Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

Tuk72 ha scritto:
L'ex forum ufficiale, le info aggiuntive nell'EPG ed in generale il web marketing per Tvblob erano curati Francesca Castelli (Alias Fracas), svampata dal progetto tra l'estate 2011 e la disfatta di novembre.

Eh si, peccato era simpatica e sempre disponibile, tutti i giorni!!!:crybaby2:
 
@Ercolino

Scusa se mi rivolgo direttamente a te .... Ma sinceramente mi interesserebbe sapere se , almeno all'orizzonte, si potrebbe ipotizzare una risoluzione del problema dei fil mkv .... In cui si vede il video , ma non si sente nulla .... in caso non ci sia nulla all'orizzonte .. Sto pensando Che dovrò cercare qualche altro apparato ... Spero nei tuoi contatti
 
AlbertoNanni ha scritto:
@Ercolino

Scusa se mi rivolgo direttamente a te .... Ma sinceramente mi interesserebbe sapere se , almeno all'orizzonte, si potrebbe ipotizzare una risoluzione del problema dei fil mkv .... In cui si vede il video , ma non si sente nulla .... in caso non ci sia nulla all'orizzonte .. Sto pensando Che dovrò cercare qualche altro apparato ... Spero nei tuoi contatti
Io vedo e sento gli mkv, l'unico codec audio non supportato dalla BB è il DTS
 
gigiv ha scritto:
1)fornire il nome non mi sembrava corretto , ma capirlo mi sembrava sempilce
2)il paragone e' tra prodotti con caratteristiche simili
3)ho scritto che erail mio primo ( e ultimo) post se leggi
4)di parte??? va beh che a pensare male spesso ci si azzecca, ma.....
5)il paragone prezzo e' con i 119€ e anche la valutazione prezzo-prestazioni
6)volevo consolarvi con una esperienza molto peggiore della vostra( mi ero anche astenuto da dire che l'aggeggio e' gia' finito in assistenza 15gg dopo essere arrivato)
7) parlavo proprio di apettative disattese, ma non solo , di feedback e consigli da utenti completamente ignorati dopo 3 aggiornamenti firmware

buon divertimento
gigi

1) se lo scrivo è perché conoscendone alcuni non ho trovato la corrispondenza tanto semplice per te, ma non per me. Non ci sarebbe nulla di male a scrivere un nome di un prodotto. Stai facendo una analisi tecnica, se il prodotto ha delle caratteristiche inferiori non è nulla di denigratorio. Semplicemente un dato di fatto. Non credo ti censurerebbe nessuno se scrivessi il modello.
2) risulta piuttosto evidente questo punto
3) fai come vuoi, ultimo post? è bello incontrare gente che sa cosa significa forum ;)
4) ho usato il condizionale, se permetti sta al nuovo utente che si presenta e fa toccata e fuga dimostrare che i dubbi sono infondati qualora emergessero anche per errore. Sfido chiunque a leggere la tua descrizione e non trovare punti chiaramente a favore della BB. Uno tra tutti è sicuramente la scelta di nominare per esteso il prodotto. In questa discussione dove si parla solo della BB, avresti potuto usare benissimo l'acronimo BB o al massimo Blobbox, invece hai optato per scrivere Hybrid BlobBox Telesystem. Precisione o altro? Forse sarò io che ho le travegole, forse no.
5) ok, chiaramente 119Euro è un prezzo dovuto alla situazione attuale del prodotto. Il prezzo vero sarebbe un altro.
6) grazie, ma per consolarci servirebbe una risposta da TS sul futuro della BB
7) se no so di quale altro decoder parli non posso dire hai ragione o no.

Nessuna nota polemica, anzi se ti va ancora di fare ciò che hai proposto nel primo post, sarebbe sicuramente ben accetto. Sui forum si commenta, si critica, ma soprattutto si resta lì ad affrontare le cose. Se preferisci fare una toccata e fuga, pazienza.

Ciao
 
AlbertoNanni ha scritto:
@Ercolino

Scusa se mi rivolgo direttamente a te .... Ma sinceramente mi interesserebbe sapere se , almeno all'orizzonte, si potrebbe ipotizzare una risoluzione del problema dei fil mkv .... In cui si vede il video , ma non si sente nulla .... in caso non ci sia nulla all'orizzonte .. Sto pensando Che dovrò cercare qualche altro apparato ... Spero nei tuoi contatti

Per il discorso del DTS e' meglio che ti rassegni a rielaborare l'audio dei filmati .mkv.
E' un'operazione abbastanza veloce nel quale devi solamente dare in pasto il filmato ad un semplice sw free che effettua la conversione da DTS ad AC3 la qualita' audio e video resta invariata.
Al seguente link
[http://lerisorse.net23.net/forum/conversione-audio-da-dts-ad-ac3-guida-t9.html
trovi una semplice guida che ho tradotto in italiano su un sw che veniva utilizzato per il popcorn hour.
Preciso che il sw e' free, e' stato trovato in rete ed io ho semplicemente riscritto la guida in italiano dopo averlo provato.
Andrea
 
Ultima modifica:
Salve a tutti! Mi serve un consiglio d voi utenti esperti e navigati della Blobbox. Ho scoperto questo "decoder" qualche gg fa e documentandomi in internet sembra sia il "non plus ultra" dei decoder (fatta eccezione per la pay tv). Ero seriamente intenzionato a regalarlo alla mia fidanzata perchè, oltre al decoder con EPG, ha anche porte USB x i film e altro e pure la Web TV. L'ho trovato da Mediaworld in svendita a 99€. Dico "ERO" perchè dopo aver letto qualche post recente qui su questo thread, ci sto già ripensando.
Qualcuno sarebbe così gentile da aggiornarmi sulla situazione di questo Blobbox? Perchè mi è parso di aver letto che il progetto è stato abbandonato, che alcune funzioni nn son più supportate, e che quindi chi lo acquista è sostanzialmente lasciato in balia degli eventi. Mi confermate la cosa? O è ancora un prodotto che merita?

Grazie sin d'ora ;)
 
iorya984 ha scritto:
Salve a tutti! Mi serve un consiglio d voi utenti esperti e navigati della Blobbox. Ho scoperto questo "decoder" qualche gg fa e documentandomi in internet sembra sia il "non plus ultra" dei decoder (fatta eccezione per la pay tv). Ero seriamente intenzionato a regalarlo alla mia fidanzata perchè, oltre al decoder con EPG, ha anche porte USB x i film e altro e pure la Web TV. L'ho trovato da Mediaworld in svendita a 99€. Dico "ERO" perchè dopo aver letto qualche post recente qui su questo thread, ci sto già ripensando.
Qualcuno sarebbe così gentile da aggiornarmi sulla situazione di questo Blobbox? Perchè mi è parso di aver letto che il progetto è stato abbandonato, che alcune funzioni nn son più supportate, e che quindi chi lo acquista è sostanzialmente lasciato in balia degli eventi. Mi confermate la cosa? O è ancora un prodotto che merita?

Grazie sin d'ora ;)

Secondo me il prodotto merita ancora, la cosa che dev itenere ben presente e' solamente il fatto che come lo compri cosi' restera' in termini di software.
In termini di assistenza hardware avrai sempre il supporto di telesystem in quanto produttore del decoder, ma per il sw che e' stato sviluppato da una realta' esterna che purtroppo ora e' stata chiusa, non ci saranno passi avanti nello sviluppo.
Salvo il fatto che si riesca a realizzare qualcosa custom, che pero' immagino sia molto prematuro parlarne ora.
Andrea
 
xblastx ha scritto:
Secondo me il prodotto merita ancora, la cosa che dev itenere ben presente e' solamente il fatto che come lo compri cosi' restera' in termini di software.
In termini di assistenza hardware avrai sempre il supporto di telesystem in quanto produttore del decoder, ma per il sw che e' stato sviluppato da una realta' esterna che purtroppo ora e' stata chiusa, non ci saranno passi avanti nello sviluppo.
Salvo il fatto che si riesca a realizzare qualcosa custom, che pero' immagino sia molto prematuro parlarne ora.
Andrea

Capisco.. quindi cmq così cm è è ancora funzionale cm descritto? Cioè EPG completo e cmq ottimo rispetto a molti altri, legge USB e HDD con molti formati video senza problemi, registra su USB con programmazione anche da EPG, e Web TV funzionante? (leggevo che si poteva vedere anche qualche canale Sky)?
 
Legge una buona parte di formati video, ha una parte web tv, canali sky, cielo e sky tg 24.
Puoi programmare le registrazioni tramite epg, collegandolo in rete puoi vedere le registrazioni anche sul pc.
ah la chiavetta/HDD verrà formattata con linux, quindi se attacchi direttamente la chiavetta/HDD al pc non vedi niente, devi passare attraverso il decoder, come del resto faccio io ;)
 
iorya984 ha scritto:
Salve a tutti! Mi serve un consiglio d voi utenti esperti e navigati della Blobbox. Ho scoperto questo "decoder" qualche gg fa e documentandomi in internet sembra sia il "non plus ultra" dei decoder (fatta eccezione per la pay tv). Ero seriamente intenzionato a regalarlo alla mia fidanzata perchè, oltre al decoder con EPG, ha anche porte USB x i film e altro e pure la Web TV. L'ho trovato da Mediaworld in svendita a 99€. Dico "ERO" perchè dopo aver letto qualche post recente qui su questo thread, ci sto già ripensando.
Qualcuno sarebbe così gentile da aggiornarmi sulla situazione di questo Blobbox? Perchè mi è parso di aver letto che il progetto è stato abbandonato, che alcune funzioni nn son più supportate, e che quindi chi lo acquista è sostanzialmente lasciato in balia degli eventi. Mi confermate la cosa? O è ancora un prodotto che merita?

Grazie sin d'ora ;)

Se vuoi un prodotto che per 99EUR sostituisca il decoder digitale terrestre e ti permetta di vedere i film (non tutti e non bene, leggi sotto le limitazioni) prendilo pure ma sappi che molte funzioni base che uno si aspetta non sono presenti o non funzionano, esempio:
- non puoi vedere le foto come presentazione ma devi vederne una, tornare indietro, caricarne un'altra, tornare indietro, ecc... tutto manualmente da telecomando...tradotto NON puoi vedere le foto
- non puoi scegliere l'audio dei film (nel caso ci siano più tracce audio viene riprodotta sempre e solo la prima)...tradotto NON puoi vedere i film multi-lingua
- non viene riprodotto l'audio dei film se è in formato DTS
- non puoi vedere i sottititoli dei film
- puoi programmare le registrazioni ma non puoi programmare le registrazioni ripetute (es. se vuoi registrare un programma che va in onda tutti i sabato alle 21:00 per un anno devi programmare a mano circa 48 registrazioni (12 mesi x 4 settimane al mese)
- la navigazione in Internet funziona solo sui siti compatibili/sviluppati con l'apposito Blobkit...tradotto NON puoi navigare in Internet
- se usi un televisore collegato tramite la porta HDMI (cioè praticamente nel 99,9% dei casi altrimenti che compri a fare un decoder HD se non usi vedi l'alta definizioni) potresti essere uno degli sfortunati (come nel mio caso) che ogni volta che riaccendi il decoded per vedere comparire l'immagine sullo schermo devi staccare e riattaccare A MANO la presa HDMI...non è disponibile l'elenco dei televisori che hanno questo problema quindi dopo aver comprato il decoder provi e incroci le dita. Unica soluzione spegnare sempre il decoder (non metterlo in standby) ma così facendo non partono le eventuali registrazioni programmate e ad ogni ri-accensione devi attendere qualche minuto (MINUTI non secondi) che il sistema parta
- non ti aspettare che introducano migliorie (sicuramente possibili...e promesse) perchè lo sviluppo è stato interrotto, per sempre!

Valuta tu i pro e i contro.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
ah la chiavetta/HDD verrà formattata con linux, quindi se attacchi direttamente la chiavetta/HDD al pc non vedi niente, devi passare attraverso il decoder, come del resto faccio io ;)

Non ho capito.. metti caso che io dal mio pc scarico un film, poi lo metto su una chiavetta e la stessa la inserisco nel decoder per vedere il film, questo non funziona perchè mi formatta la chiavetta con Linux?
 
gabtze ha scritto:
Se vuoi un prodotto che per 99EUR sostituisca il decoder digitale terrestre e ti permetta di vedere i film (non tutti e non bene, leggi sotto le limitazioni) prendilo pure ma sappi che molte funzioni base che uno si aspetta non sono presenti o non funzionano, esempio:
- non puoi vedere le foto come presentazione ma devi vederne una, tornare indietro, caricarne un'altra, tornare indietro, ecc... tutto manualmente da telecomando...tradotto NON puoi vedere le foto
- non puoi scegliere l'audio dei film (nel caso ci siano più tracce audio viene riprodotta sempre e solo la prima)...tradotto NON puoi vedere i film multi-lingua
- non viene riprodotto l'audio dei film se è in formato DTS
- non puoi vedere i sottititoli dei film
- puoi programmare le registrazioni ma non puoi programmare le registrazioni ripetute (es. se vuoi registrare un programma che va in onda tutti i sabato alle 21:00 per un anno devi programmare a mano circa 48 registrazioni (12 mesi x 4 settimane al mese)
- la navigazione in Internet funziona solo sui siti compatibili/sviluppati con l'apposito Blobkit...tradotto NON puoi navigare in Internet
- se usi un televisore collegato tramite la porta HDMI (cioè praticamente nel 99,9% dei casi altrimenti che compri a fare un decoder HD se non usi vedi l'alta definizioni) potresti essere uno degli sfortunati (come nel mio caso) che ogni volta che riaccendi il decoded per vedere comparire l'immagine sullo schermo devi staccare e riattaccare A MANO la presa HDMI...non è disponibile l'elenco dei televisori che hanno questo problema quindi dopo aver comprato il decoder provi e incroci le dita. Unica soluzione spegnare sempre il decoder (non metterlo in standby) ma così facendo non partono le eventuali registrazioni programmate e ad ogni ri-accensione devi attendere qualche minuto (MINUTI non secondi) che il sistema parta
- non ti aspettare che introducano migliorie (sicuramente possibili...e promesse) perchè lo sviluppo è stato interrotto, per sempre!

Valuta tu i pro e i contro.

Grazie mille! Chiarissimo devo dire :D Allora, diciamo che molte delle cose che mi hai elencato, probabilmente l'utente che le userà (la mia fidanzata) le ignora ;) quindi, se ciò che hai elencato sono, diciamo,le UNICHE PECCHE attuali di tale decoder, allora posso anche prenderlo per 99€..
Ultima cosa, x collegarlo alla rete usate tutti il Willy di Telesystem, cavo Ethernet diretto o esiste qualche altro aggeggio WiFi compatibile che piglia il segnale WiFi del modem?Sul sito parlano di una chiavetta TP-Link (che costa moooooolto meno del Willy).. qualcuno la usa? Funzia? Qualche altro modello c'è?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Legge una buona parte di formati video, ha una parte web tv, canali sky, cielo e sky tg 24.
Puoi programmare le registrazioni tramite epg, collegandolo in rete puoi vedere le registrazioni anche sul pc.
ah la chiavetta/HDD verrà formattata con linux, quindi se attacchi direttamente la chiavetta/HDD al pc non vedi niente, devi passare attraverso il decoder, come del resto faccio io ;)

come fai a vedere i canali sky? cielo? grazie
 
Non ti ricordi, te l'avevo già detto :D

1) Entri dentro al portale, tasto blob del telecomando.
2) Accedi all'applicazione blobwords e scrivi semplicemente sky
3) Una volta che clicchi l'unica voce che ti compare accederai al portale sky con i canali sky tg 24 e cielo.

Tienimi informato se riesci ;)
 
iorya984 ha scritto:
Non ho capito.. metti caso che io dal mio pc scarico un film, poi lo metto su una chiavetta e la stessa la inserisco nel decoder per vedere il film, questo non funziona perchè mi formatta la chiavetta con Linux?
Il decoder legge quanto salvato nella chiavetta con il formato windows quindi se carichi film nella chiavetta con il pc li vede, ma ovviamente non puoi registrare visto che il supporto (chiavetta o hdd) deve essere formattato.

Se l'hdd è formattato il modo che utilizzo io per far vedere le registrazioni del decoder al pc è il seguente con Windows 7, e devo dire che mi trovo molto bene:

- Attivare la condivisione windows dal menù del decoder (utenti esperti -> rete) e scegliere il nome host e se mettere la pw di accesso oppure no (questo lo si fa solo la prima volta)
- Vai in risorse del computer e ti comparirà il tuo pc in rete più la blobbox (o il nome dell'host che tu hai dato al decoder (per la prima volta ti darà di digitare nome utente e pw)
- Accedi alla cartella delle registrazioni e se vuoi te le scarichi sul pc oppure le visioni da remoto quindi tramite l'hdd o pennetta usb del decoder.

Comunque puoi fare anche l'operazione inversa cioè caricare/salvare in questo modo sull'hdd del decoder registrazioni, film.... che hai nel pc e il decoder le legge tranquillamente

Nel caso mi sembra utile linkarti il manuale di istruzioni.
http://www.telesystem-world.com/upl...3-2011-manuale-hybrid-blobbox-rev-17-8815.pdf
 
Ultima modifica:
VIANELLO_85 ha scritto:
Il modo che utilizzo io per far vedere le registrazioni del decoder al pc è il seguente con Windows 7:

- Attivare la condivisione windows dal menù del decoder (utenti esperti -> rete) e scegliere il nome host e se mettere la pw di accesso oppure no (questo lo si fa solo la prima volta)
- Vai in risorse del computer e ti comparirà il tuo pc in rete più la blobbox (o il nome dell'host che tu hai dato al decoder (per la prima volta ti darà di digitare nome utente e pw)
- Accedi alla cartella delle registrazioni e se vuoi te le scarichi sul pc oppure le visioni da remoto quindi tramite l'hdd o pennetta usb del decoder.

Comunque puoi fare anche l'operazione inversa cioè caricare in questo modo sull'hdd del decoder registrazioni, film.... che hai nel pc e il decoder le legge tranquillamente

Nel caso mi sembra utile linkarti il manuale di istruzioni, nel caso non mi sia spiegato bene ;)
http://www.telesystem-world.com/upl...3-2011-manuale-hybrid-blobbox-rev-17-8815.pdf

Asp Viane (scusa ma mi vien da chiamarti così perchè il mio compagno di Univ a Venezia è Vianello pure lui ;) ) io intendevo scaricare da internet un film col pc e poi vederlo sul decoder mettendolo in una chiavetta.. mi pareva di aver capito che ti formattava la chiavetta con Linux e quindi nn si vedeva na cippa..
 
Formatta se devi utilizzare il dispositivo per registrare.

Vedi per esempio pagina 31 del manuale.

Pagina 96 invece di spiega come configuare il disco di sistema (per le registrazioni, richiede formattazione)
 
Ultima modifica:
iorya984 ha scritto:
Grazie mille! Chiarissimo devo dire :D Allora, diciamo che molte delle cose che mi hai elencato, probabilmente l'utente che le userà (la mia fidanzata) le ignora ;) quindi, se ciò che hai elencato sono, diciamo,le UNICHE PECCHE attuali di tale decoder, allora posso anche prenderlo per 99€..
Ultima cosa, x collegarlo alla rete usate tutti il Willy di Telesystem, cavo Ethernet diretto o esiste qualche altro aggeggio WiFi compatibile che piglia il segnale WiFi del modem?Sul sito parlano di una chiavetta TP-Link (che costa moooooolto meno del Willy).. qualcuno la usa? Funzia? Qualche altro modello c'è?

Alle funzionalità mancanti della BB aggiungi il classico televideo, visualizzabile via internet a questo indirizzo. La chiavetta TP-Link funziona egregiamente e costa poco, ma se vuoi una rete wireless veloce ed il router lo supporta un bridge Linksys WET610N a 5GHz è una buona scelta.
Non sei obbligato a formattare nessun supporto, eccetto il disco di sistema che puoi visionare nel PC tramite l'applicativo free Ext2Fsd.
 
Tuk72 ha scritto:
La chiavetta TP-Link funziona egregiamente e costa poco, ma se vuoi una rete wireless veloce ed il router lo supporta un bridge Linksys WET610N a 5GHz è una buona scelta.
Non sei obbligato a formattare nessun supporto, eccetto il disco di sistema che puoi visionare nel PC tramite l'applicativo free Ext2Fsd.

Credo allora di prendere la TP-Link perchè nn so se il router supporti il Linksys Cisco.. domani allora farò l'acquisto e son sicuro che per richieste o trick particolari chiederò a voi che siete super esperti ;)
Grazie intanto!
 
Indietro
Alto Basso