Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ad esempio sul Dreambox e company si potrebbe fare un aggiornamento software e inserire nuovi canali SCR

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
se leggi bene, servono e come tutti i tuner.... 3 registrazioni ed una visione, poi hai un dispositivo wi-fi che usufruisci qualcosa che proviene del decoder.... ecco perche servono tanti canali e tanti tuner
La versione base, con quella silver si hanno 4 registrazioni + 5 visioni, tutte contemporanee e differenti (3 TV + 2 tablet).

Un'altro sito conferma il fatto che bisognerà cambiare solo l'LNB, aggiunge che non sarà possibile collegare al proprio impianto SkyQ i tradizionali decoder Sky+.
 
Dovete anche tenere in considerazione che le versioni possano essere diverse negli altri paesi.

Ad esempio, quando in UK uscì il mysky wifi da 1 TB..... Dopo circa un anno e mezzo, è arrivato anche da noi lo stesso decoder, ma nella versione da 500 GB....
Dovete calcolare che Sky, in UK, è anche un operatore internet (sky broadband), con delle proprie reti in fibra ottica (e vi garantisco che non è 100mb :D)....

Quindi è chiaro che i dispositivi possano essere diversificati a seconda del paese.
 
Ultima modifica:
Natale 2017?
Speriamo che mediaset salga sul satellite con un super mega decoder spaziale nel 2016, cosi il giorno dopo anche noi in Italia potremmo usare SKYqiu'

Non ho capito una cosa, in uk perche' viaggiano a 100mb si meritano 1 tb?
Perche anche noi nn possiamo registrare molti piu' eventi sul disco? E' una punizione?
 
Natale 2017?
Speriamo che mediaset salga sul satellite con un super mega decoder spaziale nel 2016, cosi il giorno dopo anche noi in Italia potremmo usare SKYqiu'

Non ho capito una cosa, in uk perche' viaggiano a 100mb si meritano 1 tb?
Perche anche noi nn possiamo registrare molti piu' eventi sul disco? E' una punizione?

no.... i TB non c'entrano nulla coi 100mb :eusa_wall:

era un paragone per dire che il mercato inglese e quello italiano sono diversi.
Quindi è normale che i dispositivi che arrivano da noi, possono essere diversi da quelli che escono in UK, in quanto i target di clientela sono differenti...
 
Natale 2017?
Speriamo che mediaset salga sul satellite con un super mega decoder spaziale nel 2016, cosi il giorno dopo anche noi in Italia potremmo usare SKYqiu'
Mi sa che rimarrai deluso, il decoder satellitare di Mediaset non sarà PVR quindi non potrà fare neanche 1 registrazione. :eusa_wall:

Non ho capito una cosa, in uk perche' viaggiano a 100mb si meritano 1 tb?
Perche anche noi nn possiamo registrare molti piu' eventi sul disco? E' una punizione?
In realtà il massimo che vendono sul sito sono 76Mb FTTCab, su rete Openreach (monopolista controllato dal rivale BT, con annesse polemiche).

Tra l'altro Sky Italia è disponibile anche via IPTV, mentre Sky Uk no.
 
no.... i TB non c'entrano nulla coi 100mb :eusa_wall:

era un paragone per dire che il mercato inglese e quello italiano sono diversi.
Quindi è normale che i dispositivi che arrivano da noi, possono essere diversi da quelli che escono in UK, in quanto i target di clientela sono differenti...

ma che senso ha aspettare 2 anni? io nn dico subito, anche il prox natale ma 2 anni ........

cmq sky a creato un sistema che si raggruppa in 3 categorie SkyQ Pay Premium, il myshkyhd e' Pay mentre sky online e' Pay lite.
 
Ultima modifica:
Questo :D

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Questo thread aperto per sbaglio da un nuovo utente è il thread ufficiale? No... intendo un vero thread ufficiale, quelli dove nel primo post vengono raccolti più informazioni possibile, e che si tiene costantemente aggiornato...
 
Sarebbe una svolta in una famiglia... Tutte le tv potrebbero avere Sky con un semplice box senza fili di parabola ecc ecc.
Non ho avuto tempo di approfondire molto, ma come arriverà il segnale dai decoder main ai decoders mini? WiFi, Powerline ecc ecc...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
ma che senso ha aspettare 2 anni? io nn dico subito, anche il prox natale ma 2 anni ........
tempistiche non ne hanno date...

in realtà non è neanche stato detto ufficialmente se arriverà mai in italia lo SkyQ.

si "vocifera", che, nel caso dovesse arrivare, se ne parlerà almeno per il 2017....

poi è chiaro che tutto può cambiare in base alle strategie aziendali
 
ma che senso ha aspettare 2 anni? io nn dico subito, anche il prox natale ma 2 anni ........
Purtroppo in queste cose sono lentissimi, io mi accontenterei di un MySky che utilizzi tutti e 4 i canali SCR e con un'interfaccia moderna.

Molti citano l'interfaccia Netflix, ma c'è pure Plex per chi non vuole spendere in abbonamenti, l'interfaccia testuale dei decoder è veramente da archeologia.

Non ho avuto tempo di approfondire molto, ma come arriverà il segnale dai decoder main ai decoders mini? WiFi, Powerline ecc ecc...
WiFi, Powerline, ed ovviamente Ethernet.
 
Passando su Astra ho visto che la Sky tedesca ce l'ha ancora un canale che si chiama Sky Info e sembra molto al nostro Sky Assist e un po' a Sky Inside. Si vede il loro myskyhd simile al nostro (si chiama Sky+?), telecomando praticamente uguale, fanno vedere a collegare lo Skylink wifi, l'on demand che sembra un po' meglio nelle locandine, ecc...
 
Sì, come detto già da molti, qui in Italia mancano ancora molti passaggi prima di Sky Q: l'arrivo della sezione "Sky Serie Complete", l'on demand in HD, una grafica più moderna sui My Sky, un decoder con una memoria più estesa (2 TB, magari), un sistema operativo smart (con consigli di visioni e più user friendly)... Insomma, sia chiaro, tutto bello quanto presentato, ma prima di Sky Q facciano tutte quelle cose già presenti in UK e sicuramente più necessarie. Il problema, secondo me, è sempre lo stesso: uscire da questa situazione di stallo in cui Sky Italia è presente. Se gli abbonati non crescono mi sa che loro non investiranno ulteriormente...
 
Sì, come detto già da molti, qui in Italia mancano ancora molti passaggi prima di Sky Q: l'arrivo della sezione "Sky Serie Complete", l'on demand in HD, una grafica più moderna sui My Sky, un decoder con una memoria più estesa (2 TB, magari), un sistema operativo smart (con consigli di visioni e più user friendly)... Insomma, sia chiaro, tutto bello quanto presentato, ma prima di Sky Q facciano tutte quelle cose già presenti in UK e sicuramente più necessarie. Il problema, secondo me, è sempre lo stesso: uscire da questa situazione di stallo in cui Sky Italia è presente. Se gli abbonati non crescono mi sa che loro non investiranno ulteriormente...

Molto bello il tuo ragionamento, concordo in tutto.
L'unica cosa su cui non concordo è che tu dai la colpa alla non crescita del parco abbonati.
Invece per me, la colpa và data alle persone che contano in SKY, ovvero quelle che devono prendere le decisioni. Ed è gente sbagliata, guasta, vecchia probabilmente (a parte il 18enne a capo di Atlantic) e soprattutto non lungimirante.
Questa è la vera piaga in SKY ITALIA
 
18enne a capo di Sky Atlantic? Se è sempre Visca, ne ha più del doppio... Ce ne sono di più giovani di persone che contano in Sky....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
18enne a capo di Sky Atlantic? Se è sempre Visca, ne ha più del doppio... Ce ne sono di più giovani di persone che contano in Sky....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Era una battuta, siccome qui sul forum dicono che sembra un 18enne... e in effetti ( https://www.youtube.com/watch?v=rnKp_oQL1EQ )
Comunque ricordo che Visca è l'artefice dei famigerati TAGLI DI FINALI E SIGLE CHIUSURA di quasi tutte le serie tv in Atlantic... non scordiamolo! Ed è lo stesso che nonostante gli scriviamo in ogni modo di smetterla, non risponde a nessuno... Non scordiamo nemmeno questo ;)

È sempre lui. Rocket ha sparato una delle sue cavolate
Ti voglio bene
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso