Quindi ricapitolando il tutto , il decoder skyQ è lo humax che hanno messo in commercio solo per i nuovi clienti e che sarà disponibile entro il 2018 a tutti e intanto a luglio arriverà il nuovo aggiornamento a chi lo possiede già , giusto ?
Esatto
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quindi ricapitolando il tutto , il decoder skyQ è lo humax che hanno messo in commercio solo per i nuovi clienti e che sarà disponibile entro il 2018 a tutti e intanto a luglio arriverà il nuovo aggiornamento a chi lo possiede già , giusto ?
Quindi ricapitolando il tutto , il decoder skyQ è lo humax che hanno messo in commercio solo per i nuovi clienti e che sarà disponibile entro il 2018 a tutti e intanto a luglio arriverà il nuovo aggiornamento a chi lo possiede già , giusto ?
L'attuale Sky+ non sarà il futuro SkyQ che uscirà solo prossimamente.
Questo è un decoder di transizione frutto dell'accordo Sky-Humax prima che avvenisse la fusione delle 3 Sky.
L'attuale Sky+ non sarà il futuro SkyQ che uscirà solo prossimamente.
Questo è un decoder di transizione frutto dell'accordo Sky-Humax prima che avvenisse la fusione delle 3 Sky.
Probabilmente sono troppo testardo, ma secondo me quella dell'aggiornamento resta ancora l'ipotesi più probabile, l'hardware dovrebbe essere lo stesso del box inglese e poco importa se è assemblato in uno stabilimento Humax o Amstrad.Ecco, ottimo chiarimento. Leggendo alcuni post sembrava invece che con un aggiornamento software questo nuovo My Sky potesse diventare uno Sky Q. Invece non è così.
Dando per buona l'ipotesi che sia uno SkyQ, quando verrà aggiornato diventerà un decoder dei più completi, dove funzioneranno tutte le novità future come 4K e funzioni SkyQ, cioè un Multivision più evoluto?
Se invece questo Humax non potrà essere aggiornato a SkyQ, come cose in più future, avrà solo il 4K?
Lo Sky Q inglese richiede l'installazione di LNB/multiswitch non compatibili con i decoder Tivusat attuali di tipo SCR.
E potrebbe essere incompatibile anche con altri decoder SAT utilizzati in Germania e Austria.
A questo punto dubito molto che possa essere venduto in Italia lo stesso prodotto Sky Q che c'e' in UK, a meno che Sky possa far accedere ai programmi Tivusat criptati tramite il loro decoder.
Il decoder Sky+ invece e' compatibile e in teoria potrebbe fare le stesse cose dello Sky Q.