Nuovo canale MEDIASET TgCom24 nel Mux Mediaset 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
copeppe ha scritto:
mettere sta cosa per togliere repubblica radio tv?
Non sono affatto contento. Si repubblica radio tv trasmette adesso sul Mux reteA 2, ma qua non si prende e chissà se mai si prenderà.
Beh e io dovrei dire la cosa al contrario... ricevo solo il mux rete a 2 per ora mentre del 1 per ora niente... :(

E sul mux 2 ci sono solo 2 canali :(
 
ilsirio ha scritto:
OT
Sirio, sei pregato (assieme a tutti gli altri utenti) di non venire da me a fare le veci del moderatore: tu sei un semplice utente tanto quanto me, quindi fai fare il moderatore a chi ha il comito di farlo, non sei tenuto a rompermi le scatole. Capito?
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!
Se qualcuno mi volesse rispondere lo faccia privatamente, così evitiamo di fare altri OT
 
Ultima modifica:
claudiuzzo ha scritto:
a che serve replicare le stesse edizioni?

Non tutti hanno la fortuna di essere a casa alle 13 o alle 20 ... non tutti hanno orari d'ufficio...quindi è utile che sia possibile vedere le repliche dei TG PRINCIPALI in orari diversi! ...

sugli altri canali (iris, la5, mediasetextra) è giusto che mandino film, telefilm e programmi di intrattenimento... mentre una rete dedicata solo all'informazione è molto utile! ...se poi divenderà la all news con un tg proprio e non replicato dalle generaliste... ben venga!
 
Janko ha scritto:
OT
Sirio, sei pregato (assieme a tutti gli altri utenti) di non venire da me a fare le veci del moderatore: tu sei un semplice utente tanto quanto me, quindi fai fare il moderatore a chi ha il comito di farlo, non sei tenuto a rompermi le scatole. Capito?
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!
Se qualcuno mi volesse rispondere lo faccia privatamente, così evitiamo di fare altri OT
Non è che si deve essere moderatori per fare osservazioni... il regolamento parla chiaro ;)
Fine OT
 
Messina3 ha scritto:
Non tutti hanno la fortuna di essere a casa alle 13 o alle 20 ... non tutti hanno orari d'ufficio...quindi è utile che sia possibile vedere le repliche dei TG PRINCIPALI in orari diversi! ...

sugli altri canali (iris, la5, mediasetextra) è giusto che mandino film, telefilm e programmi di intrattenimento... mentre una rete dedicata solo all'informazione è molto utile! ...se poi divenderà la all news con un tg proprio e non replicato dalle generaliste... ben venga!
fosse stato per me avrei messo le repliche del tg5 su la5, le repliche di studio aperto e del tg4 su extra.E poi ci sono le versioni +1 che già trasmettono repliche.
 
Janko ha scritto:
fosse stato per me avrei messo le repliche del tg5 su la5, le repliche di studio aperto e del tg4 su extra.E poi ci sono le versioni +1 che già trasmettono repliche.

il discorso fila e sono daccorto pero cosi i canali non diventerebbero semi-generalisti?
 
Mah... effettivamente esistono anche i "+1" e, visto che il mux di "RETE-A" è più facile (ma nemmeno sempre) vederlo nelle aree di switch-off, un canale così impostato non è che abbia molta utilità.

Non tutti abbiamo l'orario d'ufficio... ok... ma comunque non è che Mediaset sia il Dio dell'Informazione sceso in terra e che solo Mediaset produce telegionarli. Aggiugendo che poi "Studio Aperto" non è che sia questo tempio sacro del giornalismo e nemmeno il "Tg4"... non è che a non vederli perché non si ha l'orario d'ufficio sia la morte.

Sia RAI, che MEDIASET, che LA7, che SKY più o meno trasmettono i tg ad orari diversificati... ed esiste anche internet.

Questa mania della Mediaset di espandersi oltre i suoi confini e strabordare un po' ovunque non è che sia proprio, proprio condivisibile. Come azienda privata detiene il numero maggiori di mux, quindi ha già una grande fetta... rubare spazio in altri mux sarebbe da vietare (in zone all-digital). Definito il numero di mux dovrebbe essere definita un'offerta e portarla avanti. Con 5 frequenze a sua disposizione e con il dvtb-2 "prossimo", Mediaset ne ha di spazio. Sulle frequenze de "L'Espresso" dovrebbero trovar posto progetti alternativi portati avanti, possibilmente, da altri soggetti.
 
LuProduction ha scritto:
Mah... effettivamente esistono anche i "+1" e, visto che il mux di "RETE-A" è più facile (ma nemmeno sempre) vederlo nelle aree di switch-off, un canale così impostato non è che abbia molta utilità.

Non tutti abbiamo l'orario d'ufficio... ok... ma comunque non è che Mediaset sia il Dio dell'Informazione sceso in terra e che solo Mediaset produce telegionarli. Aggiugendo che poi "Studio Aperto" non è che sia questo tempio sacro del giornalismo e nemmeno il "Tg4"... non è che a non vederli perché non si ha l'orario d'ufficio sia la morte.

Sia RAI, che MEDIASET, che LA7, che SKY più o meno trasmettono i tg ad orari diversificati... ed esiste anche internet.

Questa mania della Mediaset di espandersi oltre i suoi confini e strabordare un po' ovunque non è che sia proprio, proprio condivisibile. Come azienda privata detiene il numero maggiori di mux, quindi ha già una grande fetta... rubare spazio in altri mux sarebbe da vietare (in zone all-digital). Definito il numero di mux dovrebbe essere definita un'offerta e portarla avanti. Con 5 frequenze a sua disposizione e con il dvtb-2 "prossimo", Mediaset ne ha di spazio. Sulle frequenze de "L'Espresso" dovrebbero trovar posto progetti alternativi portati avanti, possibilmente, da altri soggetti.

hai perfettamente ragione
 
Lo ripeto per l'ennesima volta: la programmazione attuale è sperimentale!

Il canale è destinato a diventare in futuro News Mediaset, per ora in attesa di aggiungere produzione proprie trasmette i TG delle reti Mediaset a rotazione: la cosa è temporanea.

Sul discorso del vietare ai proprietari di Mux di ospitarsi l'un col l'altro mi sembre un po' troppo intrigarsi da parte dello Stato negli affari di società private: se Mediaset ha un sacco di canali da editare e paga profumantamente l'Espresso, DFree e TIMB a noi cosa deve interessare?

Voi dite che su Rete A ci poteva essere spazio per nuovi editori?
E' stato per anni a marcire: gli unici canali nuovi erano Repubblica TV che trasmetteva mezz'ora al giorno e Second TV che faceva documentari sui baffi :badgrin::badgrin::badgrin:

Se non ci fosse stata Mediaset i Mux di Rete A sarebbero VUOTI!
 
danisa ha scritto:
il discorso fila e sono daccorto pero cosi i canali non diventerebbero semi-generalisti?
la5 e extra sarebbero proprio dei canali generalisti, a differenza di Iris che è tematico
 
una cagata di canale del genere se la potevano proprio risparmiare!!! :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: è un inutile spreco di banda ... sono rimasto veramente molto deluso dalle decisioni prese da mediaset in questi ultimi tempi, come lo è già ormai da 1 po' di tempo.:mad: :mad: :mad: :mad:
In sostanza era di gran lunga molto meglio se L'Espresso continuava a far affittare banda a sky, piuttosto che a mediaset...! :doubt:
anche perchè sky ha già dei progetti buoni da parte che attende solo uno spazio nel quale metterli (vedi cielo 2, sky arte,ecc.) e che quindi non è come mediaset che da qualche anno a questa parte tira fuori solo stro**ate!!! Perchè in fondo siamo sinceri, c'era veramente il bisogno di creare un canale appositamente x donne (la5)??? Io ne dubito fortemente: è stato fatto tutto x contrastare e quindi schiacciare l'allora nata la7d, e che quindi mediaset ha agito solamente per concorrenza, infischiandosi di tutto e di tutti. lo stesso x questi nuovi canali: lo ha fatto x i suoi INTERESSI: GENTE APRITE GLI OCCHI!!! Essendo imminente l'intero switch-off del nord italia, ha dovuto sponsorizzarsi e quinidi invogliare la gente a passare alla nuova tecnologia...
è una vergogna... :eusa_naughty: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
il risultato finale di questo digitale terrestre sarà che le cosiddette "grandi" tv diventeranno sempre più ricche mentre invece le tv locali verranno totalmente polverizzate ...
 
beh La5 non é un brutto canale assolutamente e tutto sommato neanche Mediaset Extra...Tg Mediaset é davvero inutile, anche perché i Tg di mediaset sono uno più brutto dell'altro...Sky, per attivare Cielo 2 e Sky Arte, deve aspettare di avere le frequenze dal beauty contest, anche perché deve attivare anche Cielo HD e Cielo 2 HD...e a questo punto spero anche in Sky Arte HD...
 
Credo che TG Mediaset per ora vada interpretato come un "segnaposto" ... hanno iniziato a prendere il canale, senza pubblicizzarlo, intanto la gente inizia a sintonizzarselo e a ricordarsi che lì c'è l'informazione di Mediaset h24, chi vuole guardarsi uno Studio Aperto può farlo anche in differita, chi non vuole ... se ne sta tranquillamente alla larga :D ... poi, quando saranno pronti col progetto All News faranno pubblicità al canale e partiranno su un canale già in parte avviato.
 
Infatti, piuttosto che lasciare una test card per mesi, è molto più utile che lo utilizzino come stanno facendo adesso, per qualcuno può anche risultare più comodo come orario, poi se ad altri non interessa, basta usare il telecomando...
 
CHRIS 86 ha scritto:
Infatti, piuttosto che lasciare una test card per mesi, è molto più utile che lo utilizzino come stanno facendo adesso, per qualcuno può anche risultare più comodo come orario, poi se ad altri non interessa, basta usare il telecomando...
Concordo,comunque hanno aggiunto "Edizione 13.00,20.00 al logo dei TG",bene. :)
 
Personalmente lo trovo un canale inutile; di edizioni di tg ce ne sono tante durante il giorno e inoltre i Tg di Mediaset vengono anche replicati un'ora dopo dalla messa in onda dalle versioni +1.
Come se non bastasse, sul Dtt c'è anche un canale All news (Rai News)
Ne serviva un'altro? :eusa_think:

Concordo con CHRIS 86, per il fatto che se uno vuole può anche cambiare canale, però certo, neanche sprecare banda per un canale che, a mio avviso, non serve.
 
Fran101 ha scritto:
Personalmente lo trovo un canale inutile; di edizioni di tg ce ne sono tante durante il giorno e inoltre i Tg di Mediaset vengono anche replicati un'ora dopo dalla messa in onda dalle versioni +1.
Come se non bastasse, sul Dtt c'è anche un canale All news (Rai News)
Ne serviva un'altro? :eusa_think:

Concordo con CHRIS 86, per il fatto che se uno vuole può anche cambiare canale, però certo, neanche sprecare banda per un canale che, a mio avviso, non serve.

Rai News è presente solo nelle zone all-dgt, quindi il nuovo canale (di com'è ora non è che serva a molto) news di mediaset servirebbe e come
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso