ERCOLINO ha scritto:
L'impostazione video va impostata in base alla tv.
Io ho impostato 1080i
A 1080p sia sul dtt che sul sat non trasmette nessuno
I canali HD sul DTT sono a 1080i ,stessa cosa per Sky
No Ercolino,ho l'impressione che tu non abbia capito che cosa ti ho chiesto...
L'impostazione che usi tu e cioè 1080i e uno riscalare tutti i segnali standard SD e cioè a 576i 50hz a 1080i 50hz, in pratica come il 7900HD o come questo BLObox non fanno altro che riscalare l'immagine, se il BLObox che vedo come specifiche accetta anche il 1080P 50 HZ è impostati appunto a 1080P (TV permettendo) non fai altro che migliorare l'immagine (scaler di buona fattura pemettendo).
Che poi il TV LCD o Plasma che si usa che accetti o meno 1080i o 1080P basta provarlo, ma la quasi totalità di TV in commercio accetta segnali in ingresso di questo tipo (anche quelli con panneli HD ready e cioè 1280x720), e non sto parlando di risoluzione nativa del segnale.
Non c'entra niente che trasmettono a 576i o 720P o 1080i, in base al segnale che arriva in ingresso il televisore te lo mostra come gli e lo mandi.
Discorso diverso per la reale risoluzione del segnale in ingresso, se per esempio Rai HD emette un segnale a 1080i 50hz anche se tu lo imposti con il BLObox a 1080P il segnale in origine rimane a 1080i ma viene riscalato dal BLObox a 1080P 50HZ.
Quello che chiedevo io invece cosa estremamente importante è si anche la risoluzione nativa dei filmati che si va a riprodurre ma non meno importante la cadenza che essi hanno .
Ci sono filmati che spaziano a
1080i 50HZ e 60HZ dunque 25 fps o 30fps a seconda del materiale se sia PAL o NTSC
poi ci sono
1080P 50HZ e 60HZ e anche qui dunque 25 fps o 30 FPS
poi la quasi totalità di filmati MKV che nativamente sono.
1080P 23.9HZ /24 HZ/ 25HZ / 30HZ
L'importanza del framerate risiede nel fatto che se il filmato per esempio 1080p 24HZ viene riprodotto dal BLObox come lo hai impostato tu e cioè a 1080i 50HZ avrai i seguenti problemi:
Il filmato riprodotto andrà spesso a scatti e oltretutto andrà fuori sincrono con l'audio.
L'importanza del framerate è assolutamente indispensabile per e a seconda del filmato di come è andato scritto.
L'ho capito anche io che attraverso il menù posso impostare a mano il framerate.
Ma la domanda che sorge spontanea è come faccio a sapere che framerate ha il filmato che vado a riprodurre???
Tu che in questo momento ti offri come beta tester poni questa parte del post che ho scritto è senti poi quelli della Telesystem che ti rispondono,perchè chi ha nozioni di programmazione e di firmware sa che le cadenze software se non sono rispettate è un mezzo disastro.
Ti dico questo anche perchè prorpio perchè se uno imposta tutto a 1080i e poi va a riprodurre materiale diverso da questa impostazione poi pensa che il BLObox ha malfunzionamenti o che il firmware è stato programmato male.
safar ha scritto:
Ciao molotino, anche io ho controllato questa cosa con le Info che mi dà il mio televisore.
Il framerate a 24 fps è rispettato (bene) solo se lo imposti manualmente.
Quando mi accorgo che il film "scatticchia", premo la chiave inglese, cambio la modalità da 1080i50 (emittenti TV) a 1080p24 (film americani), salvo e premo BACK: il film riprende da dove lo avevo lasciato (meno male!).
Ho mandato una richiesta al supporto tecnico e mi hanno detto che lo switch automatico di formato HD lo metteranno in una delle release successive.
ciao,
saf
Si, come ho risposto sopra puoi impostare a mano sempre che tu conosca provenienza e framerate esatto, ma non tutti i filmati sono a 24HZ.