• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Nuovo Agg Sw Telesystem 7901HD (Versione Sw ALTS 1.1.06) dal 01/08/16

il decoder da la possibilità con rai replay di scegliere la qualità di immagine come fa il decoder ican 3820t ? infatti nella finestrella che usciva dove c'è la possibilità di vedere gli highlights o la dimensione delle immagini o la pausa c'è anche la possibilità anche di scegliere la qualità tra 800 e 1.600 avviene così anche per questo decoder?
 
Indica la massima velocità di trasferimento della porta LAN (100 Mbit)

Non centra con la fibra ottica ;)
 
Indica la massima velocità di trasferimento della porta LAN (100 Mbit)

Non centra con la fibra ottica ;)

Grazie. Stavo cercando di capire il perché il mio decoder non funziona più via internet una volta passato dalla fibra 10 alla 100. Prima di spendere altri soldi per questo decoder telesystem volevo capire se avrebbe funzionato
 
Qualche mese fa ho chiesto per problemi di connessione PC senza risultato.

Ho provato con cartelle condivise su MAC, windows 7 e su NAS QNAP, abitando tutto su utenti everyone, senza nessun firewall, protocolli smb, ho provato in wifi e cavo, ho anche cambiato router con uno con condivisione multimediale ultimamente e ci ho attaccato un HD condiviso ... niente, quando provo non trova neanche l'ombra di qualcosa di condiviso.
Ho fatto hard reset ed ho sperato nell'ultimo firmware ... nulla assoluto. Però premium play ed infinity funzionano regolari.

Qualsiasi altro dispositivo, lettore blue ray, apple TV, computer, TV, tablet e non so più che altro ancora non ha problemi a trovare le condivisioni.

Qualche help ????
 
il decoder da la possibilità con rai replay di scegliere la qualità di immagine come fa il decoder ican 3820t ? infatti nella finestrella che usciva dove c'è la possibilità di vedere gli highlights o la dimensione delle immagini o la pausa c'è anche la possibilità anche di scegliere la qualità tra 800 e 1.600 avviene così anche per questo decoder?

Provato proprio ieri sera, ti confermo che c'è la possibilità.

Ciao!
A.
 
Qualche mese fa ho chiesto per problemi di connessione PC senza risultato.

Ho provato con cartelle condivise su MAC, windows 7 e su NAS QNAP, abitando tutto su utenti everyone, senza nessun firewall, protocolli smb, ho provato in wifi e cavo, ho anche cambiato router con uno con condivisione multimediale ultimamente e ci ho attaccato un HD condiviso ... niente, quando provo non trova neanche l'ombra di qualcosa di condiviso.
Ho fatto hard reset ed ho sperato nell'ultimo firmware ... nulla assoluto. Però premium play ed infinity funzionano regolari.

Qualsiasi altro dispositivo, lettore blue ray, apple TV, computer, TV, tablet e non so più che altro ancora non ha problemi a trovare le condivisioni.

Qualche help ????

Purtroppo no. Io ho lo stesso problema, senonchè a volte il decoder decide di "vedere" tutto: vedo le condivisioni da PC, vedo il NAS, vedo tutto.
Poi improvvisamente, il giorno dopo lo riaccendo e quando seleziono PC PLAYER mi visualizza "NON TROVATO" nella lista delle condivisioni.
Magari dopo qualche giorno rivedo tutto, cosi' senza cambiare niente nelle configurazioni di rete del deconde ne negli altri dispositivi in rete.

Direi che non è molto stabile. Spero sempre che in un futuro aggiornamento le cose possano migliorare.


Dimitri
 
Purtroppo no. Io ho lo stesso problema, senonchè a volte il decoder decide di "vedere" tutto: vedo le condivisioni da PC, vedo il NAS, vedo tutto.
Poi improvvisamente, il giorno dopo lo riaccendo e quando seleziono PC PLAYER mi visualizza "NON TROVATO" nella lista delle condivisioni.
Magari dopo qualche giorno rivedo tutto, cosi' senza cambiare niente nelle configurazioni di rete del deconde ne negli altri dispositivi in rete.

Direi che non è molto stabile. Spero sempre che in un futuro aggiornamento le cose possano migliorare.


Dimitri

È' vergognoso che ancora non sia stato risolto visto che è una funzione primaria decantata nella scheda prodotto e visto che non è un prodotto da 20 €.
Il mio è ancora in garanzia, pensate che se lo porto in assistenza me lo cambino?
 
È' vergognoso che ancora non sia stato risolto visto che è una funzione primaria decantata nella scheda prodotto e visto che non è un prodotto da 20 €.
Il mio è ancora in garanzia, pensate che se lo porto in assistenza me lo cambino?

Vuoi cambiarlo con un altro prodotto? Perchè io l'ho riportato dove l'ho comprato (spiegando le problematiche) e l'unica
cosa che hanno potuto fare è darmene uno uguale. Che ha lo stesso problema. Quindi presumo sia un problema di
firmware e non di singola unità difettosa.

D.
 
Vuoi cambiarlo con un altro prodotto? Perchè io l'ho riportato dove l'ho comprato (spiegando le problematiche) e l'unica
cosa che hanno potuto fare è darmene uno uguale. Che ha lo stesso problema. Quindi presumo sia un problema di
firmware e non di singola unità difettosa.

D.

.... No comment .... Fossimo in America ci sarebbe già una class action, ma qua cornuti e mazziati
 
Sicuramente è una domanda trita e ritrita, mi sono letto tutto il topic ma non mi è parso di trovare nulla.
Avete qualche consiglio per una chiavetta da 32Gb? Il modello, in modo da avere indicazioni quasi sicure sulla compatibilità.
 
.... No comment .... Fossimo in America ci sarebbe già una class action, ma qua cornuti e mazziati

L'unica è attendere e sperare che facciano uscire un firmware nuovo dove questa cosa sia resa un po' piu' stabile.
Non pretendo certo che veda server DLNA in rete (visto che non era previsto nelle specifiche) ma che almeno queste
benedette condivisioni funzionino sempre.
Per il resto mi sembra un buon prodotto, non ho provato la rete wireless di cui qualcuno si lamenta, perchè sono in rete
cablata.

D.
 
a volte il decoder decide di "vedere" tutto: vedo le condivisioni da PC, vedo il NAS, vedo tutto.
Poi improvvisamente, il giorno dopo lo riaccendo e quando seleziono PC PLAYER mi visualizza "NON TROVATO" nella lista delle condivisioni.
Ho già scritto un post su questo argomento, e lo ripeto, se mai possa servire a qualcuno : io uso il Pc Player con Linux(Samba) e con Windows : con Linux problemi zero, non mi è mai successo che non si collegasse, con Windows si collega solo se accendo prima il decoder, e dopo il PC. Non potrei dire che questo comportamento sia sistematico, perchè Windows lo uso abbastanza poco (il mio repository principale è su Linux), ma è successo così almeno due-tre volte.
 
Hard Disk esterno per Telesystem 7901 HD

Ciao a tutti, necessito di consigli in merito all' HD esterno adatto da collegare al Telesystem 7901 HD. Ho provato a collegare un Western Digital Desktop Elements da 2TB alimentato esternamente ma dopo la formattazione iniziale eseguita dal decoder, quando premo "pause" per iniziare una registrazione mi dice "HDD Esterno disconnesso" ed in pratica non vede l'HDD esterno. Qualcuno mi sa dire se l'HDD Western Digital che utilizzo è' compatibile con il decoder ?Commetto qualche inesattezza nella connessione e formattazione dell'HDD? Avete suggerimenti o eventualmente mi sapete consigliare HDD sicuramente compatibili con il decoder in oggetto? Ringrazio fin d'ora quanti mi sapranno dare un aiuto. Un saluto a tutto il magnifico forum! Ciao ciao
 
grazie per il consiglio!
faccio la prova e poi posto l'esito qui.
un ultimo consiglio: è opportuno partizionarlo in fat 32 o lasciarlo in ntfs?
grazie ancora e buona giornata a tutti!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso