Nuovo aggiornamento software dal 23/07/10

Ehm scusate la domanda ingenua ma l'aggiornamento è automatico o dobbiamo farlo noi tramite "aggiornamento software"? :icon_redface:
 
l'aggiornamento è automatico e nei primi tempi è meglio non lanciarlo manualmente...
 
ottimo aggiornamento...

per la divisione in categorie del selection avevo avvistato qualcosa nello spot che va in onda....

anche le altre novità sono molto interessanti....

p.s. per sky cinema active c'è bisogno di un aggiornamento?non credo:eusa_think:....
 
per i servizi active non cè bisogno di un software aggiornato ;)
 
pietro89 ha scritto:
l'aggiornamento è automatico e nei primi tempi è meglio non lanciarlo manualmente...

e perchè rendono disponibile sta funzione allora?? e poi dicono di leggersi tutto il manuale istruzioni....vabbe :icon_rolleyes:
 
si consiglia di aspettare l'aggiornamento automatico, perchè nei primi giorni non è sempre disponibile 24h, potrebbe quindi creare problemi al decoder, tutto qua ;)
 
caspio ha scritto:
FORMATO VIDEO IN HD

Nel menu del decoder, il formato video dedicato all’uscita HDMI passerà da AUTOMATICO a 1080i. Così facendo ridurremo i tempi di attesa, nel cambio canale, quando si passa da un canale standard ad uno in alta definzione tramite il cavetto HDMI.
Ma in questa maniera il formato delle trasmissioni per i canali (o singoli programmi) trasmessi in 4:3 (esempio: SkyTG24, FoxRetro,...), sarà rispettato o vedremo tutto in 16:9 (che va benissimo per i programmi in HD o comunque in 16:9, ma è un obbrobbrio per le trasmissioni in 4:3)?
Costa dubbioso...
 
andyonos ha scritto:
io voglio che mi aggiornino anche il logo sul telecomando!!! :D :D :D :D

OT Ahah è la stessa cosa che ho pensato anch'io. Che poi, tra parentesi, il mio MySkyHD è arrivato quattro giorni fa e, pur sapendo che devono finire i fondi di magazzino, mi ha molto infastidito che mi hanno rifilato la vecchia versione. FineOT
 
caspio ha scritto:
FORMATO VIDEO IN HD

Nel menu del decoder, il formato video dedicato all’uscita HDMI passerà da AUTOMATICO a 1080i. Così facendo ridurremo i tempi di attesa, nel cambio canale, quando si passa da un canale standard ad uno in alta definzione tramite il cavetto HDMI.
Bene, speriamo che non si dimentichino di nuovo di attivare il cambio automatico di formato 16:9 <-> 4:3 :icon_rolleyes:
 
Wow quante cose interessanto con questo aggiornamento. Sono incuriosito dalla modifica nel formato tramite HDMI. Non ho capito perché impostare di default su 1080i. Così il decoder upscalerà anche i canali in sd. Io invece preferirei sia il tv a fare questo lavoro. Che scelta sciocca che è detto sinceramente.
 
anche gli installatori settano su 1080i, almeno il mio installatore ha fatto così, non so se l'ha letto nel "vadevecum" che dà sky quando bisogna installare il mysky hd...
 
Flask ha scritto:
Wow quante cose interessanto con questo aggiornamento. Sono incuriosito dalla modifica nel formato tramite HDMI. Non ho capito perché impostare di default su 1080i. Così il decoder upscalerà anche i canali in sd. Io invece preferirei sia il tv a fare questo lavoro. Che scelta sciocca che è detto sinceramente.
ah, adesso ho capito a che cosa serve:D

ma si può disattivare questa funzione?perchè a me sembra che li upscali bene i canali SD....
 
puoi selezionare originale... lascerà fare l'upscaling al televisore, ma ci metterà di più a cambiare canale...
 
danger il problema principale è il formato. Col nuovo aggiornamento tramite hdmi i canali 4/3 si vedono tutti allargati. E comunque l'upscaling del decoder è pessimo sinceramente.
 
Indietro
Alto Basso