Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma vi spiego una cosa, anche se il test è in corso non significa che il decoder non può essere rilasciato. I beta tester semplicemente avranno una versione software più nuova e più instabile, mentre i non beta tester avranno una versione già testata e con pochi problemi.
 
Ma vi spiego una cosa, anche se il test è in corso non significa che il decoder non può essere rilasciato. I beta tester semplicemente avranno una versione software più nuova e più instabile, mentre i non beta tester avranno una versione già testata e con pochi problemi.
La penso come te.

Anzi lo so che funziona così in tutti software e programmi ci sono i beta tester
 
Ultima modifica di un moderatore:
Anzi lo so che funziona così in tutti software e programmi ci sono i beta tester

Speriamo , prima ho chiamato il servizio clienti ( Albania ) e mi detto che esce nel 2018 ma non mi hanno detto quando hanno detto solo “ 2018 intendiamo gennaio , febbraio , marzo....” fino a qui c’ero arrivato anche io :icon_bounce:
 
Ma vi spiego una cosa, anche se il test è in corso non significa che il decoder non può essere rilasciato. I beta tester semplicemente avranno una versione software più nuova e più instabile, mentre i non beta tester avranno una versione già testata e con pochi problemi.

In teoria il momento ideale per farlo uscire sarebbe a natale o inizio nuovo anno ma mi sembra troppo presto
 
Effettuata ulteriore pulizia :evil5:

Ricordo che chi va ot, o lo prosegue partecipandovi, è passibile di sospensione da uno o più giorni.

Ricordo inoltre che lo Staff è molto impegnato a monitorare il 3d (molto più delle aspettative, limitandosi a cancellare), visto che in passato è stato chiuso più volte per il motivo che è più volte degenerato/andato ot, e questo non va per niente bene.

Si ringrazia per l'attenzione.
@ V-dc16
@ Fargoit

Visto che il precedente avviso è rimasto inascoltato, 1 giorno a testa di riposo.

Update: Ripulito il 3d
 
Ultima modifica:
Spero che per i mondiali sia disponibile, se non per tutti quantomeno per i clienti 10+. Sarebbe un autogol clamoroso non avere il 4K pronto per i mondiali

Ricordo, a titolo di cronaca, che ad oggi nessuna emittente italiana ha acquistato i diritti dei Mondiali 2018 :icon_cool:
 
Ma perché!!F.1,Serie A,Film,Documentari,SerieTV..

Saluti

Parlo dal loro punto di vista, io mi auguro arrivi quanto prima ovviamente. Credo solamente che il mondiale è l'evento migliore per lanciare una nuova tecnologia, ma ad oggi mancano i diritti. Anche la F1 non è sicura, mentre per la serie A se non sbaglio per questo triennio il 4K lo ha mediaset come esclusiva, quindi anche qui si vedrà casomai per la stagione 2018/2019. Ad oggi l'unico evento sicuro di un certo richiamo è la Champions, o magari qualche serie TV di punta per la primavera!
 
Esatto, rete WiFi nascosta di tipo mesh creata dagli Sky Q, in caso non fosse sufficiente i decoder possono comunicare tra loro tramite powerline integrata, e come ultima risorsa l'eventuale rete WiFi del router o l'ethernet (se connesso).
Non mi è chiara una cosa, io attualmente ho il multivision classico con due myskyhd completamente indipendenti (ma comunque vincolati ad essere connessi alla stessa rete internet).
Per far arrivare il segnale internet, via wifi, nella seconda stanza ho dovuto mettere un extender di segnale in quanto il secondo decoder è molto lontano dal router (che è collocato vicino al decoder principale).
Con il passaggio a Sky Q il decoder principale potrebbe dialogare col mini sfruttando l'infrastruttura wifi che ho già realizzato? Al momento è una rete wifi da 300mbit, ma considerato che a breve dovrei ricevere la fibra tim (con modem in comodato dotato di wifi a 1700mbit) non escludo un upgrade pure dell'extender. Posso sfruttare tutto questo anche per fare "da ponte" allo sky q mini?
 
Non mi è chiara una cosa, io attualmente ho il multivision classico con due myskyhd completamente indipendenti (ma comunque vincolati ad essere connessi alla stessa rete internet).
Per far arrivare il segnale internet, via wifi, nella seconda stanza ho dovuto mettere un extender di segnale in quanto il secondo decoder è molto lontano dal router (che è collocato vicino al decoder principale).
Con il passaggio a Sky Q il decoder principale potrebbe dialogare col mini sfruttando l'infrastruttura wifi che ho già realizzato? Al momento è una rete wifi da 300mbit, ma considerato che a breve dovrei ricevere la fibra tim (con modem in comodato dotato di wifi a 1700mbit) non escludo un upgrade pure dell'extender. Posso sfruttare tutto questo anche per fare "da ponte" allo sky q mini?

Si certo , lo fanno già in Uk .
 
Scusate l'ignoranza ma stamattina stavo guardando il gran premio di f1 e in un'inquadratura si sono soffermati a lungo su una telecamera che riprendeva la gara in corso e si vedeva chiaramente un grande simbolo 4k sulla telecamera. Stanno già riprendendo in 4k ma trasmettono in 1080i? Per mancanza di tecnologia e banda immagino
 
Scusate l'ignoranza ma stamattina stavo guardando il gran premio di f1 e in un'inquadratura si sono soffermati a lungo su una telecamera che riprendeva la gara in corso e si vedeva chiaramente un grande simbolo 4k sulla telecamera. Stanno già riprendendo in 4k ma trasmettono in 1080i? Per mancanza di tecnologia e banda immagino

Non ci ho fatto caso oggi. Era quella sul bordo del rettilineo che filmava le auto che passavano ad alta velocità?
 
Scusate l'ignoranza ma stamattina stavo guardando il gran premio di f1 e in un'inquadratura si sono soffermati a lungo su una telecamera che riprendeva la gara in corso e si vedeva chiaramente un grande simbolo 4k sulla telecamera. Stanno già riprendendo in 4k ma trasmettono in 1080i? Per mancanza di tecnologia e banda immagino
Non è per mancanza di banda semplicemente in Italia sky non trasmette in 4k inizierà dopo che uscirà skyq se prende i diritti
 
Non mi è chiara una cosa, io attualmente ho il multivision classico con due myskyhd completamente indipendenti (ma comunque vincolati ad essere connessi alla stessa rete internet).
Per far arrivare il segnale internet, via wifi, nella seconda stanza ho dovuto mettere un extender di segnale in quanto il secondo decoder è molto lontano dal router (che è collocato vicino al decoder principale).
Con il passaggio a Sky Q il decoder principale potrebbe dialogare col mini sfruttando l'infrastruttura wifi che ho già realizzato? Al momento è una rete wifi da 300mbit, ma considerato che a breve dovrei ricevere la fibra tim (con modem in comodato dotato di wifi a 1700mbit) non escludo un upgrade pure dell'extender. Posso sfruttare tutto questo anche per fare "da ponte" allo sky q mini?

perche' non semplifichi tutto e non usi le powerline, internet e pure piu stabile.
Una presa la colleghi al modem e l'altra al mv nella stanza piu lontana, viaggia tutto sui cavi della corrente di casa tua
 
Non mi è chiara una cosa, io attualmente ho il multivision classico con due myskyhd completamente indipendenti (ma comunque vincolati ad essere connessi alla stessa rete internet).
Per far arrivare il segnale internet, via wifi, nella seconda stanza ho dovuto mettere un extender di segnale in quanto il secondo decoder è molto lontano dal router (che è collocato vicino al decoder principale).
Con il passaggio a Sky Q il decoder principale potrebbe dialogare col mini sfruttando l'infrastruttura wifi che ho già realizzato? Al momento è una rete wifi da 300mbit, ma considerato che a breve dovrei ricevere la fibra tim (con modem in comodato dotato di wifi a 1700mbit) non escludo un upgrade pure dell'extender. Posso sfruttare tutto questo anche per fare "da ponte" allo sky q mini?
Se fanno come in Uk no, nel caso in cui il segnale WiFi generato dallo Sky Q principale (che è cosa diversa dalla tua rete WiFi del router) non raggiunga i Mini allora dovrebbero installare degli Sky Q Booster per far arrivare il segnale, la tua rete è irrilevante.

La linea applicata in Uk è che la rete WiFi degli Sky Q deve essere completamente autosufficiente da quella domestica, unica eccezione per i clienti Sky Fiber/Broadband che però devono sostituire il router con uno "Sky Q Hub".
Anche in caso di disponibilità di cablaggio ethernet preesistente vicino ai decoder, l'installatore deve per forza configurare il tutto per funzionare sulla rete WiFi privata generata dagli Sky Q.

Poi non è detto che lo stesso accada in Italia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso