Nuovo codice della strada 2024 (14/12/2024)

Ne ho sempre fatta una questione di possibilita' economiche per i piu' che utilizzano questo mezzo.
Vedi che alla prima multa che per loro impatta sui conti di fine mese si mettono in regola.
Un altro dei problemi è che non si fanno i controlli (non abbastanza.. Non si fanno proprio) perché agli italiani se gli tocchi il portafogli vedi come si metteno in regola.
Leggi +controlli= meno cojones in mezzo alla strada che mettono in pericolo gli altri.
 
Un altro dei problemi è che non si fanno i controlli (non abbastanza.. Non si fanno proprio) perché agli italiani se gli tocchi il portafogli vedi come si metteno in regola.
Leggi +controlli= meno cojones in mezzo alla strada che mettono in pericolo gli altri.
Guarda che allora chi ha molti "soldini" se ne frega delle multe e continua a fare quello che vuole in strada,se si incominciasse ad abbligarlo a fare corsi di educazione stradale o anche lavori socialmente utili forse ci pensa 100 volte a sgarrare sul codice della strada.Le multe fanno ricchi i comuni ma non svuotano i pronto soccorso dai feriti della strada.
 
Io darei il fogio rosa ai 16enni. Tutti questi inasprimenti delle sanzioni sono all'interno di provvedimenti paternalistici (non fare questo, non fare quest'altro) tanto per dare un senso di sicurezza alle persone, comprese quelle che le infrazioni le compiono regolarmente.
Tra un po', a proposito di auto, verrà sanzionato anche l'autoerotsmo che fa diventare ciechi .
Pate

I dati sugli incidenti in Italia, considerando il numero di mezzi circolanti, tra i più alti in Europa (terza dietro Polonia e Lussemburgo), soprattutto per i mezzi pesanti o commerciali (le merci continuano a viaggiare su gomma, compresi i tanti furgoncini delle vendite online, settore in crescita e che una votla non c'era) la quantità e lo stato delle strade, non sono affatto tra i peggiori, anzi...
I dati statistici del 2022 sono ovviamente superiori a quelli degli anni covid ma in calo rispetto a queli del 2019.
Perciò il quadro non è affatto negativo.
Le auto sono più sicure, ma sono diventante anche più GROSSE a danno delle catagorie più deboli (pedoni , ciclisti, monopattini elettrici)

I problemi dell'Italia sono economici, sociali e sanitari (anche psichici) non sapendo risolverli, né avendo una visione a lungo termine, si fanno provvedimenti spot , magari utili ma non fondamentali (compreso quello sullo sport in costituzione che favorirà privati e mafie che stanno investendo anche su questo settore).
Così tutti noi automobilisti, con 30 o 15 punti sulla patente, continuiamo a pagare "sanzioni" indirette su benzina, rca, bollo, pedaggi, parcheggi ecc.. Tra un po' per guidare occorrerà il porto d'armi.

Grafico incidenti/morti
https://www.youtrend.it/2022/08/24/gli-incidenti-stradali-nel-2021-in-italia/



Magari questo andamento ce lo avesse il P.I.L. !!!
 
Facciamo così visto che leggo troppi post con idee.
Se il 3d va così eliminerei tutti i post superflui e lascerei tutti quelli invece utili.
Che tirando le somme ne rimarranno si e no una trentina.

Volete che proceda?
 
Se uno pubblica un idea è naturale che in caduta ci siano delle repliche perchè se ne discute.
Secondo me la moderazione deve riguardare solo post offensvi o off-topic.
Se un'idea è fuori dalle righe sarà il moderatore a farlo notare ma senza cancellarla.
 
Ultima modifica:
Se per ogni cosa (dagli appalti, reddito di cittadinanza ecc) vediamo furbate ovunque, allora stiamo bene senza nulla, torniamo all'età della pietra e siamo apposto.
Se la pensiamo davvero così quando ti ferma il vigile, la polizia o chi per esso, allora ti farà un breve quiz e se rispondi esattamente sei apposto altrimenti ti straccia la patente. Non sarebbe male come proposta.

era il pensiero medio...non il pensiero mio :D siccome i tassisti sono intoccabili, i balneari sono intoccabili...anche la autoscuole sono considerate intoccabili...quindi il provvedimento, come quello del reintegro punti patente, potrebbe esser visto come ennesimo regalo alle autoscuole, specie dopo lo sgarbo di fargli pagar l'IVA(come se la pagassero loro:lol:)

Guarda che allora chi ha molti "soldini" se ne frega delle multe e continua a fare quello che vuole in strada,se si incominciasse ad abbligarlo a fare corsi di educazione stradale o anche lavori socialmente utili forse ci pensa 100 volte a sgarrare sul codice della strada.Le multe fanno ricchi i comuni ma non svuotano i pronto soccorso dai feriti della strada.

infatti non ho capito il senso di pagare sui 250€...per non farsi togliere i punti, come anche il reintegro totale dei punti se non commetti altre infrazioni...in un paese dove i controlli non possono essere capillari in nessun campo dato che non ci sono controllori sufficienti perchè non si indicono concorsi (che costano e sono scritti spesso da incompetenti) e quando si indicono esce sempre fuori la magagna
 
Da come sta proseguendo direi che non vedo alternative.
Ma voglio vedere come prosegue.
Nel caso non dite poi che ho mano pesante.
 
La metto qui, anche se è a livello Europeo

 
Non ho letto bene la nuova norma ma immagino (e spero) che questi ciclomotori hanno le stesse regole dei camion, che possono occupare solo la corsia di destra e quella centrale.
 
Non so con quale criterio abbiano autorizzato i 125, io dico solo che qualche volta ho fatto l'autostrada col mio 200 e bisogna tenere ben saldo il manubrio, perchè quando ti superano le auto che vanno forte o peggio i pullmann, fanno un tale risucchio d'aria che per un attimo sembra di finire per terra. Aggiungo che il mio scooter fa i 130.
 
Ultima modifica:
Non so con quale criterio abbiano autorizzato i 125, io dico solo che qualche volta ho fatto l'autostrada col mio 200 e bisogna tenere ben saldo il manubrio, perchè quanto ti superano le auto che vanno forte o peggio i pullmann, fanno un tale risucchio d'aria che per un attimo sembra di finire per terra.
Giusta osservazione !
 
Da autoscuola ritengo che hanno fatto bene. Sia perché già viene fatto in tutti gli altri stati UE sia perché ste limitazioni, spesso, vengono viste come "per far un bene e dare lavoro a noi autoscuole".

Specie perché il 125 NO ma il 150 Si. Uno scarto di 25cc ridicola.
 
Credo che il discrimine non fossero i 25cc ma la patente necessaria a guidare l'una e l'altra. D'altronde da qualche parte iun limite dovrà pur essere messo. Credo eh... non sono molto esperto di moto
 
Dai non sono ciclomotori. E non su tutte le autostrade. Ci sono tangenziali con limite a 90 che un 125 può usare tranquillamente senza contare che vietare le elettriche in tangenziale era una limitazione assurda.
Un conto e' la tangenziale, l' autostrada e' altro discorso.
 
Da autoscuola ritengo che hanno fatto bene. Sia perché già viene fatto in tutti gli altri stati UE sia perché ste limitazioni, spesso, vengono viste come "per far un bene e dare lavoro a noi autoscuole".

Specie perché il 125 NO ma il 150 Si. Uno scarto di 25cc ridicola.
Si ma in quei 25cc di differenza c'è una categoria di patente di differenza (correggimi se sbaglio) 125cc patente A1 a 16 anni 150cc patente A 18 anni
 
Indietro
Alto Basso