Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

ciroiago ha scritto:
Ho provato a staccare la scart inserita e comunque non commuta in automatico.... può dipendere dal mio cavo HDMI che è un banalissimo 19 pin.
Ho letto vari post che consigliano come cavo HDMI la ver. 1.3..... ne sai qualcosa?
Il cavo 1.3 cambia dagli altri perchè trasporta un flusso dati doppio rispetto all'1.2 (anche se per il DTT non è necessario) e perchè l'1.3 supporta la funzione ritardo audio (in caso di eventuali problemi di sincronia, anche se pare che questa funzione non serva granchè perchè imposta un ritardo automatico "a spanne" di x millisecondi senza calcolare il ritardo o anticipo necessario a colmare la disincronia). Tutti i cavi HDMI non hanno tra le specifiche la commutazione automatica e hanno tutti 19 pin. Comunque dato che la differenza di prezzo tra i cavi è nulla, dato che l'altro giorno in un centro commerciale ho trovato un cavo 1.2 e un cavo 1.3 entrambi a 12,99€, ho preso un 1.3
 
volver85 ha scritto:
Si infatti, io all'acquisto del decoder abbinai un cavo 1.3 proprio perchè avevo letto di eventuali problemi che potevano dare gli altri, compreso la perdita di qualità. Ma poi facendo altre ricerche ho capito che c'è una speculazione enorme su questi cavi, ed infatti a breve dovrebbero semplificare tutto con poche versioni.
Volver, non è che spegni la tv quando è su hdmi e alla riaccensione ti ritrovi ancora su hdmi e pensi che te l'abbia commutato automaticamente?
Non mi risulta che a nessuno si commuti automaticamente su hdmi all'accensione del decoder (perchè non è tra le specifiche HDMI).
I migliori sono quelli 1.3 per le caratteristiche che ho scritto nel mio post precedente (e in più altre, guarda su wikipedia). Comunque non c'è speculazione, è che i cavi 1.2 (così come gli 1.1) li hanno prodotti e devono venderli...
 
Scusate l'ignoranza, ma commutare significa che quando accendi il 7800 si accende anche la tv?
 
tatore ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma commutare significa che quando accendi il 7800 si accende anche la tv?
Commutare vuol dire che quando accendi il decoder (collegato via scart perchè con collegamento hdmi non si commuta automaticamente), va direttamente sull'uscita AVx. No la tv non si accende:D
 
carlino82 ha scritto:
Commutare vuol dire che quando accendi il decoder (collegato via scart perchè con collegamento hdmi non si commuta automaticamente), va direttamente sull'uscita AVx. No la tv non si accende:D
quindi e' una cosa ovvia che accendendo il 7800 collegato via hdmi si accenda anche il tv?
 
tatore ha scritto:
quindi e' una cosa ovvia che accendendo il 7800 collegato via hdmi si accenda anche il tv?
Accendendo il decoder (sia collegato via scart che via hdmi), non accendi il tv:D
Quello che volevo dire è che solo con la scart funziona la commutazion automatica (quando accendi il decoder, si "sposta" direttamente su AVx senza che tu debba selezionarla dal telecomando del tv).
 
xumet ha scritto:
Io l'ho comprato e lo uso attaccato ad una Tv senza hdmi (in previsione di una prossima spesa).

Ti spiego come sono messo io: il decoder ha una sola scart e l'ho collegata al mio dvd recorder dell'LG.

Fortunatamente il mio recorder riesce a fare il loop delle sue scart, quindi (anche da spento) il segnale dal decoder passa attraverso il recorder (spento) ed arriva alla tv senza problemi.

Qualora il tuo recorder (o vhs) non lo facesse dovrai tenerlo acceso e sintonizzarlo sulla sua entrata scart
ho capito...e quindi per vedere il DTT con la tv ti devi posizionare sul recorder o sbaglio? e appena accendi il recorder non dovresti + vedere il DTT ma il recorder...giusto?
 
carlino82 ha scritto:
Volver, non è che spegni la tv quando è su hdmi e alla riaccensione ti ritrovi ancora su hdmi e pensi che te l'abbia commutato automaticamente?
Non mi risulta che a nessuno si commuti automaticamente su hdmi all'accensione del decoder (perchè non è tra le specifiche HDMI).
I migliori sono quelli 1.3 per le caratteristiche che ho scritto nel mio post precedente (e in più altre, guarda su wikipedia). Comunque non c'è speculazione, è che i cavi 1.2 (così come gli 1.1) li hanno prodotti e devono venderli...
Ciao, si probabilmente mi illudevo in quel senso, ossia che alla riaccensione della tv mi ritrovavo su HDMI.:D
Quando ho parlato di speculazioni, intendevo dire che il consorzio HDMI ha vietato l'insrimento di scritte che possano fare riferimento alla versione del cavo HDMI (es. 1.3), ma si potranno inserire solo marchi o bollini che identificano il tipo di cavo (es. HDMI HIGH SPEDD).
Queste restrizioni dovrebbero essere già in atto, ed io andando di tanto in tanto a farmi giretti in centri comerciali possolo confermarlo.
Ma mi rendo conto che nel post precedente non sono stato molto chiaro.
Mi dispiace solo che non possa postarti l'articolo, in quanto è vietato linkare siti concorrenti.
Ciao!;)
 
