Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

Innanzitutto,grazie per la tua risposta.
Purtroppo non mastico molto tutte queste sigle.Non è che saresti così gentile da mettere una foto presa da internet?

P.s. Ho sentito parlare anche di cavo S/PDIF...ma non ho idea di cosa sia!

Grazie mille
Fabrizio
 
Volevo chiedere a qualcuno esperto di voi in collegamenti audio video cosa optare per il mio tipo di impianto.
Attualmente il mio 7800 e' collegato tramite cavo hdmi ad un sintoamplificatore audiovideo. Le mie domande sono: va' bene questo tipo di collegamento per l'audio o devo acquistare un cavo coassiale per inviare l'audio separatamente? Oppure collego il decoder con l'hdmi direttamente al tv e uso il cavo coassiale solo per l'audio tramite il sintoampli?
 
Derek_F ha scritto:
Purtroppo non mastico molto tutte queste sigle.Non è che saresti così gentile da mettere una foto presa da internet?
P.s. Ho sentito parlare anche di cavo S/PDIF...ma non ho idea di cosa sia!

Dovresti prendere un cavo HDMI/DVI: se cerchi in Internet trovi anche le foto. L'audio lo porti al TV tramite un comune cavo RCA. Per S/PDIF si intende il cavo ottico o coassiale che veicola l'audio digitale ad un amplificatore dotato di porta apposita. Anche in questo caso basta fare una ricerca in rete.
 
Andy72 ha scritto:
...Attualmente il mio 7800 e' collegato tramite cavo hdmi ad un sintoamplificatore audiovideo. Le mie domande sono: va' bene questo tipo di collegamento per l'audio o devo acquistare un cavo coassiale per inviare l'audio separatamente? Oppure collego il decoder con l'hdmi direttamente al tv e uso il cavo coassiale solo per l'audio tramite il sintoampli?

Dipende. Se colleghi il decoder all'ampli tramite cavo HDMI credo che per avere anche l'audio sei costretto ad accendere l'amplificatore ogni volta se no non sentiresti nulla. Se colleghi i decoder tramite coassiale all'ampli e il cavo HDMI al TV secondo me è meglio perché puoi scegliere se sentire solo l'audio del televisore, oppure accendere l'ampli quando ne hai voglia.
 
Messi tutti i cavi,quello hdmi-dvi e quello con la scart rca per l'audio...ora non si accende più nè col telecomando nè coi tasti del decoder...non so più cosa pensare!!!
 
Derek_F ha scritto:
Messi tutti i cavi,quello hdmi-dvi e quello con la scart rca per l'audio...ora non si accende più nè col telecomando nè coi tasti del decoder...non so più cosa pensare!!!
Stacca il decoder dalla corrente per 2 minuti e rimettilo, i collegamenti non dovrebbero centrare
 
L'ho attaccato a un'altra tv e funziona perfettamente...invece su quest'altra non da segni di vita,ormai non si accende più e non posso fare nulla...mah!
 
raga ho appena acquistato il ts7800hd ma spesso mi va a scatti, soprattutto quando faccio qualche operazione tipo aprire il menù. Ho altri 3 decoder in casa più un tv con decoder integrato e nessuno va mai a scatti.

Qualche idea?
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

L'audio lo puoi prendere dalla scart ,tramite adattatore scart /RCA

La tv ha l'ingresso audio RCA ,abbinato all'ingresso DVI

Ho fatto come dici,ma non riesco a selezionare l'audio dalla tv.Sono davvero un incapace.Forse mi conviene collegare l'audio dal spdif a 2 casse esterne.
 
Un saluto a tutti, è da un po' che seguo il forum ed eccomi qui con la prima domanda !

Ieri ho acquistato il TS7800HD (in offerta a 89.90). Il firmware è il 1.0.2.

L'ho montato, fatto la scansione dei canali e attivato la tessera Mediaset Premium.

L'ho spento (ho spento la multipresa a cui è attaccato anche il televisore) e quando l'ho riacceso non aveva più segnale. Il messaggio era: "SEGNALE DEBOLE. STACCARE E RIATTACCARE LA RETE".
Ho provato a staccare e riattaccare l'antenna, ma niente. Il decoder del televisore (con l'antenna bypassata dal TS) funzionava benone.

Ho spento e riacceso la multipresa e ha ripreso a funzionare. L'ho rifatto un paio di volte e tutto ok. Cosa può essere stato ? E' capitato a qualcun altro ?
 
znz ha scritto:
Un saluto a tutti, è da un po' che seguo il forum ed eccomi qui con la prima domanda !

Ieri ho acquistato il TS7800HD (in offerta a 89.90). Il firmware è il 1.0.2.

L'ho montato, fatto la scansione dei canali e attivato la tessera Mediaset Premium.

L'ho spento (ho spento la multipresa a cui è attaccato anche il televisore) e quando l'ho riacceso non aveva più segnale. Il messaggio era: "SEGNALE DEBOLE. STACCARE E RIATTACCARE LA RETE".
Ho provato a staccare e riattaccare l'antenna, ma niente. Il decoder del televisore (con l'antenna bypassata dal TS) funzionava benone.

Ho spento e riacceso la multipresa e ha ripreso a funzionare. L'ho rifatto un paio di volte e tutto ok. Cosa può essere stato ? E' capitato a qualcun altro ?
Prima di togliergli l'alimentazione, ti consiglio non solo di metterlo in modalità Stand-by ma di spegnerlo anche con l'interruttore dietro.
In ogni caso è capitato anche a me, dovrebbero essere piccoli bug a livello software che spero vengano risolti con i prossimi aggiornamenti.
Ciao e buon HD!!!;)
 
Ho letto anche su questo forum che non è bene usare spesso il pulsante posto al retro del ricevitore, per non rovinare tale interruttore.
 
volver85 ha scritto:
Prima di togliergli l'alimentazione, ti consiglio non solo di metterlo in modalità Stand-by ma di spegnerlo anche con l'interruttore dietro.
In ogni caso è capitato anche a me, dovrebbero essere piccoli bug a livello software che spero vengano risolti con i prossimi aggiornamenti.
Ciao e buon HD!!!;)

L'avevo messo in stand-by, ma non spento da dietro. Non dovrebbe essere lo stesso staccando la multipresa ?
Comunque farò così le prossime volte.

Grazie, buon HD a tutti :D
 
A proposito di correzione di bug e di accesso alla rete, ci sono notizie sull'aggiornamento ?
 
znz ha scritto:
L'avevo messo in stand-by, ma non spento da dietro. Non dovrebbe essere lo stesso staccando la multipresa ?
Se lo metti in standby col telecomando e poi lo stacchi dalla presa a muro (o spegni la multipresa) è uguale a spegnere il tastino dietro. E' uguale perchè comunque togli la corrente (sia col tastino che staccandolo dalla presa a muro).
Come è guà stato detto è meglio evitare il tastino dietro perchè:
1. A volte crea (stranamente) problemi in riaccensione e bisogna staccarlo dalla presa a muro e riattaccarlo (o spegnere e riaccendere la ciabatta).
2. Il tastino dietro è delicato e si rovina facilmente, quando si rovina l'unica via è l'assistenza.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Ho letto anche su questo forum che non è bene usare spesso il pulsante posto al retro del ricevitore, per non rovinare tale interruttore.
Son contento che tu l'abbia evidenziato, c'è qualcuno che ancora non lo capisce...:5eek:
 
carlino82 ha scritto:
Se lo metti in standby col telecomando e poi lo stacchi dalla presa a muro (o spegni la multipresa) è uguale a spegnere il tastino dietro. E' uguale perchè comunque togli la corrente (sia col tastino che staccandolo dalla presa a muro).
Come è guà stato detto è meglio evitare il tastino dietro perchè:
1. A volte crea (stranamente) problemi in riaccensione e bisogna staccarlo dalla presa a muro e riattaccarlo (o spegnere e riaccendere la ciabatta).
2. Il tastino dietro è delicato e si rovina facilmente, quando si rovina l'unica via è l'assistenza.

Ok, non toccherò il tastino dietro.

Comunque lo terrò attaccato alla multipresa in modo da spegnerlo quando non serve. E' scandalosamente caldo in stand-by !
 
Indietro
Alto Basso