Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

nexus64 ha scritto:
Per quanto riguarda il blocco della barra di scorrimento, mi riferisco all'avvio ovvero quando ridò alimentazione tramite l'interruttore posto sul retro. Li si blocca dopodichè spengo una seconda volta, riaccendo e parte a caricare normalmente.

E' un problema noto ,dovrebbe essere anche scritto nello change log se non ricordo male ,è una cosa sporadica che può capitare su alcuni decoder, a me non è mai capitato.

In ogni caso verrà risolto ;)
 
safar ha scritto:
Sei un genio!
Ho provato e funziona:

attivato Samba su blobbox,
fatto partire registrazione,
da PC entro in cartella MyRecordings/inProgress
doppio click sul file .mpg
e parte VLC con tanto di cursore.

vedo il canale in Rec dal mio pc, mentre mia moglie
guarda un altro canale.


dissociato,
saf

Son contento di aver dato un piccolissimo e semplice contributo !!
Forse non sono poi cosi' arrugginito come pensavo ;)
 
Ciao a tutti

sto testando una blobbox telesystem e vorrei condividere con voi gioie e dolori :D. Nei primi test eseguiti ho rilevato diversi pro e contro, cercherò di elencarli più chiaramente possibile così da discuterne nel forum. Premesso che sono favorevole a questo tipo di prodotti che a costi contenuti possono offrire molteplici funzioni:

Blobbox aggiornata al FW 1.2

PRO

- è una macchina abbastanza completa con buone potenzialità
- per ora il supporto firmware si muove bene e sta rispettando le promesse (situazione del tutto normale quando si fa uscire un prodotto non completamente maturo). Dopotutto è anche bello , parlando da smanettone, seguirne lo sviluppo e i progressi.
- da utilizzatore di distribuzioni Linux non posso che essere favorevole alla scelta del sistema della blobbox. Favorevole sì, ma con una riserva che discuterò nei contro.
- buona la scelta di un alimentatore esterno
- stabile la ricezione del digitale e abbastanza rapido il cambio canali
- ottima la possibilità di condividere dischi in rete tipo NAS anche se i trasferimenti non sono molto rapidi.
- buona l'idea di accedere tramite browser alla blobbox, spero venga estesa questa funzione.
- buona la lettura di formati video, per ora nessun problema.
- rapida l'esecuzione di video registrati e caricati
- le funzioni del DVB per ora vanno bene, registra, doppio tuner funziona bene. EPG decente anche se migliorabile. Pratica la gestione delle registrazioni partendo da EPG.

CONTRO

- sbirciando tra le feritoie mi è parso di non vedere nessuna ventola di raffreddamento. Io personalmente l'avrei inserita. Ormai tutti i dispositivi "intelligenti" ne hanno una completamente noiseless che avrebbe migliorato le temperature durante le decodifiche h264 a 1080p.
- telecomando un po' povero qualitativamente, ma pur sempre meglio di altri e in linea con altre serie telesystem.
- visto i costi irrisori avrei inserito una memoria tipo SD o affini da 4/8 gb (3/6 ore di registrazione) in modo da fornire una macchina ready to go con tutte le funzioni attivabili fin da subito senza dover acquistare una chiavetta o un disco esterno, elementi che possono essere valutati in un secondo momento.
- per ora navigazione Web pessima, lenta, a volte non carica proprio nulla. Opera mini del cellulare è più rapido e carica tutto benissimo girando su un telefonino pacco da pochi Mhz. Aprite le strade a Firefox o Chrome.
- i canali web sono interessanti, ma non tutti funzionano sempre. Ad esempio Youtube, WWWTV prima funzionavano poi hanno smesso di colpo con errori tipo "impossibile riprodurre il video" oppure "errore riprovo a sintonizzare". ADNKronos non va e resta nero. Piuttosto lenta la navigazione tra i canali.
- se per caso ci sono problemi nei server della blobbox saltano metà delle funzioni disponibili. Dovrebbe essere un po' più "open" e offrire la possibilità di avere canali che non passino necessariamente da loro.
- capita ogni tanto che si senta un lieve disturbo sull'audio mentre si guarda la tv e si smanetta nelle opzioni. Cambiando canale torna normale.
- anche la WEB TV non funziona più e non si vedono più i canali che nei giorni scorsi andavano.
-wikipedia si vede nero in inglese e in versione mobile


SPERANZE


- un Web Browser migliore, anche senza flash, ma degno di essere chiamato browser.
- possibilità di registrare anche i canali radio. Se è possibile registrare contenuti video perché audio no? magari si può già fare e non l'ho trovato...
- canali web con doppia possibilità o portale blob oppure anche stand alone. Se invece potenziano l'infrastruttura possono tranquillamente restare come sono, ma l'efficienza deve essere molto alta e costante.
- migliorare i canali esistenti sia in velocità che funzioni. Inutile aggiungere altra carne sul fuoco quando bisogna migliorare quello che esiste. Meglio pochi canali, ma al top delle loro potenzialità.
- tante altre piccole cose che ho in mente per rendere ancora più gradevole navigazione e funzionalità...


Per ora mi fermo. Mi auguro che il prodotto venda un quantitativo tale da garantire i fondi per continuare questo interessante progetto. Probabilmente questa prima versione funge da testa di ariete per entrare in un mondo che sarà il futuro dell'Home Entertainment. Speriamo che non esca presto una seconda hybrid blobbox...sarebbe uno smacco per coloro che hanno speso 199 euro, meglio sistemare quella attuale e spremerla al 100%. Le carte le possiede tutte.


esiste una road map con date e migliorie future, tralasciando l'inserimento dei subtitles previsto per febbraio 2011 :D ?

Ciao ;)
 
magoma ha scritto:
secondo il mio punto di vista sarebbe da migliorare e non poco la EPG, sul sito sembra essere qualcosa di fantascientifico, ma in realtà è una ciofeca. Non ci sono tutti i canali nazionali, l'ordine è a casaccio, i canali regionali??

secondo me questo è un problema delle emittenti, non del Blobbox :doubt:
anche da me si è appena passati al digitale e gli epg sono incompleti nei nazionali o assenti nei canali regionali.....
o te hai qualche altro decoder/tv che riesce a vedere tutto al completo???
 
safar ha scritto:
Sei un genio!
Ho provato e funziona:

attivato Samba su blobbox,
fatto partire registrazione,
da PC entro in cartella MyRecordings/inProgress
doppio click sul file .mpg
e parte VLC con tanto di cursore.

vedo il canale in Rec dal mio pc, mentre mia moglie
guarda un altro canale.


dissociato,
saf

Ho provato a far partire la registrazione e poi dopo 40 secondi ad aprire il filmato dal pc ,il lettore parte però visualizza solo il contenuto già registrato prima di far partire il lettore multimediale

Non riesce a seguire il flusso in tempo reale ,bisogna chiudere e riaprire il lettore nuovamente e solo cosi si vede il resto registrato e ovviamente va rifatto ogni volta ,quando finisce la visualizzazione di quello già caricato

Ho provato con WMP 12 :)
 
ryan78 ha scritto:
Ciao a tutti

sto testando una blobbox telesystem e vorrei condividere con voi gioie e dolori :D. Nei primi test eseguiti ho rilevato diversi pro e contro, cercherò di elencarli più chiaramente possibile così da discuterne nel forum. Premesso che sono favorevole a questo tipo di prodotti che a costi contenuti possono offrire molteplici funzioni:

Benvenuto

Alcune cose come per esempio Youtube hanno alcuni problemi ,ma non dipendono dal decoder ,visto che hanno sempre funzionato anche con la 1.2.37 che è stata rilasciata ufficialmente agli utenti il 9 dicembre ,mentre io l'ho testata per una settimana e sia youtube che la web tv funzionavano regolarmente ;)

Comunque grazie per le segnalazioni ;)
 
Ciao Ercolino,
sai per caso darci un'anticipazione delle chiavette wifi che saranno supportate e magari una data approssimativa?
In questo modo non sarei obbligato a comprare la TP-Link ma magari posso usare una chiavetta che già possiedo!
Grazie!
 
Aggiornamento su chiavetta usb

ERCOLINO ha scritto:

Buongiorno, sono, da poco, anch'io entrato in possesso di questo piccolo gioiellino. Non riesco ad aggiornare la mia Blobbox malgrado sia connessa regolarmente alla rete ed abbia libero accesso a Internet. Non è possibile avere un link da cui poter scaricare l'ultimo software di aggiornamento in modo tale da trasferirlo al decoder tramite chiavetta USB?
Grazie a tutti.
 
Benvenuto

Per prima cosa mi interessa sapere se per esempio usando le radio internet riesci a sentirle ,in modo da appurare che il decoder si colleghi in rete ,poi quando vai su aggiornamento sw e fai ricerca ,che avviso ti mette esattamente?
 
Aggiornamento su chiavetta usb

Ciao, le radio le sento regolarmente così come vedo pure le webtv. Ho provato anche a rifare il setup, ma nulla. Il decoder rileva regolarmente la disponibilità di un aggiornamento software, ma quando si collega per il download (compare la barra di stato) dopo un po' si blocca (mi dice che non è possibile completare il download stesso) e si riavvia.... :sad:
Che dici?! Sono io che sono un impedito? :eusa_wall:
 
Fammi sapere se sei riuscito ad aggiornarlo via USB ,in ogni caso ho segnalato il tuo problema ,per vedere se per caso è un problema momentaneo sui server di tvblob
 
Aggiornato

Ciao, tutto a posto. Tramite chiavetta USB sono riuscito ad aggiornare la mia Blobbox all'ultima versione del firmware (l'unica accortezza è stata quella di rinominare il file che mi hai allegato come update.bin).
Rimangono i problemi, segnalati peraltro anche da altri utenti, della visione dei contenuti di Youtube e quelli per le web-tv.
Grazie ancora
 
Aggiornamento

Io ho eseguito l'aggiornamento ieri sera, via rete senza nessun problema.

-Una cosa che ho segnalato la settimana scorsa al centro sviluppo e il download torrent lento.
Giustamente anno limitato il numero di peer perchè la macchina deve fare molte cose, cos'ì è meglio escluderlo.
Speriamo si riesca a fare qualcosa:
suggerimento quando il decoder sta funzionando limitarlo quando non sta facendo nulla lasciarlo libero.

Pongo il mio caso durante il giorno scarica alla sera guardo i film. Quindi durante il giorno che nessuno lo utilizza può scaricare.

- Potrebbe essere interessante sviluppare un applicativo per android e iphone che potrebbero sostituire il telecomando per gli utenti più esperti.
Ho visto qualche prodotto(non scrivo nomi per correttazza) lo ha fatto per il loro software.
 
Non so se hai già visto ,nel menù comunque c'è la voce per impostare la velocità di download e upload della propria connessione ,oltre a limitarne l'uso in %
 
Ciao, sto usando la Blobbox anch'io da qualche giorno, con molta soddisfazione.
Il sinto del decoder e' abbastanza veloce nel cambio canale, la qualita' e stabilita' dell'immagine e' notevole.
Una pecca, vista la spiccata "vocazione" multimediale, trovo sia la "povera" interfaccia (browsing) e funzioni offerte come "player" foto; magari la possibilita' di avviare semplici slideshow non ci starebbe male.
A proposito di errori durante l'aggiornamento: anche se dico una cosa ovvia - accertatevi di non essere a valle di un firewall/proxy che possa bloccare o filtrare contenuti o tipologie di file.
Ho una domanda circa la condivisione dei dischi: ci sono settaggi particolari da fare su Windows 7? Pur avendo attivato Samba, ed essendo nello stesso Workgroup (MSHOME), non riesco a visualizzare il decoder in rete.
Sapete come si chiama la/le share del disco di sistema, in modo da provare a montarla "a mano"?
Confermo che non ho potuto attaccare un disco da 2.5" E-Sata in quanto NON auto-alimentato, ed ho dovuto occupare una delle 2 usb sul retro.

Saluti
 
Ciao

Io ho Win 7 64 Bit ,attivo semplicemente la condivisione windows (samba) sul decoder (si può anche proteggere con pw) e dopo qualche secondo ,mi trovo il nome della blobbox sotto la voce rete e da li poi ho accesso all'HDD esterno della blobbox.

Il disco di sistema associato al decoder viene formattato in EXT3

Se invece vuoi vedere i file sul pc dal decoder ,sul pc da rete dovresti avere un dispositivo multimediale oppure apri wmp 12 ,vai su condividi ,scegli altre opzioni di flusso ,vai su mostra dispositivi di tutte le reti ,dovresti trovare un dispositivo sconosciuto che sulla destra dovrebbe essere impostato su bloccato ,metti consenti e poi dal decoder nelle opzioni puoi vedere le cartelle pubbliche associate a wmp

E' più facile a farsi ,che spiegarlo :D
 
Indietro
Alto Basso