Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

Pancrazio Auteri lavora effettivamente in Minerva networks e vive in California. Lo so per certo perche in passato abbiamo collaborato a un progetto comune e siamo ancora in contatto con skype.
Conoscendoli, se hanno dovuto chiudere è perche non girava la pecunia, non certo per losche speculazioni da startup come riportato. io so per certo che già prima di telesystem avevano investito milioni in un prodotto che era stato accolto molto tiepidamente dal mercato, probabilmente l'esperienza ts non è stata gra nchè meglio.
 
giannia ha scritto:
Pancrazio Auteri lavora effettivamente in Minerva networks e vive in California. Lo so per certo perche in passato abbiamo collaborato a un progetto comune e siamo ancora in contatto con skype.
Conoscendoli, se hanno dovuto chiudere è perche non girava la pecunia, non certo per losche speculazioni da startup come riportato. io so per certo che già prima di telesystem avevano investito milioni in un prodotto che era stato accolto molto tiepidamente dal mercato, probabilmente l'esperienza ts non è stata gra nchè meglio.
Rimane il fatto che il Pancrazio non si sia comportato affatto bene, visto le aspettative che aveva creato. Ci aveva preso in giro alla grande promettendo mari e monti, fra cui web browser che spacciava per pronto, versione beta di Skype, sottotitoli, televideo e non riesco a ricordare altro al momento, vista l'ultima bastardata di eliminare la risorsa che era il vecchio forum. Senza tanti giri di parole terrò bene a mente i nomi di costoro, al fine di non comprare mai più alcun prodotto partecipato da questi venditori di fumo!:eusa_naughty:
 
Ragazzi stiamo andando OT.

Evitiamo di dare sentenze senza sapere i fatti come sono esattamente.

Grazie
 
La Sentenza

Eh eh, essere contestato è sempre un piacere, altrimenti... che noia!
Ho semplicemente risposto con la mia opinione, modesta come quello degli altri, e non cambierà certo fino a quando qualcuno di autorevole non mi darà il piacere d'essere smentito, dove per qualcuno di autorevole intendo i diretti interessati e non certo gli Alex o i Giannia. I forum pubblici sono fatti per parlare liberamente e scambiarsi opinioni. Nel caso in cui girasse davvero poca pecunia, mi spiace, ma è il minimo che si sono meritati per aver preso per i fondelli parecchia gente che ha creduto in loro, raccontandogli fino all'utimo che andava tutto bene quando già avevano venduto, se intervenissero in questo forum... altro che sentenze a caso e losche speculazioni, ne sentireste di tutti i colori!
Scusate l'OT, ma come sempre a domanda rispondo...
 
Simonehd ha scritto:
esiste un modo per scaricare torrent senza usare il pc? grazie!

Hai provato con un meta-search engine come Torrentz, giusto per vedere come vengono visualizzati i risultati a video? Altrimenti dall'Help di Torrentz puoi vedere i siti "Indexati", scegli quelli con il maggior numero di file e verifica che le pagine di ricerca e quella di visualizzazione dei risultati non siano troppo pesanti (piene di banner) per il browser della BB, e che ci sia sempre un Magnet Link a portata di Click.
Ora sono fuori (come un balcone), ma quando rientro in me faccio una prova anch'io...
 
alex_1983 ha scritto:
Secondo la mia modesta opinione prima di parlare pubblicamente di certe cose bisognerebbe conoscerle bene. Sulla questione "tvblob" ne ho lette di cotte e di crude e questo dimostra che almeno la metà delle cose dette sono completamente inventate. Non capisco quale sia la necessità di intervenire su un forum pubblico e sparare sentenze a caso...

Bhe qui' nessuno sta giudicando e magari se scrivo qualcosa e' perche' non la ho letta in rete.....
Penso che sia lecito comunque nel rispetto di tutti che tutte le informazioni possibili vengano condivise, cosi da avere un'idea il piu' chiara possibile.
Ricordiamo che questo e' il secondo gioiellino di casa tvblob che viene propinato a chi spende soldi (il primo da quasi 400.00) e che poi resta floating in un limbo.
In questa situazione siamo stati fortunati che il prodotto e' stato realizzato da Telesystem, che come azienda seria si e' fatta carico perlomeno di portare avanti il supporto alle funzioni e per quello che riguarda l'hardware.
Notiamo anche il fatto che dopo mesi di silenzio e' stato reindirizzato tutto su questo forum chiudendo anche quello ufficiale.
Comunque fermo il mio ragionamento e mi limito a prendere atto del fatto che si stia andando OT.
Andrea
 
Tuk72 ha scritto:
..... Nel caso in cui girasse davvero poca pecunia, mi spiace, ma è il minimo che si sono meritati per aver preso per i fondelli parecchia gente che ha creduto in loro, raccontandogli fino all'utimo che andava tutto bene quando già avevano venduto, se intervenissero in questo forum... altro che sentenze a caso e losche speculazioni, ne sentireste di tutti i colori!
Scusate l'OT, ma come sempre a domanda rispondo...

