Nuovo Agg Sw Tv Samsung B450-460 (Versione sw T-CRLPEUHC-2009.0) dal 09/09/10

Ciao Come faccio il Reset di Fabbrica? avviando la modalita' plug & play?

se e' cosi' lo avevo gia fatto ed il problema si ripresenta.
Al momento ho eliminato dalla lista canali quelli che generavano il problema ma confido che presto Samsung (una delle aziende Leader per LCD) rilasci quanto prima un Firmware per la soluzione di questo fastidioso problema.
Seguiro' i tuoi consigli di spegnere il TV quando non lo uso.

Grazie 1000, questa discussione e' servita a chiarirmi le idee sul problema e ad evitare di portare INUTILMENTE la TV in assistenza.

Ciao,

R.
 
Si esatto

Fallo nuovamente e risintonizza e poi prova subito su quei canali ,mi serve saperlo per effettuare dei controlli,Samsung è già stata avvisata e si è già mossa al riguardo ;)

I canali che trasmettono anche se li cancelli dalla lista in realtà spariscono solo dalla lista ,ma se li richiami digitando il numero si vedono.

Si possono cancellare completamente dalla tv ,solo i canali che non trasmettono più (x grigia) ,per cancellarli però devi andare sul canale e poi dopo che esce l'avviso cancellarlo premendo ok ,se li cancelli dalla lista tramite il tasto tool,li nasconde solo
 
Ok Grazie,

lo faccio durante il WeekEnd e ti faccio sapere entro Lunedi'.

Grazie ancora.
 
ERCOLINO ha scritto:
Il problema sono le emittenti locali che cambiano spesso parametri ,i canali non + trasmessi vengono indicati con una x grigia.

La tv aggiorna le liste in stand-by soprattutto la notte ,quindi ti consiglio la notte di staccare corrente completamente ,mediante ciabatta con interruttore.

Devo mettere una ciabatta per risolvere un problema del software causato da emittenti locali che cambiano di continuo parametri di trasmissione?

Che tristezza credimi Ercolino. Speriamo però che anche Samsung ci metta una bella pezza al software, mettendo un'opzione per disattivare la scansione automatica delle frequenze. Questa è la soluzione migliore a prova di ciabatta :)

Grazie per la tua grande disponibilità
Simone
 
ERCOLINO ha scritto:
Si esatto

Fallo nuovamente e risintonizza e poi prova subito su quei canali ,mi serve saperlo per effettuare dei controlli,Samsung è già stata avvisata e si è già mossa al riguardo ;)

I canali che trasmettono anche se li cancelli dalla lista in realtà spariscono solo dalla lista ,ma se li richiami digitando il numero si vedono.

Si possono cancellare completamente dalla tv ,solo i canali che non trasmettono più (x grigia) ,per cancellarli però devi andare sul canale e poi dopo che esce l'avviso cancellarlo premendo ok ,se li cancelli dalla lista tramite il tasto tool,li nasconde solo

Posso anticipare io la mia esperienza. Anche rilanciando la funzionalità plug&play le cose non cambiano se non momentaneamente. Passata qualche ora, al massimo il giorno dopo, la situazione di lentezza riprende. In ogni caso qui su Roma le tv locali che stanno creando il caso sulla LCN sono ben note. Io personalmente le ho segnalate a Telecom Italia Media (che vede la7 ed MTV fuori dalle loro posizioni originali) così come a RetaA (cielo e repubblica tv). La situazione è molto disomogenea da quartiere a quartiere.

Mi tengo aggiornato su questo thread perché ci sono informazioni interessanti. Se Samsung ha bisogno di altri test facci sapere.

Simone
 
E' una richiesta che ho già fatto

Nei nuovi modelli 2010 ,ci sarà la possibilità dal menù di disattivare sia l'aggiornamento sw automatico ,che la ricerca canali in stand-by ,oltre anche alla completa gestione dei conflitti LCN con avviso e scelta (come avviene sui decoder)
 
ERCOLINO ha scritto:
E' una richiesta che ho già fatto

Nei nuovi modelli 2010 ,ci sarà la possibilità dal menù di disattivare sia l'aggiornamento sw automatico ,che la ricerca canali in stand-by ,oltre anche alla completa gestione dei conflitti LCN con avviso e scelta (come avviene sui decoder)
Ti quoto :) Ma auguriamoci che ci sia anche sui modelli 2009 con un aggiornamento software. Mi pare una soluzione imprescindibile per difendere l'usabilità e la bontà di un buon prodotto "azzoppato" dal caos dell'etere italico.
 
ERCOLINO ha scritto:
E' una richiesta che ho già fatto

Nei nuovi modelli 2010 ,ci sarà la possibilità dal menù di disattivare sia l'aggiornamento sw automatico ,che la ricerca canali in stand-by ,oltre anche alla completa gestione dei conflitti LCN con avviso e scelta (come avviene sui decoder)
Quoto quanto dice l'amico sopra, è facilmente implementabile sui modelli vecchi credo, se samsung lo implementa solo su quelli nuovi sarebbe già un buon motivo per non comprarlo, in quanto è evidente che dopo l'acquisto samsung abbandona il supporto ai clienti, e quindi nel caso di altre problematiche...
 
momonedusa ha scritto:
Quoto quanto dice l'amico sopra, è facilmente implementabile sui modelli vecchi credo, se samsung lo implementa solo su quelli nuovi sarebbe già un buon motivo per non comprarlo, in quanto è evidente che dopo l'acquisto samsung abbandona il supporto ai clienti, e quindi nel caso di altre problematiche...
Le funzionalità di disabilitazione sono banali dal punto di vista del carico del processore di cui è dotata ciascuna tv; si tratta di una opzione in più a video; la possibilità di disattivare l'update software automatico ad esempio c'è già, La gestione dei conflitti LCN richiede un po' di lavoro a livello di interfaccia software e di documentazione aggiuntiva da fornire ai clienti finali per l'uso della nuova funzionalità.
Ma sono certo che cpu e spazio nella memoria flash dei televisori ce ne sia a sufficienza.
Ora sta davvero tutto nelle mani di Samsung. Mi pare di capire comunque che, vedendo la partecipazione che mostrano attraverso Ercolino, abbiano buone intenzioni.
Simone
 
Mah, non so che info abbia, ma leggere "nei modelli 2010" a me dà l'impressione opposta.
 
chiedo scusa se ho dato l'impressione di polemizzare, non mi sembrava, proprio non era mia intenzione, volevo solo esprimer la mia opinione. Forse un pò di polemica in sotttofondo c'era, ma con samsung, che per la mia esperienza come assistenza di questo tipo latita.
 
ERCOLINO ha scritto:

Per cosa? Questa è una discussione costruttiva. Non credo possiamo offrire di più che della disponibilità di fare test e prove per un costruttore. E' ovvio che un minimo di malcontento c'è. Ma rientra, ritengo, nella normalità e nella cordialità di un confronto sano in un forum; mi fa estremamente piacere che questo spazio, seppur indirettamente, sia utilizzato per suggerire anche ai costruttori possibili miglioramenti che nascono dalle esigenze comuni di noi utenti finali. :)
 
Test

Ciao Ercolino,

ho effettuato la procedura di Plug & Play ma il problema persiste. Spero anch'io seriamente che la Samsung fornisca un aggiornamento Software per risolvere questo problema che come ho gia detto e' molto fastidioso.
Ho comprato Samsung perche' a detta di tutti eì tra i leader nella produzione di LCD e spero di non dovermi ricredere anche in ottica di futuri acquisti.
Ho un altro TV LCD da 22'' della LG (che mi hanno regalato) e gestisce molto meglio questi conflitti.

Confido in una soluzione.

Saluti e grazie per il supporto,
R.
 
Ok grazie.

Samsung sta già lavorando per sistemare la cosa ,il problema è comunque al 99% dell'emittente
 
Ciao Ercolino,
credo troverai interessante il problema che ho riscontrato stamattina... ho 2 samsung LE19B541, acquistati a distanza di 6 mesi l'uno dall'altro... quello preso ieri e installato stamattina manifesta un comportamento differente rispetto all'anziano :icon_rolleyes:

Tolto dall'imballo e installato in una stanza differente, il nuovo arrivato infatti mi ha sincronizzato a cacchio i canali rai... ho smanettato un pochino, tra reset vari (anche il factory defaults nei menu di servizio nascosti) e cambi di nazionalita' (germany/united kingdom)... ma i canali rai erano sempre in coda alla lista.

Penso magari un segnale piu' debole dell'antenna in questa seconda stanza e porto il nuovo al posto del vecchio... di nuovo sincronizzo i canali, ma la situazione tutto ad un tratto precipita: alcuni canali mi si sovrappongono e il software diventa di una lentezza mortale, praticamente un polmone inutilizzabile :eusa_wall:

A questo punto faccio pero' caso che il telecomando dei due tv e' differente, alcuni pulsanti funzione sono posizionati differentemente... cosi' controllo i due tv e i firmware e scopro quanto segue:
-il vecchio) LE19B541C4W [software 2009/04/23_001011]
-il nuovo) LE19B541C4W Version No. PY01 [software 2009/10/07/002004]

Il vecchio non ha mai dato problemi, la rai e' al posto giusto, i canali non si sono mai sovrapposti (cosi' come un altro tv Sharp 40" in un'altra stanza che rulla da dio!) mentre questa infernale revisione aggiornata non funziona come mi sarei aspettato...
 
Benvenuto

La prima cosa che farei è un reset di fabbrica e una risintonizzazione da zero di tutti i canali.

Di dove sei?
 
Roma - rebibbia, poco fuori dal carcere :)
dopo un paio di reset e risintonizzazione nell'altra stanza (l'antenna condominiale arriva dopo 2T, la prima indirizzata all'altra "stanza Samsung", la seconda alla "stanza Sharp") mi sono limitato a spostare i canali rai 1-2-3 alle posizioni 1.2.3.

certo pero' che e' un po' fastidioso il fatto che il software piu' vecchio funzioni meglio :sad:
 
proprio rai 1.2.3 stavano alle posizioni 914 916 917... il software piu' vecchio rispetta la tabella dell'lcn... quello piu' nuovo... no :eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso