Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

e no eh!!

sono mesi ormai che seguo questo thread.... ma per pigrizia non mi sono mai iscritto al forum: è da febbraio che si parla di un aggiornamento, sempre rinviato da telesystem di mese in mese

ma dopo aver letto il post di ercolino (scusa il mio sfogo non è ovviamente indirizzato a te , che ringrazio per il tuo immenso apporto a questo straordinario forum,ma alla telesytem che ci prende in giro da mesi e prima ancora ci ha preso in giro mettendo in commercio qst prodotto di serie b!) in cui si afferma che probabilmente non potremo nemmeno fare streaming con il 7800 dei contenuti da PC ..........con una funzione che il gemelllo ha da tempo eh no!!! NON CI STO
MI SONO ISCRITTO APPOSTA PER SFOGARMI so che quelli di telesytem ogni tanto buttano un occhio anche qua!! benissimo...

PROPRIO quella funzione la esigo... !! a costo di attendere ancora!! altrimenti non comprerò mai piu un prodotto telesytem(e non lo faro comprare a nessuno di quelli che consoco e/o che vedrò in un negozio con un decoder telesystem in mano):diamine... se sviluppano un prodotto che almeno non lo castrino a dispetto per privilegiarne un altro!!! ok che non ha la usb e il doppio slot ma togliere una caratteristica che potrebbe avere tranquillamente visto che la lo stesso HW del fratello 7900 e che non avrà solo perche devono favorire il 7900 e giustificare la differenza di prezzo è troppo!!!!!!!!!! davvero troppo!! direi che dopo tutta questa attesa per avere un decoder decente ce la siamo guadagnata...sta funzione

oltre ai difetti sottolineati vorrei evidenziare il fatto che presenta 1 difetto, q mio avviso + grave, che nessuno ancora fa presente e che avevano anche i 7900 con lo stesso FW.... facendo zapping tra canali HD e sd con scheda inserita ma anche con quelli free tra hd e sd dopo un po il decoder si impalla si sente solo l'audio e lo schermo si ricopre di artefatti e colore verde e viola a coprire parzialmente 1 immagine fissa e tremolante di ciò che si stava guardando prima che si impallasse: insomma un vero crash in piena regola!!!
:mad: che si risolve solo togliendo l'alimentazione...una goduria durante un film o una partita!!!
:mad: :mad: :mad:


se poi è vero che hanno tutto gia pronto ma che non lo stanno dando solo per questione di costi di ota( ma con tutti i $ che gi abbiamo dato stanno pure risparmiando questo è il colmo...!!!) potebbero intanto far uscire l'aggiornamento via RS232 visto che il decoder ha anche questa possibiltà per aggiornarsi.....!!

di questo passo non lo veremo prima che non tolgano dall ota il 7500 e il 7900 cha ancora non mettono ci scommetiamo che arriviamo a luglio???
facciamogli scoppiare la casella mail con una bella mail anche vuota ma con oggetto del tipo: "buffoni è un anno che aspetto l'aggiornamento del telesytem..."

magari si svegliano!!
sono inca***tissimo

praticamente è finita la stagione premium e ancora aspetto un update del cacchio per non dover pregare che se cambio canale una volta di troppo tra primo e secondo tempo di una partita o pre controllare gli altri risultati non crashi tutto! e questo è un prodotto finito da negozio??

oltretutto tra un po per vedere sta cavolo di net tv devo ripagare l'abbonamento senza averla mai usata!

scusate il lungo sfogo... erano mesi che volevo scriverlo!!!! e credo con me tutti quelli che ogni giorno li pressano pure su facebook x il 7800
maledetto me e quando m'è saltato in mente di prenderlo!
 
Ultima modifica:
Mi trovi daccordo su tutto e hai la mia solidarietà!
Purtroppo la Telesystem non si è comportata affatto bene con i possessori di questo decoder...:icon_rolleyes:
E quando dico questo non mi riferisco ai continui ritardi per abitarlo alla Net Tv, ma al fatto che dopo un anno sul mercato non è stato aggiornato neanche una volta per risolvere i suoi bug, che a quanto pare sono anche tanti...:D
Senza dimenticarci che il nostro giocattolino è marchiato con bollino Gold per poter usufruire dei vari servizi OTT TV, ed ha ha scheda di rete disabilitata!:5eek:
Ma credono che noi lo abbiamo scelto così, perchè magari ci piaceva il colore di quel bollino? Bah...!
Comunque, stendendo un velo pietoso sui consecutivi ritardi di mese in mese (marzo-aprile-maggio-giugno(?:D )), ti comunico che il problema relativo allo zapping tra i canali HD e SD io non l'ho mai riscontrato. :)

Sul resto... Ormai abbiam fatto 30, facciamo anche 31, tanto siamo impotenti in quel senso...:icon_rolleyes: ;)
 
Mctayson09 ha scritto:
No Duncan la differenza non è quella...:icon_rolleyes: :D
I televisori recenti ormai hanno tutti il decoder integrato, una discreta percentuale ha anche il decoder HD integrato, quindi con le tv che possiedono il tuner HD integrato, si possono vedere anche i canali HD free, come rai HD E LA7 HD.
I televisori che possiedono il bollino DGTVI Gold oppure Silver, significa che hanno l'interfaccia CI+ (Common Interface Plus), che serve per accogliere la Smart Cam, nella Smart Cam va inserita una tessera Pay Per View, inserendo quindi nella CI+ una smart cam compatibile, e con al suo interno una tessera pay, potrai vedere i canali pay, se poi la CI+ è HD potrai vedere anche i canali pay in HD...
Spero di essermi spiegato, insomma ho cercato di spiegartelo in modo semplice, spero tu riesca a capire:D ;)
Se il televisore ha il tuner HD integrato e supporta anche la CI+, allora non c'è bisogno di un cavo HDMI.
Dal momento che il 7800HD è in grado di ricevere i canali in HD, per far si che tu possa ricevere e vedere i canali in HD, dovrai collegare il decoder alla tv, tramite CAVO HDMI, altrimenti con la sola SCART sarebbe come avere un decoder SD.
Sì, quello che hai detto già lo sapevo, ma se io ho un Full HD semplice, quindi non CI+, è come dico io, cioè rispetto a una HD Ready cambia solo che che nel mio posso vedere Rai HD senza decoder. Questo era il succo del mio discorso. :)
 
@ DUCAN#21
Sei completamente fuori strada...:D

La differenza tra Full HD e HD Ready, non è assolutamente relativa al ai decoder, alla Cam, ecc...
E' una differenza di risoluzione. Le risoluzioni HD sono 3:
1280x720p (progressivo); 1920x1080i (interlacciato); 1920x1080p (progressivo).
Allora, HD ready può supportare solo le prime 2 che abbreviate vengono chiamate comunemente 720p e 1080i, mentre il Full HD anche l'ultima, ovvero la 1080p. :)
Non c'entra un bel niente che col Full HD puoi vedere Rai HD senza decoder...
Quello dipende dalla componentistica hardware del televisore!!!
Sia su un tv HD Ready che un tv Full HD possono essere installati dei decoder interni, se questi sono solo SD potrai vedere solo canali SD; se invece sono HD allora potrai vedere anche i canali HD come Rai HD; LA 7HD ecc... :)
Meglio lasciar perdere il discorso delle Cam per adesso...:D
E' normale che i televisori Full HD essendo più recenti di quelli HD Ready siano equipaggiati con decoder interni HD.
Poi ci sono i decoder esterni sia SD che HD che possono essere collegati a qualisiasi TV sia HD Ready che Full HD.
In definitiva è il tipo di decoder che ti permette di vedere i vari tipi di canali, non il TV!;)

P.S.
McTayson09 aveva detto tutto giusto! ;)
 
Allora, metti che io ho un tv HD Ready con decoder Telesystem7800HD. Perché dovrei comprare un normale Full HD (quindi non CI+) se l'HD Ready ha le stesse funzionalità, a parte la visione di Rai HD possibile solo con il decoder? Questo è il punto: cos'ha di meglio il Full HD normale rispetto a un'HD Ready premettendo che entrambi sono dotati di decoder HD esterno?
 
cos'ha di meglio il Full HD normale rispetto a un'HD Ready premettendo che entrambi sono dotati di decoder HD esterno?
Con il primo vedi a risoluzione piena!
 
volver85 ha scritto:
CUT...
Senza dimenticarci che il nostro giocattolino è marchiato con bollino Gold per poter usufruire dei vari servizi OTT TV, ed ha ha scheda di rete disabilitata!:5eek:
Ma credono che noi lo abbiamo scelto così, perchè magari ci piaceva il colore di quel bollino? Bah...!
quoto in pieno quale bollino gold se opra ha le funzioni di un silver?? il bollino gold per quelli con l'ethernet ma ATTIVA!!!!!!!!! non come questa che è come se non ci fosse!

volver85 ha scritto:
ti comunico che il problema relativo allo zapping tra i canali HD e SD io non l'ho mai riscontrato. :)

priva a fare un pi di zapping veloce andando avanti e indietrio con CH+ e CH - senza nemmeno sintonizzare il canale .. tipo da 382 a tornare indietro e poi tornare a 382 o andare avanti e tornare all hd....dopo una mezzoretta che sei stato in un canale HD e il decodere è bello caldo (già perchè dimenticavo, tra l'altro si scalda pure parecchio)poi dimmi che succede
 
Biscuo ha scritto:
Con il primo vedi a risoluzione piena!
Cioè una nigliore qualità dell'HD? Faccio queste domande perché sono un neo-acquirente di questo decoder e voglio saperne di più. :)
 
Duncan#21 ha scritto:
Allora, metti che io ho un tv HD Ready con decoder Telesystem7800HD. Perché dovrei comprare un normale Full HD (quindi non CI+) se l'HD Ready ha le stesse funzionalità, a parte la visione di Rai HD possibile solo con il decoder? Questo è il punto: cos'ha di meglio il Full HD normale rispetto a un'HD Ready premettendo che entrambi sono dotati di decoder HD esterno?

Il tuo ragionamento è piuttosto contorto. Come ti hanno già spiegato un TV Full-Hd ormai è nella stragrande maggioranza dei casi dotato di tuner HD e di alloggiamento per la CAM C+ e non di decoder esterno. In questo caso non avresti nessun bisogno del TS7800 se non per il discorso della NET TV, se e quando sarà abilitato. Se il TV è Hd-ready non avrai mai un tuner HD e allora per vedere programmi pay HD dovrai per forza dotarti di decoder esterno HD (nel nostro caso il TS7800).
 
messaggero57 ha scritto:
Il tuo ragionamento è piuttosto contorto. Come ti hanno già spiegato un TV Full-Hd ormai è nella stragrande maggioranza dei casi dotato di tuner HD e di alloggiamento per la CAM C+ e non di decoder esterno. In questo caso non avresti nessun bisogno del TS7800 se non per il discorso della NET TV, se e quando sarà abilitato. Se il TV è Hd-ready non avrai mai un tuner HD e allora per vedere programmi pay HD dovrai per forza dotarti di decoder esterno HD (nel nostro caso il TS7800).
Non è affatto contorto, visto che io ho una tv Full HD senza slot per il CAM CI+. Il mio ragionamento non è affatto contorto, lo sono state le vostre risposte. Volevo sapere solo che differenza passa fra un HD Ready e un Full HD normale (senza CI+), visione di Rai HD a parte, e avete fatto un casino. Biscuo è l'unico che ha capito e mi ha dato la risposta. Per me il discorso era chiuso.
 
@ Ducan21

Mi dispiace, ma qui se c'è uno che fa domande contorte a cui vuole dare altrettante risposte contorte, quello sei tu! :)
Se sei già sicuro che le nostre affermazioni siano errate e le tue corrette a questo punto puoi anche evitare di fare domande, perchè la discussione non sussite più... :)

Prima di tutto devi spiegarmi cosa vuol dire "... a parte la visione di Rai HD possibile solo con il decoder"...:eusa_think:
Tutti i canali del DTT sono esclusivamente visibili attraverso un decoder e nello specifico Rai HD è visibile mediante un decoder HD, interno al TV o esterno che sia.
Comunque, provo a darti per l'ennesima volta una risposta ai tuoi dubbi, con la speranza che tu ne possa fare tesoro. :)
Allora le risuoluzioni HD sono 3: 720p-1080ì-1080p.
Le prime due, quindi 720p e 1080i sono godibili attraverso un TV HD ready mentre la terza, ossia la 1080p (che è la migliore delle tre) è godibile solo tramite un TV Full HD. Naturalmente un TV Full HD è retrocompatibile con le altre due risoluzioni (720p-1080i).
Ora questi Tv (HD ready o Full HD che siano) possono avere un decoder interno che può essere SD, e quindi nonostante il pannello sia HD vedresti solo canali SD;
possono avere decoder interno HD e quindi vedresti tutti i canali SD + quelli HD free (come Rai HD);
ed infine possono avere decoder HD più slot CI+ e quindi vedresti i canali SD e HD free + i canali SD e HD pay.

Ora è più probabile che anche un su tv Full HD "semplice" (quindi non per forza CI+) sia incoroprato già un decoder HD, che non su un TV HD ready, solo per il fatto che si presume sia più recente di quest'ultimo.
E' invece obbligatorio che un Tv Full HD CI+ sia dotato di decoder HD.

In ogni caso puoi tagliare la testa al toro collegando a qualsiasi TV (HD ready con o senza decoder SD/HD interno-- Ful HD con o senza decoder SD/HD interno--Full HD CI+ ecc...) un decoder esterno che può essere SD o HD come il nostro 7800.
Naturlamente, qualora collegassi un decoder HD lo dovresti fare attraverso il cavo HDMI e non tramite SCART, perchè solo il primo permette di poter vedere in HD.

Ora passiamo alle risuluzioni del DTT.
Il digitale terrestre di 1°a generazione (il nostro in poche parole) trasmette i suoi canali in HD alle risoluzioni 720p o 1080ì (più probabile quest'ultima) quindi sono pienamente godibili sia con un Tv HD ready che con un Full HD.
Al momento,per poter sfruttare la risoluzione 1080p,supportata solo dai Tv Full HD, l'unico modo è collegare a questi ultimi un lettore Blu Ray o una consolle coma la Xbox 360 o PS3 che operano anche a quella risoluzione.

Spero di essere stato chiaro stavolta e di aver colmato le tue incertezze. ;)
 
volver85 ha scritto:
@ Ducan21

Mi dispiace, ma qui se c'è uno che fa domande contorte a cui vuole dare altrettante risposte contorte, quello sei tu! :)
Se sei già sicuro che le nostre affermazioni siano errate e le tue corrette a questo punto puoi anche evitare di fare domande, perchè la discussione non sussite più... :)

Prima di tutto devi spiegarmi cosa vuol dire "... a parte la visione di Rai HD possibile solo con il decoder"...:eusa_think:
Tutti i canali del DTT sono esclusivamente visibili attraverso un decoder e nello specifico Rai HD è visibile mediante un decoder HD, interno al TV o esterno che sia.
Comunque, provo a darti per l'ennesima volta una risposta ai tuoi dubbi, con la speranza che tu ne possa fare tesoro. :)
Allora le risuoluzioni HD sono 3: 720p-1080ì-1080p.
Le prime due, quindi 720p e 1080i sono godibili attraverso un TV HD ready mentre la terza, ossia la 1080p (che è la migliore delle tre) è godibile solo tramite un TV Full HD. Naturalmente un TV Full HD è retrocompatibile con le altre due risoluzioni (720p-1080i).
Ora questi Tv (HD ready o Full HD che siano) possono avere un decoder interno che può essere SD, e quindi nonostante il pannello sia HD vedresti solo canali SD;
possono avere decoder interno HD e quindi vedresti tutti i canali SD + quelli HD free (come Rai HD);
ed infine possono avere decoder HD più slot CI+ e quindi vedresti i canali SD e HD free + i canali SD e HD pay.

Ora è più probabile che anche un su tv Full HD "semplice" (quindi non per forza CI+) sia incoroprato già un decoder HD, che non su un TV HD ready, solo per il fatto che si presume sia più recente di quest'ultimo.
E' invece obbligatorio che un Tv Full HD CI+ sia dotato di decoder HD.

In ogni caso puoi tagliare la testa al toro collegando a qualsiasi TV (HD ready con o senza decoder SD/HD interno-- Ful HD con o senza decoder SD/HD interno--Full HD CI+ ecc...) un decoder esterno che può essere SD o HD come il nostro 7800.
Naturlamente, qualora collegassi un decoder HD lo dovresti fare attraverso il cavo HDMI e non tramite SCART, perchè solo il primo permette di poter vedere in HD.

Ora passiamo alle risuluzioni del DTT.
Il digitale terrestre di 1°a generazione (il nostro in poche parole) trasmette i suoi canali in HD alle risoluzioni 720p o 1080ì (più probabile quest'ultima) quindi sono pienamente godibili sia con un Tv HD ready che con un Full HD.
Al momento,per poter sfruttare la risoluzione 1080p,supportata solo dai Tv Full HD, l'unico modo è collegare a questi ultimi un lettore Blu Ray o una consolle coma la Xbox 360 o PS3 che operano anche a quella risoluzione.

Spero di essere stato chiaro stavolta e di aver colmato le tue incertezze. ;)
Vedi che non leggi quello che scrivo? Non ho MAI detto che le vostre affermazioni fossero sbagliate, ma solo che mi davate risposte che non c'entravano NULLA con la mia domanda. E ripeto che Biscuo è l'unico che ha capito il senso della mia domanda e mi ha dato la risposta che mi serviva. E' come se io chiedessi "Quanto è alto Cristiano Ronaldo?" e uno mi rispondesse "Lionel Messi è alto 1,60 m.". Biscuo mi ha detto che la risoluzione con il Full HD è migliore e mi ha tolto ogni dubbio... perché tanti giri di parole come adesso hai fatto tu in questo messaggio? ;)
Il senso della mia frase che hai evidenziato è perché ancora non avevo capito quale sostanziale differenza ci sia fra un HD Ready e un Full HD nel momento in cui entrambi vengono collegati a un decoder esterno HD, cioè per quale motivo uno dovrebbe acquistare il secondo piuttosto che il primo a parte quello di poter vedere Rai HD senza l'ausilio di un decoder esterno. Capito ora? Ora so che è una differenza di risoluzione, quindi di qualità dell'immagine e il dubbio è risolto.
 
Ultima modifica:
Noi ti davamo risposte che non c'entravano nulla con le tue domande???:5eek:
Eri tu che eri arrivato al punto di chiedere cose del tipo: "perchè Messi è alto 1.60 se Ronaldo gioca nel Real?":lol:
Duncan#21 ha scritto:
Scusate l'ignoranza: con un tv Full HD non c'è bisogno del cavo HDMI? E' necessario solo con uno HD Ready, se non erro...
oppure :D
Ducan#21 ha scritto:
Ah ok, grazie. Quindi alla fine un Full HD di diverso dall'HD Ready ha solo che si vede Rai HD senza bisogno di decoder; per il resto sono uguali, entrambi hanno bisogno di un decoder e di un cavo HDMI per vedere i programmi pay in alta definizione.
O ancora... (qui hai anche iniziato a darti le risposte da solo...:D tra l'altro errate :eusa_whistle: )
Ducan#21 ha scritto:
Sì, quello che hai detto già lo sapevo, ma se io ho un Full HD semplice, quindi non CI+, è come dico io, cioè rispetto a una HD Ready cambia solo che che nel mio posso vedere Rai HD senza decoder. Questo era il succo del mio discorso.
E' chiaro che da questo tipo di domande, sbagliate anche se solo nel farle,si evince che tu mastichi davvero poco di questa materia, (e non è un delitto, ci sono tanti campi dove io sono totalmente ignorante ;) ), per cui abbiamo creduto necessario risponderti partendo dalle origini. :)
Dcuan#21 ha scritto:
Il senso della mia frase che hai evidenziato è perché ancora non avevo capito quale sostanziale differenza ci sia fra un HD Ready e un Full HD nel momento in cui entrambi vengono collegati a un decoder esterno HD, cioè per quale motivo uno dovrebbe acquistare il secondo piuttosto che il primo a parte quello di poter vedere Rai HD senza l'ausilio di un decoder esterno.
Forse ora sei riuscito a capire che Full HD non c'entra niente con il decoder, esterno o interno che sia, ma è solo una dicitura legata alla risoluzione del Tv.
E forse avrai capito anche che Rai HD (non so perchè ti sei fissato con questo canale :D ) puoi vederlo benissimamente anche con un HD Ready con decoder interno HD.
Ribadisco inoltre che anche se colleghi un decoder esterno al tuo TV Full HD, non lo sfrutteresti perchè il DTT HD trasmette al massimo a 1080i che è una risoluzione HD ready.
Quindi tirando le somme, al momento uno preferirebbe un Tv Full HD ad uno HD ready, non per sfruttarlo con il DTT-HD, ma con Blu Ray e Consolle che riescono a trasmettere a 1080p :)
 
O.T.
non lo sfrutteresti perchè il DTT HD trasmette al massimo a 1080i che è una risoluzione HD ready.
E perché non lo sfrutterebbe? A me hanno sempre detto che l' HD Ready (720p) arriva solo a 1280×720, mentre il 1080i arriva a 1920×1080, perciò anche se non è il Full HD (1080p), è un bel vedere lo stesso. :icon_cool:
 
Biscuo ha scritto:
O.T.

E perché non lo sfrutterebbe? A me hanno sempre detto che l' HD Ready (720p) arriva solo a 1280×720, mentre il 1080i arriva a 1920×1080, perciò anche se non è il Full HD (1080p), è un bel vedere lo stesso. :icon_cool:

Il segnale digitale terrestre HD arriva a 1080i, se hai un tv HD lo vedrai a 720p(progressivo), con un tv Full HD a 1080i (interlacciato). Molto non trovano nessuna differenza in quanto la visione progressiva è migliore di quella interlacciata e quindi i 720p si equivalgono, o quasi, ai 1080i. Diverso il caso se hai un lettore di Blu-ray o consolle per giochi di ultima generazione, queste funzionano a risoluzione 1080p, quindi per godere pienamente della loro risoluzione massima avrai bisogno di un Full Hd.
 
Ma che sarebbe un bel vedere è sicuro! :)
Comunque ti hanno detto una cosa imprecisa, perchè HD ready arriva anche a 1920x1080i. :)
Io ho a casa un Tv LG HD ready che lavora col 7800HD alla risoluzione a 1080i :)
Il digitale terrestre trasmette i suoi canali HD al massimo alla risoluzione di 1080ì, di fatti nelle impostazioni del nostro 7800HD toverai proprio quella come risoluzione massima disponibile.
Per cui, un Tv Full HD capace di una risoluzione di 1080p non potrebbe essere sfruttato al massimo dal DTT, mentre potrebbe essere pienamente sfrutatto da apparecchi come blu ray e consolle che possono adoperare a 1080p.
Spero di essere stato chiaro. ;)

@A77
Anche un tv HD Ready può lavorare a 1080i ;)
Ce l'ho a casa, credetemi!!! :lol: ;)
 
perchè HD ready arriva anche a 1920x1080i.
Io ho a casa un Tv LG HD ready che lavora col 7800HD alla risoluzione a 1080i
Certo che ci arriva, ma sul tuo Tv Lg Hd Ready la risoluzione 1080i verrà riscalata per essere adattata a quel pannello. (Con ovvia perdita).

Comunque stiamo andando fuori tema..

Ciao
 
Indietro
Alto Basso