Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

safar ha scritto:
@magoma, prova a entrare in BLOBwords e scrivere "rai" oppure "sky" e premere OK.... l'ho fatto per caso e ho trovato una bella sorpresa.........
quando ci sei dentro, premi il cuore sul telecomando per aggiungerli ai preferiti.... non si sa mai......

saf


troppo forte... quindi la piattaforma c'è implementassero i servizi su su sempre di più! :)
 
Ciao Ercolino, sul manuale dice che legge Dolby AC3, ma allora perché non passa il segnale all'ampli? Se scelgo AUDIO ho due tracce:


PCM (rf)
originale

con entrambe non esce l'ac3 :confused5:, hai qualche dritta da darmi? Thx
 
Nel senso che se metti originale su un canale DTT e poi vai su una qualunque applicazione come per esempio shoutcast ,non senti nulla?
 
ma dai uno sballo, cioè un decoder open, con il supporto di una community open, troppo avanti!
 
ERCOLINO ha scritto:
Nel senso che se metti originale su un canale DTT e poi vai su una qualunque applicazione come per esempio shoutcast ,non senti nulla?

no è così.
Scarico un file test video con audio AC3 reale
Lo metto in Media
Faccio play, vedo e sento tutto in stereo.
Se voglio sentirlo con l'ampli 5.1, collego il coassiale e invece di sentire in 5.1 gli arriva (anche all'ampli) il segnale stereo. Praticamente non manda il flusso dati AC3 all'ampli.

Lo stesso file testato con un altro decoder invece passa e si sente in 5.1

Idee?
 
Guarda ti avevo scritto cosi ,perchè avevo riscontrato quel bug che ho già segnalato nei giorni scorsi ;)


Magari domani vediamo ;)
 
L'HDD si spegne solo su arresta.

In stand-by by è possibile per esempio usare torrent ed accedere dal pc all'HDD del decoder
 
AC3 passante via s/pdif

ryan78 ha scritto:
no è così.
Scarico un file test video con audio AC3 reale
Lo metto in Media
Faccio play, vedo e sento tutto in stereo.
Se voglio sentirlo con l'ampli 5.1, collego il coassiale e invece di sentire in 5.1 gli arriva (anche all'ampli) il segnale stereo. Praticamente non manda il flusso dati AC3 all'ampli.

Lo stesso file testato con un altro decoder invece passa e si sente in 5.1

Idee?
Ciao Ryan78, oggi ho sentito il Beta-sitter che segue noi Beta-tester che mi ha detto, ahi-ahi, che per ora AC3 diretto verso S/pdif è supportato solo sui canali DVB-T (infatti durante alcuni film appare la possibilità di cambiare traccia e attivare ORIGINAL).

Allora, io ho provato questo:

1. ho collegato l'ampli all'uscita digitale RCA
l'ampli mi dice sul frontale cosa gli sta arrivando dal box
mentre guardo il film dalla TV sull'ampli mi dice PCM 2.0 (giusto, è la traccia MPEG stereo);
apro le Info e setto la traccia Dolby AC3 -> l'ampli mi dice PCM 5.1 (ok, surround, ma la decodifica la sta facendo il box)
riapro le Info e metto su ORIGINAL -> adesso l'ampli mi dice Dolby Digital 5.1
quindi funziona: la box passa il flusso audio paro-paro e l'ampli sta decodificando AC3. :D

2. Faccio il play di un MKV con la traccia Dolby AC3,
l'ampli mi dice PCM 5.1
quindi la decodifica AC3 la sta facendo il box. :eusa_naughty:

Come dicevo, il tizio del supporto mi ha detto che, per ora, sul play di file, la decodifica AC3 è forzata nel box; il passante è possibile solo per i canali TV.

Onestamente non sento differenze di qualità con AC3 gestito da box o ampli, però mi ruga un po' sta forzatura, anche se temporanea.


Hoping in updates,
saf
 
Spegnimento Hard-disk

maucan ha scritto:
Se metto la Blobbox in stand by, l'hd esterno smette di girare? Oppure stacca solamente se arresto la Blobbox?

ciao, a me non si spegne quando metto in standby. :crybaby2:

ho chiesto al supporto e dicono che ci stanno lavorando
per automatizzare lo spegnimento anche quando è accesa (tipo salvaschermo).


saf
 
ERCOLINO ha scritto:
Guarda ti avevo scritto cosi ,perchè avevo riscontrato quel bug che ho già segnalato nei giorni scorsi ;)


Magari domani vediamo ;)

Ciao, qualche novità per l'AC3?

-Per quanto riguarda la velocità di trasferimento da pc a disco blobbox. Non è che impostando il valore dell'adsl anche la velocità di rete generale viene limitata? Se fosse così conviene mettere >20mbit anche con adsl inferiori in modo da eliminare eventuali limitazioni di banda. Altrimenti non mi spiego la lentezza nei trasferimenti. Due pc su lan 100mbit vanno almeno a 10 MB/s, cosa limita la BB nei trasferimenti? È voluto oppure è da aggiornare qualcosa?

-Testato torrent di prova inviato da pc, porte a default senza port forwarding sul router. Funziona bene.
 
safar ha scritto:
Ciao Ryan78, oggi ho sentito il Beta-sitter che segue noi Beta-tester che mi ha detto, ahi-ahi, che per ora AC3 diretto verso S/pdif è supportato solo sui canali DVB-T (infatti durante alcuni film appare la possibilità di cambiare traccia e attivare ORIGINAL).

....

Grazie ho visto ora il post, ora me lo leggo bene.
 
ryan78 ha scritto:
-Per quanto riguarda la velocità di trasferimento da pc a disco blobbox. Non è che impostando il valore dell'adsl anche la velocità di rete generale viene limitata? Se fosse così conviene mettere >20mbit anche con adsl inferiori in modo da eliminare eventuali limitazioni di banda. Altrimenti non mi spiego la lentezza nei trasferimenti. Due pc su lan 100mbit vanno almeno a 10 MB/s, cosa limita la BB nei trasferimenti? È voluto oppure è da aggiornare qualcosa?

-Testato torrent di prova inviato da pc, porte a default senza port forwarding sul router. Funziona bene.

Hai usato la condisione file(samba) per trasferire dal pc alla blobbox?

Che velocità di trasferimento ti da?

Secondo me la limitazione è in parte alla USB e all'HDD collegato alla blobbox.

Per torrent hai usato il file manager di gestione dal pc ,tramite IP ,abilitando l'accesso remoto da Pc sulla blobbox?

Non c'è bisogno di fare nessun port forwarding sul router :)
 
Limitazioni di banda

ryan78 ha scritto:
Ciao, qualche novità per l'AC3?

-Per quanto riguarda la velocità di trasferimento da pc a disco blobbox. Non è che impostando il valore dell'adsl anche la velocità di rete generale viene limitata? Se fosse così conviene mettere >20mbit anche con adsl inferiori in modo da eliminare eventuali limitazioni di banda. Altrimenti non mi spiego la lentezza nei trasferimenti. Due pc su lan 100mbit vanno almeno a 10 MB/s, cosa limita la BB nei trasferimenti? È voluto oppure è da aggiornare qualcosa?

-Testato torrent di prova inviato da pc, porte a default senza port forwarding sul router. Funziona bene.

qui da me, usando uno switch Netgear,
trasferimenti blobbox->pc via Samba a 7,5 MByte/s di media.
pc->pc vado a 9 MByte/s.

Ho chiesto meglio sulle limitazioni di banda: valgono solo per i download; nessun effetto su Samba.

Particolare interessante: per ragioni di performance, per ora hanno limitato il BitTorrent a max 4 Mbit/s (500 KByte/s); quindi se setti 20 Mega lui si ferma a 4 Mega.
Invece i download HTTP (per esempio i Podcast) rispettano il limite che imposti nei Settings.

io ho la fibra Fastweb, anche col PC non vado mai oltre 6 Mbit/s (750 kByte/s).

anche a me il BitTorrent blobbox ha funzionato bene da subito, nessuna modifica sulle porte del router.

saluti,
saf
 
ERCOLINO ha scritto:
Hai usato la condisione file(samba) per trasferire dal pc alla blobbox?

Che velocità di trasferimento ti da?

Secondo me la limitazione è in parte alla USB e all'HDD collegato alla blobbox.

Per torrent hai usato il file manager di gestione dal pc ,tramite IP ,abilitando l'accesso remoto da Pc sulla blobbox?

Non c'è bisogno di fare nessun port forwarding sul router :)

Per ora ho testato in minuti usando samba.

-Da PC a Blobbox(penna usb) file da 700MB circa -> circa 8/9 minuti con dei blocchi della finestra di explorer. Parte bene tipo 2 min rimanenti, ma poi rallenta e ha dei freeze temporanei. Ogni tanto si interrompe perché dice: "impossibile copiare.....il nome di rete specificato non è più disponibile"

-Da PC a Penna Usb nel PC -> 1/2 minuti quindi la penna è veloce

mentre va benissimo:

-Da Blobbox a Pc tramite WebConsole(firefox) -> una media di 10 MB/s
-Da Blobbox a Pc tramite Samba -> stesso file 2 minuti circa, praticamente come da WebConsole.

Probabilmente è come dici tu, l'usb è limitato in scrittura, ma non in lettura.

Per i torrent, sì l'ho caricato da web ed è partito senza problemi. Se hai il router UPNP non serve il PF, ma se è disabilitato e vuoi avere il massimo della velocità devi sbloccare le porte anche sul router in modo da diventare attivo (connessione verde di utorrent per capirci).

Per quanto riguarda l'AC3.
L'ampli non si illumina anche se la decodifica la fa il box stesso. Si sente l'audio stereo, ma non scatta la luce AC3/DTS. Provato un altro box con lo stesso cavo coaxial, stesso file avi ac3 e funziona. Che non vada d'accordo la BB con l'ampli? Proverò a cambiare cavo.
 
Per motivi di sicurezza UPnP sul router lo tengo disabilitato ;) :D

Esiste una vulnerabilità sui servizi UPnP dei router Info
 
ERCOLINO ha scritto:
Per motivi di sicurezza UPnP sul router lo tengo disabilitato ;) :D

Esiste una vulnerabilità sui servizi UPnP dei router Info

pure io, infatti apro solo le porte che servono ;)
 
Raga.... rendendomi conto giorno dopo giorno di quanto è performarte questo gioiellino... mi stavo chiedendo se vi era la possibilità di registrazioni tramite scart

ovvero stavo pensando se fosse mai possibile utilizzarlo per digitalizzare vecchi filmati su vhs


Ciao
 
Indietro
Alto Basso