Nuovo ct 5000 combo PLUS !

Credo non sia proprio la sezione giusta, ma volevo sapere come funzionano gli acquisti dallo sponsor, cioè non vedo i classici simboli delle carte di credito, paypal e via dicendo, ma allora come si paga, per forza in contrassegno?
 
Allora, pare che non interessi poi tanto l'uscita di questo nuovo modello.
Gagliostro o i ragazzi del GIO®GIO Team; non potreste sbilanciarvi sulla "data" di una possibile recensione?
Confido in una risposta, ciao!
 
dtt ha scritto:
Credo non sia proprio la sezione giusta, ma volevo sapere come funzionano gli acquisti dallo sponsor, cioè non vedo i classici simboli delle carte di credito, paypal e via dicendo, ma allora come si paga, per forza in contrassegno?

io ci comprai il "vecchio" 2100; può andar bene anche un bonifico bancario.
 
ANDREMALES ha scritto:
io ci comprai il "vecchio" 2100; può andar bene anche un bonifico bancario.
Grazie, adesso non mi resta che aspettare una recensione o quanto meno qualche parere.
C'è per caso qualche sito(straniero) celere in queste cose dove posso trovare qualche info in più?
 
salve a tutti,
oggi mi è arrivato questo bellissimo ricevitore.
Ho un impianto motorizzato DiSeq stab da diversi anni (ricevitore Aston Xena1700), ma già da qualche tempo trovavo il numero dei canali sul vecchio ricevitore un po' limitato e grazie al vostro forum ho scaricato e installato subito i setting di Giorgio Team per il CT.
Grazie per il magnifico lavoro che fate per questi setting e sul forum!
Sto appena cominciando a vedere tutte le opzioni del CT ma già mi trovo bene.
Sicuramente vi chiederò qualche delucidazione/informazione in più. Grazie in anticipo del vostro aiuto!;)
 
Finalmente una cavia!......Scherzo!
Ciao, di sicuro qui troverai aiuto, ma visto che sembri essere l'unico in italia o almeno in questo forum ad aver acquistato il nuovo 5000 plus; mi sa che dovrai essere tu a dirci qualcosa su questo nuovo ricevitore.
Magari se possiedi la cam per il digitale terrestre, potresti incominciare a dirci se effettivamente adesso funziona, come promesso dai tecnici clarke.
 
Ciao a tutti, ho preso questo decoder, dopo qualche peripezia, adesso va abbastanza bene, sono io che ho qualche difficoltà nella sua gestione.
Testata la smarcam ed è ok nella sua visione, ma se si fa un po' di zapping non decripta più allora bisogna spegnere e riaccendere dal telecomando il ricevitore. Non posso dirvi se acquista o altro in quanto la tessera era già attiva.
Canale Rai test HD visibile da Roma M. Mario
Se avete altre domande sono a vostra disposizione.
Ciao e alla prossima
 
mikkitto ha scritto:
Ciao a tutti, ho preso questo decoder, dopo qualche peripezia, adesso va abbastanza bene, sono io che ho qualche difficoltà nella sua gestione.
Testata la smarcam ed è ok nella sua visione, ma se si fa un po' di zapping non decripta più allora bisogna spegnere e riaccendere dal telecomando il ricevitore. Non posso dirvi se acquista o altro in quanto la tessera era già attiva.
Canale Rai test HD visibile da Roma M. Mario
Se avete altre domande sono a vostra disposizione.
Ciao e alla prossima

Ciao, vedendo la recensione del "vecchio" modello su questo portale, riscontri qualche differenza nel software?
Hai il firmware di serie o hai già montato qualche firmware alternativo(sempre che già esista) per leggere l'abbo nostrano?
Quando dici che con lo zapping sul dtt si blocca e devi riavviare, cosa intendi di preciso, cioè basta passare da un canale all'altro del dtt per bloccarlo, o ci vuole uno zapping "selvaggio" per mandarlo in tilt?
Grazie, magari aggiungi anche qualcosa di tuo alle mie domande :)
 
un saluto a tutti i partecipanti !

io ho il 5000 c , ma manca del timer per impostare le registrazioni,
su questo nuovo modello e presente ?

grazie e saluti
 
robyfran ha scritto:
un saluto a tutti i partecipanti !

io ho il 5000 c , ma manca del timer per impostare le registrazioni,
su questo nuovo modello e presente ?

grazie e saluti
Mi sembra una cosa abbastanza grave questa che affermi, sarei curioso anche io di approfondire la discussione per quanto riguarda le funzioni PVR, sarebbe cosa buona se intervenissero anche i possessori del modello classico.
Grazie
 
Ciao a tutti, ieri mi è stato sostituito il suddetto decoder, preso il giorno prima, dopo il difetto LNB FAULT.
Questa sera, mi si presenta un altro difetto, mi si spegne e tenta di riaccendersi fa lo start up e si rispegne in continuazione, adesso l'ho proprio spento dall'interuttore vediamo se riposando funzionerà di nuovo.
Ho il sentore che sia un'altro guasto irreversibile.
Qualcuno può darmi suggerimenti?
Per il momento fine delle prove, comunque non decripta più i canali mediaset dopo uno zapping "selvaggio", ma il dec fa le altre sue funzioni

Ciao e grazie
 
Ultima modifica:
dtt ha scritto:
Mi sembra una cosa abbastanza grave questa che affermi, sarei curioso anche io di approfondire la discussione per quanto riguarda le funzioni PVR, sarebbe cosa buona se intervenissero anche i possessori del modello classico.
Grazie

scusate ho detto una stupidaggine. il 5000 C ha il timer per le registrazioni, ma non lo avevo trovato. e leggendo su un altro forum me lo hanno spiegato

"digitare sul tast EPG poi tasto rosso e si apre una finestra con quello che cercavo"

ciao! e saluti
 
Ciao, risolto staccando il cavo antenna sat e il dec si è riavviato, gli ho mandato un'altra lista canali e adesso è ok
Grazie della collaborazione
 
Mikkitto o robyfran, potreste approfondire un po' la questione pvr?
Vorrei sapere se è possibile fare programmazioni settimanali e giornaliere......insomma un po' le varie opzioni di registrazione.
Un'altra domanda invece è rivolta solo a mikkitto, essendo possessore del modello Plus, le registrazioni sono in formato proprietario(come il vecchio combo) e suddivise in più parti o viene creato un unico(o più) file ".ts"?
Grazie mille.
 
Non so risponderti perchè non ho avuto il tempo per fare altri test preso dal risolvere questi problemi e poi non ho un hard disk esterno devo comperarlo. Quale mi consignate? Oppure può essere sufficente una pennetta per fare delle prove?
Non riesco ad avere luce sulla mamma nazionale pur avendo a bordo frutta fresca, suggerimenti anche in privato
Ho notato che se si riaccende sui canali mediaset ( c5, r4, It 1), rifà lo stesso difetto.
Sarà un caso? Non so, ma cercherò di stare attento di non spegnere da tlc sui canali su citati.
Certo, è un dec un po' complicato e con qualche inconveniente o sarò io che non ci capisco molto.
Spero di non continuare ad annoiare con i problemi ed andare avanti con qualche test che possa essere di aiuto a tutti.
Grazie della collaborazione
 
Ultima modifica:
Allora, per fare prove di registrazione, puoi usare tranquillamente una penna usb.
Per consigli su un HDD, qui c'è una discussione in merito: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=62561
Per il provaider nostrano, non saprei che dirti, sono sicuro che qualcuno verrà in tuo aiuto.....quando risolvi, facci sapere pubblicamente, tanto devi solo dire se funziona o meno, senza scendere in dettagli.
Riguardo al difetto, praticamente quando spegni il decoder su un canale DTT; all'accensione si blocca?
 
Quando spengo sui canali mediaset sul satellite si bloccava.
Ho provato a fare un reset di fabbrica ed ho reinstallato tutto, vedremo se avrò risolto.Vedrò domani di fare una prova con la pennetta per vedere se tutto è ok
Ciao e grazie della collaborazione
 
mikkitto ha scritto:
Quando spengo sui canali mediaset sul satellite si bloccava.
Vedrò domani di fare una prova con la pennetta per vedere se tutto è ok
Strano questo blocco sui canali sat.....sei sicuro che ti è stato sostituito il decoder?...stai riscontrando troppi problemi, e non voglio credere che quelli della clarke siano "tornati indietro" invece di fare progressi.
Per quanto riguarda il pvr,ti ricordo che le periferiche usb devono essere rigorosamente formattate in FAT32, questa raccomandazione vale soprattutto per quando comprerai un hdd esterno, che di solito è formattato in ntfs.
 
dtt ha scritto:
Mikkitto o robyfran, potreste approfondire un po' la questione pvr?
Vorrei sapere se è possibile fare programmazioni settimanali e giornaliere......insomma un po' le varie opzioni di registrazione.
Un'altra domanda invece è rivolta solo a mikkitto, essendo possessore del modello Plus, le registrazioni sono in formato proprietario(come il vecchio combo) e suddivise in più parti o viene creato un unico(o più) file ".ts"?
Grazie mille.

ciao!
si possono fare diverse registrazioni : 8 programmazioni :
una volta/giornaliere/settimanali/lun-vene/
il sistema e ben fatto.......... peccato che per ora riesco solo a registrare su una penna da 1Gb mentre su quella da 8Gb non registra niente,o almeno registra ma poi non me la fa vedere.

ciao.
 
dtt ha scritto:
Mikkitto o robyfran,

Un'altra domanda invece è rivolta solo a mikkitto, essendo possessore del modello Plus, le registrazioni sono in formato proprietario(come il vecchio combo) e suddivise in più parti o viene creato un unico(o più) file ".ts"?
Grazie mille.

Viene creato un unico file T-RackS Preset (.trp ) con un altro file .idx e un altro . ifo.
Non mi dire cosa vogliono dire perchè non lo so, ma quello che ho notato sul dec si riescono a vedere senza problemi sul computer ci vorrà qualche programma per vederli o per trasformarlo in avi o altro.
Sui canali codificati li registra,ma li fa vedere a scatti.
Ciao e alla prossima
 
Indietro
Alto Basso