Nuovo Agg Sw Telesystem tsPLAY (Versione Sw 0.38.0.38) dal 09/03/16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io ho provato questi server DLNA:
- twonky
- serviio
- tvmobili
- miniDLNA (x ubuntu)
e non ho mai riscontrato problemi (anche con file MKV ... cmq dipende dal codec video che hanno all'interno) sia prima che dopo l'aggiornamento. Dopo l'aggiornamento a me carica molto più veloce i contenuti del server DLNA (il mio server DLNA è su un pc con ubuntu attualmente).
Magari faccio qualche prova con TVErsity e ti faccio sapere.

Ciao.
 
Ultima modifica:
... ho letto sul forum D-link che sul mio DNS-320L si può installare Twonky media server. Mi chiedevo, visto che lo utilizzi, se supporta bene i stream multipli e se supporta i Tag x i video (genere, anno, durata... ecc)... Grazie
 
... ho letto sul forum D-link che sul mio DNS-320L si può installare Twonky media server. Mi chiedevo, visto che lo utilizzi, se supporta bene i stream multipli e se supporta i Tag x i video (genere, anno, durata... ecc)... Grazie
Ciao, anch'io lo uso con Twonky, i tag genere, anno ecc li becca automaticamente, non ho ben capito cosa intendi per stream multipli.

Cambiando discorso, dopo youtube TV mi piacciono le due nuove app che hanno messo (iconcerts e viewster)
 
Ciao, anch'io lo uso con Twonky, i tag genere, anno ecc li becca automaticamente, non ho ben capito cosa intendi per stream multipli.

Cambiando discorso, dopo youtube TV mi piacciono le due nuove app che hanno messo (iconcerts e viewster)
Grazie per le info... concordo per le App...
x stream multipli intendo guardare 3 films contemporaneamente da 3 dispositivi... (attualmente ci riesco con il server dlna proprietario d-link che sfrutta la tecnologia share pulse).

Cmq chiudendo il discorso relativo al mio problema (assodato che Non dipende dal TSPLAY), tirando le somme devo dire che TSPLAY è un discreto dispositivo.... Ci sono tuttavia degli aspetti che si devono assolutamente migliorare:

1. La velocità! a tutti i livelli... Lento nell'accezione e nel "risveglio" dallo stand by, lento nella navigazione tra i menù, lento nel gestire le App, lento nel navigare in Premium play...
2. Le icone del menu (anche l'occhio vuole la sua)
3. Migliorare la gestione della tastiera a video e da telecomando x l'immissione di testi nei campi (attualmente poco intuitiva e farraginosa) ... prendere esempio da Dreambox
4.... altre cose?

Ciao
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,ho acquistato il tsplay per vedere premium play sul tv,ho aggiornato al nuovo firmware,ho riscontrato il problema che lasciando attivo il risparmio energetico quando è in quello profondo se premo il telecomando power il led da fisso comincia a lampeggiare,ma non si riavvia,devo staccare la spina per farlo ripartire.Se invece lo spengo e rimane nello stato vigile se premo il lelecomando si accende normalmente,sembra non si risvegli dallo stato profondo,non so se é un problma del mio o del firmware
Il resto funziona regolarmemte e play si vede bene.
Adesso ho disattivato rispiarmo energetico per ovviare
 
Ultima modifica:
Con l'aggiornamento la situazione è un po migliorata, sembra più reattivo ma non è ancora al livello del mio nokia n73 :) ...
Dopo l'aggiornamento per diversi gg non sono riuscito ad usare Premium Play in quanto il test velocità dava 900kb circa, ed anche youtube andava in buffering...quando con il PC sulla stessa presa ethernet e/o tablet/smartphone in wifi viaggiavo a 14/15Mb...dopo diversi reset di fabbrica alla fine ho raggiunto ben 8Mb...
Ho provato YouTube e P.Play finalmente senza blocchi (anche se per ora su P.Play non ho ancora visto video per lunga durata, tutte prova da 10/15 minuti...).

In aggiunta alla lista stilata da merlino71

4. Avanzamento/indietro veloce (a step 2x, 4x, etc...) nella riproduzione video (ed audio, ma magari già lo fa, io non ho ancora provato...) da USB (ed anche da dlna che sicuramente non fa...)
5. Nel browser lasciare visibile la barra sotto solo quando si è nella pagina della tastiera a video e nasconderla quando si è sui siti web, e farla riapparire quando si preme il tasto rosso, è abbastanza noisosa soprattutto quando si usa YouTube...
6. Non so voi, ma quasi non vedo la differenza di luminosità del led blu da standby ed acceso...
 
Ciao a tutti,ho acquistato il tsplay per vedere premium play sul tv,ho aggiornato al nuovo firmware,ho riscontrato il problema che lasciando attivo il risparmio energetico quando è in quello profondo se premo il telecomando power il led da fisso comincia a lampeggiare,ma non si riavvia,devo staccare la spina per farlo ripartire.Se invece lo spengo e rimane nello stato vigile se premo il lelecomando si accende normalmente,sembra non si risvegli dallo stato profondo,non so se é un problma del mio o del firmware

Anche a me da' questo problema. In pratica ogni volta che lo voglio usare devo staccare la spina e riattaccarla. Qualcuno ha già trovato per caso una soluzione?
Grazie e ciao
 
Ciao a tutti,ho acquistato il tsplay per vedere premium play sul tv,ho aggiornato al nuovo firmware,ho riscontrato il problema che lasciando attivo il risparmio energetico quando è in quello profondo se premo il telecomando power il led da fisso comincia a lampeggiare,ma non si riavvia,devo staccare la spina per farlo ripartire.Se invece lo spengo e rimane nello stato vigile se premo il lelecomando si accende normalmente,sembra non si risvegli dallo stato profondo,non so se é un problma del mio o del firmware
Il resto funziona regolarmemte e play si vede bene.
Adesso ho disattivato rispiarmo energetico per ovviare

Benvenuto

Conviene lasciarlo disattivato.

La modalità del risparmio energetico diciamo che anche su altri decoder a volte ha dato qualche problema.

Il risveglio è decisamente lento
 
Ciao,scusa una seconda domanda,pensi verrà implentata la ricerca SMB con la lettura dei file ISO,ho um vecchio mediaplayet SITECOM MD270 che ho lasciato collegato per vedere i file condivisi su pc
 
In aggiunta alla lista stilata da merlino71

4. Avanzamento/indietro veloce (a step 2x, 4x, etc...) nella riproduzione video (ed audio, ma magari già lo fa, io non ho ancora provato...) da USB (ed anche da dlna che sicuramente non fa...)
Quoto in pieno.... non so se ci sono dei tasti dedicati che non conosco... Ma è assurdo che non supporti neanche AVANZAMENTO VELOCE nella riproduzione video da server Dlna (Twonky media server) .. lo fanno tutti i client dlna... da integrare assolutamente!
 
Quoto in pieno.... non so se ci sono dei tasti dedicati che non conosco... Ma è assurdo che non supporti neanche AVANZAMENTO VELOCE nella riproduzione video da server Dlna (Twonky media server) .. lo fanno tutti i client dlna... da integrare assolutamente!
Diciamo pure che come mediaplayer è da migliorare e non poco,lo dico confrontandolo col mi vecchio MD270
 
Nella lista mi sono dimenticato...

7. Aggiungere Rai Replay (ma credo dipenda più da Netrange che da TeleSystem...)
 
Ciao Ercolino, grazie per il messaggio... Allora istallato nuovo software e devo dire che come grafica non mi piace, preferivo la precedente (questione di gusti) e subito ho notato una difficoltà a collegarsi ad internet tramite rete wi-fi. La rete viene trovata subito, al massimo della potenza, ma ho dovuto fare ben 8 tentativi prima che si connetta ad internet. Per il resto noto un peggioramento nella visione dei contenuti, come se non ci fosse abbastanza banda, e la mancanza di Infinity cosa che ritengo necessaria per chi, come me, ha disdetto Mediaset Premium. In caso contrario questo apparecchio è completamente inutile! Una marea di app che non servono a niente, mentre quelle che la gente vorrebbe (vedi Rai, Mediaset Rewind, La7, Infinity) non vengono aggiunte. Altra cosa che ho notato che quando si accende il TS Play fa fatica a connettersi ad internet, mentre con il vecchio software questo non succedeva.
Ciao e buona giornata a tutti:lol:
 
Ciao,

Rispetto al punto 4, perché volete avanzamento/indietro veloce quando c'è già il salto (tasto blu quando sei in visione e digiti il minuto a cui vuoi andare) ... cosa da' di più avanzamento/indietro veloce rispetto al salto?
 
Concordo che se devi saltare ad un punto preciso può essere comodo, soprattutto se molto distante...ma nell'uso comune si va avanti ed indietro veloce...(pensa poi ad un bimbo...) ed anche perché la più ciofeca cinese di mediaplayer lo fa...
Questo non significa che bisogna togliere il salto ad un punto preciso, possono coesistere tranquillamente...
 
... quoto in pieno che è indispensabile Avanzamento / Indietro veloce... molto utile anche la funzione salto.
 
Volendo di cose da sfornare ce ne sono eccome...la lista vista nei post precenti...Rai replay e simili per Mediaset e La7, Infinity...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso