Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
oppure quel tonto che pagherà per passare al my Sky + e dopo qualche mese pagherà di nuovo per avere lo sky Q....
 
Se è per quello non "serve veramente" manco Sky, così come il multi vision, il mysky, lo smartphone da 800€ eccetera eccetera eccetera ;)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
io lo sky Q lo reputo veramente comodo per il multivision (si elimina il collegamento fisico con la parabola), ed il fatto che si potrà registrare molte più cose contemporaneamente,
io già ora sono in crisi con solo 2 possibilità, siccome mi rifiuto di scaricare dall'ondemand e sono appassionato di serie, capita sovente che ci sono molte cose in contemporanea che mi interessa registrare.
 
Se è per quello non "serve veramente" manco Sky, così come il multi vision, il mysky, lo smartphone da 800€ eccetera eccetera eccetera ;)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

intendo dire che al pubblico medio italiano abbonato sky che ancora si emoziona sui boxsets sul DTT nella epg per usare un solo telecomando...ecc beh non so se gli servano tutti i tuner il download streaming e inviare il segnale nelle varie stanze...tenendo presente che vorranno dei soldi.

lo smartphone SI VEDE...il decoder di sky parecchio meno visto che manco + usa invitare gente a casa :D (già l'ipad è in calo xkè una volta comprato...non serve avere il nuovo
 
Secondo me l'utente di Sky deve solo rendersi conto che i 500 Gb non servono ad un cavolo e che i finali delle serie tv non vanno tagliati..
Tutto il resto sono fronzoli.
 
Boh.... a me 500 bastano. Ne corti di più? Ovviamente. Ma il my Sky NON È un archivio. Serve a salvare delle cose da vedere appena possibile. Come archivio non basteranno manco 400 Tera.

Finali tagliati.... un pelino off topic

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Forse hai letto male dice che si parlava di un mysky + in arrivo nel 2016 ma con l'annuncio dello Sky q è molto improbabile che arrivi e sarebbe a questo punto anche una cosa molto strana che mettono in produzione un mysky obsoleto già in partenza.
I MySky resteranno anche dopo l'avvento dello Sky Q, quindi è naturale che continuino a rilasciare nuovi modelli.

Il fatto poi che venga rilasciato sia in Italia che in Germania (ma non in Uk) suggerisce che potrebbe essere il primo decoder veramente condiviso tra le due piattaforme, magari uguale anche nel software.
 
Boh.... a me 500 bastano. Ne corti di più? Ovviamente. Ma il my Sky NON È un archivio. Serve a salvare delle cose da vedere appena possibile. Come archivio non basteranno manco 400 Tera.

Il TUO... io invece voglio (e lo uso) proprio come archivio. Pago Sky e voglio aver la possibilità di guardarmi quello che voglio e quando voglio. E' CHIARO??? Non tutti hanno tempo libero come te di guardare come dei forsennati tutto di tutto. E io pago la stessa cifra che paghi tu.

Sembrava strano che non tirassi in ballo il taglio pure qui...

E' grazie alla triste accondiscendenza di utenti come te, che sky ha addomesticato tutti gli utenti ai tagli di finali. Ricordatelo bene! io lotterò sempre per i diritti nostri su sky.
 
Ma ti dai una calmata?
Il discorso dei tagli è off topic. Stop.
Tornando alla capienza (e al mio tempo libero, che peraltro non ho) il fatto è che come ti dicevo nel momento in cui si immagina che sia un archivio non basteranno tutti i tera del pianeta.
Quindi bisogna vederlo per quello che realmente è. Tutto qui ;)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso