Nuovo decoder CT 3100 HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per adesso ho provato solo 3 penne usb nella registrazione
un kingstone 16 g e nn c'è stato verso di farlo funzionare
sul 3100 plus andava bene..
un sony 4 g
tutto ok..ma ho notato una certa latenza tra lo schiacciamento del tasto di fine registrazione e l'effettivo termine della registrazione
e infine un cruzer 8 g..praticamente una scheggia..sto facendo dei test
intensi di registrazione..e lettura video ..mai un blocco..
per il "No audio/video"..ho provato e nn succede nulla..nel senso che da me funziona regolarmente..
cmq ..oltre alla ottima qualita video , impressionante la velocita'..

ahh dimenticavo..
a me la seriale nn funziona..con ct uploader 193 niente da fare..
 
Ultima modifica:
Salve
hai modo di farci vedere anche se in piccola porzione la qualita di rec in hd

e poi sai se per caso tramite la connessione di rete si possono visionare le nostre registrazioni sia in remoto che in streaming

grazie
 
happymouse ha scritto:
per il "No audio/video"..ho provato e nn succede nulla..nel senso che da me funziona regolarmente..
Può succedere qualche volta, anche se a te fortunatamente non è successo, ad es. quando si esce dalla lista canali, oggi mi è accaduto di nuovo :eusa_think:


happymouse ha scritto:
cmq ..oltre alla ottima qualita video , impressionante la velocita'..
Un po lento durante il boot di accensione
 
piccola nota..
ho provato a scansionare uno di quei trasponder nascosti
tipo l'Atlantic Bird1-TIMB a 12718 H
ebbene..portante piena e mi rileva tutti gli ID
peccato nn riesca a demodulare il segnale video
 
Scusate, ho scaricato l'ultimo setting di giorgio team, l'ho caricato sul mio 3100 HD, fin qui tutto bene, però ho notato che i canali in rosa HD che dovrebbero essere liberi quindi visibili in chiaro, non si vedono, danno sempre NO AUDIO / VIDEO, perché ????

Rtl9
Ab1
Animaux
Cine Fx
Cine Polar
Escales
Toute L'Historie
Ab3
Action
Mangas
Ab4

Tutti del Satellite 13° Est Bis/Orange 13E
:sad:
 
Controlla che i pid siano corretti, a me non danno problemi :eusa_think:
Ho setting importato da web
 
Il decoder permette anche di editare i filmati tagliando alcune parti, anche se impiega un po
 
prana3139 ha scritto:
Mi puoi scrivere la procedura? Ho anch'io il decoder da pochi giorni. ;)
Mentre riproduci una registrazione premi il tasto "Info" o "Play" per far apparire il banner di riproduzione, quindi di nuovo "Info" per attivare le varie funzioni tra cui "File Edit" (tasto blu).
Per andare direttamente in punto specifico del filmato si può tenere premuto il tasto vol.+/vol.- e per mettere in pausa si usa il tasto "Time Shift"
 
Gianni ha scritto:
Mentre riproduci una registrazione premi il tasto "Info" o "Play" per far apparire il banner di riproduzione, quindi di nuovo "Info" per attivare le varie funzioni tra cui "File Edit" (tasto blu).
Per andare direttamente in punto specifico del filmato si può tenere premuto il tasto vol.+/vol.- e per mettere in pausa si usa il tasto "Time Shift"

Ma dici che questa roba funziona anche su 5100 e 6600 nuovi ? Stasera provo .. sarebbe una novità.
 
Buongiorno
Pongo la seguente domanda perche vorrei sosituire il mio MVISION hd-400 s con il Clak
allora qualcuno ha verificato che le registrazioni efettuate si possono vedere all'interno della propria rete ( es.pc nas etc) senza dover staccare lhdd e doverlo portare per casa

grazie
 
giancarlo69 ha scritto:
E quindi, scusa che significa in S2 ???
Fate capire anche a me, per favore: è vero che i siti tipo flysat, lyngsat e kingofsat riportano il cambio di standard (a DVB-S2) dalla fine del mese scorso.
Quello che non mi torna è che i canali sono citati in chiaro, mentre su bis.tv vedo che ci vuole card Viaccess a partire da 4.90€/mese + eventuali altri 4.90€ per l'opzione "Ciné FX + Polar + Action".
 
utentenuovo ha scritto:
Buongiorno
Pongo la seguente domanda perche vorrei sosituire il mio MVISION hd-400 s con il Clak
allora qualcuno ha verificato che le registrazioni efettuate si possono vedere all'interno della propria rete ( es.pc nas etc) senza dover staccare lhdd e doverlo portare per casa

grazie
Perché vuoi cambiare il MVISION? A confronto del Clarke è qualitativamente inferiore? Oppure ti da' dei problemi?
 
Avete notato che quando si inizia un rec manuale, la durata di default è sempre diversa ?
Mentre prima era di 2 ore, ora invece è a random, 18 min. piuttosto che 40 o 1h10 :eusa_think: è strano...

Inoltre la modifica della durata è impostabile a step di 10 min. e non immettendola numericamente
 
Gianni ha scritto:
Avete notato che quando si inizia un rec manuale, la durata di default è sempre diversa ?
Mentre prima era di 2 ore, ora invece è a random, 18 min. piuttosto che 40 o 1h10 :eusa_think: è strano...

Inoltre la modifica della durata è impostabile a step di 10 min. e non immettendola numericamente

Non prende la durata dall epg ?
 
spinner ha scritto:
Non prende la durata dall epg ?

Io sapevo per i timer via epg, non anche per rec manuali :eusa_shifty:
Con i modelli SD non ricordo esattamente, ma i rec manuali erano di default sempre di 2 ore e non tenevano conto dell'epg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso