Rispondo io per quello che posso. Ignorare non accresce né la cultura dei lettori né la loro fiducia...
Anche l'MVision 400s è in HD (riguarda le
caratteristiche).
Come il Clarke-Tech registra in TS (transport stream), è solo il metodo di nominare i file (e poco più) che differisce.
Dovrai sempre far ricorso, comunque, ad apposito software per unire i vari spezzoni (*.ts o *.trp che siano).
Se il canale scelto per la registrazione è un canale HD, avrai comunque materiale registrato in un transport stream contenente video e audio così come codificati dall'emittente.
Tutti i decoder PVR-ready registrano semplicemente il flusso emesso dall'emittente, senza ricodificare alcunché.
Sono solo i DVDrecorder che offrono eventualmente la possibilità di ricodifica, ma è tutt'altro discorso in quel caso.
Perciò, se non ti dà problemi, tieni pure il 400s. Non otterresti alcun vantaggio nelle registrazioni con un eventuale cambio al Clarke-Tech.
Circa la possibilità di accedere da rete alle registrazioni sul disco collegato al Clarke-Tech, non mi pare sia implementato un server (né Samba né FTP) sulla macchina.
Per cui credo non sia possibile. Se su questo aspetto ho dato un'informazione errata, prego gli altri possessori del CT di correggermi.