Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

Anche adesso puoi tranquillamente spostare dal numero 50 al 5 ma con LCN attiva. (Però al 5 devi prima dare un altro numero).
Rai HD (per adesso) trasmette i contenuti di Rai uno;
Di solito sono UPscalati in HD, a volte invece sono in vero HD, vicino al logo compare HD o HD Native mi pare.
Quando trasmettono programmi che in SD erano in 4/3, in HD li vedi con due barre nere ai lati (pillar box).
 
Biscuo ha scritto:
Anche adesso puoi tranquillamente spostare dal numero 50 al 5 ma con LCN attiva. (Però al 5 devi prima dare un altro numero).
Rai HD (per adesso) trasmette i contenuti di Rai uno;
Di solito sono UPscalati in HD, a volte invece sono in vero HD, vicino al logo compare HD o HD Native mi pare.
Quando trasmettono programmi che in SD erano in 4/3, in HD li vedi con due barre nere ai lati (pillar box).

Ok per lo spostamento credo di esserci, solo che è un pochino lento quando digito un nuovo numero e clicco ok. Così non la finisco più, con il vecchio me li faceva spostare senza bisogno di cambiare numero, cioè era più veloce la cosa, inoltre vedo che non mi ha trovato bbc knowledge, non è strano? Nel vecchio me l'ha trovato subito...
Come posso fare, con la lcn parte da 000 con la numerazione giusto? Così dovrei fare in più fretta a riordinare in base a come voglio io o no?
Ecco volevo appunto chiederti per la impostazioni A/V, tu come hai impostato il tutto? Perchè appunto i tg di rai hd come anche quelli dei canali mediaset HD, hanno le bande nere laterali? Nelle impostazioni formato immagine del decoder, ho messo 16:9 panoramic, o meglio mettere 16:9 standard...insomma come devo impostare il tutto per essere ok? :D
 
Ultima modifica:
In HD se usano il pillar box le bande nere le vedrai sempre (non ci sono impostazioni per cambiare).
IO ho messo 16:9 Panoramic perché oltre al cavo HDMI collegato ad un TV Lcd, ho collegato anche il cavo scart (3 metri per arrivare nell'altra stanza) che va ad un TV CRT 28 pollici (e uso Panoramic perché sennò in certi canali, le immagini sono allungate in verticale).
 
i tg vengono mandati in 16:9 che in realtà è un 4:3 con le bande nere laterali quindi se vedi così non muovere niente che è impostato bene per l'hdmi,non penso ti occorre collegarlo con la scart giusto?
 
Biscuo ha scritto:
In HD se usano il pillar box le bande nere le vedrai sempre (non ci sono impostazioni per cambiare).
IO ho messo 16:9 Panoramic perché oltre al cavo HDMI collegato ad un TV Lcd, ho collegato anche il cavo scart (3 metri per arrivare nell'altra stanza) che va ad un TV CRT 28 pollici (e uso Panoramic perché sennò in certi canali, le immagini sono allungate in verticale).

Aiuto:eusa_wall:
Quindi io che ho tv lcd 32" hd ready, posso mettere standard che è più corretto o panoramic, scusate ma io ogni volta faccio confusione con queste cose, cioè vorrei impostare il tutto nel modo più giusto ecco...:D
 
imposta il formato in modo che i canali che trasmettono in 16:9 si vedono nel formato corretto,tipo premium calcio,premium cinema e penso che te ne accorgi se il formato è corretto...
 
Ragazzi siccome non c'era bbc knowledge, ho cancellato la lista canali e ho rifatto la scansione, perchè ora mi ha trovato solo 60 canali mentre prima ne ha trovati 161? :5eek: :5eek: :doubt:

EDIT: solo facendo il reset di fabbrica mi ha trovato tutti i canali, ma com'è possibile? Vabbè...:doubt:
 
Ultima modifica:
Mi rivolgo a chi possiede questo decoder.
Ma per spostare i canali, devo per forza fare così ad esempio:
il decoder ha trovato 171 canali, italia1 è al canale 40, io lo voglio mettere al canale 6 ma il canale 6 è già occupato, cosa devo fare, il canale che sta al numero 6 devo per forza metterlo al 172 per poterci mettere italia1 al 6? Devo fare per forza così con tutti i canali? Così non la finisco più allora...:eusa_think:

@BISCUO

Hai ragione, cioè facendo la scansione senza lcn anche se per esempio, voglio mettere canale 5 al 5 ma quel numero è occupato, se io sposto quel canale dal 5 per mettere canale5, non me lo fa fare dice che il canale è giè esistente, ma è un bug allora? Come fa a dire che è esistente se l'ho appena spostato e quindi il 5 in teoria è libero? Ma allora devo per forza fare la scansione con l'lcn? E' un casino ragazzi veramente...io non credevo fosse così complesso lo spostamento dei canali nei telesystem...

Poi cos'è sta storia dei conflitti lcn? Cioè se faccio scansione senza lcn, non mi fa riordinare i canali perchè anche se sposto i numeri non mi fa comunque mettere un canale sul numero teoricamente libero, se faccio la scansione con lcn, mi toglie fuori sta cosa dei conflitti, aiutatemi vi prego non ci capisco più nulla...come posso riuscire a fare la scansione e spostare i canali senza problemi?

Ho fatto la scansione con lcn, così da poter spostare i canali, però ora me ne ha trovato 166, prima invece 171, infatti ora non c'è rete4 HD ne sardegnauno e forse altri che non ho ancora notato...ma come mai fa così, prima ne trova di più poi di meno, ma è normale che faccia così?
Poi ho visto che sardegnauno sarebbe all'lcn 72, mentre il mio TS7800 ha trova si il 72 ma c'è sardegna2 non sardegnauno...
Poi in effetti come dice biscuo, una volta che si sta per un pò nella finestra di cambio numero canali, si impalla e tocca a uscire dal menu...io l'ho appena comprato e già ho notato questo bug, spero allora che rilascino velocemente un aggiornamento firmware...in fatto di spostamento canali, non ci siamo, devo rimanere un giorno intero per spostarli tutti, visto che prima devo liberare i numeri in cui voglio metterci un canale, poi dopo posso metterlo il canale che voglio io, al posto di quello che ho spostato a fine lista...boh

Poi in effetti ci son 3 ore riordinando la lista perchè ogni tanto rallenta, il problema di cui parlava proprio Biscuo, ma è già stato segnalato a telesystem? Secondo voi con l'aggiormento firmware verrà risolto questo bug?
 
Ultima modifica:
Benvenuto nella famiglia Telesystem!
Certo che lo sanno di tutti questi bug, e il nuovo software dovrebbe essere pronto per Aprile.

Come hai detto tu, devi fare tutti quei passaggi per poter avere una lista personale sistemata;
E per averla, fra ricerca canali che a volte saltano frequenze, spostamento canali solo con LCN attiva, e telecomando che col tempo si "pianta", c'è da stare freschi....

Io però mi ero abituato a ben altri Decoder........, però devo dire che la qualità di visione è buona e per quello che è destinato va più che bene.
 
raga io ho un premium on demand HD(TS 700) e non mi dà tutti questi problemi, ma forse perchè è di mediaset premium.
vorrei prendere questo decoder, volevo sapere cosa ha a livello di ardware e se sono previste applicazioni future
 
Biscuo ha scritto:
Vuoi dire che con LCN disattivata ti fa spostre i canali senza darti errore (canale già in uso)?
Allora è solo il mio che ha questo difetto?
Si io ho la lcn disattivata e me li fa spostare. Ma alcune volte me lo fa ma ho scopreto subito perchè: ci sono i canali radio che sono in due liste diverse ma non possono avere lo stesso numero.
 
thecicks ha scritto:
Si io ho la lcn disattivata e me li fa spostare.

Beato te, anche a me non lo fa fare senza lcn, infatti ho dovuto rifare la scansione con lcn per poter spostare i canali a mio piacimento...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_think:
 
Biscuo ha scritto:
Benvenuto nella famiglia Telesystem!
Certo che lo sanno di tutti questi bug, e il nuovo software dovrebbe essere pronto per Aprile.

Speriamo che sia così e che col nuovo firmware possano essere risolti i problemi, ed io ho questo decoder da un solo giorno pensa un pò...:doubt: :lol:

Biscuo ha scritto:
E per averla, fra ricerca canali che a volte saltano frequenze, spostamento canali solo con LCN attiva, e telecomando che col tempo si "pianta", c'è da stare freschi....

Allora, i problemi che ho notato anch'io sono:
ricerca canali, come dici tu facendo le successive scansioni dopo la prima di configurazione, salta frequenze quindi trova meno canali, a me con la seconda scansione mi ha trovato solo 66 canali, tant'è che ho fatto il reset e me ne ha trovato 170, quindi a quanto ho capito per ora solo facendo la scansione dopo reset, trova tutti (o quasi) i canali;
funzione "cambia n. di canali", dopo qualche minuto diciamo che si impalla e allora rallenta, per ogni canale ci impiega un secolo, solo uscendo dal menu e rientrando torna ok diciamo;
"questione LCN si o no", ne ho fatto la prima scansione senza lcn e infatti utilizzando la funzione "cambia n. di canali" anche se per esempio al numero 5 c'è altro canale, io ci voglio mettere canale5 hd, se quel canale lo sposto con altro numero e poi al 5 ci voglio mettere canale5 hd, non me lo fa nfare dicendo "numerazione già esistente. Sceglierne un'altra" o qualcosa del genere.
funzione "cancella canali" come la funzione "cambia numero di canali", magari dopo averli selezionati, c'è un rallentamento e un pochino s'impalla, quindi in generale diciamo che è il software che si impalla subito.
Spero solo che rilascino l'aggiornamento al più presto e che questi problemi si risolvano, altrimenti li mortacci loro, che non mi facciano pentire di aver acquistato sto decoder...:eusa_wall: :lol:
Per quanto riguarda il telecomando, cosa intendi che si pianta? Pure il telecomando, aiutoooo no...:5eek: :D

Ma comunque i problemi che ho citato sono normali, in quanto non è ancora uscito l'aggiornamento vero? O mi devo preoccupare?

Anche se poi alla fine tutti i decoder col primo software hanno qualche problema, solo quel che non capisco è, visto che pare abbia questi problemi sin da quando è uscito, come mai non hanno rilasciato nessun aggiornamento sinora?
Biscuo ha scritto:
però devo dire che la qualità di visione è buona e per quello che è destinato va più che bene.

Si hai perfettamente ragione, qualità video abbastanza buona. Ripeto a me serve principalmente per vedere le partite in HD, poi ho provato anche Premium Cinema HD ed è davvero bello, riguardo la qualità sono molto soddisfatto.
 
Ultima modifica:
alessandro21 ha scritto:
raga io ho un premium on demand HD(TS 700) e non mi dà tutti questi problemi, ma forse perchè è di mediaset premium.

Praticamente tutti i decoder senza nessun aggiornamento firmware, manifestano qualche problema, è raro che sento qualcuno che compra un decoder e non trova nemmeno un problema, poi boh il tuo non so, il firmware è quello di fabbrica oppure hai installato qualche aggiornamento?
 
falco05 ha scritto:
l'unico difetto che in questi mesi ho riscontrato è dovuto al cambiamento di posizione dei canali che trovo alquanto lento,anzi tolgo "alquanto" e dico solo lento lento nello spostamento tanto che in certi casi mi è passata la voglia di provarci.un saluto a tutti e attendiamo attendiamo l'aggiornamento

Vedo che questo è tra i problemi più diffusi, andiamo bene allora...:doubt: Che si muovano a rilasciare l'aggiornamento, si spera che arrivi veramente ad aprile..:icon_rolleyes:
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Guarda Tyson sul mio 7900 ho tolto subito interattività e aggiornamenti automatici

Ciao Vianello, alla fine ho disattivato l'autostart dell'interattività perchè è più veloce il cambio canali, tanto quando mi serve posso richiamarla cliccando sul tasto APP giusto?
Poi ho disabilitato anche l'aggiornamento automatico canali e software, perchè da quel che ho capito possono creare problemi se abilitati.
 
Mctayson09 ha scritto:
Ciao Vianello, alla fine ho disattivato l'autostart dell'interattività perchè è più veloce il cambio canali, tanto quando mi serve posso richiamarla cliccando sul tasto APP giusto?
Poi ho disabilitato anche l'aggiornamento automatico canali e software, perchè da quel che ho capito possono creare problemi se abilitati.
Hai fatto bene, anch'io uso questi settaggi e mi trovo bene. ;)
 
Mctayson09 ha scritto:
Ciao Vianello, alla fine ho disattivato l'autostart dell'interattività perchè è più veloce il cambio canali, tanto quando mi serve posso richiamarla cliccando sul tasto APP giusto?
Poi ho disabilitato anche l'aggiornamento automatico canali e software, perchè da quel che ho capito possono creare problemi se abilitati.
Canali l'ho lasciato, con tutte queste variazione della composizione magari non ti accorgi dell'immissione nel multiplex di canali delle emittenti minori.
Il resto ho segato tutto.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Canali l'ho lasciato, con tutte queste variazione della composizione magari non ti accorgi dell'immissione nel multiplex di canali delle emittenti minori.
Il resto ho segato tutto.

Ok quindi posso lasciare attiva solo l'opzione dell'aggiornamento automatico canali, ma meglio impostare l'aggiornamento in standby oppure durante l'utilizzo? :eusa_think:
Poi per favore puoi leggere i miei post precedenti e dirmi che ne pensi? Mi rassicura un parere da un esperto come te, grazie...:D ;)
 
Ultima modifica:
Il fatto dei non aggiornamenti sw, che vuoi che dica, magari vedono che il sw è sufficientemente buono così (vedi per esempio altri decoder che sono anni che non vengono aggiornati, visto anche che sono sufficientemente stabili e hanno tutto il necessario)

Comunque altre cosette saranno implementate prossimamente, quindi un aggiornamento prima o poi lo riceverà ;)
 
Indietro
Alto Basso