Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io lo sky Q lo reputo veramente comodo per il multivision (si elimina il collegamento fisico con la parabola), ed il fatto che si potrà registrare molte più cose contemporaneamente,
io già ora sono in crisi con solo 2 possibilità, siccome mi rifiuto di scaricare dall'ondemand e sono appassionato di serie, capita sovente che ci sono molte cose in contemporanea che mi interessa registrare.
Concordo, per queste caratteristiche e possibilità è una vera dritta.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
persino timvision arriva prima di sky, il 2017!

" poi arriverà tutta l nuova piattaforma di streaming (con HD e download) e infine il 4K con HDR"

spero che comprenda anche l'ondemand del mysky via internet
 
Ultima modifica di un moderatore:
Si, ma per i tempi é scritto entro il 2018... :(

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
Mi incuriosisce molto questo nuovo decoder SkyQ... Però non ho capito una cosa: ho visto che il nuovo decoder riceve in ingresso i due cavi satellitari, così come l'attuale mysky...
Ma allora come è possibile la visione simultanea di 4 canali? E la trasmissione in 4K?
Se ho ben capito comunque chi ha il mysky adesso non dovrà effettuare nessun "adeguamento dell'impianto" giusto? Ma solo sostituire il decoder... (il che sarebbe fantastico!). Ho capito giusto?
 
Mi incuriosisce molto questo nuovo decoder SkyQ... Però non ho capito una cosa: ho visto che il nuovo decoder riceve in ingresso i due cavi satellitari, così come l'attuale mysky...
Ma allora come è possibile la visione simultanea di 4 canali? E la trasmissione in 4K?
Se ho ben capito comunque chi ha il mysky adesso non dovrà effettuare nessun "adeguamento dell'impianto" giusto? Ma solo sostituire il decoder... (il che sarebbe fantastico!). Ho capito giusto?

https://www.youtube.com/watch?v=GdAmf4jcW98
 
Mi incuriosisce molto questo nuovo decoder SkyQ... Però non ho capito una cosa: ho visto che il nuovo decoder riceve in ingresso i due cavi satellitari, così come l'attuale mysky...
Ma allora come è possibile la visione simultanea di 4 canali? E la trasmissione in 4K?
Perchè è in grado di gestire più segnali contemporaneamente da un singolo ingresso, anche i MySky attuali riescono a gestirne due da un singolo cavo, però gli LNB SCR utilizzati in Italia possono supportarne al massimo 4.

Se ho ben capito comunque chi ha il mysky adesso non dovrà effettuare nessun "adeguamento dell'impianto" giusto? Ma solo sostituire il decoder... (il che sarebbe fantastico!). Ho capito giusto?
Premesso che al momento non si sa assolutamente nulla sulla versione che verrà distribuita in Italia (neanche se avrà gli stessi requisiti tecnici), per lo Sky Q britannico non vanno bene gli attuali LNB SCR.

Però potrebbe anche essere che Sky Italia distribuisca una versione meno folle che utilizzi solo i 4 segnali dell'SCR.
 
ma l'hard disk è incorporato all'interno giusto ? tra lo skyq silver e quello mini che differenze si trovano ? per il mini solo le poche porte o cos altro ?
Non è che magari lo sky Q mini gestisce le 4 porte SCR e lo sky Q silver 8 con lnb apposito?
Scusate la domanda banale perché si chiama sky Q silver ? silver da cosa se è nero ? :S
 
ma l'hard disk è incorporato all'interno giusto ? tra lo skyq silver e quello mini che differenze si trovano ? per il mini solo le poche porte o cos altro ?
Non è che magari lo sky Q mini gestisce le 4 porte SCR e lo sky Q silver 8 con lnb apposito?
Scusate la domanda banale perché si chiama sky Q silver ? silver da cosa se è nero ? :S

Ecco qua tutt'e le risposte che cerchi :
http://www.alphr.com/sky-q/1002515/sky-q-review-the-future-of-tv-isn-t-cheap
 
Sky q costerà di noleggio circa 60 euro al mese da aggiungere all'abbonamento che abbiamo? ma son matti?
 
Questo in Inghilterra , dobbiamo vedere qui , comunque non sarà sicuramente a buon mercato , infatti in UK le vendite in abbonamento con lo Sky q stanno andando a rilento .
 
Sky q costerà di noleggio circa 60 euro al mese da aggiungere all'abbonamento che abbiamo? ma son matti?
No, escludendo i costi una tantum lo Sky Q liscio costa 6£ al mese, il Silver 12£ al mese.

Il Silver è quello 4K, con incluso un mini (quindi 1 multivision).
 
No, escludendo i costi una tantum lo Sky Q liscio costa 6£ al mese, il Silver 12£ al mese.

Il Silver è quello 4K, con incluso un mini (quindi 1 multivision).

così sarebbe già più umano ma in Inghilterra cosa hanno in 4k da trasmettere ?
 
Per ora niente ma arriveranno i film e alcune partite inglesi , sicuramente faranno un canale tematico 4K che penso come il canale 3D costerà 5 euro .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso