Thomson patchato: pochi vantaggi
Rispetto alla versione indicata da Ercolino nell'apposito post, da un paio di giorni sul mio Thomson compaiono i seguenti numeri di versione:
driver software: 1.3N519
sistema operativo: 3.10.32
EPG Sky-IT 4.0.5l
Software 40.015.0l
Genesis 4.4.28
IEngine 2.7.8
Ora il ricevitore non cambia più canale da solo quando si arriva sul 500 (capitava di sovente). E' ancora lentissimo e sopratutto permane il bug che rende un'impresa titanica inserire i 3 caratteri nella guida programmi A-Z. Inoltre col nuovo software è stato reintrodotto il problema di sensibilità del telecomando tipico del Thomson, presente nelle primissime versioni del software e corretto dopo alcuni rilasci.
Insomma questo software è un notevole passo indietro per usabilità ed efficienza.
Mentre Sky lavora seriamente al debugging e al testing sarebbe il caso di rimettere ON-AIR la versione precedente e valutare con attenzione se i cambiamenti stilistici (gestione delle trasparenze ed altro) sono davvero necessari e graditi. O il software è davvero scarsamente ottimizzato oppure è evidente che le attuali piattaforme hardware sono arrivate al limite a seguito di questi aggiornamenti.
Saluti
Rispetto alla versione indicata da Ercolino nell'apposito post, da un paio di giorni sul mio Thomson compaiono i seguenti numeri di versione:
driver software: 1.3N519
sistema operativo: 3.10.32
EPG Sky-IT 4.0.5l
Software 40.015.0l
Genesis 4.4.28
IEngine 2.7.8
Ora il ricevitore non cambia più canale da solo quando si arriva sul 500 (capitava di sovente). E' ancora lentissimo e sopratutto permane il bug che rende un'impresa titanica inserire i 3 caratteri nella guida programmi A-Z. Inoltre col nuovo software è stato reintrodotto il problema di sensibilità del telecomando tipico del Thomson, presente nelle primissime versioni del software e corretto dopo alcuni rilasci.
Insomma questo software è un notevole passo indietro per usabilità ed efficienza.
Mentre Sky lavora seriamente al debugging e al testing sarebbe il caso di rimettere ON-AIR la versione precedente e valutare con attenzione se i cambiamenti stilistici (gestione delle trasparenze ed altro) sono davvero necessari e graditi. O il software è davvero scarsamente ottimizzato oppure è evidente che le attuali piattaforme hardware sono arrivate al limite a seguito di questi aggiornamenti.
Saluti