Nuovo Agg Sw Tv Samsung B450-460 (Versione sw T-CRLPEUHC-2009.0) dal 09/09/10

(LE22B650) a me ancora peggio naz. IT ricomparsi una miriade di doppioni... UNA CAVOLO DI OPZIONE NEL MENU X DIASABIILITARE L'LCN ... no? Ripeto uno zapper da 20€ ce l'ha e che cavolo... mi piacerebbe incontrare CHI ha sviluppato il software... cambierebbe mestiere... :XXphyhsassult:
 
ERCOLINO ha scritto:
Metti Italia ,prendi gli stessi canali e LCN funziona correttamente

non ho ancora fatto niente (ho un pc da rianimare, oramai più da discarica, mi sa...)

comunque un 2 settimane fa avevo spostato 2 canali nelle posizioni 8 e 10, quelli originari finirono dove prima erano gli altri. poi si riassesta uno dei mux e i 4 canali spostati tornano nelle loro posizioni, senza creare doppioni. io poi li risposto.

ho anche fatto una risintonizzazione manuale del mux sul 37, sempre in quei giorni e neanche in quel caso ci sono stati doppioni. anche il mux b rai, stessa cosa, i canali avevano cambiato posizione, senza creare doppioni.

non abbiamo nessuna intenzione di cambiare il nostro ordine di canali sul telecomando (e deve essere lo stesso sia premendo i vari numeri, che spostandosi con p+ e p-)

per cui (e vado OT) c'è qualche decoder HD meno rompi dei Samsung serie b450 (per le tv, prima di 2 o 3 anni, di nuove non ne compreremo)?
 
HIGHWAY ha scritto:
Se per sdoppiatore (ma chiedo conferma a ki è + experto) si intende la presa passante, questa causa un'attenuazione di segnale in quanto la presa a muro che hai nell'altra stanza (la passante) serve sia ad alimentare il tuo TV plasma sia a fornire segnale all'altra presa dove la Rai non si prende, ma non se ciò sia sufficiente addirittura per farti perdere una tale potenza. Ti ricordi almeno l'analogico come si vede (o si vedeva)???

Ciao,
l'impianto è a posto...c'è una cassetta di derivazione per il piano, nella quale il cavo che porta il segnale viene collegato ai cavi provenienti dalle prese mediante un "derivatore".

Alla fine ho risolto (..mi vergogno un pò..) sostituendo il cavetto dell'antenna della TV...
Avrebbe dovuto essere il primo tentativo da fare, ma mi sono lasciato condizionare dal fatto che altri canali DTT si vedevano bene...

Grazie dell'aiuto ;)
 
RogerX ha scritto:
Ciao,
Alla fine ho risolto (..mi vergogno un pò..) sostituendo il cavetto dell'antenna della TV...
Grazie dell'aiuto ;)
Probabilmente avrai la cassetta di derivazione perchè hai l'impianto centralizzato. Dal derivatore poi parte il tuo cavo verso il partitore di segnale (in una cassetta a muro che garantisce uniformità di segnale a tutte le prese TV che sono collegate).
Sulla sostituzione cavo hai fatto bene perchè molti cavi RF fanno veramente schifo, specie quelli economici di 3 o 4 € in quanto non solo l'anima di rame talvolta non è ben legata al connettore ma (cosa + grave) non hanno la calza di schermatura che evita interferenze e dispersioni. Te ne accorgi perchè il cavo è sottile e molto morbido.
Io ho l'abitudine di assemblarli da solo utilizzando lo stesso cavo usato per l'impianto TV ed inserendo i 2 connettori maschio e femmina.
Ci sono in commercio (presso negozi specializzati) cavi RF da 8 - 10 € a seconda della lunghezza, che sono buoni ed hanno caratteristiche di affidabilità
ciao ;)
 
ciao ercolino mio cognato ha acquistato questo tv la settimana scorsa mi chiede info, dove posso recuperare il firmware da installare??

geazie ciao
 
Verifica che versione sw ha attualmente.

In teoria avrebbero dovuto già metterla sul sito Samsung
 
Ha la versione 2004 ,sul sito al momento c'è solo quella.

