Ciao a tutti
sto testando una blobbox telesystem e vorrei condividere con voi gioie e dolori

. Nei primi test eseguiti ho rilevato diversi pro e contro, cercherò di elencarli più chiaramente possibile così da discuterne nel forum. Premesso che sono favorevole a questo tipo di prodotti che a costi contenuti possono offrire molteplici funzioni:
Blobbox aggiornata al FW 1.2
PRO
- è una macchina abbastanza completa con buone potenzialità
- per ora il supporto firmware si muove bene e sta rispettando le promesse (situazione del tutto normale quando si fa uscire un prodotto non completamente maturo). Dopotutto è anche bello , parlando da smanettone, seguirne lo sviluppo e i progressi.
- da utilizzatore di distribuzioni Linux non posso che essere favorevole alla scelta del sistema della blobbox. Favorevole sì, ma con una riserva che discuterò nei contro.
- buona la scelta di un alimentatore esterno
- stabile la ricezione del digitale e abbastanza rapido il cambio canali
- ottima la possibilità di condividere dischi in rete tipo NAS anche se i trasferimenti non sono molto rapidi.
- buona l'idea di accedere tramite browser alla blobbox, spero venga estesa questa funzione.
- buona la lettura di formati video, per ora nessun problema.
- rapida l'esecuzione di video registrati e caricati
- le funzioni del DVB per ora vanno bene, registra, doppio tuner funziona bene. EPG decente anche se migliorabile. Pratica la gestione delle registrazioni partendo da EPG.
CONTRO
- sbirciando tra le feritoie mi è parso di non vedere nessuna ventola di raffreddamento. Io personalmente l'avrei inserita. Ormai tutti i dispositivi "intelligenti" ne hanno una completamente noiseless che avrebbe migliorato le temperature durante le decodifiche h264 a 1080p.
- telecomando un po' povero qualitativamente, ma pur sempre meglio di altri e in linea con altre serie telesystem.
- visto i costi irrisori avrei inserito una memoria tipo SD o affini da 4/8 gb (3/6 ore di registrazione) in modo da fornire una macchina ready to go con tutte le funzioni attivabili fin da subito senza dover acquistare una chiavetta o un disco esterno, elementi che possono essere valutati in un secondo momento.
- per ora navigazione Web pessima, lenta, a volte non carica proprio nulla. Opera mini del cellulare è più rapido e carica tutto benissimo girando su un telefonino pacco da pochi Mhz. Aprite le strade a Firefox o Chrome.
- i canali web sono interessanti, ma non tutti funzionano sempre. Ad esempio Youtube, WWWTV prima funzionavano poi hanno smesso di colpo con errori tipo "impossibile riprodurre il video" oppure "errore riprovo a sintonizzare". ADNKronos non va e resta nero. Piuttosto lenta la navigazione tra i canali.
- se per caso ci sono problemi nei server della blobbox saltano metà delle funzioni disponibili. Dovrebbe essere un po' più "open" e offrire la possibilità di avere canali che non passino necessariamente da loro.
- capita ogni tanto che si senta un lieve disturbo sull'audio mentre si guarda la tv e si smanetta nelle opzioni. Cambiando canale torna normale.
- anche la WEB TV non funziona più e non si vedono più i canali che nei giorni scorsi andavano.
-wikipedia si vede nero in inglese e in versione mobile
SPERANZE
- un Web Browser migliore, anche senza flash, ma degno di essere chiamato browser.
- possibilità di registrare anche i canali radio. Se è possibile registrare contenuti video perché audio no? magari si può già fare e non l'ho trovato...
- canali web con doppia possibilità o portale blob oppure anche stand alone. Se invece potenziano l'infrastruttura possono tranquillamente restare come sono, ma l'efficienza deve essere molto alta e costante.
- migliorare i canali esistenti sia in velocità che funzioni. Inutile aggiungere altra carne sul fuoco quando bisogna migliorare quello che esiste. Meglio pochi canali, ma al top delle loro potenzialità.
- tante altre piccole cose che ho in mente per rendere ancora più gradevole navigazione e funzionalità...
Per ora mi fermo. Mi auguro che il prodotto venda un quantitativo tale da garantire i fondi per continuare questo interessante progetto. Probabilmente questa prima versione funge da testa di ariete per entrare in un mondo che sarà il futuro dell'Home Entertainment. Speriamo che non esca presto una seconda hybrid blobbox...sarebbe uno smacco per coloro che hanno speso 199 euro, meglio sistemare quella attuale e spremerla al 100%. Le carte le possiede tutte.
esiste una road map con date e migliorie future, tralasciando l'inserimento dei subtitles previsto per febbraio 2011

?
Ciao
