Nuovo canale Second TV [Mux Rete A] dal 23/12/08

Arretium ha scritto:
Scusate posso farvi una domanda?
Visto è considerato che non ricevo il Mux del gruppo Espresso (vivo ad Arezzo) sapete indicarmi un indirizzo email dove poterli contattare per sapere se e quando contano di coprire con il loro segnale digitale la mia città?
Ne approfitterei per chiedere maggiori info per SecondTV...cosi magari faccio un servizio a tutto il forum...
Grazie e Felice 2009 a tutti

Prova qui http://www.gruppoespresso.it/gruppoesp/ita/index.jsp nei contatti
o altrimenti in uno dei siti di All Music o Repubblica (tv).
 
Sarà un altra televisione del CAxxO come Qoob che sparirà tra qualche mese
D'altra parte cosa ci possiamo aspettare dal Dtt in Italia ?Assolutamente null'altro se non : Mediaset Premium
Satellite :Sky
Dtt : Mediaset
Per il resto :solo briciole e poco per volta tutte le frequenze saranno acquistate dalla Rai e da Mediaset e il duopolio rimarrà inalterato

Ricordiamoci che siamo in Italia,non in Francia,Spagna o GB dove sul Dtt (TNT) trasmettono televisioni interessanti e popolari e non queste televisioni smandrappate di nicchia che guardano in 10(dieci) spettatori in tutta Italia
 
Ultima modifica:
lucamax ha scritto:
Sarà un altra televisione del CAxxO come Qoob che sparirà tra qualche mese
D'altra parte cosa ci possiamo aspettare dal Dtt in Italia ?Assolutamente null'altro se non : Mediaset Premium
Satellite :Sky
Dtt : Mediaset
Per il resto :solo briciole e poco per volta tutte le frequenze saranno acquistate dalla Rai e da Mediaset e il duopolio rimarrà inalterato

Ricordiamoci che siamo in Italia,non in Francia,Spagna o GB dove sul Dtt (TNT) trasmettono televisioni interessanti e popolari e non queste televisioni smandrappate di nicchia che guardano in 10(dieci) spettatori in tutta Italia
Beh sei l'immagine della positività! complimenti.. :D
 
Teoteit ha scritto:
Beh sei l'immagine della positività! complimenti.. :D

sai com'è...
non c'entra l'ottimismo o il pessimismo
Questa è la realtà dell'attuale Dtt italiano
Sportitalia ,Bbc,Qoob,Facile tv sono sparite o spariranno presto
Cosa rimane di DECENTE? Rai 4 ,boing e Iris in chiaro
o tu ritieni che Repubblica tv (che trasmette un ora al giorno),sia una tv decente,che meriti di essere vista?:eusa_wall:
o tutte le tv private già passate al digitale o sul punto di farlo con una qualità audio-video da vhs primi anni '80?
o Second tv con documentari sui baffi degli Indu? :(
Tutto il resto,film ,telefilm nuovi,sport saranno al 90 % a pagamento su Mediaset Premium o qualche altro provider che volesse tentare l'avventura del Dtt in Italia
ciao
 
lucamax ha scritto:
sai com'è...
non c'entra l'ottimismo o il pessimismo
Questa è la realtà dell'attuale Dtt italiano
Sportitalia ,Bbc,Qoob,Facile tv sono sparite o spariranno presto
Cosa rimane di DECENTE? Rai 4 ,boing e Iris in chiaro
o tu ritieni che Repubblica tv (che trasmette un ora al giorno),sia una tv decente,che meriti di essere vista?:eusa_wall:
o tutte le tv private già passate al digitale o sul punto di farlo con una qualità audio-video da vhs primi anni '80?
o Second tv con documentari sui baffi degli Indu? :(
Tutto il resto,film ,telefilm nuovi,sport saranno al 90 % a pagamento su Mediaset Premium o qualche altro provider che volesse tentare l'avventura del Dtt in Italia
ciao
quoto:mad: ti dirò di +:io non prendo rai 4 (vivo a san donà di piave venezia)
 
Ecco un mio quasi vicino di casa che non prende come me rai4... io questo dtt lo vedo duro come inserimento... spero solo che second tv si svegli e si renda conto che fare una cosa tipo qoob comporta al fallimento in questo momento... saluti Marco89
 
Noto molto pessimismo e molta delusione da parte di noi utenti, ma qui partiamo da un errore di fondo, anzi di principio! Il digitale terrestre è nato per traghettare i segnali dall'analogico al digitale. STOP! Perchè volete qualcosa in più? Ci sono le tre reti Rai, le tre reti Mediaset, LA7 e tante altre tv. Ebbene queste reti le vedremo lo stesso con un segnale migliore. STOP! Perchè pretendere nel passaggio analogico/digitale anche l'arrivo di nuovi canali? C'e' ne sono di nuovi e non mi riferisco solo a Rai 4, Iris e Boing, ma anche a Sat 2000, Rainews, Raisport, Rai educ 1 e 2 e altre che comunque non si vedevano se non con la parabola. Poi c'è la comodità, che ci permette, senza fare un impianto satellitare, di vedere altri canali a pagamento. Vi sembra poco tutto ciò? Cosa vogliamo: le partite e i film gratis?
 
ERCOLINO ha scritto:

Certo
Hai ragione,ma sono OT di grande perplessità a mio avviso giustificati

.....leggendo sul sito che hai postato,e i mega progetti in cantiere che avrebbero,qualche dubbio legittimo viene in mente
e poi ...vedendo le prove tecniche ,i dubbi diventano quasi certezze
Oltretutto mi chiedo se di un canale di informazione di questo tipo ce ne sia realmente bisogno,o se sarà l'ennesimo buco nell'acqua,studiato a tavolino,per favorire i soliti noti,per liberare nuove frequenze e occupare tutto il campo elettromagnetico esitente
:eusa_whistle:
 
Prima di pensare al buco nell'acqua diamogli una possibilità, alla fin dei conti per ora sono solo test.

Vediamo cosa saranno in grado di sfornare :)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Prima di pensare al buco nell'acqua diamogli una possibilità, alla fin dei conti per ora sono solo test.

Vediamo cosa saranno in grado di sfornare :)

Non voglio passare per pessimista
Ma una tv con trasmissioni del genere,ovvero informazione da tutto il mondo tradotta con i sottotitoli,è esageratamente di nicchia,mettiamoci pure qualche documentario ma la cosa non cambia di molto....
oltretutto non penso che le aziende si ammazzeranno per aggiudicarsi le pubblicità su una rete cosiffatta
A conferma di quello che dico,guardiamo i dati di ascolto di Rai News 24 che si attestano su qualche migliaio nell'arco dell'intera giornata.....
 
lucamax ha scritto:
Non voglio passare per pessimista
Ma una tv con trasmissioni del genere,ovvero informazione da tutto il mondo tradotta con i sottotitoli,è esageratamente di nicchia,mettiamoci pure qualche documentario ma la cosa non cambia di molto....
oltretutto non penso che le aziende si ammazzeranno per aggiudicarsi le pubblicità su una rete cosiffatta
A conferma di quello che dico,guardiamo i dati di ascolto di Rai News 24 che si attestano su qualche migliaio nell'arco dell'intera giornata.....

Ai dati d'ascolto di rainews24 credo poco, non lo so, sarà che per me è un appuntamento fisso tutto il giorno e, soprattutto, che ci girano sopra troppi spot di prodotti di fascia alta (autovetture per esempio vedrete solo BMW, e mai fiat) per non avere un preciso target in termini di audience di "fascia alta".
Quanto alle prospettive di second tv, se sul serio si tratta di "informazione con i sottotitoli", beh, alzi la mano tra gli utenti sky, chi ha mai visto Current più di 5 secondi consecutivi, prima di cambiare automaticamente :eusa_wall:
 
Prima stava faceno un'altra volta lo speciale sui baffi.

Comunque c'era anche specificato che erano prove tecniche di trasmissioni.
 
Comunque quando trasmettono sono interessanti gli argomenti. Il decumentario sui baffi e il documentario sulle coste me li sono visti.
 
Ultima modifica:
marco1963 ha scritto:
Quanto alle prospettive di second tv, se sul serio si tratta di "informazione con i sottotitoli", beh, alzi la mano tra gli utenti sky, chi ha mai visto Current più di 5 secondi consecutivi, prima di cambiare automaticamente :eusa_wall:

Sky Italia essendo una pay tv può mettere le tv che vuole
Current tv è stata messa da Murdoch per precisi motivi di equilibri politici tra Europa e America e nulla importa se la vedono solo in dieci qui in Italia
Per fare un altro esempio : Rock tv è una tv che Galliani ha regalato al figlio....il che è tutto spiegato :5eek:
Discorso diverso è una emittente come Second Tv in chiaro che(teoricamente),deve ,con i suoi programmi e relativi investimenti attrarre a se' la pubblicità,perchè (sempre teoricamente) le tv in chiaro vivono con la pubblicità ....solo per ricordarlo a chi se ne dimentica
 
marco1963 ha scritto:
Ai dati d'ascolto di rainews24 credo poco, non lo so, sarà che per me è un appuntamento fisso tutto il giorno e, soprattutto, che ci girano sopra troppi spot di prodotti di fascia alta (autovetture per esempio vedrete solo BMW, e mai fiat) per non avere un preciso target in termini di audience di "fascia alta".
Quanto alle prospettive di second tv, se sul serio si tratta di "informazione con i sottotitoli", beh, alzi la mano tra gli utenti sky, chi ha mai visto Current più di 5 secondi consecutivi, prima di cambiare automaticamente :eusa_wall:
Current tv i programmi in diretta sono veramente interessanti cari amici...
Tutte le notizie in diretta dal mondo del web.... Per quanto riguarda i video, bè su youtube li puoi vedere sempre
 
Beh immagino quanto possa essere interessante una tv come Current...:eusa_whistle:
 
Gpp ha scritto:
Beh immagino quanto possa essere interessante una tv come Current...:eusa_whistle:
tale e quale a youtube... può essere interessante o noioso, certi programmi in diretta non sono fatti male...
negli stati uniti e nel regno unito come va come ascolti?

riguardo rock tv (e immagino anche hip hop tv)... sti****i, per la prima volta nella mia vita mi ritrovo a pensare bene di zio fester :D

tornando a second tv, se faranno "informazione con i sottotitoli" posso già immaginare le fonti... in un paese dove il tg5 e il tg1 è la verità assoluta e gli altri sono solo dei "faziosi" mentre gli stranieri sono appunto stranieri e quindi non capiscono una sega, se reggono più di un anno è tanto
e visto che il canale è dell'espresso, immagino già lo slogan
Fairbalanced.png


certo che in italia la serietà e al professionalità nel giornalismo e nell'informazione è proprio scomparsa, ad esempio far resuscitare cnnitalia deve fare davvero tanto ribrezzo...
 
Indietro
Alto Basso