Nuovo canale su 12466 V

Burchio ha scritto:
skycinema HD...altra frequenza altra storia...ci sono ritagli da MBit in tutti i TP.

farebbe comodo anche una riorganizzaione e anche tanta tanta banda, ma purtroppo le frequenze costano un occhio della testa...sky non ce l'ha disponibili, e nemmeno vuole farlo...

poi visto che gli italiani a sentire le pseudostatistiche sembra che ognuno compra 80 card mediaset (che vi ricordo tra un po' ha 10 canali su una freq del DTT...x le partite) nn è che abitui alla qualità eccelsa. sky potrebbe farlo, ma chi glielo fa fare di sepndere d+ x la qualità quando ci accontentiamo di quella di adesso...???

insomma finche il campo è verde si vede un pallone...dei quadrettoni colorati(giocatori) e l'arbitro fosforescente...la massa è contenta. e sky in questo ci sguazza
straquoto:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
Burchio ha scritto:
lo spot andato in onda su foxlife...puntuazzava su come era possibile , tramite il tasto interattivi del telecomando...vedere degli spot interattivi(senza specificare altro credo...) e questa possibilità è appunto un servizio (i contenuti sono pubblicitari)...
Quindi secondo te la possibilità di vedere della pubblicità è un servizio.

Effettivamente è un servizio, ma per puntoshop e Volkswagen, non certo per l'abbonato.

Sky è una paytv, e da lei pretendo dei canali "veri", non la versione televisiva delle pagine gialle.
Burchio ha scritto:
skycinema HD...altra frequenza altra storia...ci sono ritagli da MBit in tutti i TP.
Come già detto da rmk, Sky Sport HD 2 sta sulla stessa frequenza dei canali pubblicitari, quindi in questo caso stessa frequenza stessa storia.
Burchio ha scritto:
farebbe comodo anche una riorganizzaione e anche tanta tanta banda, ma purtroppo le frequenze costano un occhio della testa...sky non ce l'ha disponibili, e nemmeno vuole farlo...
Le frequenze costano un'occhio, e Sky preferisce vendere banda agli inserzionisti pubblicitari piuttosto che utilizzarla per offrire un'alta definizione accettabile.

La riorganizzazione l'avrebbero potuta fare con l'arrivo della nuova frequenza, ma invece hanno preferito metterci 3 canali musicali inascoltabili, e i canali iSpot.
L'unico decente è NatGeoMusic, ma potevano bennissimo trovare posto su un'altra frequenza.
 
Boothby ha scritto:
Quindi secondo te la possibilità di vedere della pubblicità è un servizio.

Effettivamente è un servizio, ma per puntoshop e Volkswagen, non certo per l'abbonato.

Sky è una paytv, e da lei pretendo dei canali "veri", non la versione televisiva delle pagine gialle.
Come già detto da rmk, Sky Sport HD 2 sta sulla stessa frequenza dei canali pubblicitari, quindi in questo caso stessa frequenza stessa storia.
Le frequenze costano un'occhio, e Sky preferisce vendere banda agli inserzionisti pubblicitari piuttosto che utilizzarla per offrire un'alta definizione accettabile.

La riorganizzazione l'avrebbero potuta fare con l'arrivo della nuova frequenza, ma invece hanno preferito metterci 3 canali musicali inascoltabili, e i canali iSpot.
L'unico decente è NatGeoMusic, ma potevano bennissimo trovare posto su un'altra frequenza.
ci siam capiti male. la pubblicità non è un servizio e fin qui OK.

quello che dico io è il servizio dell'interattività che sky fornisce a noi e agli inserzionisti (che nn a caso lo pagano). a noi ci da la possibilità di usufruire della pubblicità in un altra maniera e questa possibilità è un servizio offerto a noi.

ora xò nn veniamo fuori che sky è una paytv che non apre canali xkè non è vero...quelli di ora (che sky non definisce assolutamente canali..insomma nn manda spot con scritto a dicembre 2 nuovi canali di pubblicità, anche xkè nn è scema)

versione televisiva delle pagine gialle...ma prima nn si voleva l'interattività...ma ancora non capisco si desidera l'interattività di skyUK dove mi risultano che ci siano casino e altri giochetti acchiappa soldi...ma come c'è uno spot interattivo (neanche fosse la prima volta...visto che il maxibon lo pubblicizzarono 2 estati fa e anche d+)si vuol chiudere tutta la baracca.

per skysportHD nn ho detto nulla...infatti ho detto che skycinemaHD nn si può far nulla, per l'altro sì che l'i-spot influisce(anche se è anche vero che skynet e test hanno abbassato il bitrate...quindi skysporthd2 è uguale e almeno nn è peggiorato)

le freq costano un occhio e se uno non ha i soldi per prenderle le "affitta" in questa maniera per ricavarci soldi...

sky è un azienda, è abbastanza normale che faccia così. insomma nel breve nn ha altri canali da lanciare...il popolo bue nn vuole + qualità (insomma noi del forum "contiamo una cacca secca del bue di cui sopra" :)D)...quindi sky ha visto bene di giocare d'anticipo e fornire l'i-spot alle aziende ke evidentemente ne hanno fatto pesante richiesta (insomma se nessuno le era disposto a pagare le cifre che chiede sky per l'i-spot nn sarebero nati)


detto questo...io sono contrario agli i-spot (anche se nn sembrerà), ma non per come sono adesso, ma per come potrebbero diventare (megabolloni psichedelici che appaiono in ogni angolo e sky progetterà tv ottagonali x avere + angoli in cui mettere i bollini).

anche per la banda rubata nn sono felice come una pasqua, ma ragionando obbiettivamente dico che anche se nn ci fosse l'i-spot i canali di adesso non è che migliorerebbero in qualità chissà quanto...quindi meglio dare un po' di banda a carissimo prezzo a qualcuno piuttsto che vederci su skytest, net o focus. mi arrabbierei moltissimo se ad esempio domani mettessero su una frequenza con già 15 canali...nuovi i-spot col risultato che i canali non si vedrebbero quasi +.

per i canali musica...fanno schifo xkè MTV in fatto di settaggi nn sa gstire nulla...xkè che ora su una frequenza sat non riescano a far entrare 4 canali (natgeo music qualità alta e mtv da schifo)...c'è qualcuno che nn sa quel che fa. magari è mtv che quando ritrasmette a sky non ha banda per trasmettere a sky e manda quello schifo)
 
Burchio ha scritto:
ora xò nn veniamo fuori che sky è una paytv che non apre canali xkè non è vero...[...]
No no, per carità non dico che Sky non apre canali ;)

Dico che pretendo canali "veri". Oltre agli iSpot, pure gli MTV per me si potrebbero tranquillamente chiudere, anzi sarebbe meglio.
Ma purtroppo fanno buoni ascolti nonostante la pessima qualità audio, quindi "giustamente" (anche se non sono dello stesso parere), Sky li tiene li, e non si lamenta con MTV dell'audio.
Burchio ha scritto:
versione televisiva delle pagine gialle...ma prima nn si voleva l'interattività...ma ancora non capisco si desidera l'interattività di skyUK dove mi risultano che ci siano casino e altri giochetti acchiappa soldi...ma come c'è uno spot interattivo (neanche fosse la prima volta...visto che il maxibon lo pubblicizzarono 2 estati fa e anche d+)si vuol chiudere tutta la baracca.
Io non voglio altri canali interattivi, ma ci sono però molti a cui piacciono i servizi di Sky Digital senza neanche averli mai visti.
Del resto l'erba del vicino è sempre più verde.
Burchio ha scritto:
sky è un azienda, è abbastanza normale che faccia così. insomma nel breve nn ha altri canali da lanciare...il popolo bue nn vuole + qualità (insomma noi del forum "contiamo una cacca secca del bue di cui sopra" :)D)...quindi sky ha visto bene di giocare d'anticipo e fornire l'i-spot alle aziende ke evidentemente ne hanno fatto pesante richiesta (insomma se nessuno le era disposto a pagare le cifre che chiede sky per l'i-spot nn sarebero nati)
Questo purtroppo è un dato di fatto, ma non è una giustificazione per Sky.
Burchio ha scritto:
per i canali musica...fanno schifo xkè MTV in fatto di settaggi nn sa gstire nulla...xkè che ora su una frequenza sat non riescano a far entrare 4 canali (natgeo music qualità alta e mtv da schifo)...c'è qualcuno che nn sa quel che fa. magari è mtv che quando ritrasmette a sky non ha banda per trasmettere a sky e manda quello schifo)
Come ho già detto più volte, se Sky tenesse alla qualità avrebbe chiesto e ottenuto qualità da MTV.

Ma putroppo questo non è tra le priorità, i canali fanno buoni ascolti, ed è questo quello che conta :eusa_wall:
 
qualcuno abbonato a skyuk ci può dire come sono i servizi interattivi?

forse a molti sembrano belli perchè li vede dal sito....:D
 
qualcuno abbonato a skyuk ci può dire come sono i servizi interattivi?

forse a molti sembrano belli perchè li vede dal sito....

va bè SKY UK è SKY UK! Ha addirittura un mega portale interattivo dove non trovi soltanto il casino o il semplice servizio interattivo di sky news (che è molto più completo rispetto al nostro). Però anche se finora mi sono lamentato e se SKY segue questa strada si possono raggiungere alte vette.

Come ho già detto più volte, se Sky tenesse alla qualità avrebbe chiesto e ottenuto qualità da MTV.

Ma putroppo questo non è tra le priorità, i canali fanno buoni ascolti, ed è questo quello che conta

Quello che dico sempre io riguardo il cinema , che ha ascolti , ha contenuti , ma organizzati male. L'altro ieri trasmettevano World Trade Center su 4 canali contempo
 
e esiste una vera costola di interattività..sky interactive...e tutto si vede dal sito.

cmq skyUK (o digital...ma è molto + lungo da scrivere) nn si può prendere in considerazione come gemmella di skyitalia per alcuni semplici motivi.

1- ha + del doppio degli abbonati skyitalia e non sono tutti "su misura da 15€ come noi...li il mysky è molto usato grazie anche ai canali free ricchissimi
2- costa d+ anche raffrontando il "costo della vita"...ma è giusto che sia così visto che offre d+
3- è nata parecchi anni prima
4- non aveva i debiti di sky
5- non ha i paletti dell'antitrust
 
Burchio ha scritto:
le frequenze costano un occhio della testa...sky non ce l'ha disponibili, e nemmeno vuole farlo...
Una precisazione: nel 2006 Sky ha concluso un accordo di noleggio ventennale con Eutelsat per ben 10 nuovi TP (oltre al rinnovo di quelli già utilizzati), di cui 3 ad oggi già attivati.
Quindi il problema della mancanza di frequenze è di Eutelsat, però Sky poteva sfruttare questa benedetta 12466V per costruire una super offerta HD.

pietro89 ha scritto:
qualcuno abbonato a skyuk ci può dire come sono i servizi interattivi?

forse a molti sembrano belli perchè li vede dal sito....:D
Non sono abbonato a Sky UK, però ti posso garantire che gli Sky Active sono di un altro pianeta rispetto alla pseudo interattività di Sky Italia.

Zwobot ha scritto:
Per la precisione Sky UK si chiama SkyDigital!
Perdonami, però il vero nome di Sky UK-Sky Digital è BSkyB: British Sky Broadcasting.
 
rmk ha scritto:
Perdonami, però il vero nome di Sky UK-Sky Digital è BSkyB: British Sky Broadcasting.
Sky Digital è il nome del pacchetto digitale di BSkyB.

O meglio, una volta veniva utilizzato solamente per l'offerta digitale in modo da distinguerla da quella analogica, ma da quando quest'ultima ha cessato di esistere le trasmissioni di BSkyB sono praticamente solo Sky Digital.

Piccolo disegnino semplificativo http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/16/UK_satellite_TV_evolution_vector.svg
 
Burchio ha scritto:
e esiste una vera costola di interattività..sky interactive...e tutto si vede dal sito.

cmq skyUK (o digital...ma è molto + lungo da scrivere) nn si può prendere in considerazione come gemmella di skyitalia per alcuni semplici motivi.

1- ha + del doppio degli abbonati skyitalia e non sono tutti "su misura da 15€ come noi...li il mysky è molto usato grazie anche ai canali free ricchissimi
2- costa d+ anche raffrontando il "costo della vita"...ma è giusto che sia così visto che offre d+
3- è nata parecchi anni prima
4- non aveva i debiti di sky
5- non ha i paletti dell'antitrust
Comunque infondo non mi sembra cosi difficile aprire canali interrattivi... cioè qualcuno si ricorda l'altissima qualità interrattiva di Stream?? eppure non aveva cosi tanti abbonati.. secondo me manca solo un pò d'impegno :eusa_wall:
 
rmk ha scritto:
Una precisazione: nel 2006 Sky ha concluso un accordo di noleggio ventennale con Eutelsat per ben 10 nuovi TP (oltre al rinnovo di quelli già utilizzati), di cui 3 ad oggi già attivati.
Quindi il problema della mancanza di frequenze è di Eutelsat, però Sky poteva sfruttare questa benedetta 12466V per costruire una super offerta HD.

Non sono abbonato a Sky UK, però ti posso garantire che gli Sky Active sono di un altro pianeta rispetto alla pseudo interattività di Sky Italia.

Perdonami, però il vero nome di Sky UK-Sky Digital è BSkyB: British Sky Broadcasting.

mi sa che attualmente ne ha già usati 4 e non 3 verificherò...:eusa_think:

cmq mi sembra che l'offerta hd attuale sia ancora molto scarsa quindi usare un altra freq per altri 4 mezzi canali HD non la trovo una genialata. e poi se nacchio dice che "devono aumentare gli abbonati" prima dei nuovi canali vuol dire che...i nuovi canali ce li sognamo
 
MartyTeslow ha scritto:
Comunque infondo non mi sembra cosi difficile aprire canali interrattivi... cioè qualcuno si ricorda l'altissima qualità interrattiva di Stream?? eppure non aveva cosi tanti abbonati.. secondo me manca solo un pò d'impegno :eusa_wall:

io le ho viste le interattività di stream e non mi sembrano invece tutto questa stupendigia...

il lotto
il meteo
il fantacalcio
i viaggi
il GF

insomma un televideo evoluto come al solito...e inoltre erano lentissime e si caricavano da sole...insomma se per sbaglio capitavi sul canale interattivo potevi andare anche al bar e tornare (decoder accessmedia-italtel)
 
Burchio ha scritto:
io le ho viste le interattività di stream e non mi sembrano invece tutto questa stupendigia...

il lotto
il meteo
il fantacalcio
i viaggi
il GF

insomma un televideo evoluto come al solito...e inoltre erano lentissime e si caricavano da sole...insomma se per sbaglio capitavi sul canale interattivo potevi andare anche al bar e tornare (decoder accessmedia-italtel)
Concordo, la qualità dell'interattività non era il massimo.

I giochi, anche se gratuiti, erano veramente di basso livello, quelli che di SkyPlayIt sono molto meglio (e non a caso sono a pagamento).

PS: ti sei dimenticato di Home Shopping Europe (si poteva comprare da telecomando), ed un'applicazione di Home Banking, ma non mi ricordo di quale banca.
 
Boothby ha scritto:
Concordo, la qualità dell'interattività non era il massimo.

I giochi, anche se gratuiti, erano veramente di basso livello, quelli che di SkyPlayIt sono molto meglio (e non a caso sono a pagamento).

PS: ti sei dimenticato di Home Shopping Europe (si poteva comprare da telecomando), ed un'applicazione di Home Banking, ma non mi ricordo di quale banca.

e poi c'era anche la posta...ma ormai la trovo molto obsoleta...e cmq in uk hanno decoder un po' migliori dei nostri e anche la tastiera.

se sky italia avesse dato solo decoder di proprietà pagando...non avrebbe di certo 4 milioni e passa di abbnati...siamo tirchi :D
 
Burchio ha scritto:
e poi c'era anche la posta...ma ormai la trovo molto obsoleta...e cmq in uk hanno decoder un po' migliori dei nostri e anche la tastiera.
Ora che nomini la tastiera, ricordo che anche Stream volendo te la dava, era blu. Ovviamente la si poteva utilizzare solo per la posta.
 
il fatto è che prima di darsi all'interattività spinta...sarebbe meglio iniziare a produrre decoder un po' + performanti (o interattività + leggere)...già ora per un giochino ci vuol d+ che col commodore 64(e su qualche decoder nn vanno neanche +)
 
Burchio ha scritto:
il fatto è che prima di darsi all'interattività spinta...sarebbe meglio iniziare a produrre decoder un po' + performanti (o interattività + leggere)...già ora per un giochino ci vuol d+ che col commodore 64(e su qualche decoder nn vanno neanche +)

Se qualcuno si sentisse portato:

http://www.skylife.it/html/azienda/lavoraconnoi/_lavoraconnoi.html

Sembra che le possibilità non manchino...

Sciao! :D:D:D
 
Boothby ha scritto:
un'applicazione di Home Banking, ma non mi ricordo di quale banca.
Era di Banca Intesa.
Comunque oltre alle applicazioni citate da Burchio e Boothby, c'era anche un canale interattivo per ragazzi, sull'Inglese o qualcosa del genere.
 
Spento il canale dati dell'iSpot Volkswagen, è stato acceso "i-Spot Nokia Nseries".
Frecce verticali per le caratteristiche. ESC indietro.

Memoria: Archivia Fino a 8 GB di memoria internaper musica, giochi, foto e applicazioni
Design: Esplora i contenuti multimediali con il tasto Nokia Navi(TM)
Musica: Tasti musicali dedicati. Collega auricolari compatibili o le cassestereo di casa. Esegui il download dei brani e ascoltali con il Nokia Music Store.
Tasti di gioco dedicati: Scopri i giochi e trova nuovi giocatori con l'applicazione N-Gage(TM)Game
Multimedia: Interfaccia veloce ed intuitiva. Trova quello di cui hai bisogno con Nokia MobGile SearchMultimedia.
Connettiti e divertiti con tecnologiainfrarossi.
Browser Web Nokia con Mini Map.
Strumenti d'accesso e servizi con la toolbar attiva
[...]
E' stato anche sostituito il riquadro video del iSpot Volkswagen, con quello Nokia.
nokiaxw3.jpg
 
Indietro
Alto Basso