Nuovo Agg Sw Telesystem TS9000 Tivusat (Versione Sw ALTS 1.1.0.0) dal 12/04/12

firetongue ha scritto:
Carissimi tutti, ieri ho acquistato da MW il TS9000 e ieri sera mi sono apprestato a installarlo su uno dei miei due impianti sat (il primo dual feed hb e astra a cui è collegato il decoder sky) il secondo motorizzato con TF3000cipro.


Non sapevo che il TS9000 supportasse USALS, ne ero felice e quindi ho provato a installarlo appunto sul secondo impianto, ma ho dovuto ricredermi.

Il menù relativo permette il posizionamento della parabola verso W e verso E, ma nonostante abbia attivato la modalità di spostamento continuo non ho notato alcuna variazione di potenza e di qualità del segnale. Ho provato anche a posizionare la parabola su hb usando il TF3000, staccando poi e passando al TS9000, nente da fare (potenza 0% e qualità 0%).

Fra parentesi il manuale dice praticamente niente dei menù relativi all'impianto motorizzato (sia quello on line, linkato anche da qui, sia quello in allegato all'oggetto e niente anche dal sito TS). Avete per caso una qualche idea in merito?

In ogni caso nei prossimi gioni proverò a installarlo sull'impianto fisso e vediamo cosa succede.

Grazie per gli eventuali suggerimenti/contributi.
Firetongue


Giusto un aggiornamento. Ho provato proprio ora a installare il TS 9000 sull'impianto fisso con HB e ASTRA, risultato: 0% potenza, 0% qualità. Da notare che su questo impianto è collegato normalmente lo Sky Box (che per non creare casino ho debitamente scollegato) e con il quale vedo perfettamente sia i canali hb sia quelli Astra. L'unica altra prova che mi resta da fare è provare a spostare leggermente la parabola per vedere di centrarla meglio verso hb, dopidiché, in caso di uletriore fallimento, restituisco il prodotto.
Saluti
Firetongue
 
firetongue ha scritto:
Giusto un aggiornamento. Ho provato proprio ora a installare il TS 9000 sull'impianto fisso con HB e ASTRA, risultato: 0% potenza, 0% qualità. Da notare che su questo impianto è collegato normalmente lo Sky Box (che per non creare casino ho debitamente scollegato) e con il quale vedo perfettamente sia i canali hb sia quelli Astra. L'unica altra prova che mi resta da fare è provare a spostare leggermente la parabola per vedere di centrarla meglio verso hb, dopidiché, in caso di uletriore fallimento, restituisco il prodotto.
Saluti
Firetongue

Riportato il TS9000 a MW e preso ADB. Speriamo!
Ciao
Firetongue
 
non vedo rai e la7

HELP, Help! sono uno sfortunato acquirente del Telesystem, che sta cercando in tutti i modi di farsi piacere questo pacco!!
Il problema è questo: smanettando (non so nemmeno come) sono riuscito a sintonizzare i canali TIVUSAT ad esclusione di la7.
il giorno dopo: all'accenzione del decoder non vedo più RAI 1, 2,3, 4 e rai cinema.
In compenso vedo Ra Yo yO (inutile canale) ed altri del Tivusat.
NOn riesco a comprendere per quali motivi alcuni canali si vedono ed altri no.
IL fatto che veda alcuni canali tivusat mi fa pensare che non sia un problema di antenna.
Il software è aggiornato.
Che fare???
 
legius76 ha scritto:
HELP, Help! sono uno sfortunato acquirente del Telesystem, che sta cercando in tutti i modi di farsi piacere questo pacco!!
Il problema è questo: smanettando (non so nemmeno come) sono riuscito a sintonizzare i canali TIVUSAT ad esclusione di la7.
il giorno dopo: all'accenzione del decoder non vedo più RAI 1, 2,3, 4 e rai cinema.
In compenso vedo Ra Yo yO (inutile canale) ed altri del Tivusat.
NOn riesco a comprendere per quali motivi alcuni canali si vedono ed altri no.
IL fatto che veda alcuni canali tivusat mi fa pensare che non sia un problema di antenna.
Il software è aggiornato.
Che fare???
Quello che hanno fatto tutti; prova e riprova, spegni-accendi,
abilita- disabilita, poi ti prendi qualcosa per il possibile bruciore di stomaco causato dallo stress, poi, hai due opzioni: lo riporti a chi ti ha venduto questa sòla chiamata decoder oppure ti rassegni, lo tieni in attesa di tempi migliori. Auguri.:icon_twisted: :evil5:
 
Ciofeca

:mad:
Comprato oggi , che delusione , si vede rai 1 , 2 , 3 ,4 e non mediaset non ditemi di sintonizzarli a mano :crybaby2:

Il problema e' che i canali a banda bassa funzionano a banda alta nulla.

Secondo me non genera il segnale a 22khz in maniera efficiente.

non va' nessun canale a banda alta , non ditemi che e' colpa dell' LNB o cambiarlo e' un invacom Twin che va' tranquillamente con Clarketech 2100+ , Humax 5400 , Neotion , Nokia 9500 .......... .. . .

E' una ciofeca sto' decoder

Peccato abbia attivato la tessera dalla frenesia dell' attivazione non mi ero accorto del difetto . . .. . ..

Aggiornato il firmware

Altro baco del firmware se entri nel menu del motore e nei sottomenu' perdi tutti i canali .. .. . ..

Giudizio : una schifezza di decoder
 
Ilinux ha scritto:
:mad:
Comprato oggi , che delusione , si vede rai 1 , 2 , 3 ,4 e non mediaset non ditemi di sintonizzarli a mano :crybaby2:

Il problema e' che i canali a banda bassa funzionano a banda alta nulla.

Secondo me non genera il segnale a 22khz in maniera efficiente.

non va' nessun canale a banda alta , non ditemi che e' colpa dell' LNB o cambiarlo e' un invacom Twin che va' tranquillamente con Clarketech 2100+ , Humax 5400 , Neotion , Nokia 9500 .......... .. . .

E' una ciofeca sto' decoder

Peccato abbia attivato la tessera dalla frenesia dell' attivazione non mi ero accorto del difetto . . .. . ..

Aggiornato il firmware

Altro baco del firmware se entri nel menu del motore e nei sottomenu' perdi tutti i canali .. .. . ..

Giudizio : una schifezza di decoder

Oggi ho restituito il TS9000 a MW e ho preso ADB e, sorpresa, mi hanno detto di prendere dallo scaffale il nuovo decoder senza chiedermi indietro la tessera allegata al TS 9000, risultato ora ho due tessere e un solo decoder.

Saluti
Firetongue
 
muccapazzamucca ha scritto:
Telesystem Telesystem, tu al customer care fai finta di niente e dai la colpa agli impianti, ma ti portiamo in tribunale se riusciamo ad accordarci in qualche decina di utenti.Vedrai i danni che pagherai.
Sono con tè

siamo in DUE, vediamo se siamo i primi in Italia a fare una class action
anche perchè io di sole da teles.... neho prese due (mi ci sono impegnato..)

il ts6490 con doppio tuner che non legge i dvx e spezza le registrazioni
 
Ultima modifica:
miki8989 ha scritto:
Sono con tè

siamo in DUE, vediamo se siamo i primi in Italia a fare una class action
anche perchè io di sole da teles.... neho prese due (mi ci sono impegnato..)

il ts6490 con doppio tuner che non legge i dvx e spezza le registrazioni

Siamo in TRE, una skifezza totale....
 
Devo fare una rettifica a quanto ho detto in precedenza

Il problema e' che i canali a banda bassa funzionano a banda alta nulla.

Secondo me non genera il segnale a 22khz in maniera efficiente.

non va' nessun canale a banda alta , non ditemi che e' colpa dell' LNB o cambiarlo e' un invacom Twin che va' tranquillamente con Clarketech 2100+ , Humax 5400 , Neotion , Nokia 9500 .......... .. . .

Ho scoperto che va' aumentando la frequenza di 4Mhz , anziche' 11804 Mhz bisogna mettere 11808 Mhz.

Ringrazio chi diceva di spostare il valore e io non ci credevo , allucinante e' il primo decoder che vedo che fa' cosi' schifo , sono piu' di 20 anni che mi diverto col satellite e di cessi ne ho visti.

Chi si ricorda il Nokia 9500 limitatissimo col FirmWare Telepiu' e poi diventato uno dei migliori decoder di tutti i tempi grazie a Uli e al suo Dvb2000 , ancora oggi e' uno dei decoder migliori.

Nulla toglie che e' un problema solo del telesystem e non degli altri decoder in mio possesso.

Facendo cosi' pero' i canali non si aggiungono correttamente ma hanno numeri 1500 come se non fossero canali tivu .. ..... . .

Ritengo che alla TeleSystem debbano fare una bella revisione di FirmWare che implementi uno scostamento automatico della frequenza per non avere nessun problema sull' aggancio dei canali. :D

Questo decoder ha grossi limiti e' vero , ma i decoder di Sky sono anche peggio , come tutti i decoder bloccati per far vedere solo quello che vogliono loro . ... .. .. . :eusa_naughty:

Io da sempre sono abituato a decoder ultraversatili e personalizzabili , questi decoder tivu e quelli di sky sono ridicoli dal punto di vista FirmWare
 
A me non ha dato tutti sti problemi, a parte il fatto che questi problemi di sintonizzazione sono dovuti all'LNB.
Te lo dico perchè casualmente l'ho scoperto: quando l'ho comprato era tardi, e non potevo certo montare la nuova parabola (questo è il mio primo impianto satellitare) della fracarro di sera, ma volevo provare il decoder ugualmente.
Sono andato da mio cugino, che ha Sky, e memorizzava tutti i canali tranne Mediaset.
Il giorno dopo ho installato la mia parabola e voilà, si vede tutto.
Il problema è anche da imputare all'LNB che "limita" la frequenza e quindi il decoder non vede i canali e non li memorizza.
 
GiammarcoMarino ha scritto:
A me non ha dato tutti sti problemi, a parte il fatto che questi problemi di sintonizzazione sono dovuti all'LNB.
Te lo dico perchè casualmente l'ho scoperto: quando l'ho comprato era tardi, e non potevo certo montare la nuova parabola (questo è il mio primo impianto satellitare) della fracarro di sera, ma volevo provare il decoder ugualmente.
Sono andato da mio cugino, che ha Sky, e memorizzava tutti i canali tranne Mediaset.
Il giorno dopo ho installato la mia parabola e voilà, si vede tutto.
Il problema è anche da imputare all'LNB che "limita" la frequenza e quindi il decoder non vede i canali e non li memorizza.

Scusa ma se fosse colpa dell' LNB allora perche' il Clarketech , lo Humax , il Neotion il Nokia 9500 non hanno problemi ?

Forse perche' loro sanno fare i FirmWare , forse solo per quello. :D

Poi l' LNB difettoso di tuo cugino al suo decoder Sky permetteva la sintonizzazione di Mediaset o sbaglio ?
 
GiammarcoMarino ha scritto:
A me non ha dato tutti sti problemi, a parte il fatto che questi problemi di sintonizzazione sono dovuti all'LNB.
Te lo dico perchè casualmente l'ho scoperto: quando l'ho comprato era tardi, e non potevo certo montare la nuova parabola (questo è il mio primo impianto satellitare) della fracarro di sera, ma volevo provare il decoder ugualmente.
Sono andato da mio cugino, che ha Sky, e memorizzava tutti i canali tranne Mediaset.
Il giorno dopo ho installato la mia parabola e voilà, si vede tutto.
Il problema è anche da imputare all'LNB che "limita" la frequenza e quindi il decoder non vede i canali e non li memorizza.
Si certro come no, è sempre colpa dell' LNB. Fattis entire quando hai due peli di nuvole e il tuner non ti becca più la frequenza di un transponder poi vediamo se è ancora l' LNB
 
Io sono arrivato alla conclusione di questa vicenda.

Ho riposto il telesystem ed ho preso un ADB i-can.Nulla da dire.

Pur lasciando interattività e applicazioni attive, è veloce nel cambio canale quanto il telesystem con le stesse disattivate.

Menù spettacolare con possibilità di gestione molto ampie, simile a quello dei digitali terrestri sempre ADB.

NON C'E' DISINCRONIA AUDIO-VIDEO, finalmente vedo cantare una persona e la voce gli esce quando apre la bocca.

Scalda meno del telesystem.

Gestione dell'EPG nettamente migliore del telesystem.

Risponde ai comandi del telecomando immediatamente senza dover ogni volta andare a prendere un caffè e tornare.

Il televideo ha i caratteri standard come quelli che conosciamo tutti ed è possibile mandare avanti le pagine senza doverne ogni volta ridigitarle. Inoltre ne carica più di una alla volta in memoria e non si deve sempre attendere "il giro".

A mio avviso qualità video superiore al telesystem.

Aggancio del transponder con indicazione di livello e qualità segnale immediato anche se non molto preciso, ma poco importa.

Cambio dei canali e del volume con tasti di adeguata grandezza anche per gli anziani e per le persone che hanno le dita grandi. Quelli del telesystem sono del tipo micro-switch.

Il TS9000 quando rimane per un giorno senza alimentazione, alla nuova accensione fa sempre l' "Aggiornamento software di sistema".

L'ADB i-can inoltre ha anche l'uscita HDMI che non è da poco.

E poi tante altre piccole cose che vi accorgerete durante l'uso.

Piccola pecca, se non mi sbaglio, come nel digitale terrestre, i canali non si possono cancellare ma solo "saltare", ma devo controllare se si può fare in altro modo.

Conclusione: non dico che ADB è un gran decoder, dico che è decente per quello che deve fare. Sottolineo quanto sia vergognoso il TS9000 della telesystem ed essendo 10 anni che acquisto prodotti telesystem, credo che il TS9000 è stato l'ultimo di questi, senza contare che ultimamente tutti i decoder della TS danno un sacco di problemi.

Consiglio: diffidate dal FUBA che lo produce sempre la telesystem.
L'irradio, a parte l'estetica, mi sembra anch'esso un clone.

INFINE, STANNO SCOMPARENDO SU ALTRI FORUM LE DISCUSSIONI RIGUARDO IL TS9000. SPERO DAVVERO CHE I TENTACOLI DI QUESTI NON ARRIVERANNO ANCHE QUI.
 
Ultima modifica:
Si, mio cugino vede anche mediaset con la sua parabola.
Comunque, forse mì sono espresso male: il difetto del decoder non si mostra sempre, dipende dal tipo di illuminatore.
Questo dipende dal fatto che il firmware interno è TROPPO mal fatto: ha tanti bug, il decoder è sempre "appesantito" molto lento nel caricare l'interattività, guida epg non sempre buona e a volte lo trovo in blocco.
Spero che con la prossima versione firmware si possa risolvere tutto, o quasi.
 
Questo decoder e' cmq un prodotto di fascia qualitativa bassa , diamo pero' tempo ai tecnici di telesystem di aggiornare il firmware siamo solo alla prima revisione ce ne saranno altre.

E' normale che le prime release abbiano problemi , l'importante che siano solo problemi software e non hardware.

A me indispettisce che sul sito telesystem non ci sia la benche' minima possibilita' di chiedere informazioni e segnalare problematiche sulle apparecchiature da loro prodotto.
Forse non ho capito io come fare se qualcuno me lo dice , grazie :mad:

Trovo molto grave questo.
 
Ilinux ha scritto:
Questo decoder e' cmq un prodotto di fascia qualitativa bassa , diamo pero' tempo ai tecnici di telesystem di aggiornare il firmware siamo solo alla prima revisione ce ne saranno altre.

E' normale che le prime release abbiano problemi , l'importante che siano solo problemi software e non hardware.

No, non è normale che abbiano dei problemi. Visto che prima del rilascio sono stati certificati da Tivùsat avrebbero dovuto provarli e riprovarli...... e bocciarli. Puoi immaginare, se la certificazione fosse avvenuta in Germania o USA se sarebbero passati? Se una cosa del genere fosse avvenuta nella mia ditta, il responsabile sarebbe già volato via, prima dalla finestra e poi dal posto di lavoro.
 
prana3139 ha scritto:
No, non è normale che abbiano dei problemi. Visto che prima del rilascio sono stati certificati da Tivùsat avrebbero dovuto provarli e riprovarli...... e bocciarli. Puoi immaginare, se la certificazione fosse avvenuta in Germania o USA se sarebbero passati? Se una cosa del genere fosse avvenuta nella mia ditta, il responsabile sarebbe già volato via, prima dalla finestra e poi dal posto di lavoro.

Hai mai sentito parlare di 'mazzette'???

Ecco, per prendere 'l'appalto' sai quante ne ha tirate fuori telesystem???

Come mai i grandi produttori, Pioneer, Philips, Nokia non sono entrati in questo mercato ma solo,principalmente, le aziende italiane.

Money.....
 
muccapazzamucca ha scritto:
Hai mai sentito parlare di 'mazzette'???

Ecco, per prendere 'l'appalto' sai quante ne ha tirate fuori telesystem???

Come mai i grandi produttori, Pioneer, Philips, Nokia non sono entrati in questo mercato ma solo,principalmente, le aziende italiane.

Money.....
Qui si parlava di "normalità", ma evidentemente qui in Italia la normalità è proprio questa. Hai mai avuto a che fare con un certificatore non "mazziato"?
Io sì.....
 
Dopo le prove tecniche l'ho staccato e messo in un angolo , mi danno molte piu' soddisfazioni il ClarkeTech e lo Humax , ho comprato questo decoder solo per avere la tessera , non perche' mi interessasse il decoder :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso