Nuovo decoder CT 3100 HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nazzaflu ha scritto:
Perché vuoi cambiare il MVISION? A confronto del Clarke è qualitativamente inferiore? Oppure ti da' dei problemi?

perche' il Clak dovebbe registrare in hd
mentre il Mvis si registra ma in ts anche se le registrazioni sono veramente di ottima qualita', un film e di circa 5.50giga
e poi chiedevo se il Clak tramite connessione di rete dava la possibilita' di visionare le registrazioni all'interno della propria rete quindi evitare di staccare l'hdd ogni qualvolta ce ne fosse bisogno
 
Rilasciato firmware ufficiale 1.06

Changelog:
- timer revised
- added Online Service > Google MAP & Weather
- media files change aspect ratio with Aspect button
- chip manufacturer driver update
- added internet radio
- menu Games renamed in Entertainment
 
utentenuovo ha scritto:
perche' il Clak dovebbe registrare in hd mentre il Mvis si registra ma in ts
poi chiedevo se il Clak tramite connessione di rete dava la possibilita' di visionare le registrazioni all'interno della propria rete
Rispondo io per quello che posso. Ignorare non accresce né la cultura dei lettori né la loro fiducia...

Anche l'MVision 400s è in HD (riguarda le caratteristiche).
Come il Clarke-Tech registra in TS (transport stream), è solo il metodo di nominare i file (e poco più) che differisce.
Dovrai sempre far ricorso, comunque, ad apposito software per unire i vari spezzoni (*.ts o *.trp che siano).
Se il canale scelto per la registrazione è un canale HD, avrai comunque materiale registrato in un transport stream contenente video e audio così come codificati dall'emittente.
Tutti i decoder PVR-ready registrano semplicemente il flusso emesso dall'emittente, senza ricodificare alcunché.
Sono solo i DVDrecorder che offrono eventualmente la possibilità di ricodifica, ma è tutt'altro discorso in quel caso.

Perciò, se non ti dà problemi, tieni pure il 400s. Non otterresti alcun vantaggio nelle registrazioni con un eventuale cambio al Clarke-Tech.

Circa la possibilità di accedere da rete alle registrazioni sul disco collegato al Clarke-Tech, non mi pare sia implementato un server (né Samba né FTP) sulla macchina.
Per cui credo non sia possibile. Se su questo aspetto ho dato un'informazione errata, prego gli altri possessori del CT di correggermi.
 
Milcham ha scritto:
Rispondo io per quello che posso. Ignorare non accresce né la cultura dei lettori né la loro fiducia...

Anche l'MVision 400s è in HD (riguarda le caratteristiche).
Come il Clarke-Tech registra in TS (transport stream), è solo il metodo di nominare i file (e poco più) che differisce.
Dovrai sempre far ricorso, comunque, ad apposito software per unire i vari spezzoni (*.ts o *.trp che siano).
Se il canale scelto per la registrazione è un canale HD, avrai comunque materiale registrato in un transport stream contenente video e audio così come codificati dall'emittente.
Tutti i decoder PVR-ready registrano semplicemente il flusso emesso dall'emittente, senza ricodificare alcunché.
Sono solo i DVDrecorder che offrono eventualmente la possibilità di ricodifica, ma è tutt'altro discorso in quel caso.

Perciò, se non ti dà problemi, tieni pure il 400s. Non otterresti alcun vantaggio nelle registrazioni con un eventuale cambio al Clarke-Tech.

Circa la possibilità di accedere da rete alle registrazioni sul disco collegato al Clarke-Tech, non mi pare sia implementato un server (né Samba né FTP) sulla macchina.
Per cui credo non sia possibile. Se su questo aspetto ho dato un'informazione errata, prego gli altri possessori del CT di correggermi.

Grazie mille finalmente e' qualcuno mi ha risposto
ottimo consiglio
ringrazio nuovamente
 
Il Nuovo Firmware V. 1.06 lo avete già caricato e testato, funziona ??? e dove si può scaricarlo ???:badgrin:
 
giancarlo69 ha scritto:
Il Nuovo Firmware V. 1.06 lo avete già caricato e testato, funziona ??? e dove si può scaricarlo ???:badgrin:
Io non ancora
La novità principale riguarda lo streaming web
E' scaricabile ovviamente dal loro sito, che però al momento sembra out :eusa_think:

Per la cronaca è uscito anche il 106p
 
Scusate mi sapete dire qual'é il canale in chiaro che trasmette in HD libero, visto che ancora oggi non sono riuscito a vedere la qualità di trasmissione del mio HD 3100 ??:icon_bounce:
 
giancarlo69 ha scritto:
Scusate mi sapete dire qual'é il canale in chiaro che trasmette in HD libero, visto che ancora oggi non sono riuscito a vedere la qualità di trasmissione del mio HD 3100 ??:icon_bounce:
behh..su Astra (19.2est) con i canali tedeschi in HD ..ti lustrerai gli occhi di sicuro..;)
(su EinSfestival HD c'è un promo a rotazione che fa paura in qualita video )
 
giancarlo69 ha scritto:
Scusate mi sapete dire qual'é il canale in chiaro che trasmette in HD libero, visto che ancora oggi non sono riuscito a vedere la qualità di trasmissione del mio HD 3100 ??:icon_bounce:
Su Hot Bird non c'è nulla, devi verificare su Astra 19,2°E sui tedeschi Das Erste, ZDF (a 720p), Servus TV (a 1080i) e Astra HD promo a 23,5°Est
 
Alcune volte ho rinominato le registrazioni dal decoder, ma provando da pc poi il decoder non le riproduce più :eusa_think:
Ho provato a rinominare sia la cartella che il file principale ma niente :doubt:

E' possibile rinominarle da pc facendo in modo che poi il clarke mostri i nuovi nomi ?

Grazie ;)
 
Salute a tutti, ditemi se a vostro avviso ho comprato un ricevitore rotto: appena sballato ed attaccato constato che alcuni canali italiani non sono ricevibili, si lo so che state pensando che sono un pollo e che devo inserire la scheda di tivusat, ma tale sheda la possiedo e l'ho usata regolarmente e con profitto col precedente CTech 3100+. No, il problema si verifica con alcuni canali nagra, ma non tutti, con alcuni canali free, ma non tutti, in sostanza non discrimina alcuni transponder. Azzerata la lista canali originale provvedo ad eseguire una scansione cieca e rilevo che i transponder in questione non vengono sintonizzati. Carico i setting che mi ero salvato del 3100+ e con somma gioia vedo tutto, passa meno di mezzora e sono punto e a capo. spengo e riaccendo con l'interruttore posteriore e torno a vedere, faccio un pò di zapping e riperdo nuovamente i soliti transponder; aggiorno all'1.06 e torno a vedere, meno di mezzora e tra un crepitio e l'altro di nuovo buio. La finisco qui dal momento che questa solfa va avanti così da una settimana; a proposito di stranezze, nei rari momenti di visione ho verificato che per perdere tutto basta andare nel menù ed uscire, così, senza nemmeno toccare niente. Uso un posizionatore gbox sempre della CTech, ma non cambia niente nemmeno se attacco il ricevitore direttamente all'antenna,saluti.
 
prova a caricare gli ultimi settings di Giorgio..quelli del Ct 5000 (05/04/2011)
io nn ho nessun problema con questi settings
se vedi che la situazione nn cambia..rimandala indietro..
è in garanzia, provvederanno alla sostituzione..
 
Ultima modifica:
ragazzi volevo un chiarimento

se prendo una cam tivusat(non hd)e ci metto dentro la scheda si vedono i programmi hd?perke il card reader lo volevo lasciare libero per sky
 
E' una mia sensazione o i canali hd, visti tramite scart, (ad esempio per una registrazione su dvd) fanno abbastanza schifo?

Il myskyhd invece, nella stessa situazione, mi sembra che si veda molto meglio...

Sbaglio qualcosa io?
 
xarabas ha scritto:
E' una mia sensazione o i canali hd, visti tramite scart, (ad esempio per una registrazione su dvd) fanno abbastanza schifo?

Il myskyhd invece, nella stessa situazione, mi sembra che si veda molto meglio...

Sbaglio qualcosa io?

Credo sia una tua sensazione. Su un vecchio TV in una seconda casa sto utilizzando il mio ct 5000 c+ collegato con una scart rgb. I canali HD si vedono come gli SD. Il Tv è un Sony Trinitron, che ancora si vede molto bene. (peccato che l'rgb non sia compatibilissimo e mi sposta la centratura del quadro a sinistra ..)

Meglio in s-video, ma il CT non da s-video su scart e bisogna usare cavi che ora non ho in montagna :).
 
Grazie della risposta spinner! Mi dà l'impressione, specialmente guardando i loghi, che l'immagini sia un po'"sgranata" e "seghettata", non saprei come altro descriverla...la mia configurazione è rgb (oltre che hdmi ovviamente) e samsung 37c650...
 
Qualcuno sa dove trovare il firmware originale di questo decoder?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso