Nuovo ct 5000 combo PLUS !

@ANDREMALES
Perdonami se insisto, ma ci sono moltissi decoder pvr anche a singolo tuner che durante la registrazione non ti "legano" le mani.
Io non pretendo di registrare su canel5 e vedere rai1, ma poter cambiare sulla stessa polarizzazione e poter vedere ad esempio italia1 o retequattro.....passi questa mancanza, la cosa più grave è:
1)che durante la registrazione, non si possa visionare un file precedentemente registrato, cosa che permettono tutti(o quasi) i decoder pvr.
2)Volendo essere pignoli, il ct-5000 andrebbe considerato come dual tuner, anche se si tratta di uno dvb-t. Se i tecnici si fossero impegnati un pochino in più, avrebbero potuto offrire la possibilità di switchare dalla modalità sat a quella dtt e viceversa durante le registrazioni.
Ad ogni modo e scusate se mi ripeto, la questione al punto 1 è assurda.
 
il tuner che stai occupando in registrazione non lo puoi utilizzare per poter vedere un altro programma. Al limite vedrei più fattibile switchare con l'altro tuner (DVBT), ma evidentemente non è un "full" doppio tuner ma cambia solo il frontend di sintonia, mentre la parte a valle rimane a comune tra i due tuner quindi è da considerarsi a canale unico (per essere dual tuner deve avere due circuiti completamente indipendenti dal frontend di sintonia fino alla parte di A/V out).
Per la possibilità di visionare una registrazione mentre si sta registrando non sapevo che altri PVR implementassero questa possibilità (mi fai un esempio citando alcuni modelli ? giusto per curiosità) ma evidentemente ci sono dei limiti di I/O (USB o eSATA che sia) che non è possibile oltrepassare.
 
ANDREMALES ha scritto:
il tuner che stai occupando in registrazione non lo puoi utilizzare per poter vedere un altro programma........non sapevo che altri PVR implementassero questa possibilità (mi fai un esempio citando alcuni modelli ? giusto per curiosità).
Ti dico solo che un "vecchissimo" Topfield 4000 PVR, permette sullo stesso tuner, di registrare un canale e vederne un altro della stessa polarizzazione e nel mentre da anche la possibilità di visionare una registrazione sul proprio hdd.
Le possibilità che ti ho appena elencato, sono disponibili anche sugli ultimi decoder della Vantage, IPbox, dreambox e chissà quanti altri; senza parlare di un modello della Kaon che ora non ricordo bene, che permetteva di fare addirittura 3 o 4 registrazioni in contemporanea e tante altre cose.
Insomma parliamoci chiaro, ormai un decoder non viene più apprezzato per le sue qualità tecniche e software, ma solo per il fatto di trovare facilmente firmware patchati.
Mi duole ammetterlo, ma i clarke-tech dimostrano un immaturità software che non si vedeva nemmeno 5 anni fa.
 
dtt ha scritto:
Ti dico solo che un "vecchissimo" Topfield 4000 PVR, permette sullo stesso tuner, di registrare un canale e vederne un altro della stessa polarizzazione e nel mentre da anche la possibilità di visionare una registrazione sul proprio hdd.
Guarda che il top4000 è un "full" doppio tuner, quindi ricade nella categoria di cui parlavo sopra. Non è confrontabile col 5000 plus.
dtt ha scritto:
Mi duole ammetterlo, ma i clarke-tech dimostrano un immaturità software che non si vedeva nemmeno 5 anni fa.
Lungi da me voler fare lo sponsor di una marca o modello in particolare, ma è tutto da dimostrare che le "limitazioni" di cui tu parli siano imputabili al software o -piuttosto- all'hardware. ;)
 
ANDREMALES ha scritto:
Guarda che il top4000 è un "full" doppio tuner, quindi ricade nella categoria di cui parlavo sopra. Non è confrontabile col 5000 plus.
Lungi da me voler fare lo sponsor di una marca o modello in particolare, ma è tutto da dimostrare che le "limitazioni" di cui tu parli siano imputabili al software o -piuttosto- all'hardware. ;)
Tu devi perdonare la mia ignoranza in materia( e dico sul serio); tu dici che il 5000 non è un full doppio tuner e quindi non fa switchare sul dtt o viceversa, e fin qui ci sto, ma se io attacco "un solo" cavo ad uno dei due tuner del topfield e posso cambiare canale sulla stessa polarizzazione mentre registro; mi chiedo a questo punto che cosa centri il discorso del Full doppio tuner.
Poi l'impossibilità di vedere una registrazione, mentre ne è in atto un'altra, mi pare un'altra cosa che non centra con il discorso dei tuner.
Mi chiedo in fine, alla luce di tutte queste limitazioni che altri decoder non hanno, perchè obietti sull'immaturità software dei clarke?
Sia ben chiaro, io voglio solo capire le cose, non voglio essere assolutamente arrogante.
In attesa di una risposta.....Buona Domenica
 
dtt ha scritto:
Tu devi perdonare la mia ignoranza in materia( e dico sul serio); tu dici che il 5000 non è un full doppio tuner e quindi non fa switchare sul dtt o viceversa, e fin qui ci sto, ma se io attacco "un solo" cavo ad uno dei due tuner del topfield e posso cambiare canale sulla stessa polarizzazione mentre registro; mi chiedo a questo punto che cosa centri il discorso del Full doppio tuner.
un doppio tuner ha due circuiti ricevitori completamente separati. Una cosa che non ha il CT5000, ed invece hanno ricevitori come il top4000, o il dream7025. I due circuiti completamente separati fanno sì che si abbiano due ingressi LNB, e due uscite video. Completamente separate. Questo è il concetto ;)
dtt ha scritto:
Poi l'impossibilità di vedere una registrazione, mentre ne è in atto un'altra, mi pare un'altra cosa che non centra con il discorso dei tuner.
infatti non c'entra ;) . Non ti so rispondere poichè non conosco quali ricevitori abbiano questa caratteristica, e come riescano ad implementarla (a livello tecnico, intendo).
dtt ha scritto:
Mi chiedo in fine, alla luce di tutte queste limitazioni che altri decoder non hanno, perchè obietti sull'immaturità software dei clarke?
Sto obiettando poichè tu ne fai una questione di software, quando invece (almeno per il doppio circuito di ricezione) il limite è l'hardware. Semplicemente non può fare certe cose perchè non è stato progettato per farle. Non c'è software che tenga, quando una cosa non è prevista dalle caratteristiche hardware di base della macchina.
dtt ha scritto:
Sia ben chiaro, io voglio solo capire le cose, non voglio essere assolutamente arrogante.
ma ci mancherebbe ;), stiamo semplicemente chiarendo degli aspetti di queste macchine. Mi scuso se ti sono sembrato insistente: evidentemente sono stato io che non sono stato sufficientemente chiaro nelle mie spiegazioni.
dtt ha scritto:
Buona Domenica
...altrettanto ! ;)
 
ANDREMALES ha scritto:
Mi scuso se ti sono sembrato insistente: evidentemente sono stato io che non sono stato sufficientemente chiaro nelle mie spiegazioni.
Non ti scusare, sei stato chiaro, forse io sono risultato un po' "aggressivo".
Il fatto è che ogni volta che sembra abbia trovato un ricevitore che fa per me, esce sempre qualcosa fuori; ho tenuto d'occhio per mesi il vantage 7100 fin quando non ho avuto diverse conferme sull'incompatibilità con la smarcam, poi come improvvisa e piacevole sorpresa, è uscito il 5000 plus che racchiudeva tutto il buono del vantage con in più la compatibilità della cam dtt.....e adesso invece nuova delusione e mi ritrovo al punto di partenza.
Non mi resta che aprire una discussione sull'IpBox 9000HD cercando qualche chiarimento; ma credo che non troverò molte risposte, purtroppo la sezione Altri Decoder non credo sia molto frequentata.
Quest'ultimo comunque dovrebbe essere un full dual tuner e quindi credo che faccia per me.......speriamo.
Grazie ancora a te, e a mikkitto per i diversi chiarimenti che mi avete dato.
 
ti capisco. Non sei il solo che parte con il dover scegliere un decoder con certe caratteristiche, e si accorge che non c'è (tutto) quello che richiede in una macchina.
L'IPbox9000 è una ottima macchina, e -come viene descritto nella recensione del nostro portale- possiede i punti che tu richiedi. Purtroppo l'unico punto che sembra rimanere fuori è proprio la compatibilità con la CAM per il digitale terrestre.
 
ANDREMALES ha scritto:
Purtroppo l'unico punto che sembra rimanere fuori è proprio la compatibilità con la CAM per il digitale terrestre.
Beh, non so su quale forum lessi che invece è compatibile, in realtà lo lessi nell'anteprima di google, perchè necessitava di registrazione il sito, ed io non avevo molto tempo.
Comunque ho posto le mie domande(http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=920751#post920751) spero solo che qualcuno mi risponda......non sono tutti disponibile come te e mikkitto.
A tal proposito, essendo un veterano ed un moderatore di questo forum, conosci per caso qualche utente che dispone del suddetto decoder?
 
sì, ho letto il post che hai inserito.
C'era Emil Fouchon che aveva scritto quella recensione, e credo che abbia tenuto il decoder per un po' di tempo. Puoi provare a inviargli un PM chiedendogli qualche info.
 
io ho il jepssen pvr s2 e mentre registra non rimane "inutilizzabile" ma non ha il dtt..
 
specie 8472 ha scritto:
io ho il jepssen pvr s2 e mentre registra non rimane "inutilizzabile" ma non ha il dtt..
Purtroppo il clarke ha questo limite invece.
 
ct 5000 combo plus

salve a tutti ,stò provando questo ricevitore e hò notato problemi con le tessere premium per l'acquisto di un singolo evento :mad: qualcuno ne sà di più?::icon_rolleyes:
 
confermo,la tessera risulta attiva ,la cam funziona ma non vi è possibilità di acquistare un singolo evento.consiglio anche di togliere la cam se si vuole usare la tessera s...y in quanto si blocca tutto
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, ho anch'io appena acquistato il Clarke Tech 5000C Plus e confermo la compatibilità con la SmarCam per il DTT che però non mi consente di acqustare gli eventi. (uso attualmente il FW 153p). L'altra cosa che non mi piace è che scalda molto anche in stand-by (in pratica rimane sempre acceso), per cui tutte le sere lo spegno con il tasto posteriore. Per il resto sono molto soddisfatto dalle performance del ricevitore. Un po' povera invece la sezione PVR (EPG scarsa, non consente di editare le registrazioni, lunga attesa per l'operatività dei dischi USB, formato .trp che necessità di cambio contenitore in quanto non molto diffuso).
Giudizio finale: l'ho preso perché al momento è l'unico ricevitore HD PVR combo che consenta di accedere sia a SKY che Mediaset Premium.
 
aND72 ha scritto:
Ciao a tutti, ho anch'io appena acquistato il Clarke Tech 5000C Plus e confermo la compatibilità con la SmarCam per il DTT che però non mi consente di acqustare gli eventi. (uso attualmente il FW 153p). L'altra cosa che non mi piace è che scalda molto anche in stand-by (in pratica rimane sempre acceso), per cui tutte le sere lo spegno con il tasto posteriore. Per il resto sono molto soddisfatto dalle performance del ricevitore. Un po' povera invece la sezione PVR (EPG scarsa, non consente di editare le registrazioni, lunga attesa per l'operatività dei dischi USB, formato .trp che necessità di cambio contenitore in quanto non molto diffuso).
Giudizio finale: l'ho preso perché al momento è l'unico ricevitore HD PVR combo che consenta di accedere sia a SKY che Mediaset Premium.
Questo ricevitore si trova nei negozzi o bisogna ordinarlo solo tramite internet?
Vorrei acquistarlo direttamente in un negozio,sono di Napoli,qualche aiuto al riguardo?
 
Indietro
Alto Basso