Boothby ha scritto:
Quindi secondo te la possibilità di vedere della pubblicità è un servizio.
Effettivamente è un servizio, ma per puntoshop e Volkswagen, non certo per l'abbonato.
Sky è una paytv, e da lei pretendo dei canali "veri", non la versione televisiva delle pagine gialle.
Come già detto da rmk, Sky Sport HD 2 sta sulla stessa frequenza dei canali pubblicitari, quindi in questo caso stessa frequenza stessa storia.
Le frequenze costano un'occhio, e Sky preferisce vendere banda agli inserzionisti pubblicitari piuttosto che utilizzarla per offrire un'alta definizione accettabile.
La riorganizzazione l'avrebbero potuta fare con l'arrivo della nuova frequenza, ma invece hanno preferito metterci 3 canali musicali inascoltabili, e i canali iSpot.
L'unico decente è NatGeoMusic, ma potevano bennissimo trovare posto su un'altra frequenza.
ci siam capiti male. la pubblicità non è un servizio e fin qui OK.
quello che dico io è il servizio dell'interattività che sky fornisce a noi e agli inserzionisti (che nn a caso lo pagano). a noi ci da la possibilità di usufruire della pubblicità in un altra maniera e questa possibilità è un servizio offerto a noi.
ora xò nn veniamo fuori che sky è una paytv che non apre canali xkè non è vero...quelli di ora (che sky non definisce assolutamente canali..insomma nn manda spot con scritto a dicembre 2 nuovi canali di pubblicità, anche xkè nn è scema)
versione televisiva delle pagine gialle...ma prima nn si voleva l'interattività...ma ancora non capisco si desidera l'interattività di skyUK dove mi risultano che ci siano casino e altri giochetti acchiappa soldi...ma come c'è uno spot interattivo (neanche fosse la prima volta...visto che il maxibon lo pubblicizzarono 2 estati fa e anche d+)si vuol chiudere tutta la baracca.
per skysportHD nn ho detto nulla...infatti ho detto che skycinemaHD nn si può far nulla, per l'altro sì che l'i-spot influisce(anche se è anche vero che skynet e test hanno abbassato il bitrate...quindi skysporthd2 è uguale e almeno nn è peggiorato)
le freq costano un occhio e se uno non ha i soldi per prenderle le "affitta" in questa maniera per ricavarci soldi...
sky è un azienda, è abbastanza normale che faccia così. insomma nel breve nn ha altri canali da lanciare...il popolo bue nn vuole + qualità (insomma noi del forum "contiamo una cacca secca del bue di cui sopra"

D)...quindi sky ha visto bene di giocare d'anticipo e fornire l'i-spot alle aziende ke evidentemente ne hanno fatto pesante richiesta (insomma se nessuno le era disposto a pagare le cifre che chiede sky per l'i-spot nn sarebero nati)
detto questo...io sono contrario agli i-spot (anche se nn sembrerà), ma non per come sono adesso, ma per come potrebbero diventare (megabolloni psichedelici che appaiono in ogni angolo e sky progetterà tv ottagonali x avere + angoli in cui mettere i bollini).
anche per la banda rubata nn sono felice come una pasqua, ma ragionando obbiettivamente dico che anche se nn ci fosse l'i-spot i canali di adesso non è che migliorerebbero in qualità chissà quanto...quindi meglio dare un po' di banda a carissimo prezzo a qualcuno piuttsto che vederci su skytest, net o focus. mi arrabbierei moltissimo se ad esempio domani mettessero su una frequenza con già 15 canali...nuovi i-spot col risultato che i canali non si vedrebbero quasi +.
per i canali musica...fanno schifo xkè MTV in fatto di settaggi nn sa gstire nulla...xkè che ora su una frequenza sat non riescano a far entrare 4 canali (natgeo music qualità alta e mtv da schifo)...c'è qualcuno che nn sa quel che fa. magari è mtv che quando ritrasmette a sky non ha banda per trasmettere a sky e manda quello schifo)