Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

una cosa molto trano e' che io non concepisco e' uscito la versione nuova di questo decoder. ma il punto che nessuno lo vende, io sono della campania mediawold niente xspert niente :mad: :mad: :mad:
 
ercolino gia' fatto sono andato di persona ma non c'e' l'hanno. comunque sono molto deluso sto aspettando da luglio.:mad: :mad:
 
Il decoder è andato in distribuzione solo ora ,hai questo quando gli arriva?
 
Dado70 ha scritto:
- Io appena comprato un hard disk 2,5 auto alimentato da 500 gb e funziona benissimo.
- In stand-by l'hard disk rimane acceso e per un po' gira e poi si ferma (non ancora calcolato dopo quanto). Quando si riaccende dallo stand-by l'hard disk riparte.
- Quando si arresta la blobbox viene tolta l'alimentazione alla periferica usb.
- La penna è senz'altro comoda ma poiché come tutti i media player/recorder registra in mpeg 16 gb risultano essere pochi (io con 49,90 ho comprato un hd 2,5 usb da 500gb).

Grazie per la pronta risposta !

Bene, quindi potrei usare il mio WD 300 Gb.
Ovviamente presumo che NON sia necessario formattare l'HD dalla BlobBox, vero ? (ovvero: non richiede un HD dedicato esclusivamente a "lei", posso lasciarci sopra anche i miei file non audio/video e non li cancella, vero ?)

Pennetta USB da 16 Gb: dovrebbe contenere almeno 8-10 h di MPEG, più che sufficienti per le normali esigenze, poi si possono sempre passare sull'HD.
Più che altro pensavo così di evitare di lasciare l'HD sotto tensione per una giornata, in caso di registrazioni temporizzate... anche se mi dici che comunque l'HD smette di "girare" dopo un po' (anche se penso che sia una funzione governata dall'HD e non dalla BlobBox, quindi dipende dalla marca/modello dell'HD)

In Liguria non ci sono punti vendita, ma via Internet apparentemente non ci sono problemi di disponibilità...

Attenderò ancora qualche giorno, sfruttandoVi come tester :D , leggendo attentamente qui sul forum, poi penso proprio che lo prenderò ! :icon_bounce:

Ciao !
 
IceCube ha scritto:
Grazie per la pronta risposta !

Bene, quindi potrei usare il mio WD 300 Gb.
Ovviamente presumo che NON sia necessario formattare l'HD dalla BlobBox, vero ? (ovvero: non richiede un HD dedicato esclusivamente a "lei", posso lasciarci sopra anche i miei file non audio/video e non li cancella, vero ?)

Pennetta USB da 16 Gb: dovrebbe contenere almeno 8-10 h di MPEG, più che sufficienti per le normali esigenze, poi si possono sempre passare sull'HD.
Più che altro pensavo così di evitare di lasciare l'HD sotto tensione per una giornata, in caso di registrazioni temporizzate... anche se mi dici che comunque l'HD smette di "girare" dopo un po' (anche se penso che sia una funzione governata dall'HD e non dalla BlobBox, quindi dipende dalla marca/modello dell'HD)

In Liguria non ci sono punti vendita, ma via Internet apparentemente non ci sono problemi di disponibilità...

Attenderò ancora qualche giorno, sfruttandoVi come tester :D , leggendo attentamente qui sul forum, poi penso proprio che lo prenderò ! :icon_bounce:

Ciao !

L'hard disk lo formatta con partizione linux. Quindi conviene salvare tutto in altro loco e poi ritrasferire via lan/usb.

Io l'ho comprato via internet nel negozio che ho già "postato" e in due 2 giorni è arrivato (Torino).
 
Si ,bisogna prima salvare quello che si ha ,visto che formatta tutto
 
tvsurf

e' vero che il tvsurf arriva fino a 720p, ma visto che il bello arriva da internet (film e dirette sportive in streaming) questo è largamente sufficiente.. In italia sono comunque pochi i canali che superano questa qualita.. il problema che vedo nella blobbox sono i contenuti .. non avendo flash cosa si vede di interessante ? su internet il bello richiede flash e ste cose il tvsurf me le trova bene
 
Dado70 ha scritto:
L'hard disk lo formatta con partizione linux. Quindi conviene salvare tutto in altro loco e poi ritrasferire via lan/usb.

Io l'ho comprato via internet nel negozio che ho già "postato" e in due 2 giorni è arrivato (Torino).

Scusate la domanda vagamente OT:

se il decoder formatta la perriferica usb come partizione linux,
DOPO la formattazione e la registrazione su questa periferica,
vera' riconosciuta se connessa ad una macchina con sistema operativo windows (allo scopo di visualizzare su un pc windows le registrazioni fatte dall'hybrid)

PS: ho notato che sulle caratteristiche dovrebbe fare il play dei file wmv , per fortuna...

PS2: si sa che chip ha?

ciao e grazie
 
CPU:BROADCOM BCM7413DP 400 mHZ dUAL CORE
RAM: DDR2 512MB
NAND FLASH:1GB
 
wfrcrd ha scritto:
Scusate la domanda vagamente OT:

se il decoder formatta la perriferica usb come partizione linux,
DOPO la formattazione e la registrazione su questa periferica,
vera' riconosciuta se connessa ad una macchina con sistema operativo windows (allo scopo di visualizzare su un pc windows le registrazioni fatte dall'hybrid)

PS: ho notato che sulle caratteristiche dovrebbe fare il play dei file wmv , per fortuna...

PS2: si sa che chip ha?

ciao e grazie
Ciao !
La cosa interessa anche me...

Al post#94 Ercolino ha fornito il link al Manuale Completo in pdf (sono circa 90 pagine, mi pare piuttosto ben fatto !).

A pag.29 del manuale si legge che il disco di sistema può essere collegato direttamente al PC (Windows), installando (solo la prima volta, ovviamente) gli appositi driver: c'e' un link per scaricare il programmino, e tutte le istruzioni ben dettagliate...

Il play sembra farlo di tutti i principali formati, bene.

Il processore e' un
BROADCOM BCM7413DP @400MHz Dual Core
(e mò ? :D )

Qui la scheda tecnica e il resto, dal sito della TeleSystem:
http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/159/ricevitori-combinati-terrestreinternet/793/ricevitore-digitale-web-tv-decoder-terrestre-hd.html



P.S.: fregato sul tempo !
 
Il play sembra farlo di tutti i principali formati, bene.

BEH A ME PIACEREBEB CHE AVESSE ANCHE I FLAC E I .FLV ERO' DAI DI QUESTO CI SI PUO' ACCONTENTARE... :)

Il processore e' un
BROADCOM BCM7413DP @400MHz Dual Core
(e mò ? :D )


COSI' LO POSSIAMO CONFRONTARE CON QUEI DECODER CHE HANNO PROCESSORI CHE NON SONO IN GRADI DI GESTIRE FILE IN HD E SI BLOCCANO O VANNO A SCATTI

Speriamo che la telesystem sforni qualche nuovo firm per migliorare l'oggetto, che comunque, per i miei gusti costa ancora troppo...
:(

perdonatemi il maiuscolo
 
ciao,

FLV funziona, se il video codec è h264 (non il vecchio VP6).
Per il FLAC, ho chiesto all'assistenza e mi hanno detto che lo inseriranno intorno a Marzo.

Dicono che rilasceranno un firmware nuovo ogni due mesi.

saf
 
safar ha scritto:
ciao,

FLV funziona, se il video codec è h264 (non il vecchio VP6).
Per il FLAC, ho chiesto all'assistenza e mi hanno detto che lo inseriranno intorno a Marzo.

Dicono che rilasceranno un firmware nuovo ogni due mesi.

saf

Bene!
In effetti credo che una cosa positiva di questo deco e' il fatto che dovrebbero assicurare i miglioramenti nel corso del tempo, a differenza di quelli di altre marche, speriamo...
 
Tranquilli ragazzi ,nelle nuove versioni ci saranno diversi miglioramenti e verranno implementate altre cose per migliorare ancora di più il box ;)
 
questa sera sono passato da mediaworld e ho acquistato il suddetto apparecchio,appena sono arrivato a casa l'ho collegato al mio plasma tramite hdmi,ho eseguito la configurazione guidata,tutto bene fino al primo riavvio,l'apparecchio si è riacceso all'inizio della configurazione e non ricordava niente di quello che avevo impostato!!!!
ho ripetuto l'operazione varie volte me niente,l'unica cosa che memorizza sone i canali del digitale terrestre!cosa mi consigliate di fare?
 
In che senso non ricordava niente?

L'hai aggiornato all'ultima versione sw?
 
Indietro
Alto Basso