono trasmissioni in 4:3, in parole povere le mettono loro per schiacciare l'immagine, quindi è normale.
La7 HD e MTV HD sono a chermo nero, quindi è come se non esistessero.
Se sei di Torino città dovresti prendere sia il mux 5 mediaset al ch 56 (che contiene Premium Calcio HD2) sia il mux 6 Ch 58 (che contiene Rete4 HD, Canale5 HD,Italia1HD,).
La 7 si trova nel Timb3 ch 48 che dovresti ugualmente ricevere.
Probabilmente hai qualche problema all'impianto antenna.
Ciao!;)

Intanto grazie di cuore per la risposta!
In realtà i canali che non vedo sono molti di più (Boing, Sport Italia ecc)
Attraverso la sintonizzazione manuale posso trovarli?
Cosa sono i mux?
Come posso migliorare la sintonizzazione dall'antenna? Cambio il cavo?
Grazie ancora.;)
 
I mux o multiplex sono le nuove frquenze digitali che hanno sostituito quelle analogiche, il loro primo pregio è che possono ospitare molti più canali rispetto all'analogico avendo a disposizione un bitrate fino a 24Mb/s (all'incirca), e grazie a sistemi di compressione quali Mpeg2 (canali SD) e Mpeg4 (canali HD).
Se sono così tanti canali, penso proprio che sia un problema di antenna.
Certo che puoi trovarli manualmente, ma a questo punto ti cosniglio di effettuare una ricerca automatica, perchè tanto se c'è il segnale li trova in entrambi i casi.

Sui problemi relativi all'impanto di ricezione, mi spiace ma non mi sento in grado di aiutarti, non saprei se con i miei consigli peggiori la situazione invece che migliorarla:icon_rolleyes:
Prova a postare il problema nelle discussioni tecniche o a aspetta che ti risponda qualcuno più esperto di me.
Ciao!;)
 
volver85 ha scritto:
I mux o multiplex sono le nuove frquenze digitali che hanno sostituito quelle analogiche, il loro primo pregio è che possono ospitare molti più canali rispetto all'analogico avendo a disposizione un bitrate fino a 24Mb/s (all'incirca), e grazie a sistemi di compressione quali Mpeg2 (canali SD) e Mpeg4 (canali HD).
Se sono così tanti canali, penso proprio che sia un problema di antenna.
Certo che puoi trovarli manualmente, ma a questo punto ti cosniglio di effettuare una ricerca automatica, perchè tanto se c'è il segnale li trova in entrambi i casi.

Sui problemi relativi all'impanto di ricezione, mi spiace ma non mi sento in grado di aiutarti, non saprei se con i miei consigli peggiori la situazione invece che migliorarla:icon_rolleyes:
Prova a postare il problema nelle discussioni tecniche o a aspetta che ti risponda qualcuno più esperto di me.
Ciao!;)

Grazie ancora per le tue preziose indicazioni.
LA cosa strana, che vorrei sottolineare anche agli altri utenti, è che prima con l'ADB riuscivo a vedere tranquillamente i canali che ora non vedo con il Telesystem. Strano davvero no?:crybaby2:
 
lobbyb ha scritto:
...LA cosa strana, che vorrei sottolineare anche agli altri utenti, è che prima con l'ADB riuscivo a vedere tranquillamente i canali che ora non vedo con il Telesystem. Strano davvero no?:crybaby2:

Non è poi così strano: ogni decoder ha una sua personale sensibilità ai segnali. A me succede l'esatto opposto: col TS7800 vedo molti più programmi di prima. Potresti provare a collegare a monte del decoder un amplificatore d'antenna a due vie (UHF/VHF) dotato di due potenziometri: regolandoli dovresti migliorare la situazione senza incidere sui canali che già capti. Io ho fatto così e mi trovo benissimo.
Questo è il potenziometro:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091112143824_Ampli2.jpg
 
Ultima modifica:
Salve a tutti,ho appena comprato il ddt ts7800HD,ma dato che il mio tv è vecchiotto ho comprato il relativo cavo HDMI-DVI,l'unica cosa che mi resta è l'audio che pero non riesco a farlo funzionare.
Ho provato dalla scart a estrapolare l'audio con i relativi cavi RCA rosso e bianco ma non funziona nemmeno cosi...come faccio?

Il modello in questione del mio tv è questo:
http://uk.ts.fujitsu.com/rl/services...D-TV_V32-1.pdf

Per di piu ho provato con un cavo normale scart scart e non va proprio.

AIUTO
 
@ mdimi
Due possibilità: o cambi il televisore :D oppure colleghi un normale cavo RCA stereo all'entrata AUX di un amplificatore. Non so puoi collegare direttamente il cavo RCA dal decoder al TV: dovresti verificare se ha le entrate.
 
messaggero57 ha scritto:
@ mdimi
Due possibilità: o cambi il televisore :D oppure colleghi un normale cavo RCA stereo all'entrata AUX di un amplificatore. Non so puoi collegare direttamente il cavo RCA dal decoder al TV: dovresti verificare se ha le entrate.
iL decoder ha scart e hdmi....e poi una presa SPDIF che non so che ****o è.
Ma dalla scart avevo letto indietro che si poteva ricavare l'audio e poi si associava al DVI......due palle.

Questo è il link in cui ho guardato

http://webcache.googleusercontent.c...dvi&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=firefox-a

...

Ma poi il decoder ha qualche uscita rca?
Boh ragazzi,non è che ne capisca molto io.
 
mdimi ha scritto:
iL decoder ha scart e hdmi....e poi una presa SPDIF che non so che ****o è. Ma dalla scart avevo letto indietro che si poteva ricavare l'audio e poi si associava al DVI......due palle.

Sulla parte posteriore del decoder dovrebbero esserci le due uscite L/R stereo dove collegare il cavo RCA. La SPDIF è l'uscita audio digitale (coassiale) da collegare ad un ampli dotato di entrata apposita.
 
Indietro
Alto Basso