Appunto, diciamolo a quelli che dall'oggi al domani si sono ritrovati uno pseudo decoder da 400 euro (blobbox) neanche piu' utilizzabile .....
 
Ultima modifica:
ryan78 ha scritto:
quanto tempo per fare una cosa che alcuni decoder da 19 euro fanno senza problemi.

il "nuovo" supporto DOVREBBE almeno colmare la lacuna dei sottotitoli.
...
Qualsiasi progetto open source linux legge i formati .srt, .sub, .ssa, .txt, e se non lo fa basta ricompilarlo dai sorgenti. Possibile che non possa essere fatto anche con la BB?
Scusate se quoto ma merita perché questa è veramente una vergogna
 
Tuk72 ha scritto:
Hai provato con un meta-search engine come Torrentz, giusto per vedere come vengono visualizzati i risultati a video? Altrimenti dall'Help di Torrentz puoi vedere i siti "Indexati", scegli quelli con il maggior numero di file e verifica che le pagine di ricerca e quella di visualizzazione dei risultati non siano troppo pesanti (piene di banner) per il browser della BB, e che ci sia sempre un Magnet Link a portata di Click.
Ora sono fuori (come un balcone), ma quando rientro in me faccio una prova anch'io...

Ok Tuk prova a fare delle prove, se potessimo inserire un cerca torrent nella Bb in qualche maniera sarebbe bello! ma soprattutto comodo!
 
blobboxworld era una applicazione fatta da un ragazzo per facilitare la ricerca dei torrent, probabilmente l'ha messa offline.
Mi sembra che con la BB chiunque possa sviluppare una applicazione web ma a quanto pare nessuno ha mai fatto niente (apparte un paio).
Qua tutti parlano di rilascio sorgenti per mettere mano nel "cuore" del software (realizzato da team di ingegneri in diversi anni) però nessuno ha mai fatto una semplicissima applicazione???
Tornando al discorso dei torrent, immagino che non ci sia una applicazione ufficiale per un semplice discorso di legalità.
 
Simonehd ha scritto:
Ok Tuk prova a fare delle prove, se potessimo inserire un cerca torrent nella Bb in qualche maniera sarebbe bello! ma soprattutto comodo!

Ho testato qualcuno dei siti in questione, ma nonostante le pagine siano leggere e ben visualizzate non sono utilizzabili tramite tastiera, riesci a spostarti soltanto nelle parti della pagina che non variano mai e che sono raggiungibili da PC col tasto TAB, i risultati delle ricerche e quindi anche i magnet link non sono cliccabili con la tastiera, purtroppo si sente la mancanza di un puntatore...
Se trovi qualcos'altro, fammi sapere.
 
alex_1983 ha scritto:
Qua tutti parlano di rilascio sorgenti per mettere mano nel "cuore" del software (abbozzato da team di ingegneri in diversi anni) però nessuno ha mai fatto una semplicissima applicazione???
Tornando al discorso dei torrent, immagino che non ci sia una applicazione ufficiale per un semplice discorso di legalità.


fixed
;)

i torrent non sono illegali, è quello che ci metti dentro che potrebbe esserlo.

iniziamo a vedere come è fatto dentro e poi vediamo di capire come e dove metterci mano. Vediamo se la base è una qualsiasi distro linux sopra la quale ci hanno fatto una interfaccia grafica ecc...ecc...

non è mica detto che si deve stravolgere il sistema, a volte basta cambiare piccole cose e ricompilare dei sorgenti, configurare xml, ci sono cose in java? Java non è un segreto, praticamente con un minimo di studio riesci a farti di tutto oggi perché trovi un sacco di cose già pronte. Avranno pur usato un linguaggio esistente no? Oppure hanno inventato tutto loro partendo dal codice macchina ... :D? :eusa_whistle:

l'unica cosa che non mi piace è l'architettura MIPS, ma ci sono progetti linux-mips, quindi di gente capace ne trovi ovunque.

i progetti voip hardware che girano oggi su che base sono fatti secondo voi? Asterisk per dirne uno ;)

e i firewall hardware? :evil5:

prima di gridare al miracolo dell'ingegneria del software vediamo di capire cosa gira sotto.
 
ryan78 ha scritto:

fixed
;)

i torrent non sono illegali, è quello che ci metti dentro che potrebbe esserlo.

iniziamo a vedere come è fatto dentro e poi vediamo di capire come e dove metterci mano. Vediamo se la base è una qualsiasi distro linux sopra la quale ci hanno fatto una interfaccia grafica ecc...ecc...

non è mica detto che si deve stravolgere il sistema, a volte basta cambiare piccole cose e ricompilare dei sorgenti, configurare xml, ci sono cose in java? Java non è un segreto, praticamente con un minimo di studio riesci a farti di tutto oggi perché trovi un sacco di cose già pronte. Avranno pur usato un linguaggio esistente no? Oppure hanno inventato tutto loro partendo dal codice macchina ... :D? :eusa_whistle:



l'unica cosa che non mi piace è l'architettura MIPS, ma ci sono progetti linux-mips, quindi di gente capace ne trovi ovunque.

i progetti voip hardware che girano oggi su che base sono fatti secondo voi? Asterisk per dirne uno ;)

e i firewall hardware? :evil5:

prima di gridare al miracolo dell'ingegneria del software vediamo di capire cosa gira sotto.

:D
 
Ha qualcuno provato installare qualche altro firmware sul BlobBox?

Forse, qualcosa che va a DM800?

Basta che suporta gli sostotitoli!
 
salve a tutti ragazzi anch'io sono un possessore della blobbox da circa 1 anni, avevo visto su internet che era considerata un bella macchina avevo visitato il vecchio forum e sembrava promettere bene, poi come tutti voi sono rimasto deluso del fatto che avevano promesso cose che poi non sono state mai realizzate, ancora la utilizzo come un comune decoder hd e basta, o posto rimedio al fatto che non si riesce a navigare su internet in modo decente che non riesco a vedere bene i filmati da youtube ad avere un lettore multimediale completo con cambio di lingua e sottotitoli, assemblandomi un pc con 170 e collegandolo alla tv con cavo hdmi, adesso con win7 riesco a navigare, vedere film fullhd e 3d, vedere i canali in streaming rai mediaset poi installando la versione pc di XboxMediaCenter ho creato una videoteca personale ho attaccato il mio hd usb da 2 tera con tutti i contenuti mi scarico in automatico le copertine e le recenzioni dei contenuti, ed ho risolto il problema, poi con alcuni ad-on si riesce a vedere con una connessione da 10mbit i canali sky italia piu' altri contenuti tra cui sky cinema hd1 e 2 discovery challen hd disney channel hd raihd tutto in streaming legalmente e un 'altro migliaio di canali italiani ed esteri, quindi rimango del fatto che e' impossibile far fare delle cose, ad una macchina che non sia un computer.
 
pelke ha scritto:
Ha qualcuno provato installare qualche altro firmware sul BlobBox?

Forse, qualcosa che va a DM800?

Basta che suporta gli sostotitoli!
Sarebbe interessantissimo....
Nessuno??
 
e come?
Da quel che è stato detto, non sono stati forniti codici sorgenti ne alcune istruzioni per le modifiche del software.
Correggetemi se sbaglio.

Nergia
 
salve primo mio post
ho comprato da pochissimi giorni la HBB TS
ho gia' un decoder-mediacenter, non dico il nome ma e' strapubblicizzato come la gramigna ultimamente, e siccome alcune sere ho rischiato di lanciarlo dalla finestra ho provato a comperare questo che ha circa le stesse funzioni ma che gia' al primo approccio mi e' sembrato molto meglio.
ora riporto alcuni primi strigati paragoni giusto per consolare chi si lamenta della HBB e tenete presente che e' solo una cosa superficiale, un giorno se ho tempo e voglia faccio un bel paragone punto punto con anche le foto delle schermate (quelle blu e di freeze comprese) e allora li si che ci sara' da piangere, tenendo anche presente che la HBB costa circa un terzo in meno

buona Tv a tutti
gigi

ME= altro decoder TS Hybrid BlobBox Telesystem
---------------------------------------------
accensione
ME: va per foza in menù (scomodissimo)
TS: scelta ( ho messo tv e mi va bene cosi)

interfacce:
ME: caratteri troppo piccoli, poco leggibile
TS: pulita chiara e ordinata

telecomando
ME: buona fattura, cattiva disposizione
TS: fattura cosi' cosi', buona disposizione, tasti un po' piccoli

epg
ME: scarso , solo programma successivo, non funziona programmazione registrazione
TS: bello completo, bisogna solo programmare 10 minuti in + per non perdersi la fine

registrazione
ME: comodo one touch a step 30 min, strana la programmazione ( impostabili solo decine minuti interi), possibile due canali contemporaneamente,
TS: ottimo con EPG (+10 min) , manca programmazione ripetitiva, no sovrapposizioni

timeshift
ME: inutilizzabile( se sbagli tasto ti perdi tutto senza richiesta di conferma)
TS: interessante il chaseplay

torrent
ME: interfaccia pc instabile e un po' macchinosa, lento, a volte non si aggiorna e perde registrazioni, in stanby si disattiva e NON si riattiva alla riaccensione, il 50% dei contenuti scaricati manda (prima o poi) in blocco tutto il mediacenter con necessita' di spegnimento forzato
TS: bella interfaccia , veloce

hard disk
ME: comodo interno, problemi di accesso, a volte blocchi
TS: esterno scomodo, USB da alimentare a parte(ennesimo alimentatore )

youtube
ME: interfaccia brutta , ricerca inefficiente , tastiera a video scomoda
TS: bello l'inserimento link da pc su “Myblobox” , alcuni video non funzionano(strano)

costo
ME:TS=3:2

feedback
ME: forum con consigli da utenti, risultati ZERO(1 anno), 3 firmware ma nessun consiglio degli utenti tenuto conto
TS: vedo dal forum che non tutte le richieste sono state soddisfatte ma mi sembra di vedere anche che molti problemi sono stati risolti, purtroppo lo sviluppo e fermo
 
Indietro
Alto Basso