volver85 ha scritto:
Ciao, si probabilmente mi illudevo in quel senso, ossia che alla riaccensione della tv mi ritrovavo su HDMI.:D
Infatti, sarebbe stato l'unico tv sulla faccia della terra che con collegamento HDMI commutava automaticamente:badgrin:

volver85 ha scritto:
Quando ho parlato di speculazioni, intendevo dire che il consorzio HDMI ha vietato l'insrimento di scritte che possano fare riferimento alla versione del cavo HDMI (es. 1.3), ma si potranno inserire solo marchi o bollini che identificano il tipo di cavo (es. HDMI HIGH SPEED).
Queste restrizioni dovrebbero essere già in atto, ed io andando di tanto in tanto a farmi giretti in centri comerciali possolo confermarlo.
Ma mi rendo conto che nel post precedente non sono stato molto chiaro.
Mi dispiace solo che non possa postarti l'articolo, in quanto è vietato linkare siti concorrenti.
Ciao!;)
Infatti non avevo capito di che speculazioni parlassi. Ma non fanno più confusione a togliere le sigle 1.2,1.3,etc... e a mettere altri bollini?
 
carlino82 ha scritto:
Infatti non avevo capito di che speculazioni parlassi. Ma non fanno più confusione a togliere le sigle 1.2,1.3,etc... e a mettere altri bollini?
Beh si, riflettendoci su, quando il consumatore medio vede quei bollini, non fa altro che andare in confusione, dovendosi così informare sul loro significato specifico... Mah...

Ah, dimenticavo...
Ho fatto il reset al decoder e mi ha aggiornato l'EPG nel giro di pochi minuti...
Va a capirli sti decoder...:eusa_wall:
L'aspetto negativo è che ho dovuto eliminare nuovamente tutti quei canali inutili e fastidiosi...:mad: :eusa_wall:
 
Scusate la domanda da ignorante.
Acquistato e installato decoder ts7800hd.
Tutto ok, solo che al punto della ricerca dei canali mi fa vedere l'opzione "Attiva 5v" che è l'alimentazione per antenna non alimentata.
Ora, la mia antenna non ha bisogno quindi non voglio attivare questa opzione, ma non capisco se di default è attiva o meno.
Di default la scritta è "Attiva 5v" col tastino rosso per cui dovrei schiacciare per attivarla e se schiacci va su "Disattiva 5v" e non capisco quando è attiva o meno
Quindi mi chiedo....per non averla attiva quale scritta devo lasciare?
Grazie
 
Quando ti mostra premi il testo rosso "Attiva 5v" vuol dire che è disattivata altrimenti come tra l'altro dici bene tu ti dovrebbe dire "Disattiva 5v"
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Quando ti mostra premi il testo rosso "Attiva 5v" vuol dire che è disattivata altrimenti come tra l'altro dici bene tu ti dovrebbe dire "Disattiva 5v"

Grazie della risposta.
quindi di deafult essendo su "Attiva 5v" in effetti è disattivata. Dico bene?
Scusa so che faccio la parte del ritardato, però forse una scritta On OFF era meglio...
 
volver85 ha scritto:
Ho fatto il reset al decoder e mi ha aggiornato l'EPG nel giro di pochi minuti...
Va a capirli sti decoder...:eusa_wall:
L'aspetto negativo è che ho dovuto eliminare nuovamente tutti quei canali inutili e fastidiosi...:mad: :eusa_wall:
Ormai il reset è pane quotidiano:badgrin:
 
...
fabulas ha scritto:
ho capito...e quindi per vedere il DTT con la tv ti devi posizionare sul recorder o sbaglio? nella peggiore delle ipotesi sì, io ad esempio se voglio solo guardare il decoder basta che accenda quello e il segnale viene bypassato attraverso il decoder spento
e appena accendi il recorder non dovresti + vedere il DTT ma il recorder...giusto? se il recorder è sintonizzato sul canale AV a cui è attaccato il decoder si continua a vedere il decoder (è la stessa situazione di quando si registra un programma attraverso il decoder: recorder registra sul canale AV ovvero scart)
 
Indietro
Alto Basso