Quella attuale OTA è la 2006.2
 
Novità: Manuale di aggiornamento SW con USB in italiano

ERCOLINO ha scritto:
Si l'hanno messo oggi sul sito ;)
CIAO,
aggiungo, per chi dovesse scaricare il file T-CRLPEUHC.exe, che nella stessa sezione della pagina web ("supporto & download") è presente anche la guida all'aggiornamento software in formato pdf, questa volta più completa perchè è in molte lingue comprese l'italiano, 4 pagine che ti guidano passo dopo passo.:D La precedente vers. sw prevedeva solo la guida in inglese.
La ritengo molto utile per chi non ha mai utilizzato una procedura genere. Il link:

http://downloadcenter.samsung.com/content/FM/201002/20100227155122312/SW_upgrade_guide[Europe].PDF

ciao a tutti
 
Ciao ragazzi,
il mio 450C4W samsung (aggironato alla versione 2006) è riuscito a memorizzare due volte canale 5 +1 e rete 4 +1. All'inizio pensavo fossero dei doppioni come fanno tante emittenti ma poi ho controllato e sono effettivamente sulla stessa frequenza e stesso pid.

Vai a capire come ho fatto.......
 
Si è normale ,tranquillo ,sono proprio dei doppioni sul Mux in posizioni LCN diverse
 
Ciao a tutti. Ho acquistato da poco anche io un samsung della serie 5 modello LE19B541C4W. Ho aggiornato il software tramite USB, scaricato dal sito samsung e ho rifatto una nuova ricerca completa dei mux, ma non da plug&play. Mi ha cancellato la lista preferiti, ma tanto mi era sballata tutta, io avevo messo nelle posizioni che volevo, ma poi mi sono ritornati in confusione. Vorrei suggerire una cosa, chissà dovesse funzionare. Appena acquistato il tv, 2 giorni fa, ho fatto la prima accensione e mi ha trovato la lista dei canali, qui a roma siamo sui 378 circa, con millemila doppioni naturalmente!!! allora io avevo sistemato una lista dei preferiti fatta da circa 40 canali tv tutti in chiaro e avevo messo aggiornamento software su off e non su 45 min come di default. poi leggendo male i topic qui sul forum mi sono confuso e avevo capito (erroneamente) che il mio tv 19" della serie 5 avesse l'aggiornamento software disponibile fino al 19 maggio, allora ho messo aggiornamento su 45 min dopo stand by. Naturalmente l'aggiornamento non me lo ha trovato, ma mi ha incasinato la lista dei preferiti di cui parlavo sopra. Ma veniamo al nocciolo della questione provate a fare una lista dei preferiti solamente dopo aver escluso l'aggiornamento software chissa se dipende anche da quello l'incasinamento delle liste con lcn. Nel senso che forse non serve la ciabatta spenta di notte per impedire alla numerazione lcn di incasinarvi la vostra lista. Naturalmente siccome adesso ho aggiornato il software riprovo a fare una lista di preferiti (lasciando l'aggiornamento software su off) e vedo se entro due/tre giorni la lista mi rimane bella come l'ho settata io oppure ritorna incasinata secondo numerazione lcn.
 
Stasera sul mio le22b450c8w e' comparso l'avviso di aggiornare il sw. Dopo aver effettuato l'aggiornamento e dopo aver effettuato la scansione dei canali digitali (vivo a ROMA: me ne ha trovati 488) mi accade che alla riaccensione del TV,mi appare l'indicazione del canale ma l'immagine video sul televisore mi compare dopo oltre 30 secondi.
La versione sw e' 2010/02/19_002003.
E' normale tutto ciò considerando che prima dell'aggiornamento non avveniva tal einconveniente?
grazie per chi mi saprà rispondere
 
Il sw non è più OTA ,sul sito per il PS50B450B1W c'è la versione sw: (T-CRLPEUHC-2004.0) che è comunque più aggiornata della tua

Non hanno ancora messo l'ultima versione sw 2006.2
 
Indietro
Alto Basso