Nuovo canale su 12466 V

Possibile che hanno fatto tutto sto caos per vendere quattro porcherie? Se proprio dovevano mettere una cosa simile era meglio qualcosa tipo Mediaworld.
Comunque l'ho provata per la prima e ultima volta sul vecchio Italtel senza scheda (le cose che non vorresti vedere le vedi ovunque :D ) anche se poi mi ha impallato la guida TV. :eusa_wall:
 
speriamo in un futuro skymarket...con + inserzionisti...anche se non trovo necessario il "video dimostrativo" che tanto serve slo x imbrogliare...

una descrizione dettagliata e schede tecniche...e sarebbe tutto + utile e professionale
 
Papu ha scritto:
Possibile che hanno fatto tutto sto caos per vendere quattro porcherie? Se proprio dovevano mettere una cosa simile era meglio qualcosa tipo Mediaworld.

Il cerchio si chiude...


<< Sky lancia dei canali tv interamente dedicati alla pubblicità, ovvero alle aziende che intendono presentare nel dettaglio prodotti e offerte commerciali. “Li affittiamo a 100.000 euro al mese – spiega Fabrizo Piscopo, responsabile di Sky Pubblicità –, e se ora partiamo con quattro canali, tre dei quali affittati nel primo mese a Volkswagen, Nokia e Puntoshop, da gennaio ne affitteremo otto”.


“I nuovi canali dedicati alle aziende – spiega Piscopo – possono essere definiti siti web interattivi in forma televisiva, dove per esempio un’azienda di auto come Volkswagen può presentare le prove tecniche, gli allestimenti delle vetture, gli indirizzi delle concessionarie. L’interattività con il telespettatore sarà spinta, infatti i canali sono raggiungibili premendo il tasto ‘interactive’ sul telecomando Sky. Siamo gli unici fra i broadcast tv che possiamo offrire tanto ai clienti, più dei canali digitali terrestri, grazie agli 8 mega di banda. Solo l’iptv può starci al passo, ma lì siamo già presenti con Fastweb, e l’accordo con Alice Home Tv, oltre alla trattativa in corso con Wind. I clienti della tv interattiva saranno mese per mese sempre di categorie merceologiche diverse” >>.

pubblicitaitalia.it
 
"L’interattività con il telespettatore sarà spinta, infatti i canali sono raggiungibili premendo il tasto ‘interactive’ sul telecomando Sky."

pubblicitaitalia.it

Wow, interattività spinta, qui si fa sul serio, cioè usare il telecomando! Dovrebbero stare attenti ai termini che usano, mi sembra un tantino esagerato! Queste sono solo delle applicazioni integrate, non interattive! In questa maniera tutti i canali sintonizzabili col telecomando di Sky diventano "interattivi"!
 
Zwobot ha scritto:
Wow, interattività spinta, qui si fa sul serio, cioè usare il telecomando! Dovrebbero stare attenti ai termini che usano, mi sembra un tantino esagerato! Queste sono solo delle applicazioni integrate, non interattive! In questa maniera tutti i canali sintonizzabili col telecomando di Sky diventano "interattivi"!
il punto cruciale è che se mi usano il satellite (che ricordo loro è ULTRASATURO) per presentare una macchina...e i test...ci posso pure stare(anche se l'interattività non è affatto spinta)...ma se usano la preziosa banda per tapis-roullant e creme dimagranti...allora ariamo anche a maghi e truffatori e siamo apposto..

insomma con tutto il rispetto per puntoshop e per chi ci lavora...SKY FAI ACCORDI CON PARTNER SERI...è + serio il mio macellaio...di puntoshop

tanto s'è capito che mediaset ha il suo mediashopping e sky vuole il suo SKYshopping (ex puntoshop)
 
una cosa positiva cè:

L’affollamento invece è restato immutato: siamo fermi a 35.000 spot a settimana su tutti i 61 canali che abbiamo in concessione, targati Sky e Fox oppure di editori terzi”.

poi però cè questa frase:

Il ‘live spot’ nelle partite, invece, è una striscia grafica di 5 secondi che occuperà un quinto dello schermo. “Di altissima qualità grafica’, garantisce Piscopo.
 
pietro89 ha scritto:
una cosa positiva cè:

L’affollamento invece è restato immutato: siamo fermi a 35.000 spot a settimana su tutti i 61 canali che abbiamo in concessione, targati Sky e Fox oppure di editori terzi”.

poi però cè questa frase:

Il ‘live spot’ nelle partite, invece, è una striscia grafica di 5 secondi che occuperà un quinto dello schermo. “Di altissima qualità grafica’, garantisce Piscopo.

l'altissima qualità grafica se la potrebbero ficcare sanno bene dove...(una cosa che nn deve esserci...nn deve essere bella...semplicemente nn deve esistere)

ci dessero un po' di qualità video invece che grafica...tutta colpa di snakeee :D

cmq...
attualmente banner nei telefilm (pochi ma ci sono...trattano x ora le novità...ma tra poco ci avvertiranno pure delle repliche)
sono già troppo grandi per i miei gusti...

ora arrivano i bolloni verdi pure sul cinema

ora la pubblicità sullo sport

ora parte la mia disdetta...xkè se devo pagare solo xkè sky è "piccola" rispetto a mediaset e gli insersionisti pagano poco...MICA C'HO SCRITTO SCEMO
 
ma i bollini verdi sono durante le pubblicità, non credo li metteranno in mezzo ai film...vedremo per i banner durante le partite...
 
pietro89 ha scritto:
ma i bollini verdi sono durante le pubblicità, non credo li metteranno in mezzo ai film...vedremo per i banner durante le partite...

anche i banner 5 mesi fa non esistevano:eusa_wall:
 
Io penso che fin quando il banner , anche se è grande , appare per pochi secondi , va bene , ma se di più allora è uno skifo. Comunque per i canali interattivi penso , che sia bello , magari non per puntoshop , ma a quanto pare arriveranno anche NOKIA e Volkswagen che comunque sono marche di qualità a mio avviso.

l'altissima qualità grafica se la potrebbero ficcare sanno bene dove...(una cosa che nn deve esserci...nn deve essere bella...semplicemente nn deve esistere)

ci dessero un po' di qualità video invece che grafica...tutta colpa di snakeee

Almeno i grafici di SKY fanno qualcosa , anche se quelle grafiche tridimensionali usate per pubblicizzare lo sport non è male , ma se andiamo a vedere la grafica confusa e obsoleta di skytg 24 , beh!

Ripeto fin quando i banner appaiono per pochissimi secondi e ogni 5-6 ore va bene , o comunque quando ti ricordano solo la puntata ad esempio di dexter su fox crime va bene , così non ci si dimentica che SKY ha altri canali , oltre fox , life e crime!
 
snakeee ha scritto:
Io penso che fin quando il banner , anche se è grande , appare per pochi secondi , va bene , ma se di più allora è uno skifo. Comunque per i canali interattivi penso , che sia bello , magari non per puntoshop , ma a quanto pare arriveranno anche NOKIA e Volkswagen che comunque sono marche di qualità a mio avviso.



Almeno i grafici di SKY fanno qualcosa , anche se quelle grafiche tridimensionali usate per pubblicizzare lo sport non è male , ma se andiamo a vedere la grafica confusa e obsoleta di skytg 24 , beh!

Ripeto fin quando i banner appaiono per pochissimi secondi e ogni 5-6 ore va bene , o comunque quando ti ricordano solo la puntata ad esempio di dexter su fox crime va bene , così non ci si dimentica che SKY ha altri canali , oltre fox , life e crime!

il poblema è che sky ci mette 2 secondi a dilatare il tutto...banner un pixel + alti...uno + largo...
poi un secondo in +...un banneretto in + (es già ora subito prima dei film nn c'erano spot...poi arrivo il riso gallo insieme al cambiamento di grafica di skycinema...e ora per i film d punta a volte sono "offerti" da 2-3 spot)...

insomma come trovano un buco...:eusa_wall:
 
Da segnalare la messa in onda, sui canali Sky, di uno spot pubblicitario che informa circa la presenza dei portali iSpot nel menù interattivi.

La pubblicità della pubblicità:eusa_think:
 
rmk ha scritto:
Da segnalare la messa in onda, sui canali Sky, di uno spot pubblicitario che informa circa la presenza dei portali iSpot nel menù interattivi.

La pubblicità della pubblicità:eusa_think:

la pubblicità...di un servizio.

orami tanto gli i-spot ci sono...facciamoli fruttare x lo meno...sennò se devono sta a rubare banda per nulla è peggio
 
Burchio ha scritto:
la pubblicità...di un servizio.
Di un servizio? :eusa_wall:

Da Wikipedia: "Con il termine pubblicità si intende quella forma di comunicazione a pagamento, diffusa su iniziativa di operatori economici (attraverso mezzi come la televisione, la radio, i giornali, le affissioni, la posta, Internet), che tende in modo intenzionale e sistematico a influenzare gli atteggiamenti e le scelte degli individui in relazione al consumo di beni e all’utilizzo di servizi."

- L'iSpot Punthosop "tende in modo intenzionale e sistematico a influenzare gli atteggiamenti e le scelte degli individui in relazione al consumo di beni e all’utilizzo di servizi", quindi è pubblicità.

- L'iSpot Volkswagen "tende in modo intenzionale e sistematico a influenzare gli atteggiamenti e le scelte degli individui in relazione al consumo di beni e all’utilizzo di servizi", quindi è pubblicità.

Non cambiano nome alle cose solo per farle sembrare meno peggiori di quello che sono :evil5:
Tra l'altro il canale si chiama iSpot, nemmeno Sky ha avuto il coraggio di chiamarlo "servizio".
 
L'iSpot dell'auto è aumentato di dimensioni arrivando ad oltre 900Kbps, con il risultato che adesso i due iSpot occupano ben 5Mbps.
Inoltre mi sembra che Sky Test e Sky Net hanno perso qualche Kbps.

Mi astengo dal commentare, quei 5Mbps sarebbero stati la gioia per chi segue Sky Sport HD2 o Sky Cinema HD.
 
SKY si sta allontanando sempre di + da una vera televisione a pagamento
ormai è diventata come mediaset con la differenza che va sul satelitte e che non ha concorrenza
 
Boothby ha scritto:
Di un servizio? :eusa_wall:

Da Wikipedia: "Con il termine pubblicità si intende quella forma di comunicazione a pagamento, diffusa su iniziativa di operatori economici (attraverso mezzi come la televisione, la radio, i giornali, le affissioni, la posta, Internet), che tende in modo intenzionale e sistematico a influenzare gli atteggiamenti e le scelte degli individui in relazione al consumo di beni e all’utilizzo di servizi."

- L'iSpot Punthosop "tende in modo intenzionale e sistematico a influenzare gli atteggiamenti e le scelte degli individui in relazione al consumo di beni e all’utilizzo di servizi", quindi è pubblicità.

- L'iSpot Volkswagen "tende in modo intenzionale e sistematico a influenzare gli atteggiamenti e le scelte degli individui in relazione al consumo di beni e all’utilizzo di servizi", quindi è pubblicità.

Non cambiano nome alle cose solo per farle sembrare meno peggiori di quello che sono :evil5:
Tra l'altro il canale si chiama iSpot, nemmeno Sky ha avuto il coraggio di chiamarlo "servizio".
lo spot andato in onda su foxlife...puntuazzava su come era possibile , tramite il tasto interattivi del telecomando...vedere degli spot interattivi(senza specificare altro credo...) e questa possibilità è appunto un servizio (i contenuti sono pubblicitari)...

e cmq nn avete mai visto pubblicità di + marchi insieme...esistono da un sacco di tempo e su sky sono già arrivate da mo (panno cattura polvere e gli incredibili)

poi che c'entra che sky lo chiama i-spot (interactive spot) come altro lo doveva chiamare. e i-spot non è un canale della piattaforma sky. è un nome dato ad alcune interttività. magari in futuro apriranno skyshopping...il "mediashopping" di sky...ma per ora no
 
rmk ha scritto:
L'iSpot dell'auto è aumentato di dimensioni arrivando ad oltre 900Kbps, con il risultato che adesso i due iSpot occupano ben 5Mbps.
Inoltre mi sembra che Sky Test e Sky Net hanno perso qualche Kbps.

Mi astengo dal commentare, quei 5Mbps sarebbero stati la gioia per chi segue Sky Sport HD2 o Sky Cinema HD.
skycinema HD...altra frequenza altra storia...ci sono ritagli da MBit in tutti i TP.

farebbe comodo anche una riorganizzaione e anche tanta tanta banda, ma purtroppo le frequenze costano un occhio della testa...sky non ce l'ha disponibili, e nemmeno vuole farlo...

poi visto che gli italiani a sentire le pseudostatistiche sembra che ognuno compra 80 card mediaset (che vi ricordo tra un po' ha 10 canali su una freq del DTT...x le partite) nn è che abitui alla qualità eccelsa. sky potrebbe farlo, ma chi glielo fa fare di sepndere d+ x la qualità quando ci accontentiamo di quella di adesso...???

insomma finche il campo è verde si vede un pallone...dei quadrettoni colorati(giocatori) e l'arbitro fosforescente...la massa è contenta. e sky in questo ci sguazza
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso