Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chiaritemi una cosa (ho ricevuto anche io oggi la mail che conferma la mia partecipazione al test): lo sky Q principale farà da router, nel senso che manderà il segnale tramite Wi-Fi, al decoder mini giusto? Quindi la potenza del segnale che arriverà a quest’ultimo, con due muri di mezzo tra i due decoder, sarà simile a quella che arriva dal modem Tim (che si trova nella stanza dove andrà lo skyq mini). Grazie
 
Ok grazie mille. Ultima domanda il decoder principale posso collegarlo anche con il cavo ethernet? Vicino ho uno switch ethernet per collegare le cose con il cavo.
Sky Q ha anche la powerline integrata che può utilizzare in caso il WiFi non fosse sufficiente.

Se si vuole utilizzare l'ethernet è possibile disattivando il WiFi nel menù in un secondo momento, l'installatore dovrebbe comunque installarlo solo appoggiandosi al WiFi.
 
Sky Q ha anche la powerline integrata che può utilizzare in caso il WiFi non fosse sufficiente.

Se si vuole utilizzare l'ethernet è possibile disattivando il WiFi nel menù in un secondo momento, l'installatore dovrebbe comunque installarlo solo appoggiandosi al WiFi.
Quindi se ho capito bene se collego il decoder principale con il cavo di conseguenza devo collegare anche i mini con il cavo? Perché il secondo mini decoder posso attaccarlo solo in Wi-Fi mentre il primo anche con il cavo perché vicino dove lo collego ho messo un range extender per il Wi-Fi .
 
Ok ha una powerline integrata. E la gemella la fornisce eventualmente il tecnico? Se si hanno però altre powerline possono andare in conflitto che io sappia.
 
Ok ha una powerline integrata. E la gemella la fornisce eventualmente il tecnico? Se si hanno però altre powerline possono andare in conflitto che io sappia.
I decoder utilizzano la powerline integrata solo per comunicare tra loro, per comunicare con il router da dove arriva internet utilizzano il collegamento WiFi del router o ethernet.

Comunque l'installazione viene fatta dal tecnico che dovrebbe prediligere il WiFi ad ogni costo, la powerline è più come riserva.

Quindi se ho capito bene se collego il decoder principale con il cavo di conseguenza devo collegare anche i mini con il cavo? Perché il secondo mini decoder posso attaccarlo solo in Wi-Fi mentre il primo anche con il cavo perché vicino dove lo collego ho messo un range extender per il Wi-Fi .
No in quel caso il Mini si collegherà alla rete WiFi generata dallo Sky Q principale.
 
I decoder utilizzano la powerline integrata solo per comunicare tra loro, per comunicare con il router da dove arriva internet utilizzano il collegamento WiFi del router o ethernet.

Comunque l'installazione viene fatta dal tecnico che dovrebbe prediligere il WiFi ad ogni costo, la powerline è più come riserva.

No in quel caso il Mini si collegherà alla rete WiFi generata dallo Sky Q principale.
Ok perfetto grazie mille
 
I decoder utilizzano la powerline integrata solo per comunicare tra loro, per comunicare con il router da dove arriva internet utilizzano il collegamento WiFi del router o ethernet.

Comunque l'installazione viene fatta dal tecnico che dovrebbe prediligere il WiFi ad ogni costo, la powerline è più come riserva.

No in quel caso il Mini si collegherà alla rete WiFi generata dallo Sky Q.

Quando chiederò Sky Q non dirò al tecnico la mia password ma la inserirò io (questioni di privacy e sicurezza)
 
No usa una rete di tipo mesh lo Sky Q mini per connettersi allo Sky Q principale
si sa che tipo di wifi utilizzano? su quale frequenza e che velocità di picco supporta? Se non sbaglio ad oggi il mini non supporta il 4K come il principale, non credo per un problema di velocità di collegamento (anche via wifi non si dovrebbe fare fatica a raggiungere il bitrate delle trasmissioni di sky) forse quanto più per un hardware del mini non particolarmente potente?
 
Fatemi capire bene, il decoder centrale ha una powerline interna?

ps hanno forse ri-attivato il sito internet dedicato allo SKYQ ( ieri nn fungeva) : http://www.sky.it/landing/clienti/provaskyq.html?cmp=DEM_provaskyq-documenti_null_null_null

cmq a me da l'impressione che ci sia da scegliere solo 1 versione, la silver con 2T con max 2 mini. stop.
1T e disponibile con il nuovo mysky che stanno distrinuendo e che verra' aggiornato prox con la nuova interfaccia.

GUIDA SKYQ: http://www.sky.it/landing/clienti/guidaskyq.html

Fortunatamente il telecomando non e touch come la versione inglese, ottima cosa.
Si parla solo di wi fi integrato per far dialogare i decoder
 
Ultima modifica:
Ciao, sono un utente appena iscritto al forum, per questo vi chiedo scusa in anticipo se potrei scrivere nel topic sbagliato.
Anche io ho ricevuto mail di conferma con telefonata per effettuare il test sul nuovo Q.
A dire la verità a luglio, dopo aver compilato il questionario mi dissero che non ero "idoneo" alla prima fase, insomma...mi hanno rimandato ad ottobre!
Solo per inciso, nei post precedenti parlavate dei criteri di scelta tra gli abbonati: io ho sky full + mv e sono abbonato da solo 5 anni.
Domanda tecnica: il fatto di avere tutta casa cablata (in ogni stanza si puo' vedere sky perchè presente il cavo) potrà eventualmente crearmi dei problemi?
Grazie mille in anticipo a tutti
 
Ciao, sono un utente appena iscritto al forum, per questo vi chiedo scusa in anticipo se potrei scrivere nel topic sbagliato.
Anche io ho ricevuto mail di conferma con telefonata per effettuare il test sul nuovo Q.
A dire la verità a luglio, dopo aver compilato il questionario mi dissero che non ero "idoneo" alla prima fase, insomma...mi hanno rimandato ad ottobre!
Solo per inciso, nei post precedenti parlavate dei criteri di scelta tra gli abbonati: io ho sky full + mv e sono abbonato da solo 5 anni.
Domanda tecnica: il fatto di avere tutta casa cablata (in ogni stanza si puo' vedere sky perchè presente il cavo) potrà eventualmente crearmi dei problemi?
Grazie mille in anticipo a tutti

Non ci sono criteri di scelta scelgono a caso abbonato sky da 17 anni e ho anche sky multiscreen
 
Ciao, sono un utente appena iscritto al forum, per questo vi chiedo scusa in anticipo se potrei scrivere nel topic sbagliato.
Anche io ho ricevuto mail di conferma con telefonata per effettuare il test sul nuovo Q.
A dire la verità a luglio, dopo aver compilato il questionario mi dissero che non ero "idoneo" alla prima fase, insomma...mi hanno rimandato ad ottobre!
Solo per inciso, nei post precedenti parlavate dei criteri di scelta tra gli abbonati: io ho sky full + mv e sono abbonato da solo 5 anni.
Domanda tecnica: il fatto di avere tutta casa cablata (in ogni stanza si puo' vedere sky perchè presente il cavo) potrà eventualmente crearmi dei problemi?
Grazie mille in anticipo a tutti
E che problemi vuoi avere? All'interno della stessa abitazione il decoder lo puoi mettere dove ti pare e piace, pure spostarlo ogni giorno in una stanza diversa.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
ma vi hanno detto se lo sky Q ,avrà costi a parte dopo il periodo di prova?
 
Lo SkyQ bisogna vedere se dovranno pagarlo anche i tester per tenerlo (parrebbe di si) ma sicuramente ci sarà un costo mensile per i canali/contenuti 4K e un costo per il servizio simile al Multivision coi decoder mini.
 
Ciao a tutti, ho mandato il fax firmato, per ora ancora nessuna chiamata dal tecnico. Voi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso