Nuovo Agg Sw Telesystem TS6800 T2 HEVC (Versione Sw 1410) del 27/07/15

Buongiorno a tutti, ho comprato un TS6812 ma ho un problema nella configurazione delle registrazioni, si possono impostare solo come "Giornaliera" o "Solo una volta" e manca quella "Settimanale" che è praticamente l'unica che mi servirebbe.
Mi confermate che effettivamente non è più implementata? Ho provato anche a verificare se ci fossero aggiornamenti ma non ce ne sono, mi viene il dubbio di aver fatto un pessimo acquisto.
 
LCN mux 47 su decoder Telesystem TS6800T2HEVC

Da un paio di giorni il mio decoder Telesystem TS6800T2HEVC non memorizza correttamente le posizioni LCN dei canali del mux 47.

I canali sono memorizzati alle posizioni 8xx.

Ho provato a fare un reset di fabbrica, il decoder Telesystem risintonizza automaticamente i canali dopo un reset...

Ho provato anche a collegare il decoder alla seconda resa che ho in casa, stesso problema.

Le due TV che ho collegato, ciascuna a una presa diversa, mettono i canali alle LCN corrette.

Quello che mi sembra strano è che DMAX viene sintonizzato, ma non con l'LCN 52... ad esempio manca anche RealTime sul 31 e Giallo sul 38...

Il parametro dell'uso della LCN è ON, per cui la maggior parte dei canali degli altri mux ha la LCN a posto...

Io sono a Savona, onestamente non so su quale postazione (Fasce o Crocetta) l'antenna è puntata, è un'antenna condominiale e non ho mai avuto problemi...
Segnale al 40% e potenza al 100%...

Qualcuno ha avuto problemi dello stesso tipo?

Grazie a chiunque abbia suggerimenti...
 
Se memorizzi i mux manualmente, quindi frequenza per frequenza, se con questo decoder c'è la possibilità, vengono posizionati correttamente i canali?
 
Se memorizzi i mux manualmente, quindi frequenza per frequenza, se con questo decoder c'è la possibilità, vengono posizionati correttamente i canali?
Si, si puo` fare la scansione manuale, ma i canali vengono posizionati nel range 800.

Ora sono fuori casa ma stasera rientro e riprovo.
 
Allora, ho riprovato a fare la scansione manuale del mux 47 ma nulla è cambiato, pazienza...
 
Salve, sarei interessato all'acquisto del decoder in questione.
Ho letto un po' in generale la discussione ma ho dei dubbi su qualche argomento e vorrei essere sicuro prima dell'acquisto:
con questo decoder, se registro su un canale posso contemporaneamente guardare un altro canale?
Ho visto che supporta solo Fat32, quindi le registrazioni lunghe e di grandi dimensioni verranno divise in più file da 4GB, dato il limite del file system? In questo caso, sarà possibile in seguito unire tutto in un unico file? Ci vuole qualche software particolare?
Ci sono limiti per le dimensioni della memoria dei dispositivi USB sui quali si registra?

Grazie.
 
Ultima modifica:
Salve, sarei interessato all'acquisto del decoder in questione.
Ho letto un po' in generale la discussione ma ho dei dubbi su qualche argomento e vorrei essere sicuro prima dell'acquisto:
con questo decoder, se registro su un canale posso contemporaneamente guardare un altro canale?
Ho visto che supporta solo Fat32, quindi le registrazioni lunghe e di grandi dimensioni verranno divise in più file da 4GB, dato il limite del file system? In questo caso, sarà possibile in seguito unire tutto in un unico file? Ci vuole qualche software particolare?
Ci sono limiti per le dimensioni della memoria dei dispositivi USB sui quali si registra?

Grazie.

allora, mentre registri puoi guardare solo un canale dello stesso mux, ad esempio registri rai uno e puoi guardare rai 2 e rai 3

dupporta solo fat32 quindi limite dei 4gb, gli spezzoni li puoi unire con vari sw, ad esempio mkvtoolnix avidemux o handbrake o virtualdub senza particolari problemi.

io ho provato chiavette da 32gb, non ho mai collegato hd o chiavette superiori ma non dovrebbe avere problemi.
 
allora, mentre registri puoi guardare solo un canale dello stesso mux, ad esempio registri rai uno e puoi guardare rai 2 e rai 3

dupporta solo fat32 quindi limite dei 4gb, gli spezzoni li puoi unire con vari sw, ad esempio mkvtoolnix avidemux o handbrake o virtualdub senza particolari problemi.

io ho provato chiavette da 32gb, non ho mai collegato hd o chiavette superiori ma non dovrebbe avere problemi.

Per via del Fat32 sicuramente ci collegherò solo chiavette, se riesce ad arrivare a 32GB va già bene.
Gli spezzoni si uniscono bene? Nel senso, riguardandoli uniti in un unico file non è che si vedono saltelli o altro nei punti dove sono collegati.

Comunque grazie per i chiarimenti.
 
Io ho collegato un HD da 500 Gb, e non ho problemi.

Sent from my LG-H815 using Tapatalk
 
Per via del Fat32 sicuramente ci collegherò solo chiavette, se riesce ad arrivare a 32GB va già bene.
Gli spezzoni si uniscono bene? Nel senso, riguardandoli uniti in un unico file non è che si vedono saltelli o altro nei punti dove sono collegati.

Comunque grazie per i chiarimenti.

se fai il lavoro bene non si dovrebbe notare nessun difetto ;-)
 
se fai il lavoro bene non si dovrebbe notare nessun difetto ;-)

Ah quindi non è una funzione automatica, bisogna proprio montare il video. Non posso fare con Adobe Premiere? Oppure con Windows Movie Maker che ci metto 2 secondi :laughing7:

Il fatto è che se basta solo unire i vari pezzi uno dietro l'altro, perchè c'è continuità anche se sono stati tagliati, oppure se ci sono delle piccole pausette o se nel file separato dal primo si perde qualche secondo di registrazione.
 
È un USB 3.0 auto alimentato

Sent from my LG-H815 using Tapatalk

Ah si? E funziona? Si alimenta anche se il decoder ha la 2.0?
Quelli che ho adesso sono tutti 2.5" 3.0 autoalimentati da 1TB in su. Devo prenderne uno 3.0 ad alimentazione esterna molto grande per fare altro e posso prenderne uno da 500GB o meno per il decoder, quindi anche 3.0 autoalimentato :D
 
Si si funziona, ovviamente con il decoder si comporta come un USB 2.0

Sent from my LG-H815 using Tapatalk
 
@iltennicodabar
@Folgore101

Ciao, per favore sareste così gentili da postare delle foto del menu, banner canale e telecomando del Telesystem TS7812 e dirimi nel complesso come va (è reattivo nel cambio canale e passaggi tra le voci del mediaplayer, qualità audio/video, se scalda)? Sarei intenzionato a prenderlo.

Grazie mille
 
@iltennicodabar
@Folgore101

Ciao, per favore sareste così gentili da postare delle foto del menu, banner canale e telecomando del Telesystem TS7812 e dirimi nel complesso come va (è reattivo nel cambio canale e passaggi tra le voci del mediaplayer, qualità audio/video, se scalda)? Sarei intenzionato a prenderlo.

Grazie mille

ciao, per le foto purtroppo non ho tempo a sufficienza, per il resto:

abbastanza reattivo nel cambio canale (nella media, anche se l'ho usato veramente poco, in quanto lo uso solo come mplayer per gli x265 )
il mediaplayer è ben usabile
qualità video molto alta, audio non saprei giudicare, ma a volte alcuni film si sentono a volume basso
scalda un pò, ma nella media direi.

l'unico problema è l'uscita fissa a 50hz, che penalizza i contenuti 24p purtroppo, aggiungendo l'infame "microscatto" ogni secondo...
altro problema è che non supporta NTFS, quindi massimo di 4gb per i file.

il telecomando è valido, seppur a occhio, un pò fragilino in alcuni tasti troppo piccoli, ma nella media dei decoder (bassa purtroppo)
 
Indietro
Alto Basso